Mesagne, l’«Impressionismo italiano»

Sarà l’«Impressionismo italiano» con gli sguardi alla Francia dei protagonisti il tema della prossima grande mostra che Micexperience, rete d’Imprese, nell’ambito del progetto Puglia Walking Art, organizzerà in primavera nel castello di Mesagne secondo il consolidato connubio tra pubblico e privato che ha portato a lusinghieri risultati di pubblico e critica anche per la mostra «G 7 – Sette secoli di arte italiana», appena conclusa.

Mesagne chiusura mostra G7

Chiusura della Mostra “G7 Sette secoli d’arte italiana” e anteprima del prossimo progetto espositivo targato “Puglia Walking Art”, venerdì 10 gennaio 2025 la conferenza stampa presso l’Aula consiliare del Comune di Mesagne per parlarne; l’inizio dell’incontro con gli operatori dell’informazione è fissato per le ore 11.

Interverrano:

  • Antonio Matarrelli, Sindaco della città di Mesagne;

  • Pierangelo Argentieri, Presidente delle Rete di Imprese “Micexperience Puglia”;

  • Marco Calò, Consigliere comunale con delega alla cultura e al turismo della città di Mesagne.

Rotary Ostuni incontro con Depsa ossia Salvatore De Pasquale

Una vita d’artista”: Salvatore De Pasquale, detto “Depsa”, uno dei più noti autori di canzoni e di programmi TV del panorama nazionale, racconta la sua vita in un incontro, organizzato dal Rotary Club Ostuni-Valle d’Itria-Rosamarina, presieduto da Antonio Castellana, che si svolgerà giovedì prossimo, 9 gennaio, a partire dalle 18.30 nell’Auditorium della Biblioteca comunale di Ostuni, città che il compositore ha scelto come dimora di elezione, tanto che circa trecento ostunesi hanno aderito ad una raccolta di firme affinché il Consiglio comunale gli conferisca la cittadinanza onoraria.

Incontro tra Ance e Comune di Brindisi

Un incontro proficuo e orientato alla condivisione, quello che si è svolto questa mattina al Comune di Brindisi, tra il Presidente di ANCE Brindisi Angelo Contessa, il Sindaco Giuseppe Marchionna e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Elmo. Presenti al tavolo, inoltre, Vincenzo Francavilla, associato ad ANCE Brindisi, l’Assessore all’Ambiente Livia Antonucci e il Dirigente del Settore Lavori Pubblici Fabio Lacinio.

Lupo appenninico nel territorio provinciale di Brindisi -

Il prossimo 10 gennaio a partire dalle ore 15.30, nella sede del Media Porto - Polo Biblio Museale di Brindisi, si terrà un convegno divulgativo sulla comunicazione giornalistica e multimediale riguardante la diffusione nel nostro territorio del lupo appenninico. L’evento, rivolto principalmente agli operatori dell’informazione, è organizzato dal Centro di Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi.

Asl-Arpal protocollo d'intesa

Brindisi, 7 Gennaio 2025 - Firmato questa mattina presso la sala Francigena dell’ASL di Brindisi il protocollo di intesa per favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità attraverso lo strumento del tirocinio formativo: a sottoscriverlo erano presenti ARPAL Puglia e il Raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla cooperativa sociale San Bernardo (capogruppo), dalle cooperative Sirio e Occupazione e solidarietà e dalla società THCS in collaborazione con la sezione di Brindisi dell'Associazione Italiana Persone Down e Yuri Benefit Corporation.

Porti di Bari e di Brindisi: si illuminano di verde i porti di Bari e di Brindisi.

Lo scorso 30 dicembre, l'Ufficio Gare e Contratti dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha concluso positivamente la procedura per l’affidamento congiunto dei servizi tecnici attinenti all’ingegneria e all’architettura, relativi alla progettazione esecutiva, alla esecuzione e ai lavori per la realizzazione dei sistemi di cold ironing nei porti di Bari e Brindisi.

Fenailp Ostuni: 'No all'aumento della tassa di soggiorno, conseguenze negative sull'economia cittadina'

"Le forze economiche e sociali di Ostuni apprendono con sorpresa e sconcerto che, lo scorso 30 dicembre, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Angelo Pomes ha deliberato, senza alcuna consultazione e in totale assenza di trasparenza, il raddoppio della tassa di soggiorno per case vacanze, Bed and Breakfast, Agriturismi e strutture ricettive di categoria 4 e 5 stelle. Come Associazione, esprimiamo un netto disaccordo sia sul metodo adottato che sul merito della decisione.

Cobas su vicenda mensa scolastica

Il Sindacato Cobas in queste ore ha chiesto un incontro con la ditta Serenissima ,ditta che gestisce le mense comunali per i bambini, e con il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, sulla incredibile storia che ha portato una giovane lavoratrice con la qualifica di dietista a rimanere in questi giorni a casa dopo quasi 2 anni di contratti a tempo determinato.

Cobas su vicenda mensa scolastica

Il Sindacato Cobas in queste ore ha chiesto un incontro con la ditta Serenissima ,ditta che gestisce le mense comunali per i bambini, e con il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, sulla incredibile storia che ha portato una giovane lavoratrice con la qualifica di dietista a rimanere in questi giorni a casa dopo quasi 2 anni di contratti a tempo determinato.

La Befana arriva dal Castello, lunedì 6 gennaio in piazza Orsini del Balzo a Mesagne

Nel giorno in cui si celebra la sua festa, a Mesagne la Befana scenderà dal Castello per festeggiare in piazza Orsini del Balzo insieme ai bambini e a tutti i presenti, tra caramelle e animazione da filmare, con momenti di sano divertimento da custodire grazie ai selfie da scattare insieme a famiglie e amici. Per la gioia dei più piccoli, l’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione comunale di Mesagne con la preziosa collaborazione del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi; l’appuntamento si svolgerà a partire dalle ore 19:30.

 

Epifania in Castello

L’anno nuovo inizia bene per la cultura. Sono stati tantissimi i visitatori che si sono immersi nel fascino della storia del Castello Alfonsino di Brindisi.Riaperto al pubblico da pochi giorni, dopo importanti lavori di restauro effettuati dal MiC, il Castello continua a sorprendere e ad emozionare la Puglia.Un dato da considerare è la grande affluenza di pubblico proveniente dalle città di Bari e di Lecce, per un totale pari al 54%.

“Cavalcata dei Re Magi”, lunedì 6 gennaio a partire dalle ore 16:30 a Mesagne

L’inizio della manifestazione è previsto per le 16.30 del 6 gennaio 2025 con la partenza dei tre Re Magi da piazza IV Novembre.Il percorso: si proseguirà verso la Villa comunale, che i Magi percorreranno lungo il perimetro e di cui attraverseranno il viale principale, per dirigersi in Piazza Orsini del Balzo giungendo da Vico dei Venereo. Dinanzi al Museo di Arte Sacra “Cavaliere Argentiero”, si svolgerà la scena con la visione sognata dell’Angelo, che appare alla Vergine Maria annunciandole la nascita del Redentore.

Al Verdi di Brindisi il musical Grease

Il musical “Grease” arriva al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi lunedì 13 gennaio alle ore 20.30 per una serata di grande spettacolo, realizzata in collaborazione con Puglia Culture. Biglietti disponibili su rebrand.ly/MusicalGrease e al botteghino del teatro, aperto dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30. Info T. 0831 562 554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 424 visitatori e nessun utente online