IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-REALE MUTUA TORINO: 78-74 (17-17, 40-40, 62-58, 78-74)
VALTUR BRINDISI: Laquintana 7 (1/4, 1/3, 2 r.), Brown 23 (7/12, 1/5, 6 r.), Arletti 7 (3/5, 4 r.), Del Cadia 6 (2/2, 2 r.), Vildera 13 (5/5, 2 r.), Fantoma 2 (1/1), Radonjic 3 (1/4 da tre, 4 r.), Calzavara 10 (1/6, 2/4, 2 r.), Ogden 7 (1/4, 1/2, 9 r.), De Vico ne, Buttiglione ne. Coach: Bucchi.
REALE MUTUA TORINO: Ladurner 8 (3/3, 9 r.), Ajayi 15 (6/15, 0/1, 3 r.), Schina 12 (2/4, 2/5, 4 r.), Gallo 2 (1/1), Severini (0/3 da tre, 5 r.), Taylor 16 (3/9, 3/7, 7 r.), Montano 16 (2/3, 3/6, 2 r.), Seck 2 (1/1, 1 r.), Landi 3 (1/1 da tre, 2 r.), Ghirlanda. Coach: Moretti.
ARBITRI: Pellicani - Roiaz - Roca.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 18/22, Torino 11/19. Perc. tiro: Brindisi 27/57 (6/18 da tre, ro 8, rd 25), Torino 29/59 (9/23 da tre, ro 11, rd 24).
27ma gara del campionato di basket di serie A2 con Brindisi che incontra il Torino di coach Moretti ex di turno assieme a Seck. Coach Bucchi schiera in campo la solita formazione con De Vico in panchina ma inutilizzabile per il problem al ginocchio ,anche lui ex di turno. Coach Bucchi aveva preannunciato che la gara sarebbe stata difficile e cosi' e' stato.
Primo tempo all'insegna della confusione per entrambe le formazioni con Brindisi che non riesce a compiere le sue azioni offensive un po' per la serata storta ma anche per la gran bella difesa degli ospiti .I torinesi appaiono formazione molto ostica e che non lascia molto spazio all'attacco pugliese.Ma anche la formazione locale non fa passare molti palloni in difesa. Ne viene fuori una gara molto tesa e con diversi errori dall'una e dall'altra parte. Alla fine si chiude sul 17-17 ma con grande fatica per entrambi gli attacchi.
Secondo quarto con Torino che mette in mostra le sue guardie sia in fase di costruzione che in fase di finalizzazione dove Montano fa il mattatore della serata insaccando una serie di tiri da tre che tengono a galla gli ospiti.Punteggio sempre in bilico con pochissimo spazio per i lunghi anche se si danno un gran da fare .In evidenza DeL Cadia chiamato a fare il solito gioco in velocita' in attacco ,grazie agli assist di Brown. Alla fine del tempo ancora punteggio alla pari per una gara che non vuole far decollare nessuna delle due formazioni. 40-40
Terzo quarto con il solito rincorrersi delle due formazioni che hanno per il Torino i tiratori come loro arma migliore e con Brindisi che risponde un po' con Vildera e molto con Brown .Il PUnteggio e' sempre in bilico con un leggerissimo predominio di Brindisi che verso la fine del tempino riesce ad avere un margine minimo di soli 4 punti sul 62-58.E' fin troppo chiaro che la partita si giochera' fino agli ultimi minuti con il risultato sempre in discussione
Ultimo quarto con Brown che prende in mano la sua squadra e comincia a far vedere al pubblico locale grandi cose in difesa ed in attacco. Ma gli ospiti non demordono anche se Brindisi ha un margine minimo di vantaggio . La gara si definisce solo negli ultimi minuti con Taylor che segna da tre e risponde a tono alla tripla di Calzavara ,un po' in ombra in questa gara,ma poi c'e' sempre Brown che con una penetrazione velocissima riporta Brindisi in vantaggio con un margine di 4 punti.Mancano pochi secondi alla fine della gara e quindi arriva il fallo sistematico,ma ancora Brown non sbaglia i tiri liberi. Coach Moretti manda in campo il suo "mitragliere "Montano che spara a salve e permette a Brindisi di recuperare il pallone e portare a casa la quinta vittoria consecutiva .La gara era prevista come difficile perche' Torino veniva da una vittoria e grazie al cambio di allenatore ,ha ritrovato una marcia in piu' ,ma contro l'attuale Valtur Brindisi bisogna avere molta ma molta solidita' di squadra per poterla battere. Prossima gara mercoledi 19 contro Livorno in chiaro su Rai sport alle 21.00