La partita di ieri tra Brindisi e Torino e' stata un'altra batttaglia in campo .Nessuno oramai puo' pensare che non sara' cosi' su ogni campo perche' il campionato si va evolvendo verso la fase finale e mancano 11 gare alla fine della fase di qualificazione .Un posto in una finale diventa la meta di ogni squadra e proprio in questa fase si delineeranno i roster finali.
Si e' visto in modo chiaro ieri che bastava un piccolo errore nei minuti finali per vincere o perdere i due punti e quindi bisogna essere preparati che in futuro ogni gara sara' un episodio a se .Brindisi sta dimostrando di aver acquisito una mentalita'vincente grazie all'apporto di un Brown che ieri e' stato stellare .E' un giocatore non appariscente ma dall'alto contenuto tecnico e di sostanza in attacco. Non ha grandi percentuali ma alla fine guardando i veri episodi si puo' avere il riscontro di quanto sia essenziale per l'attuale Valtur .Vediamo nel dettaglio i singoli. Laquintana gara ancora in salita specialmente al tiro che sta diventando veramente un problema per il capitano. L'impegno c'e' sempre ma purtroppo il rendimento e' troppo incostante nell'arco della gara.Voto 5.Calzavara inizio di gara non buono per il giovane atleta brindisino ed anche qualche difficolta' nel servire i compagni e nell'attaccare il canestro,fatto molto strano per uno come lui,poi nel corso della gara si e' ripreso ma al di sotto sempre del suo standard.Voto 6- Brown gara da incorniciare per continuita',determinazione, ordine,difesa ed attacco. Non grandi percentuali ma piu' che sufficienti per una prestazione di alto livello. Voto 7,5 .Arletti ottimo il suo approccio alla gara e' stato l'elemento sorpresa nel quintetto brindisino per difesa ,forte e concreta, per l'attacco spettacolare per la sua fisicita'.Poi non ha mantenuto l'alto standard della prima parte della partita.Voto 7.Radonjic sempre concreto viene chiamato da Bucchi quando qualcosa non quadra nel quintetto brindisino.Non gli e' andato bene il tiro ,ma lui no ne abusa e quindi non fa danno alla squadra.In difesa invece e' stato determinante contro i lunghi avversari. Voto 6,5 .Fantoma ha giocato poco e non e' stato determinante anche se ha centrato un tiro:Bucchi lo usa per verificare le sue risposte sul campo,ma ancora il ragazzo non sembra pronto a dare il suo contributo al massimo. Voto 5,5.Ogden partita non buona del forte Usa ,male al tiro e male anche spesso in difesa dove e' apparso un po' in difficolta' per la velocita' degli avversari. L'impegno e' sempre al massimo ma da lui ci aspettiamo molto di piu' di quanto visto ieri .Voto 6- Del Cadia quando Bucchi lo chiama lui e' sempre pronto e risponde alla grande .Si distingue per le sue scelte improvvise e spesso fuori dagli schemi del coach ,ma quando e' servito fa il suo dovere. In difesa poi e' sempre attento.Forse dovrebbe essere piu' ordinato ad eseguire gli schemi della sua squadra.Voto 6,5.Vildera come sempre falcidiato dagli arbitri e quindi con falli addosso viene condizionato nella difesa dove spesso e' distratto .In attacco ha reso bene ma ha anche perso diverse occasioni cosi' come anche in difesa. Voto 6.Coach Bucchi lo aveva detto che era un partita difficile e si e' visto quanta difficolta' hanno avuto i suoi contro una squadra ben messa in campo, completa tra difesa ed attacco ,veloce e soprattutto molto forte nell'uno contro uno .La gara la potevano vincere i torinesi se non avessero mollato proprio negli ultimi minuti e non avessero sprecato un paio di azioni nel finale. La scelta del coach di fare fallo nell'ultima azione e' stata vincente perche' gli ospiti hanno sbagliato un personale che poteva essere per loro determinante assieme all'ultimo tiro da tre di Montano che era stato un martellatore per tutta la gara. I cambi del coach sono stati perfetti e di meglio non poteva fare.Voto 8