Luperti e Greco:Il Consiglio di Stato fa chiarezza sulla vicenda appalto raccolta rifiuti

Il Consiglio di Stato ha finalmente fatto chiarezza sulla vicenda legata all’assegnazione della gara d’appalto per il servizio di igiene pubblica nella città di Brindisi.
I magistrati dell’ultimo grado di giudizio amministrativo, infatti, hanno accolto il ricorso presentato dalla seconda classifica (Teknoservice srl) secondo cui AVR (all’epoca della gara Teorema) non aveva i requisiti per poter ricevere l’assegnazione di tale gara.

BRINDISINSTILE”. Corso su Outfit e Comunicazione.

Si terrà nei giorni 10 e 11 dicembre, presso il Salone di Rappresentanza “M.M. Guadalupi”
del Comune di Brindisi, a partire dalle ore 14.00, il corso di formazione su “Outfit e
Comunicazione”, organizzato dal Distretto Urbano del Commercio “Brundisium”, in collaborazione
con Regione Puglia, Comune di Brindisi, Confesercenti e Confcommercio.

Presentazione dello studio “I giovani incontrano la Costituzione”

Domani 3 dicembre, alle ore 11.45, questa Prefettura ha organizzato, presso Palazzo Montenegro a Brindisi, la presentazione della ricerca “I giovani incontrano la Costituzione”, una indagine volta ad esaminare i livelli di conoscenza tra i giovani dei principi e valori costituzionali, realizzata a cura della Fondazione nazionale tra i Cavalieri di Gran Croce e della Rete Urbana delle Rappresentanze.

Fials su passaggio al pubblico del centro di riabilitazione di Ceglie

Da oggi, il Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica, dopo 24 anni di gestione da parte della Fondazione San Raffaele, passa ufficialmente sotto la gestione della ASL di Brindisi. Questo importante passaggio segna l’inizio di un nuovo capitolo per molti lavoratori e lavoratrici, ma la transizione non può dirsi completata finché non saranno garantite piena stabilità e inclusione.

Centrale nucleare a Brindisi proposta seria o provocazione a sfondo politico ?

La proposta di D’Attis di indicare  Brindisi come sede di una centrale nucleare di quarta generazione e’ una idea seria  o  e’provocazione a sfondo politico?Come spesso accade in questi casi estremi cio’ che scatta immediatamente e’  la reazione politica che porta  diritti alla polemica stucchevole tra centro destra e centro sinistra.Entrambi i gruppi  si fanno portatori degli interessi della popolazione senza averne neppure consultato il pensiero .

Aurora volley Brindisi  nuovo innesto

L'Aurora Volley Brindisi annuncia l’arrivo di Letizia Politano salentina classe 2000; Letizia è
un’altra figura importante che si aggiunge al Roster 2024-2025 incrementando il reparto
Palleggiatori. Nuovamente grazie ad un ulteriore sforzo del Presidente Ercole Saponaro e
al Patron Roberto Antoniolli si è potuta perfezionare questa trattativa .

Forza Italia: “Una sinistra incapace di discutere a Brindisi si rifugia solo nelle offese più volgari”

Nelle scorse ore, così come aveva fatto nei giorni scorsi con le proposte per la realizzazione di un termovalorizzatore, il coordinatore regionale di Forza Italia, on. Mauro D’Attis, ha lanciato un’idea: cominciamo a discutere anche qui sui vantaggi che potrebbe determinare un insediamento energetico nucleare di quarta generazione.

Atti vandalici e sovraffollamento sui mezzi STP – Luperti e Greco: “L’Amministrazione Comunale compia delle verifiche”

La situazione che si vive a bordo degli autobus di linea, già critica a causa della cronica mancanza di sicurezza sia per il personale che vi lavora che per i tanti utenti che utilizzano quotidianamente tali mezzi di trasporto (a causa dei numerosi episodi di teppismo), viene ulteriormente messa in evidenza dalle giuste segnalazioni e fondate lamentele provenienti pressocchè quotidianamente dagli studenti e dai loro genitori che con essi compiono il tragitto tra casa e scuola e viceversa.

STP Brindisi comunica di aver indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato del Direttore Generale di STP Brindisi S.p.A.

STP Brindisi comunica di aver indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato del Direttore Generale di STP Brindisi S.p.A.La versione integrale dell’Avviso di selezione e il modello di domanda di partecipazione sono disponibili sul sito www.stpbrindisi.it nella sezione “Selezioni in corso” nonché nella bacheca presso la sede sociale e presso il PuntoStp/Urp in Brindisi alla via Cappellini, 18.

Botteghe High Tech, a Molo 12 Brindisi un omaggio  all'artigianato artistico e digitale

Brindisi è stata il cuore pulsante dell’innovazione artigianale con l’evento conclusivo del progetto Botteghe High Tech, un’iniziativa realizzata da The Qube con il supporto dell’Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0 della Regione Puglia, e la collaborazione dei partner CNA Puglia, CNA Brindisi e Consorzio Mestieri Puglia e la Rete “Case di Quartiere” del Comune di Brindisi.

Pd su dichiarazioni di D'Attis sul nucleare a Brindisi

Le dichiarazioni dell'on. Mauro D’Attis sul nucleare a Brindisi sono l'ennesimo esempio di una politica fatta di annunci vuoti e irrealizzabili. Prima di proporre un impianto nucleare, che richiederebbe decenni per essere realizzato, visto lo stato embrionale della tecnologia della fusione con il progetto ‘Tokamak’ di cui Enea e Cetma sono partner, e che dovrebbe superare un referendum che già nel passato ha visto il netto rifiuto dei cittadini italiani, il centrodestra dovrebbe occuparsi delle emergenze e delle opportunità già presenti sul territorio.

Cobas sullo sciopero di oggi

IL Sindacato Cobas ha svolto nella giornata di sciopero nazionale del 29 Novembre un comizio in Piazza Vittoria a Brindisi, un successivo corteo per il centro della città ed in tarda mattinata incontri con il Sindaco di Brindisi , Giuseppe Marchionna, ed il Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale.

Riunione in Prefettura della Cabina di coordinamento per l’attuazione dei Fondi PNRR

Nella mattinata odierna si è tenuta presso la Prefettura di Brindisi la seconda riunione della Cabina di Coordinamento per il PNRR costituita con decreto prefettizio n. 24187 del 10 aprile 2024 in ottemperanza al D.L. 2 marzo 2024 n. 19, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. 

Tale Cabina ha lo scopo di monitorare su base provinciale gli interventi del PNRR e fornire il necessario supporto in favore degli enti territoriali della provincia. 

Sono intervenuti all’incontro, oltre ai Comuni soggetti attuatori, gli altri componenti della Cabina di coordinamento, ovvero Regione Puglia, Ragioneria Territoriale dello Stato, nonché l’Assistenza Tecnica dell’Ispettorato generale per il PNRR della Ragioneria Generale dello Stato.

 

Questa seconda occasione ha consentito, dopo una prima riunione di insediamento e avvio delle attività di monitoraggio, di compiere una valutazione congiunta delle criticità nel frattempo riscontrate da ognuno degli Enti presenti e valutare le possibili modalità di soluzione a livello territoriale ed eventualmente centrale. 

Tema dell’incontro gli interventi rientranti nella Misura 4 Componente 1 Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia.

L’investimento rientra nella cornice di “Futura – La scuola per l’Italia di domani” che collega le diverse misure attivate per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva, di cui Amministrazione Titolare è il Ministero dell’Istruzione e del Merito, avente una dotazione complessiva di € 17,59 miliardi, comprensivi dei progetti “in essere”, ossia coperti da fonti di finanziamento nazionali precedenti il P.N.R.R.

All’interno di Futura, la misura M4C1I1.1, oggetto dell’odierno incontro, è finalizzata a fornire ai Comuni, proprietari di edifici pubblici adibiti ad asili nido e/o scuole di infanzia, risorse finanziarie al fine di accrescere l’offerta di servizi educativi sia per la fascia 0-2 (asili nido), sia per la fascia 3-6 (scuole dell’infanzia), grazie alla realizzazione di nuovi spazi o alla messa in sicurezza di strutture già esistenti. Le risorse stanziate sono 3,25 miliardi di euro, di cui 2,4 miliardi per gli asili nido e 600 milioni per le scuole dell’infanzia.

In Provincia di Brindisi la linea M4C1I1.1 beneficia di finanziamenti complessivi per circa 46 milioni di Euro per la realizzazione di n. 30 interventi in n. 17 Comuni.

La Cabina di coordinamento ha proceduto ad un esame dettagliato dello stato di avanzamento dei progetti, le cui risultanze verranno riportate nel Piano di azione da trasmettere alle Amministrazioni titolari e, nel contempo, ha favorito le sinergie tra le diverse amministrazioni e i soggetti attuatori operanti nel territorio provinciale. 

Brindisi, 29 novembre 2024



L’addetto stampa

Operatori sociosanitari, avviso per 15 incarichi a tempo determinato

C'è tempo fino al 9 dicembre per partecipare a un avviso pubblico della Asl Brindisi per il conferimento di 15 incarichi a tempo determinato per operatori sociosanitari. L'avviso, per soli titoli, è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia numero 96 del 28 novembre. Il bando è stato predisposto dalla Unità operativa Concorsi, coordinata dal dirigente responsabile, l’avvocato Luigi Spina.

Prefettura sbarcati 48 migranti

Sono sbarcati oggi al porto di Brindisi, alle prime ore del mattino, 48 migranti - di cui 43 minori - dalla nave Ocean Viking della ONG S.O.S. Mediterranee.Le operazioni, coordinate dalla Prefettura, hanno visto la partecipazione delle Forze di Polizia, della Capitaneria di Porto, dell’Ufficio di Sanità Marittima, del 118, dei Vigili del Fuoco, nonchè dei volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 135 visitatori e nessun utente online