I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione dell’udienza di convalida avuta luogo presso la Sezione Penale del Tribunale di Brindisi, hanno tratto in arresto Daniele Leone, 23enne del luogo. Il giovane, già agli arresti domiciliari dal 18 marzo poiché ritenuto responsabile di associazione per delinquere, rapina, ricettazione, porto abusivo di armi, reati commessi fra Grottaglie (TA) e Villa Castelli fra il 2014 e il 2016, nel pomeriggio del 29 novembre era stato arrestato, poiché trovato in possesso, nel corso di una perquisizione domiciliare, di 96 grammi di hashish. Il giovane è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano i militari dell’aliquota Radiomobile della Compagnia, hanno segnalato un 56enne del luogo “sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali”, perquisito e trovato in possesso di 1,1 grammi di hashish. Nella Frazione di Montalbano, i militari della Stazione di Pezze di Greco, hanno segnalato un 27enne del luogo, perquisito e trovato in possesso di 3,6 grammi di marijuana. I militari della Stazione di Fasano, hanno poi segnalato un 21enne del luogo, trovato in possesso di 0,9 grammi di hashish, di cui ha tentato di disfarsi al momento del controllo.
Il Brigadiere Roberto Mazzotta, dopo 37 anni trascorsi nell’Arma dei Carabinieri, ha lasciato il servizio attivo. Arruolatosi nel 1981, promosso Carabiniere nel 1982, ha prestato servizio per circa due anni presso la Stazione Carabinieri di Bari Principale, altri due anni presso il Nucleo Tribunali e Traduzioni di Bari e successivamente presso la Stazione Carabinieri di Otranto (LE) fino al 2001. Da luglio a dicembre 2001, è stato impiegato quale addetto ai servizi di sicurezza presso l’Ambasciata d’Italia a Damasco per poi rientrare a Otranto fino al 2003. Dal 2003 al 2007, è stato impiegato presso l’Ambasciata d’Italia a Tunisi, quale addetto ai servizi di sicurezza.
Nella notte sono iniziate le operazioni di disinfestazione all’interno del dormitorio di via Provinciale per S.Vito. Ecotecnica e Brindisi Multiservizi, insieme agli agenti della polizia locale hanno provveduto a far sgomberare temporaneamente gli ospiti della struttura, che potranno farvi rientro questa sera.
COPPA PUGLIA
CEDAS AVIO BRINDISI – MEMORY CAMPI 4 – 4
Cedas: Russo, Manisco D., Mevoli (Giudice), Lepera, Rollo (Manisco M.), Perrino, Martines (Manta), Maggio, Lopez, Suti (Corvetto), Mangione. A disp.: Rizzello, Zullino, Palma, Pisani, Simeone. All. Marangio
Campi: Miccoli (Ligato), Naccarato (Errico), De Marco, Godwin (Miccoli), De Simei, Tommasi, Caraccio, Romano, Margheriti (Baldassarre), Maci, Politi (Cessay). A disp.: Calabrese, Castrignanò, Innocente, Yariou. All.: Maci
Ogni 4 dicembre gli uomini e le donne della Marina Militare e quanti operano per essa, nel ritrovarsi con le comuni origini e valori, festeggiano solennemente la loro Santa Patrona. È tradizione, infatti, a bordo delle navi e presso tutti gli Enti e i Comandi della Forza Armata commemorare la ricorrenza di Santa Barbara. Le celebrazioni a Brindisi, iniziano alle ore 11:00 di lunedì 4 dicembre, presso la Cattedrale di Brindisi, dove Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Domenico Caliandro, officerà la Santa Messa a favore del personale dei Comandi, Enti della sede. Alla liturgia, parteciperanno autorità civili e militari, unitamente al personale in servizio e in congedo e alle relative Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Sarà un momento particolarmente sentito che riunirà il personale della Marina Militare in comune riflessione, col profondo pensiero a coloro che dalle basi in Italia, sui mari di tutto il mondo e nei teatri operativi svolgono il loro quotidiano e silenzioso lavoro al servizio della Patria e dei cittadini.
Secondo appuntamento ieri presso il Liceo Classico con “Letture al Marzolla”. Ospite, il giornalista e scrittore Antonio Rolli. Nel corso dell’incontro, che ha visto la presenza anche di alcuni alunni delle Scuole Medie del “Comprensivo Casale” e della “Marzabotto”, si è parlato di immigrazione e solidarietà, attraverso la lettura di alcuni brani tratti dal libro “Il mare traverso”, scritto da Rolli. Un libro che narra storie vere di emarginazione, sofferenza e immigrazione, di popolazioni che fuggono dai loro Paesi per fame. Ha introdotto i lavori la dirigente scolastica, la prof. ssa Carmen Taurino.
Importante appuntamento medico-scientifico ad Ostuni, rivolto a medici chirurghi, infermieri e fisioterapisti, che per il terzo anno consecutivo, si incontrano per discutere di malattie respiratorie e della loro incidenza sulla qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti. “La pneumologia nella città bianca”, il titolo della due giorni di congresso medico, che ha visto come responsabile scientifico il dott. Pietro Pierluigi Bracciale, direttore di Pneumologia e Riabilitazione Respiratoria presso il presidio ospedaliero di Ostuni e come presidenti il prof. Emilio Marangio e il dott. Giuseppe Valerio. Scopo dell’iniziativa, fare il punto sulle reali possibilità diagnostiche e terapeutiche delle patologie polmonari, ma anche sulle possibilità applicative future, per poter meglio comprendere l’insorgenza e il divenire delle malattie broncopolmonari e poter di conseguenza intervenire più precocemente e più efficacemente sia in termini preventivi che terapeutici.
Conferenza stampa stamani presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città di presentazione del nuovo organigramma cittadino della Lega di Brindisi. All’incontro, erano presenti Andrea Caroppo, Segretario regionale Lega-Salvini Premier e Consigliere regionale, Giovanni Riviello, Presidente regionale Lega-Salvini Premier, l’On Anna Rita Tateo, Commissario provinciale della Lega-Salvini Premier e Massimo Ciullo, capogruppo della Lega in consiglio comunale. Nel corso della conferenza, il Segretario Cittadino della Lega-Salvini Premier Brindisi Giovanni Signore, ha poi comunicato ufficialmente i nomi dei componenti dell’esecutivo e del coordinamento cittadino con i rispettivi incarichi.
Last minute per lo spettacolo «Le Bal. L’Italia balla dal 1940 al 2001», in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi martedì 4 dicembre (ore 20.30). Il biglietto, per posti di secondo settore e galleria, è disponibile a 10 euro nelle giornate di lunedì 3 e martedì 4 dicembre solo presso la biglietteria del Teatro. Info 0831 562 554.Uno spettacolo di musica e ballo per raccontare sessant’anni della nostra storia.
Aspettando la gara di basket contro Reggio Emilia del 9 dicembre intanto si puo' notare che proprio il sodalizio emiliano ha sciolto il contratto consensualmente con il loro miglior realizzatore e cioe' Julio Riccardo Ledo.Anzi uno dei migliori realizzatori di tutto il campionato che malgrado la sua grande mano e la enorme capacita' dei arrivare a fare canestro ,non ha potuto togliere le castagne dal fuoco agli emiliani che viaggiano in classifica in fondo ,cosa che difficilmente avrebbero mai pensato ad inizio del campionato.
L’Assemblea Provinciale del Partito Democratico di Brindisi, riunitasi in data 30 novembre, esprime all’unanimità il proprio sostegno alla proposta di legge regionale del Consigliere Fabiano Amati in merito alle misure da intraprendere per ridurre le liste d’attesa in sanità condividendone la ratio e gli obiettivi. Per questa ragione invita, altresì , il Consiglio Regionale a calendarizzare l’esame della proposta il prima possibile.
Il Teatro Kopó lancia una iniziativa destinata ai più piccoli che non ha precedenti nella città di Brindisi. Dopo avere inaugurato la nuova location di Via Sant’Angelo e forte degli straordinari successi conseguiti, il teatro off più apprezzato in Puglia propone 4 spettacoli deliziosi, rivolti ai bambini ma che anche i loro genitori ameranno. Il filo conduttore della Stagione Ragazzi è la magia delle favole, dei racconti, di rappresentazioni fiabesche di mondi costruiti a misura di bambino. Ci sono proposte originali ma anche due grandi classici della narrativa per l’infanzia.
Torna “La Magia del Cioccolato”. L’iniziativa più dolce dell’anno, organizzata dall’associazione Puglia Insieme si Può, si terrà a Brindisi, nel centro cittadino, dal 13 al 16 dicembre Delizie al cioccolato provenienti da Napoli, Merate, Treviso, Gorizia, Vittoria, Andria, Modica, Cosenza. Oltre alle specialità dei maestri pasticcieri e cioccolatieri brindisini, “La Magia del Cioccolato”, anche quest’anno metterà in vetrina bontà provenienti da diverse parti d’Italia.
L’Organismo di partenariato della risorsa del mare dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale si arricchisce di un nuovo prestigioso componente. Con determina numero 432 del 27 novembre 2018, il presidente, Ugo Patroni Griffi, ha nominato quale componente esperto in materia di pianificazione del territorio e redazione di piani urbanistici l’architetto Anna Maria Curcuruto.
Nel giugno scorso il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato lo “Stato delle Procedure delle Bonifiche” nei 58 Siti di Interesse Nazionale tra cui Brindisi.Il Sito di Interesse Nazionale per le Bonifiche, istituito a Brindisi con la L. 426/98, ha una estensione di 5851 ettari. Per l’inquinamento dei terreni sono state caratterizzate aree pari all’87% dell’intera superficie mentre sono solo il 12% le aree su cui esiste un progetto approvato per la messa in sicurezza o la bonifica.
Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Elena Tiziana Brigante ha presentato alla stampa una serie di interventi in fase di realizzazione ed altri in progettazione previsti fino alla prossima estate.L’amministrazione ha deciso di investire 2,6 milioni di mutui accesi nel 2014 e mai utilizzati, ma di cui comunque il Comune di Brindisi pagava gli interessi, per opere su strade, marciapiedi e messa in sicurezza.
Si fa festa a Francavilla Fontana sabato 1 (dalle 18.30 alle 24) e domenica 2 dicembre (dalle 10.30 alle 24).
Il Distretto Urbano del Commercio di Francavilla Fontana e l’Amministrazione Comunale di Francavilla organizzano “FARMVILLA – I colori del Natale” con i mercatini del gusto e dell’artigianato.Si tratta di un appuntamento particolarmente atteso in quanto consentirà ai cittadini di Francavilla ed a migliaia di visitatori provenienti da altre zone della Puglia di vivere l’atmosfera del Natale, nella splendida location del piazzale della Chiesa Madre, tra i sapori ed i colori dei prodotti tipici e dell’artigianato.
Ancora un grande appuntamento con la musica “live” allo #0831SPACE di Brindisi. Domani, sabato 1 dicembre (start ore 22.00), “aperi-live” con “Libera Nos a Malos (la cover band di Ligabue). A seguire, dj set con MrEnzy e Roby C che proporranno la più bella musica da ballare, dagli anni settanta in poi.Prenotando al 3288744031 è previsto “ingresso-buffet e drink” al costo di 10 euro.Anche questa volta, lo #0831SPACE propone un sabato sfavillante, fatto di divertimento e tanta buona musica.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE MATTINATA DI DOMANI 1 DICEMBRE E FINO A TARDA NOTTE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Domani, Sabato 1 dicembre, alle ore 16.30, presso la Sala Convegni della Residenza "IL FOCOLARE" di Brindisi, si terrà uno spettacolo di TANGO ARGENTINO.E' una delle tante iniziative di intrattenimento che il gruppo "Villa Iris" organizza per gli ospiti delle proprie strutture. In questo caso, è stato scelto il tango in quanto si tratta di una danza sempre attuale che riesce a catturare l'interesse di giovani e anziani.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli e del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Daniele Leone, 23enne del luogo, agli arresti domiciliari dal 18 marzo 2018 poiché ritenuto responsabile di associazione per delinquere, rapina, ricettazione, porto abusivo di armi, reati commessi fra Grottaglie (TA) e Villa Castelli fra il 2014 e il 2016. In particolare, a seguito di perquisizione domiciliare eseguita nell’abitazione di residenza, il giovane è stato trovato in possesso di 96 grammi di hashish, occultati all’interno di un ripostiglio, unitamente a vario materiale utile per il confezionamento e la pesatura, il tutto sottoposto a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, il 23enne è stato nuovamente sottoposto agli arresti domiciliari ritradotto presso la sua abitazione.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia, un 45enne di origine romena, regolare sul territorio nazionale, residente a Torre Santa Susanna e domiciliato Oria. In particolare, l’uomo, all’interno dell’abitazione familiare, per futili motivi, ha malmenato la moglie 45enne e la figlia 23enne, entrambi conviventi, cagionando loro lievi lesioni. I Carabinieri, allertati dalla richiesta di aiuto della donna, giunti sul posto hanno subito avvertito le urla provenire dall’abitazione; una volta entrati, alla presenza dei militari, l’arrestato ha inveito verso i congiunti, ingiuriandoli e minacciandoli di morte.
Abbiamo 171 visitatori e nessun utente online