I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato PRETE Giuseppe, 44enne da Ostuni, per ricettazione e resistenza a P.U.. I militari operanti, nella mattinata dello scorso 1° dicembre, a seguito di segnalazione da parte di personale della società “Vigilanza Group” di L’Aquila, che segnalava la presenza di un autocarro Fiat Iveco Daily oggetto di furto, si portavano prontamente sul posto, dove poco dopo notavano che nella zona segnalata, di fatto risultante un terreno di proprietà del PRETE, vi era appunto lo stesso unitamente ad altro individuo, in fase d’identificazione, intenti a smontare con alcuni attrezzi l’autocarro in questione.
A Cellino San Marco, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, coadiuvati dal personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di ripristino della Custodia Cautelare in Carcere, emessa dal Tribunale del Riesame di Lecce, nei confronti di D’AMATO Daniele, 40enne del luogo, già tratto in arresto il 20 settembre 2017, unitamente ad altri 49 soggetti, nel corso dell’operazione “Omega bis”.
In dirittura d’arrivo l’alternanza 2018-2019 della classe terza A del Liceo Classico “Marzolla” di Brindisi al polo bibliomuseale “Ribezzo” di Brindisi, direttore architetto Emilia Mannozzi.Tutor interno della classe la prof.ssa Maria Cristina Vicentelli, presente durante i vari momenti dell’’alternanza e supportata dai suoi colleghi, tra i quali i proff. Marina Tafuro e Gianfranco Allamprese, figura di riferimento all’interno del museo la dott.ssa Adele Totaro.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 2 DICEMBRE E FINO A TARDO POMERIGGIO SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Nella giornata del 29 novembre la giunta comunale ha approvato la delibera per varare il programma Riusa Brindisi elaborata e proposta dagli assessori Roberto Covolo e Cristiano D’Errico, con deleghe rispettivamente alla Programmazione economica e al Patrimonio. Con il programma, il patrimonio immobiliare dismesso o inutilizzato del Comune di Brindisi potrà essere “condiviso” con associazioni, cooperative, imprese sociali e gruppi di cittadini che proporranno idee capaci di favorire la rivitalizzazione di questi spazi pubblici.
“Tutta Casa, Letto e Chiesa”. È in programma per il sei dicembre nel Teatro Impero di Brindisi la rappresentazione dello spettacolo di Dario Fo e Franca Rame. Sul palcoscenico della città adriatica l’attrice Valentina Lodovini che porta in scena quello che ormai può essere definito un classico e che fu proposto al pubblico per la prima volta nel lontano 1977 quando il filo rosso era la lotta portata avanti dal movimento femminista.
Grandissimo esordio per la Happy Casa Brindisi Under 18 impegnata nella prima edizione della Next Generation Cup, torneo che apre i battenti per la prima volta nella storia della Lega A volto al settore giovanile delle sedici squadre della massima serie.Il primo match in programma per i biancoazzurri si è tramutato in una grande vittoria sulla Virtus Bologna, padroni di casa del girone C in svolgimento in questo weekend di pausa campionato per gli impegni delle nazionali.
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, nella tarda serata del 29 novembre, nel piazzale antistante la Stazione Ferroviaria, hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, Maria Carmela Soliberto e Stefano Pitzalis, entrambi 36enni del luogo, pluripregiudicati per delitti contro la persona, il patrimonio, la pubblica amministrazione ed in materia di stupefacenti. I militari, intervenuti in piazza Cairoli per l’incendio di un’auto appartenente ad una pensionata, hanno raccolto indicazioni secondo le quali alcuni ragazzi si erano avvicinati alla Panda ed utilizzando un oggetto di metallo, aveva infranto il vetro della macchina, aperto lo sportello dall’interno ed erano saliti per qualche istante a bordo, per poi riscendere ed allontanarsi a piedi verso la stazione, proprio pochi secondi prima che la vettura prendesse fuoco.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, unitamente all’unità del Nucleo Cinofili CC di Modugno (BA), hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Giuseppe e Cosimo Candita, gemelli 20enni del luogo. Nel dettaglio, i militari hanno visto il primo, uscire dal portone dell’abitazione e lo hanno sottoposto a perquisizione personale, rinvenendo nelle tasche dei pantaloni una dose di hashish del peso di circa 0,70 grammi e una dose di marijuana per circa 1 grammo, unitamente alla somma di 20 € rinvenuta all’interno del suo portafoglio.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione dell’udienza di convalida avuta luogo presso la Sezione Penale del Tribunale di Brindisi, hanno tratto in arresto Daniele Leone, 23enne del luogo. Il giovane, già agli arresti domiciliari dal 18 marzo poiché ritenuto responsabile di associazione per delinquere, rapina, ricettazione, porto abusivo di armi, reati commessi fra Grottaglie (TA) e Villa Castelli fra il 2014 e il 2016, nel pomeriggio del 29 novembre era stato arrestato, poiché trovato in possesso, nel corso di una perquisizione domiciliare, di 96 grammi di hashish. Il giovane è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano i militari dell’aliquota Radiomobile della Compagnia, hanno segnalato un 56enne del luogo “sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali”, perquisito e trovato in possesso di 1,1 grammi di hashish. Nella Frazione di Montalbano, i militari della Stazione di Pezze di Greco, hanno segnalato un 27enne del luogo, perquisito e trovato in possesso di 3,6 grammi di marijuana. I militari della Stazione di Fasano, hanno poi segnalato un 21enne del luogo, trovato in possesso di 0,9 grammi di hashish, di cui ha tentato di disfarsi al momento del controllo.
Il Brigadiere Roberto Mazzotta, dopo 37 anni trascorsi nell’Arma dei Carabinieri, ha lasciato il servizio attivo. Arruolatosi nel 1981, promosso Carabiniere nel 1982, ha prestato servizio per circa due anni presso la Stazione Carabinieri di Bari Principale, altri due anni presso il Nucleo Tribunali e Traduzioni di Bari e successivamente presso la Stazione Carabinieri di Otranto (LE) fino al 2001. Da luglio a dicembre 2001, è stato impiegato quale addetto ai servizi di sicurezza presso l’Ambasciata d’Italia a Damasco per poi rientrare a Otranto fino al 2003. Dal 2003 al 2007, è stato impiegato presso l’Ambasciata d’Italia a Tunisi, quale addetto ai servizi di sicurezza.
Nella notte sono iniziate le operazioni di disinfestazione all’interno del dormitorio di via Provinciale per S.Vito. Ecotecnica e Brindisi Multiservizi, insieme agli agenti della polizia locale hanno provveduto a far sgomberare temporaneamente gli ospiti della struttura, che potranno farvi rientro questa sera.
COPPA PUGLIA
CEDAS AVIO BRINDISI – MEMORY CAMPI 4 – 4
Cedas: Russo, Manisco D., Mevoli (Giudice), Lepera, Rollo (Manisco M.), Perrino, Martines (Manta), Maggio, Lopez, Suti (Corvetto), Mangione. A disp.: Rizzello, Zullino, Palma, Pisani, Simeone. All. Marangio
Campi: Miccoli (Ligato), Naccarato (Errico), De Marco, Godwin (Miccoli), De Simei, Tommasi, Caraccio, Romano, Margheriti (Baldassarre), Maci, Politi (Cessay). A disp.: Calabrese, Castrignanò, Innocente, Yariou. All.: Maci
Ogni 4 dicembre gli uomini e le donne della Marina Militare e quanti operano per essa, nel ritrovarsi con le comuni origini e valori, festeggiano solennemente la loro Santa Patrona. È tradizione, infatti, a bordo delle navi e presso tutti gli Enti e i Comandi della Forza Armata commemorare la ricorrenza di Santa Barbara. Le celebrazioni a Brindisi, iniziano alle ore 11:00 di lunedì 4 dicembre, presso la Cattedrale di Brindisi, dove Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Domenico Caliandro, officerà la Santa Messa a favore del personale dei Comandi, Enti della sede. Alla liturgia, parteciperanno autorità civili e militari, unitamente al personale in servizio e in congedo e alle relative Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Sarà un momento particolarmente sentito che riunirà il personale della Marina Militare in comune riflessione, col profondo pensiero a coloro che dalle basi in Italia, sui mari di tutto il mondo e nei teatri operativi svolgono il loro quotidiano e silenzioso lavoro al servizio della Patria e dei cittadini.
Secondo appuntamento ieri presso il Liceo Classico con “Letture al Marzolla”. Ospite, il giornalista e scrittore Antonio Rolli. Nel corso dell’incontro, che ha visto la presenza anche di alcuni alunni delle Scuole Medie del “Comprensivo Casale” e della “Marzabotto”, si è parlato di immigrazione e solidarietà, attraverso la lettura di alcuni brani tratti dal libro “Il mare traverso”, scritto da Rolli. Un libro che narra storie vere di emarginazione, sofferenza e immigrazione, di popolazioni che fuggono dai loro Paesi per fame. Ha introdotto i lavori la dirigente scolastica, la prof. ssa Carmen Taurino.
Importante appuntamento medico-scientifico ad Ostuni, rivolto a medici chirurghi, infermieri e fisioterapisti, che per il terzo anno consecutivo, si incontrano per discutere di malattie respiratorie e della loro incidenza sulla qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti. “La pneumologia nella città bianca”, il titolo della due giorni di congresso medico, che ha visto come responsabile scientifico il dott. Pietro Pierluigi Bracciale, direttore di Pneumologia e Riabilitazione Respiratoria presso il presidio ospedaliero di Ostuni e come presidenti il prof. Emilio Marangio e il dott. Giuseppe Valerio. Scopo dell’iniziativa, fare il punto sulle reali possibilità diagnostiche e terapeutiche delle patologie polmonari, ma anche sulle possibilità applicative future, per poter meglio comprendere l’insorgenza e il divenire delle malattie broncopolmonari e poter di conseguenza intervenire più precocemente e più efficacemente sia in termini preventivi che terapeutici.
Conferenza stampa stamani presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città di presentazione del nuovo organigramma cittadino della Lega di Brindisi. All’incontro, erano presenti Andrea Caroppo, Segretario regionale Lega-Salvini Premier e Consigliere regionale, Giovanni Riviello, Presidente regionale Lega-Salvini Premier, l’On Anna Rita Tateo, Commissario provinciale della Lega-Salvini Premier e Massimo Ciullo, capogruppo della Lega in consiglio comunale. Nel corso della conferenza, il Segretario Cittadino della Lega-Salvini Premier Brindisi Giovanni Signore, ha poi comunicato ufficialmente i nomi dei componenti dell’esecutivo e del coordinamento cittadino con i rispettivi incarichi.
Last minute per lo spettacolo «Le Bal. L’Italia balla dal 1940 al 2001», in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi martedì 4 dicembre (ore 20.30). Il biglietto, per posti di secondo settore e galleria, è disponibile a 10 euro nelle giornate di lunedì 3 e martedì 4 dicembre solo presso la biglietteria del Teatro. Info 0831 562 554.Uno spettacolo di musica e ballo per raccontare sessant’anni della nostra storia.
Aspettando la gara di basket contro Reggio Emilia del 9 dicembre intanto si puo' notare che proprio il sodalizio emiliano ha sciolto il contratto consensualmente con il loro miglior realizzatore e cioe' Julio Riccardo Ledo.Anzi uno dei migliori realizzatori di tutto il campionato che malgrado la sua grande mano e la enorme capacita' dei arrivare a fare canestro ,non ha potuto togliere le castagne dal fuoco agli emiliani che viaggiano in classifica in fondo ,cosa che difficilmente avrebbero mai pensato ad inizio del campionato.
L’Assemblea Provinciale del Partito Democratico di Brindisi, riunitasi in data 30 novembre, esprime all’unanimità il proprio sostegno alla proposta di legge regionale del Consigliere Fabiano Amati in merito alle misure da intraprendere per ridurre le liste d’attesa in sanità condividendone la ratio e gli obiettivi. Per questa ragione invita, altresì , il Consiglio Regionale a calendarizzare l’esame della proposta il prima possibile.
Il Teatro Kopó lancia una iniziativa destinata ai più piccoli che non ha precedenti nella città di Brindisi. Dopo avere inaugurato la nuova location di Via Sant’Angelo e forte degli straordinari successi conseguiti, il teatro off più apprezzato in Puglia propone 4 spettacoli deliziosi, rivolti ai bambini ma che anche i loro genitori ameranno. Il filo conduttore della Stagione Ragazzi è la magia delle favole, dei racconti, di rappresentazioni fiabesche di mondi costruiti a misura di bambino. Ci sono proposte originali ma anche due grandi classici della narrativa per l’infanzia.
Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online