Il Prefetto incontra il nuovo direttore Asl

Il Prefetto Michela La Iacona ha ricevuto stamane in visita di cortesia il nuovo Direttore Generale della ASL di Brindisi, Maurizio De Nuccio.Nel corso del cordiale colloquio, che ha rappresentato una proficua occasione di confronto e conoscenza, il Prefetto  ha formulato i migliori auguri di buon lavoro al neo Direttore, il quale, da parte sua,  ha assicurato il massimo impegno all’insegna  della sinergia  e della collaborazione istituzionali.   Brindisi, 1° settembre 202 L’ADDETTO STAMPA

 

MesagnEstate sabato 2 settembre, nell’atrio del Comune in scena “La lampada di Aladino”

Nel chiostro del Comune di Mesagne, in via Roma 2, va in scena lo spettacolo “La lampada di Aladino, l’utopia della realtà”, adattamento teatrale a cura della Proloco di Mesagne. Aladino è interpretato da Vincenzo D’Adorante, Maria da Maria Pandolini, il mago è Vito Perez, Deborah è Stafania Calabrese, Filippa è Francesca Spinelli, Anselmo è interpretato da Emanuele Montanaro e Raul da Micael Toyboy. Inizio alle ore 20,30, l’ingresso libero.




 

 

 

Francesca Paolo eletta Miss Summer Salento 2023

E' Francesca Paolo di Lecce la nuova reginetta di bellezza di Miss Summer Salento.La serata-spettacolo condotta dal Giornalista Nico Lorusso che ha visto emergere la giovanissima Francesca è andata in scena lo scorso mercoledì 30 agosto nell' incantevole cornice della Masseria Cillarese a Brindisi che ha ospitato l'appuntamento conclusivo dell'evento della Associazione Culturale Flashback.

Festival del fico mandorlato a San Michele Salentino

La ventunesima edizione del Festival del Fico Mandorlato ha segnato una svolta per una delle manifestazioni più rappresentative di San Michele Salentino. La partecipazione attiva di un nutrito gruppo di giovani, coordinato dall'imprenditore Pierangelo Argentieri, è stata la chiave del successo, che si prevede avrà ulteriori sviluppi innovativi nell'anno prossimo.

Pd:  “L’assessore Quarta, in difficoltà, rinuncia al confronto e scappa dall’evidenza dei fatti”

Come sempre, i nodi arrivano al pettine. Questa mattina, infatti, in commissione lavori pubblici è stata affrontata la questione del percorso ciclabile di viale Aldo Moro, a cui ha partecipato anche l’assessore Gianluca Quarta. Abbiamo appreso dallo stesso assessore che l’amministrazione comunale avrebbe raggiunto un’intesa che vedrebbe la ditta appaltatrice impegnata ad ultimare, entro il prossimo 20 settembre, una parte delle opere.

“Servizio di integrazione scolastica un’eccellenza. Si riaprano i termini e si aumentino le risorse”

La commissione consiliare servizi sociali, questa mattina, ha avuto la possibilità di confrontarsi con la cooperativa che gestisce, dallo scorso febbraio, il servizio di integrazione scolastica. È emerso un quadro preoccupante rispetto all’aumento delle domande di richiesta di accesso al servizio e perciò sono necessarie immediate azioni per riaprire i termini dell’avviso delle famiglie e per reperire risorse aggiuntive.

Ferragosto all’ombra del Castello: la giornata più attesa dell’estate tra storia e arte

Anche nella giornata di Ferragosto il Castello Dentice di Frasso apre le sue porte per accogliere visitatori e appassionati di storia, arte e cultura. Un’occasione unica per immergersi nella bellezza e nella storia di questo luogo incantevole grazie a visite guidate condotte dalle guide della Associazione Le Colonne, ente gestore del maniero.

Happy casa conferma dello sponsor Go up srl

Happy Casa Brindisi annuncia con grande soddisfazione il rinnovo della partnership per il secondo anno consecutivo in qualità di Gold sponsor con la Go Up Srl, partner anche per la stagione 2023/24. Il brand Go Up sarà presente anche quest’anno sulle divise da gioco e in particolare sulla maglia casa e trasferta della prima squadra e sulla sopramaglia di riscaldamento.

MesagnEstate venerdì 11 agosto

Ø  “Mesagne in lirica” settima edizione, omaggio a Maria Callas: nel centenario della nascita del grande soprano, l’associazione “Harmony” organizza la settima edizione dell’atteso appuntamento, che si svolgerà in piazza Orsini del Balzo alle ore 21.30.

MesagnEstate giovedì 10 agosto

  • Secondo appuntamento con lo Spettacolo di burattini , iniziativa a cura di “Arcabalena, teatro di marionette”, in scena, per lo stupore dei più piccoli, storie e personaggi ispirati al mondo delle favole: l’iniziativa si svolgerà al Parco “Potì”, nei pressi della Sala di Vetro, alle ore 20.30. Ingresso gratuito.

Pd conferenza stampa venerdi su Pnrr

Sedici miliardi di definanziamenti, più di millecinquecento progetti tagliati nelle sei provincie pugliesi, novecento milioni di euro sottratti ai comuni della nostra Regione. Sono questi, per quanto ci riguarda, i numeri del taglio che il Governo Meloni, ed il Ministro Fitto in particolare, hanno fatto sul PNRR.

Latiano festeggiamenti in onore di San Bernardo Abate

Sabato 19 e domenica 20 agosto, entreranno nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Bernardo Abate, Patriarca dell'Ordine Cistercense e, pertanto, del Monastero "S. Maria di Cotrino", a Latiano. I festeggiamenti quest’anno coincidono con gli eventi organizzati per celebrare il centenario della presenza della comunità cistercense nel suddetto Monastero.

 MesagnEstate mercoledì 9 agosto

Nell’ambito della rassegna “Ricreazione d’estate 2023” organizzata dall’Associazione “RiCreAzione APS”, mercoledì 9 agosto alle ore 20.00 - presso l’Atrio del Comune di Mesagne in via Roma – lo scrittore Jacopo Epifani presenta il suo libro, “Debito di coscienza”, Morellini editore. La pubblicazione ha ottenuto la finale del premio nazionale “Garfagnana in giallo” per la categoria “romanzi inediti”. Dialoga con l’autore Maria Filomena Magli. Ingresso gratuito.

- Concerto dei “Petrameridie”, le armonie e le danze della tradizione musicale della Puglia meridionale incontrano i suoni del mondo: lo spettacolo si terrà in piazza Orsini del Balzo alle ore 21,30. L’ingresso è libero. Con la partecipazione straordinaria di Anna Lì, nome d’arte di Annalia Cavaliere, avvocatessa mesagnese ricercatrice della tradizione popolare e cantante per diletto. Le sonorità mediterranee, i colori della tradizione popolare della Puglia meridionale e gli arrangiamenti d’autore si addensano nei brani nati dall’originale fusione artistica: ne scaturisce un suono unico, dai tratti decisi, che riesce a render nuovo ogni brano tradizionale, mantenendo al contempo intatta la sua radice identitaria. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale “Giuseppe Di Vittorio” nell’ambito della rassegna “E_state con la Di Vittorio

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 242 visitatori e nessun utente online