Lunedì 3 dicembre alle 17.30, presso la sala Guadalupi di Palazzo di Città, il Comune di Brindisi, in collaborazione con Stp e con il supporto del Politecnico di Bari, presenterà i risultati del questionario on-line e le osservazioni acquisite nel corso del primo incontro partecipato del 26 luglio.
Una straordinaria e concreta Limongelli Dinamo Basket Brindisi cala il tris di vittorie consecutive vincendo tra le mura amiche del Palazumbo contro la capolista Pallacanestro Molfetta con il punteggio di 88-82.Una partita sulla carta molto impegnativa perche la formazione molfettese di coach Carolillo si presentava al cospetto del pubblico brindisino con l’invidiabile record di otto vittorie su altrettante gare disputate.
In data odierna(ieri), si è raggiunto un importante risultato tra le scriventi OO.SS. e l’Amministrazione Comunale di Brindisi per la stabilizzazione di tutti i Lavoratori Socialmente Utili.Finalmente le organizzazioni sindacali CGIL – CISL – UIL sono state ascoltate dopo lunghi anni di lotte e manifestazioni, grazie alla sensibilità Istituzionale dimostrata dall’attuale Giunta Comunale.
La SSD Brindisi FC comunica che, l’incontro di calcio tra il Brindisi e il Casarano, previsto per il 2 dicembre 2018, alle 14,30, si giocherà alle ore 15,00. Dopo aver raggiunto l’accordo tra le due società, la federazione ha dato l’autorizzazione. Si comunica altresì che, per permettere un maggiore afflusso di tifosi, a detta partita, non verrà attuata la prevista giornata pro Brindisi. I punti vendita dei tagliandi saranno i soliti già segnalati in altre occasioni: l’edicola l’Ideario sita in via Verona 30 e alla ricevitoria Di Bello sita in via Mecenate 74. Per quanto riguarda la tifoseria ospite sono stati previsti 200 tagliandi nominativi.
C’è grande attesa per l'evento che avrà luogo il 12 dicembre 2018 al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi alle ore 20,30. Tra virtuosismi linguistici e giochi di parole, la versatile e talentuosa attrice Stefania Rocca declamerà, canterà e ballerà il tip tap nello spettacolo dal titolo Esercizi di stile, realizzato su testi dello scrittore R. Queneau e musiche del Novecento francese eseguite dal vivo.Spettacolo da non perdere, vi aspettiamo numerosi! Costo del biglietto €15.00 in primo settore; €12 in secondo settore; €10 in galleria Prenotazioni presso il botteghino del teatro: 0831 562554 o su www.vivaticket.it
Si è chiusa oggi l'8° Assemblea Nazionale dell'Adoc, al termine della quale è stato confermato per un altro mandato come Presidente Nazionale Roberto Tascini.Durante i tre giorni di lavori è stato ripercorso il cammino dell'Adoc dalla sua fondazione, avvenuta trenta anni fa, ad oggi, con gli apprezzatissimi interventi del Segretario Generale della Uil Carmelo Barbagallo e del Presidente della Fondazione Nenni Giorgio Benvenuto.
Il Gruppo Comunale “AIDO – Associazione Italiana per la donazione di Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi insieme per la solidarietà sociale, l’importanza e la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule tra il personale militare.
Si comunica che nella giornata di ieri, 28 novembre, la società Exodus che si era proposta per il noleggio di 19 casette di legno da utilizzare per il mercatino di Natale, ha prodotto la rinuncia. Per questa ragione si procederà ad affidare il servizio alla società Cat Brindisi che ha presentato la seconda offerta con un ribasso del 5,5 per cento rispetto ai 20mila euro dell’importo iniziale del Comune, per noleggio, montaggio, smontaggio, guardiania, polizza assicurativa, fornitura di energia elettrica per tutte le casette di legno.
Nella giornata di domenica 9 Dicembre 2018 in Piazza Marconi dalle ore 9.30 alle ore 12.30 gli eco-informatori presenzieranno uno spazio dedicato a "La biblioteca dei libri rifiutati", la "Festa del Baratto" e "San Michele#senzafiltri".
San Michele #senza filtri contro l’abbandono delle cicche a terra con distribuzione di porta cicche in materiale ignifugo. Gli utenti, partecipando all’iniziativa, diventeranno i protagonisti della “battaglia” contro l’abbandono delle cicche di sigaretta a terra grazie al contest fotografico.
Oggi, 29 novembre, la giunta comunale ha deliberato la stabilizzazione degli ultimi Lavoratori socialmente utili concludendo così l’iter già avviato prima con 22 lavoratori ed ora con ulteriori 38. Nei prossimi giorni, utilizzando fondi regionali, saranno siglati i contratti.“La nostra intenzione - ha spiegato il sindaco Riccardo Rossi - era quella di completare la stabilizzazione entro il 2018 per tutta la platea storica.
Vogliamo avvisare la cittadinanza della Provincia di Brindisi che sono in arrivo tre diversi gasdotti, che arriveranno tutti alla Centrale di Interconnessione TAP/SNAM di Contrada Matagiola, a 3 KM da Sant'Elia, a 1 KM dal Centro Commerciale Le Colonne, a 7 Km da Mesagne, e tutti già approvati dall'Italia con accordi intergovernativi e dichiarati strategici come progetti di interesse comune dalla Comunità Europea.
Non sono pochi i nostri punti all’odg discussi durante il consiglio del 28/11 ed alcuni di essi a nostro parere piuttosto importanti. Abbiamo portato all’attenzione del consiglio comunale la scelta della giunta Rossi di modificare le modalità di selezione, per l’assunzione a tempo determinato di 3 educatrici asili nido, sulla base di una serie di richieste di stabilizzazione partite dall’indirizzo PEC di una sigla sindacale e sottoscritte da sei lavoratrici nel giugno 2018. L’amministrazione non ha dato, a nostre parere, valide motivazioni circa la scelta di passare da un concorso pubblico aperto a tutti gli aventi diritto ad un concorso di “stabilizzazione” per pochi intimi.
Conferenza stampa stamani presso il comando provinciale dei Carabinieri di Brindisi per la presentazione del Calendario Storico e l’Agenda Storica 2019 dell’Arma dei Carabinieri. L’edizione 2019 è incentrata sul tema dei siti Unesco italiani, in vista della ricorrenza dei 40 anni dall’inserimento del primo sito nel Patrimonio mondiale dell’umanità e parallelamente, dei 50 anni dall’avvento dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. L’agenda invece, giunta al quarantesimo anno di pubblicazione, è stata pensata sul tema “I Carabinieri nella letteratura italiana”. I contenuti sono fruibili tramite codici QR, leggibili con smartphone e tablet, che rimandano alle pagine del sito dei carabinieri e dei social network istituzionali. Altri codici QR consentono poi l’accesso a varie notizie sull’Arma, sulla sua storia e sui periodici “Il Carabiniere”, la “Rassegna dell’Arma”, il “Notiziario Storico” e “#Natura.
Tante polemiche dopo che vi è stata la notifica ieri al comune di brindisi che la ditta vincitrice dell’appalto per le casette del natale di quest0anno ha deciso di rinunciare. L’amm. ha subito coinvolto la seconda ditta che aveva partecipato la gara e cioè la CAT della Confesercenti che ha accettato l’incarico anche se ha chiesto qualche giorno in più rispetto all’1 dicembre che era stata la data a programmata per l’inizio delle attività. L’assessore Pinto quindi getta acqua sul fuoco sulle polemiche nate dopo la rinuncia della ditta di Ostuni e rassicura tutti che a Brindisi il natale ci sarà regolarmente come negli anni passati, non solo con le casette ma anche con la possibilità di poter cucinare i dolci tipici natalizi
E’ tornata nella Chiesa di San Paolo Eremita, la statua dell’Immacolata, nota come la “Madonna del terremoto”. Al termine della Santa Messa, presso la Chiesa di San Benedetto, la statua è stata portata in processione fino alla chiesta di San Paolo Eremita, anch’essa da poco riaperta, dopo un lungo intervento di restauro. E’ seguita poi una conferenza a cura del prof. Antonio Caputo, della Società di storia patria per la Puglia
E’ stato siglato questa mattina, presso il Comune di Brindisi, il Protocollo d’Intesa finalizzato a potenziare l’azione di contrasto all’evasione fiscale nel territorio brindisino. A sottoscriverlo sono stati l’Agenzia delle Entrate, rappresentata dal Direttore Regionale Antonino Di Geronimo, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, rappresentato dal Col. t.ST Pierpaolo Manno e il Comune di Brindisi, rappresentato dal Sindaco Riccardo Rossi. Il Protocollo d’Intesa rientra nell’ottica di potenziare l’azione di contrasto all’evasione fiscale a vantaggio dei cittadini che rispettano le regole e adempiono al dovere di concorrere al costo dei servizi pubblici.
Si è tenuto ieri presso il Liceo Palumbo, un seminario formativo per docenti dal titolo “La valutazione nella didattica personalizzata” a cura dell’AID associazione italiana dislessia di Brindisi. Scopo dell’incontro, sensibilizzare e fornire informazioni corrette sui DSA. Presente in qualità di relatore, il prof.Guido dell’Acqua che ha parlato in particolare di valutazione personalizzata: buone prassi e disposizioni normative
Le scriventi organizzazioni sindacali congiuntamente alla RSU del Comune di Brindisi, indicono per il giorno 05/12/2018 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 ASSEMBLEA GENERALE DEL PERSONALE, per illustrare le risultanze dell'ultima delegazione trattante del 28/11/2018, con all'ordine del giorno i seguenti argomenti.
Ancora polemiche sulla vicenda del consigliere comunale del Pd Maurizio Pesari che si ricordera' ad inizio mandato era stato oggetto di un rilievo d'incompatibilita' sollevato dal gruppo dei cinque stelle.Pesari sano' la sua posizione rinunziando alla causa che ha in corso con il comune impegnandosi a sanare la vicenda con l'amministrazione. Ieri in consiglio si e' avuta la notizia che non e stata ancora rimossa quella causa d'incompatibilita' ma anche che il comune non ha ancora richiesto l'adempimento perche' attende la sentenza .Quindi alcuni consiglieri di opposizione hanno tirato in ballo il segretario generale ed il fatto che su richiesta dell'avvocato Ciullo non abbia voluto fornire un giudizio sulla legittimita' dell'intera questione .
Dal consiglio comunale di ieri e' venuto fuori in modo molto chiaro che l'attuale maggioranza avra' il suo bel da fare per cercare di rimettere in sesto le finanze pubbliche.E' stato lo stesso sindaco a chiarire che si stanno facendo diversi tentativi per ridare linfa alle casse pubbliche che non solo sono vuote ma anche fortemente indebitate
«Il PD vuole continuare a mettere le mani in tutte e due le tasche dei pugliesi per tenere in piedi quei carrozzoni inefficienti e clientelari che sono i consorzi di bonifica» commenta così il Consigliere Regionale Andrea Caroppo, segretario regionale della Lega, l’esito della riunione del gruppo PD regionale che avrebbe stabilito di non modificare la legge del 2007.
Ostuni in festa con le iniziative organizzate dal Duc Città Bianca. Domenica, dalle ore 17.00 alle ore 22.00, nelle strade del centro arriva il Buskers Party, iniziativa organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Una festa animata dagli artisti di strada, finalizzata alla promozione del nuovo percorso del Distretto Urbano del Commercio, trait d’union fra il borgo antico “La Terra”, da sempre marchio identificativo del centro storico, e la città moderna e commerciale di Ostuni, area altrettanto ricca di beni culturali e sede del centro commerciale diffuso.
Giovedì 6 dicembre (ore 20.00), la nota chitarrista Adalisa Castellaneta si esibisce a Brindisi nella suggestiva cornice dell'ex convento Santa Chiara con una proposta musicale varia, ben articolata e di grande fascino. Nella prima parte saranno eseguite tre sonate di Domenico Scarlatti, la sonata in si minore di Domenico Cimarosa e le prime tre danze dalla "Suite Escarraman Op. 177" di Mario Castenuovo-Tedesco.
Consiglio comunale di Brindisi che ha deciso una inversione dei punti all'ordine del giorno per i punti finali previsti ai numero 15-16-17 che poi sono quelli legati ad una variazione di bilancio, alle osservazione della Corte dei conti e dei debiti fuori bilancio -L'assessore al ramo il Dr D'Errico ha relazionato al consiglio sui tanti rilievi mossi dalla Corte dei conti sui rilievi fatti ai bilanci del 2014-15-16 .
Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online