La direzione della Asl ha disposto il potenziamento del servizio di videosorveglianza del Perrino di Brindisi, anche alla luce dei furti d’auto a danno dei dipendenti avvenuti nei giorni scorsi nel parcheggio interno dell’ospedale.
La direzione della Asl ha disposto il potenziamento del servizio di videosorveglianza del Perrino di Brindisi, anche alla luce dei furti d’auto a danno dei dipendenti avvenuti nei giorni scorsi nel parcheggio interno dell’ospedale.
Nel pomeriggio di ieri, 15 settembre, la Motovedetta CP 281 della Capitaneria di Porto di Brindisi ha raggiunto il porto di Lampedusa, dove si tratterrà fino al prossimo 15 novembre allo scopo di potenziare il dispositivo navale operante nell’area dello Stretto di Sicilia per le attività di border surveillance e ricerca e soccorso in mare all’interno delle acque di responsabilità nazionale.
Furti d’auto e aggressioni, l’Ordine dei Medici di Brindisi chiede un intervento incisivo e si costituisce parte civile nei processi penali per le violenze ai danni degli operatori sanitari. Desta preoccupazione quanto si sta registrando in questi giorni nel parcheggio interno dell’Ospedale Perrino di Brindisi da dove sono state trafugate diverse auto appartenenti ad operatori sanitari,
In data odierna una delegazione del Movimento Regione Salento si è recata presso il canile comunale per effettuare un sopralluogo, anche sulla scorta delle numerose segnalazioni raccolte negli ultimi giorni e riferite al benessere degli animali presenti nella struttura.
Il personale della Brindisi Multiservizi presente nel canile, però, così come il veterinario presente in quel momento, ci hanno impedito l’ingresso, aggredendoci verbalmente (anche con gravissime allusioni) non consentendo a chi svolge le funzioni di consigliere comunale di effettuare il proprio lavoro.
Si tratta di un fatto gravissimo che conferma i nostri dubbi circa le condizioni di degrado presenti all’interno della struttura che evidentemente non possono essere mostrate ai cittadini.
Chiederemo, pertanto, un sopralluogo immediato della Commissione consiliare ai lavori Pubblici.
Sarebbe questa la “casa di cristallo” tanto sbandierata in campagna elettorale dal sindaco Marchionna?
Lino Luperti – Movimento Regione Salento/Uguaglianza Cittadina
Parte la campagna abbonamenti per la Stagione teatrale 2023-24 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Un ricco carnet di proposte che attraversa epoche, stili e generi, fra tradizione del classico ed esplorazione dei territori artistici più vivaci dalla scena contemporanea: unica opzione prevista quest’anno è l’abbonamento ai nove spettacoli inseriti nel cartellone.
Brindisi, 15.09.2023 – Si sono aperte alle 9,30 di ieri mattina le porte della SUPERBRINDISI Summer School, la scuola dell’innovazione organizzata dal Comune di Brindisi diventata appuntamento nazionale sul dialogo e la sperimentazione delle politiche di rigenerazione urbana e sociale delle città.
MESAGNE - "Offrire in una rassegna un esempio di quanto di meglio si possa e si debba offrire ai cittadini più fragili, partendo dal presupposto che ciò che è meglio per loro è il meglio per tutta la Comunità", questa la premessa del primo Festival del Sociale, un programma di 4 eventi culturali che si concluderà sabato 16 settembre alle ore 20 in piazza Orsini del Balzo con il concerto dell’orchestra sociale giovanile “MusicaInGioco” diretta dal maestro Andrea Gargiulo.
MESAGNE - "Offrire in una rassegna un esempio di quanto di meglio si possa e si debba offrire ai cittadini più fragili, partendo dal presupposto che ciò che è meglio per loro è il meglio per tutta la Comunità", questa la premessa del primo Festival del Sociale, un programma di 4 eventi culturali che si concluderà sabato 16 settembre alle ore 20 in piazza Orsini del Balzo con il concerto dell’orchestra sociale giovanile “MusicaInGioco” diretta dal maestro Andrea Gargiulo.
L’importante incontro organizzato presso Confindustria Brindisi alla presenza dei massimi vertici Edison e di tutte le parti sindacali ha posto finalmente luce sull’iter tecnico e legislativo che la multinazionale dell’energia ha percorso fino al raggiungimento di tutte le autorizzazioni previste dagli enti preposti.
La circostanza che sia andata nuovamente deserta la procedura di affidamento in concessione del servizio di gestione della piscina comunale del Rione Sant’Elia non ci sorprende affatto.
Ostuni: Il 14 e il 15 settembre due eventi sulla fratellanza, la vita e il volontariato in Palestina. Giovedì 14 settembre, dalle 18.30 in poi, nel salone parrocchiale della Madonna del Pozzo di Ostuni, il primo evento, organizzato dal Festival della Cooperazione Internazionale, dove con l'ausilio di filmati originali, Riccardo Sirri, direttore di EducAid, la ONG riminese che si occupa in particolare di educazione inclusiva, interverrà proprio su quest’ultimo tema, che sta a cuore anche a tutta la comunità italiana, presentando e raccontando dei progetti educativi portati avanti in Palestina.
“Art Jonico” in concerto, il quartetto composto da Antonella Cavallo al violino, Massimiliano Monopoli alla viola, Didi Tartari al violino, Francesco Zizzi al violoncello si esibirà nella splendida cornice barocca della Chiesa Matrice, in piazza IV Novembre, alle ore 20. Il repertorio propone musiche di Bach, Mozart, Piazzolla. L’evento è organizzato dall’associazione “Cittadini del mondo” in collaborazione con il Comune di Mesagne, le cooperative “Oasi”, “L’Ala, e “San Bernardo”, il Consorzio ATS BR3 e il Consorzio ATS BR4 e don Gianluca Carriero, parroco della Chiesa Matrice. “QuiMesagne” è media partner, ingresso gratuito.
“Brindisi Orienta” è il progetto del Comune di Brindisi vincitore del bando regionale “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro” - Azione 8.11 del POR Puglia 2014-2020, con un finanziamento di 84 mila euro volto a potenziare il servizio di orientamento a livello locale tramite la creazione di reti che rafforzano i servizi per il lavoro, aumentando la capacità di intercettare le esigenze del territorio.
La STP Brindisi ha acquistato 17 nuovi autobus extraurbani IVECO della lunghezza di 12,05 metri con alimentazione ibrida e pianale ribassato. Gli autobus sono dotati di 45 posti a sedere e 22 in piedi, tutti allestiti per l’accesso a bordo e per il trasporto di passeggeri con diversa abilità.
L’incontro ’riservato’ tra l’amministrazione comunale, i rappresentanti della società Edison e di Confindustria ci preoccupa e ci sconcerta per le modalità e per i tempi. Infatti nella conferenza dei capigruppo avevamo raggiunto l’intesa per la programmazione di una serie di audizioni con Rfi, Enac, Arpa, Asi ed Enel Logistics necessarie a verificare le interferenze e le ricadute che la realizzazione dell’impianto di stoccaggio avrà sullo sviluppo dell’area destinata e soprattutto per le infrastrutture esistenti e per gli investimenti futuri.
Un viaggio che non accenna a fermarsi quello della serata-spettacolo “Accordi…amo...ci” che ritorna con un’altra doppia prima serata a Mesagne e San Pancrazio Salentino. Il format esclusivo della bella stagione 2023 della Taberna Libraria di Latiano, inserito di diritto nel lungo tour del Taberna Book Festival, vola così sulle ali dell’entusiasmo del pubblico e delle istituzioni, portando con sé quel sapore di una estate ormai ai suoi ultimi sprazzi.
Confesercenti Brindisi, l'associazione che rappresenta il settore commerciale e turistico invia in allegato un'intervista rilasciata dal Dott. Enzo di Roma, Presidente Provinciale di Assohotel - Confesercenti.
Sarà presentato sabato 16 settembre, presso il Castello di Carovigno, a partire dalle ore 18:30, il Romanzo di Piero Tafuro intitolato “Il cielo in tasca e il mare in giardino” (Apollo Edizioni). All’evento organizzato in collaborazione con l’Associazione “Le colonne” di Brindisi e con la LILT di Lecce, prenderanno parte insieme all’autore l’Avvocato Tommaso Conte, il Dottor Giuseppe Serravezza (Oncologo e responsabile scientifico della L.I.L.T ) e il Dottor Carmine Cerullo (Oncologo e Presidente della L.I.L.T di Lecce).
Con il patrocinio del Comune di Brindisi ed il supporto di Confindustria Brindisi, la Naturalestatocaotico presenta “Sarà capitato anche a voi” di e con Teo Mammuccari. Lo spettacolo si terrà lunedì 25 settembre, alle ore 21.00, presso Andromeda Cinemas Brindisi che è partner dell’iniziativa.
Ultimi due appuntamenti della rassegna “Ricreazioni d’Estate 2023” organizzata dall’aps “RiCreAzione” con il patrocinio della città di Mesagne.
Mercoledì 13 settembre, alle ore 19.00 presso l’atrio del Castello comunale di Mesagne, si terrà la presentazione del libro “Wilma e Gérard”, Morellini editore, romanzo di esordio di Vita D’Amico.
La Provincia di Brindisi, con l’inizio del nuovo anno scolastico, ha dato il via ai servizi di integrazione scolastica e trasporto per favorire il diritto allo studio dei minori con disabilità psico-fisiche o sensoriali, residenti nel territorio provinciale, attraverso interventi di supporto all’autonomia, alla relazione, alla socializzazione e all’apprendimento.
Il Tribunale di Brindisi, in persona del magistrato dott. Francesco Giliberti, con ordinanza del 9 settembre 2023, ha condannato Banca Intesa San Paolo (quale società incorporante per fusione Banca Apulia) per la vendita di azioni Veneto Banca, riconoscendo un risarcimento del danno in favore del risparmiatore pari all’intero importo investito, vale a dire € 19.250,00, oltre interessi e rivalutazione dal giorno dell’investimento.
Giovedì 14 settembre, data di inizio dell’anno scolastico secondo il calendario scolastico regionale, avranno avvio a regime i servizi di Trasporto Pubblico programmati per garantire i collegamenti con gli Istituti scolastici del territorio.
Il Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi ha sottoposto a verifica per il rilascio dell’autorizzazione all’esercizio e per l'accreditamento istituzionale 73 strutture - Rsa e centri diurni per persone non autosufficienti e disabili - in provincia di Brindisi e di Taranto.
Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online