Porto di Bari e porto di Brindisi: il Comitato di Gestione approva l’adeguamento degli importi dei diritti portuali

Il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), riunitosi oggi in modalità mista (in presenza, dalla sede di Brindisi, e online) ha approvato la proposta di adeguamento degli importi dei diritti portuali, comprensivi dei diritti d'uso delle infrastrutture, connessi alla movimentazione dei passeggeri e dei veicoli nei porti di Bari e di Brindisi.

Presentazione Progetto “Metro Minuto” - Conferenza stampa

Si terrà venerdì 20 dicembre, a partire dalle ore 16, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Metro Minuto”, il progetto finanziato dal Duc “Castrum Medianum” con l’intento di far conoscere – attraverso l’installazione di speciali totem collocati in città - la fruizione delle attività commerciali posizionate lungo il perimetro del Distretto Urbano del Commercio mesagnese. I dettagli verranno illustrati in prossimità del totem installato in via Tenente Ugo Granafei (Villa comunale).

  “Il racconto della Notte Santa”, stasera a Mesagne presso la Chiesa dei Domenicani

MESAGNE - Il “racconto della Notte Santa” è il Natale narrato da nenie e pastorali, dalle serenate e dai racconti portati in scena dall’associazione culturale “Pietrevive del Salento”. Merito di un progetto che si inserisce in un contesto di drammaturgia e musica popolare, attraverso la fusione di sacro e profano, e di un percorso che è insieme tradizione e innovazione, lo spettacolo è molto più di una storia.

Sicurezza dei prodotti chimici: evento formativo per gli operatori del Dipartimento di Prevenzione

Si è discusso anche dei casi pratici riscontrabili nelle comuni attività di vigilanza in materia di prevenzione del rischio chimico nell’evento formativo aziendale “Training regionale per ispettori dell’Autorità competente regionale REACH-CLP sul controllo dei prodotti importati”, tenutosi a Brindisi questa mattina nell’Aula Magna del Polo universitario in piazza Di Summa.

Consiglio provinciale venerdi 27 dicembre

Il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli ha convocato in via ordinaria ed urgenza, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno venerdì 27 dicembre 2024, alle ore 11.30 presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale. All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:

Pri:Assegnare finalmente le aree del piano di zona di Tuturano

Correva l’anno 1988 quando finalmente fu approvato dal Consiglio Comunale il Piano di zona 167 di Tuturano. Tanto dopo un confronto serrato con il Consiglio Circoscrizionale dell’epoca che, giustamente, reclamava una tipologia edilizia conforme alla attività prevalente nella frazione. Al posto dei palazzoni previsti inizialmente, quindi, fu ipotizzato di realizzare delle villette con annessa autorimessa utile anche per ospitare attrezzi agricoli.

Arpal migranti corridoi lavorativi

Bari, 19 dicembre 2024 – Corridoi lavorativi dai Paesi d’origine, servizio di intermediazione linguistica e interpretariato, potenziamento degli sportelli anticaporalato sul modello di Boncuri (Nardò), centri per l’impiego on the road e apposita convenzione con gli enti bilaterali del settore agricolo. È il ventaglio delle azioni messe in campo da Arpal Puglia per favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone migranti.

Brindisi Cinema Impero due incontri due storie

Il Cinema Impero di Brindisi si prepara ad accogliere la programmazione natalizia con due pellicole di particolare interesse artistico. Nei giorni 25, 28 e 29 dicembre sarà proiettato “Freud - L’ultima analisi”, mentre l’1 e 2 gennaio toccherà a “L’orchestra stonata”. Entrambi gli appuntamenti sono in programma alle ore 18.30 e il costo del biglietto è di 7 euro per il posto unico e 5 euro per il ridotto, con apertura del botteghino mezz’ora prima della proiezione.

Progetto CO-MAY Programma Interreg VI-A Italia-Croazia 2021/2027, l’incontro final

Si è tenuto il 17 Dicembre 2024 a Labin l’incontro finale del progetto CO-MAY “Supporting local
authorities to adopt measures to properly commit with the Covenant of Mayors” finanziato dal
Programma Interreg Italia-Croazia 2021/2027. L’evento è stato organizzato dal Comune di Labin,
partner di progetto insieme al Comune di Mesagne, capofila del progetto, e al Comune di
Pietracatella.

Taberna libraria premiazione Adotta un esordiente a Torino

Una traguardo straordinario e tanta soddisfazione per la notizia ricevuta hanno accompagnato un gruppo di lavoro che fa dell’impegno e della professionalità il suo vessillo. Proprio questa sera, lunedì 15 dicembre 2024, la Taberna Libraria di Latiano, presso la propria sede,  ha potuto condividere con il pubblico presente un straordinario dono natalizio:

Brindisi calcio solidarieta' e nuovo arrivo

Ieri  pomeriggio una delegazione di calciatori e dirigenti del Brindisi FC ha visitato il reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino di Brindisi, consegnando doni e regalando momenti di serenità ai bambini ricoverati. Un’iniziativa semplice ma dal profondo significato, che rinnova l’impegno della squadra verso la comunità e sottolinea l’importanza di portare lo spirito natalizio oltre i confini del campo da gioco.

«Essere un punto di riferimento per il territorio - ha dichiarato il presidente del Brindisi FC, Giuseppe Roma - significa anche sostenere attivamente chi vive momenti di difficoltà. Questa visita, pur essendo un piccolo gesto, vuole essere un segnale della nostra vicinanza ai piccoli e alle loro famiglie, con l’auspicio di strappare un sorriso e regalare un po’ di sollievo in un contesto così delicato. Lo sport, dopotutto, è anche questo: un mezzo per unire, sostenere e condividere».

Il vicario del reparto di Pediatria del Perrino, dott.ssa Antonietta Villirillo, ha espresso gratitudine per l’iniziativa sottolineando il valore della presenza di chi si distoglie per un po’ dalla quotidianità per portare attenzione ai bambini e ai loro genitori. «Questi momenti hanno un valore inestimabile per i nostri piccoli pazienti, che possono sentirsi meno soli, anche solo per un attimo».

Il Brindisi FC desidera ringraziare la direzione e tutto il personale del reparto di Pediatria per l’accoglienza e per l’impegno messo a disposizione ogni giorno. Una dedizione esempio di forza e generosità che merita profonda riconoscenza.
Nicola Citro è un nuovo giocatore del Brindisi FC. Classe ’89 originario di Salerno, Citro è un attaccante mancino, rapido e abile nel dribbling. Può ricoprire il ruolo di seconda punta o esterno offensivo. Dopo gli esordi nei campionati dilettantistici con Sanseverinese ed Ebolitana, si mette in luce in Serie D con Marcianise, mettendo a segno 22 reti. La sua carriera decolla in Serie B con il Trapani, con cui realizza 14 gol nella stagione 2015-2016 e disputa i play-off per la promozione. Successivamente gioca con Frosinone contribuendo alla promozione in Serie A, e con Venezia e Bari in Serie C. Dopo esperienze in Serie D con Pistoiese e Casarano, approda al Matera nel 2024. Citro porta con sé tecnica, esperienza e determinazione, caratteristiche fondamentali per il reparto offensivo della squadra.

Il Brindisi FC dà il benvenuto al suo nuovo tesserato augurandogli le migliori fortune con la maglia biancazzurra.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online