Brindisi Verdi arriva il trio Felix

Dopo la bellissima alba in musica di domenica scorsa, “Verdi in Città” torna venerdì 11 agosto con un nuovo appuntamento musicale: il “Trio Felix” - composto da Marilena Gaudio (soprano), Giacomo Piepoli (clarinetto) e Flavio Peconio (pianoforte) - sarà in scena alle ore 21 in piazza Duomo a Brindisi, di fronte al Museo archeologico “Francesco Ribezzo”. L’ingresso è libero.

 

Il programma della serata compie “un viaggio” - non solo geografico e storico ma anche nell’universo dell’anima - dalle atmosfere bucoliche della Germania di Kreutzer e Kalliwoda al tango di Piazzolla fino ad estratti d’opera di Giacomo Puccini, con celebri arie da “Madama Butterfly”, “La bohème” e “Tosca”. Secondo le istruzioni del compositore, nell’intermezzo “Always Smaller”, fantasia umoristica del tedesco Adolf Schreiner, il clarinettista smonta gradualmente lo strumento partendo dalla campana fino a suonare solo sulla canna. Ma accanto a brani classici ci saranno anche le canzoni della tradizione partenopea con “I’ te vurria vasà” di Eduardo Di Capua e “Reginella” di Libero Bovio e Gaetano Lama.

 

I protagonisti della scena sono tutti musicisti pugliesi di grande talento. Il soprano Marilena Gaudio, diplomata in canto a 21 anni presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, nel 1994 entra a far parte dell’accademia di Katia Ricciarelli e nello stesso anno vince il Concorso Internazionale Città di Barletta - che la impegna in numerosi concerti con pianoforte e orchestra - e per il Festival Internazionale d’Organo esegue in prima assoluta la Messa di Leonardo Leo, diretta dal maestro Donato Di Palma. Il soprano svolge attività concertistica e operistica che l’hanno vista vestire i ruoli di Violetta, Tosca, Cio Cio-san, Mimì, Musetta, Micaela, Anna Glavary, Valencienne, Lucia di Lammermoor e Adina in “Elisir d’amore”.

 

Al clarinetto Giacomo Piepoli, diplomato al Conservatorio di Bari, in continuo aggiornamento con clarinettisti di fama mondiale, tra cui Romain Guyot, Milan Rericha, Vincenzo Paci, Francesco Defronzo, Fabrizio Meloni e Gabriele Mirabassi. Da dicembre 2013 è primo clarinetto stabile dell’orchestra “Filarmonica Pugliese” diretta dal M° Giovanni Minafra, di cui è anche direttore artistico.

 

A completare il trio è Flavio Peconio al pianoforte. Anche lui proveniente dalla prestigiosa scuola barese, si esibisce da solista per importanti associazioni musicali in Italia, Europa (Belgio, Germania, Spagna, Polonia) e Stati Uniti (Oregon, California, Texas e Florida), ottenendo sempre unanimi consensi dal pubblico e dalla critica. Insegna pianoforte principale presso il Conservatorio “Niccolò Piccini” di Bari.

 

Il concerto del “Trio Felix” fa parte della rassegna “Verdi in Città”, minicartellone estivo organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese e dalla Nuova Fondazione Teatro Verdi con il sostegno di Enel in qualità di main sponsor e la partecipazione del Museo archeologico “Francesco Ribezzo”.

 

 

Brindisi, martedì 8 agosto 2023

 

San Michele Salentino, venerdì 11 agosto appuntamento con il magico mondo di Harry Potter

La Villa Comunale di San Michele Salentino ospiterà il prossimo 11 agosto un evento unico nel suo genere: il magicoc mondo si Hanry potter. Sarà un'esperienza straordinaria, dove gli ospiti avranno la possibilità di attraversare il "muro" e immergersi completamente nel magico mondo di Hogwarts, con atmosfere incantate, personaggi potteriani, pozioni, incantesimi e scene della saga più amata sulla magia.

Taberna book festival gli appuntamenti di Agosto

Dopo una breve pausa, tornano in agosto gli appuntamenti con il Taberna Book Festival, eventi già confermati e rientranti nella più ampia kermesse "Cultura, Spettacolo e..." firmata in collaborazione con De Vivo Home Design, SummerTime – Animazione & Spettacolo e Cantine San Donaci che vedranno la presenza della Taberna Libraria di Latiano, come ormai consuetudine, in giro per il territorio pugliese nuovamente tra la provincia di Brindisi e quella di Taranto.  

Fenailp“Nessuna diminuzione di visitatori nella regione, nessun rincaro incontrollato per i soggiorni nelle strutture ricettive”

La Fenailp risponde alle accuse che in questi giorni appaiono sui media: "Nessuna diminuzione di visitatori nella regione, nessun rincaro incontrollato per i soggiorni nelle strutture ricettive e nei vari pubblici esercizi delle attività pugliesi, dopo le accuse degli ultimi giorni circa un presunto aumento dei prezzi che avrebbe messo in dubbio il futuro a vocazione turistica della Puglia.

Cisl benvenuto al nuovo direttore generale Asl-Br

A pochi giorni dall’insediamento del Dott. Maurizio De Nuccio, nuovo Direttore generale della ASL/BR, cui rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro, esprimiamo l’auspicio che si avvii un nuovo percorso di condivisione delle politiche sanitarie e sociosanitarie per il territorio brindisino, nel reciproco rispetto dei ruoli manageriali e di rappresentanza degli interessi di lavoratori, pensionati e, più in generale, di cittadinanza.

MesagnEstate 8 agosto

Martedì 8 agosto, nell’ambito del cartellone “MesagnEstate 2023” promosso dall’Amministrazione comunale, in piazza Orsini del Balzo alle ore 21 arrivano le RanestRane, per la prima volta in Puglia con lo spettacolo musicale “The Wall – Il cineconcerto + the best of”. Proprio il film di Alan Parker,

MesagnEstate lunedì 7 agosto

“Golden years revival Settanta Ottanta Novanta”, si svolgerà lunedì 7 agosto alle ore 21 in piazza Commestibili il concerto di Gianvito Crusi insieme alla sua band, ingresso libero. Il 43enne mesagnese coltiva da circa 25 anni la sua passione per la musica, suonando in tutta Italia in piano bar, concerti, matrimoni, feste private e serate a tema, da solo o accompagnandosi con altri musicisti. A Mesagne saranno in sette, per una scaletta frizzante e variegata che spazia dal repertorio italiano ai brani stranieri, in un mix di ballate senza tempo, classici, dance e divertimento puro.





Libera professione, Oliva : “L’ intramoenia è una risorsa, il cittadino ha la possibilità di scegliere da chi farsi curare”

“L’esercizio della libera professione non deve essere criminalizzata, i cittadini hanno il diritto di scegliere da chi farsi curare” così il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brindisi interviene sulle polemiche degli ultimi giorni che hanno visto al centro della discussione le parcelle dei medici professionisti che esercitano privatamente.

Presentate le osservazioni alla VAS del Piano Regolatore Portuale

Nei termini fissati dalla procedura le scriventi associazioni hanno inviato - alla Direzione Generale Valutazioni Ambientali del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica - le osservazioni alla VAS del Piano Regolatore Portuale (PRP) di Brindisi. Queste, potevano essere presentate da chiunque (istituzioni, associazioni, ordini professionali, semplici cittadini ecc.) avesse ravvisato nel PRP aspetti contestabili e/o migliorabili.

Confesercenti. Piccirillo: "Turismo Puglia. Diversità di offerte per tutte le tasche nel libero mercato.

Intervento del presidente provinciale della Confesercenti Brindisi,  Michele Piccirillo, in merito all’affluenza turistica del periodo estivo in Puglia.“Nel panorama attuale della comunicazione, soprattutto in ambito dei social media, è diventata consuetudine lanciare notizie allarmistiche riguardo al caro prezzi nel sistema turistico pugliese, in particolare facendo riferimento alle strutture di lusso.

MesagnEstate sabato 5 agosto

Ritorna nel centro storico di Mesagne l'appuntamento con l’evento estivo “Street Art – Festival di Artisti di Strada”. A partire dalle ore 21.30, l’allegra parata attraverserà le piazze e i vicoli dell’antico Borgo offrendo Fire Show, spettacoli di contorsionismo, statue viventi, mimi e magia, esibizioni di trampolieri, performance originali e suggestive che accompagneranno il pubblico in un mondo incantato.

Centro Fauna Selvatica: mercoledì 9 agosto - ore 18.30 - rilascio in natura di giovani di falco Grillaio, specie protetta

Da circa 15 anni il Grillaio (Falco naumanni) è una specie regolarmente nidificante nel centro storico di Francavilla Fontana dove ogni anno in primavera depone le uova e cresce i piccoli in cavità e fessure dei palazzi storici e delle antiche chiese. Sono rapaci diurni di piccola dimensione (falchetti); si nutrono di grilli, cavallette, cicale, coleotteri, ma possono catturare anche lucertole e piccoli roditori. 

 MesagnEstate sabato 5 agosto, la Corrida di Giacomino

Alle ore 21 in piazza Caduti di via D’Amelio, rione Seta, Giacomino presenterà la tradizionale  “Corrida” con gli attesi dilettanti allo sbaraglio, 20 concorrenti di ogni età pronti a sfidarsi per ottenere gli applausi del pubblico, e la possibile conquista del podio, o suoni di campane e di coperchi di pentole e una sonora bocciatura. Ingresso libero.

Greco(MRS)il canile muncipale versa in uno stato di degrado preoccupante.Chiesto sopraluogo

Il canile comunale di Brindisi versa in una condizione di profondo degrado. Cucce abbandonate all’aperto ed oggetto delle intemperie, muri divelti, sporcizia e servizi sempre meno funzionanti. Il tutto, a discapito della salute dei cani e del personale impiegato nella struttura.Una situazione ormai insostenibile che dovrebbe essere oggetto di ben altre attenzioni.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 129 visitatori e nessun utente online