Torna “La Magia del Cioccolato”. L’iniziativa più dolce dell’anno, organizzata dall’associazione Puglia Insieme si Può, si terrà a Brindisi, nel centro cittadino, dal 13 al 16 dicembre Delizie al cioccolato provenienti da Napoli, Merate, Treviso, Gorizia, Vittoria, Andria, Modica, Cosenza. Oltre alle specialità dei maestri pasticcieri e cioccolatieri brindisini, “La Magia del Cioccolato”, anche quest’anno metterà in vetrina bontà provenienti da diverse parti d’Italia.
L’Organismo di partenariato della risorsa del mare dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale si arricchisce di un nuovo prestigioso componente. Con determina numero 432 del 27 novembre 2018, il presidente, Ugo Patroni Griffi, ha nominato quale componente esperto in materia di pianificazione del territorio e redazione di piani urbanistici l’architetto Anna Maria Curcuruto.
Nel giugno scorso il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato lo “Stato delle Procedure delle Bonifiche” nei 58 Siti di Interesse Nazionale tra cui Brindisi.Il Sito di Interesse Nazionale per le Bonifiche, istituito a Brindisi con la L. 426/98, ha una estensione di 5851 ettari. Per l’inquinamento dei terreni sono state caratterizzate aree pari all’87% dell’intera superficie mentre sono solo il 12% le aree su cui esiste un progetto approvato per la messa in sicurezza o la bonifica.
Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Elena Tiziana Brigante ha presentato alla stampa una serie di interventi in fase di realizzazione ed altri in progettazione previsti fino alla prossima estate.L’amministrazione ha deciso di investire 2,6 milioni di mutui accesi nel 2014 e mai utilizzati, ma di cui comunque il Comune di Brindisi pagava gli interessi, per opere su strade, marciapiedi e messa in sicurezza.
Si fa festa a Francavilla Fontana sabato 1 (dalle 18.30 alle 24) e domenica 2 dicembre (dalle 10.30 alle 24).
Il Distretto Urbano del Commercio di Francavilla Fontana e l’Amministrazione Comunale di Francavilla organizzano “FARMVILLA – I colori del Natale” con i mercatini del gusto e dell’artigianato.Si tratta di un appuntamento particolarmente atteso in quanto consentirà ai cittadini di Francavilla ed a migliaia di visitatori provenienti da altre zone della Puglia di vivere l’atmosfera del Natale, nella splendida location del piazzale della Chiesa Madre, tra i sapori ed i colori dei prodotti tipici e dell’artigianato.
Ancora un grande appuntamento con la musica “live” allo #0831SPACE di Brindisi. Domani, sabato 1 dicembre (start ore 22.00), “aperi-live” con “Libera Nos a Malos (la cover band di Ligabue). A seguire, dj set con MrEnzy e Roby C che proporranno la più bella musica da ballare, dagli anni settanta in poi.Prenotando al 3288744031 è previsto “ingresso-buffet e drink” al costo di 10 euro.Anche questa volta, lo #0831SPACE propone un sabato sfavillante, fatto di divertimento e tanta buona musica.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE MATTINATA DI DOMANI 1 DICEMBRE E FINO A TARDA NOTTE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Domani, Sabato 1 dicembre, alle ore 16.30, presso la Sala Convegni della Residenza "IL FOCOLARE" di Brindisi, si terrà uno spettacolo di TANGO ARGENTINO.E' una delle tante iniziative di intrattenimento che il gruppo "Villa Iris" organizza per gli ospiti delle proprie strutture. In questo caso, è stato scelto il tango in quanto si tratta di una danza sempre attuale che riesce a catturare l'interesse di giovani e anziani.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli e del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Daniele Leone, 23enne del luogo, agli arresti domiciliari dal 18 marzo 2018 poiché ritenuto responsabile di associazione per delinquere, rapina, ricettazione, porto abusivo di armi, reati commessi fra Grottaglie (TA) e Villa Castelli fra il 2014 e il 2016. In particolare, a seguito di perquisizione domiciliare eseguita nell’abitazione di residenza, il giovane è stato trovato in possesso di 96 grammi di hashish, occultati all’interno di un ripostiglio, unitamente a vario materiale utile per il confezionamento e la pesatura, il tutto sottoposto a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, il 23enne è stato nuovamente sottoposto agli arresti domiciliari ritradotto presso la sua abitazione.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia, un 45enne di origine romena, regolare sul territorio nazionale, residente a Torre Santa Susanna e domiciliato Oria. In particolare, l’uomo, all’interno dell’abitazione familiare, per futili motivi, ha malmenato la moglie 45enne e la figlia 23enne, entrambi conviventi, cagionando loro lievi lesioni. I Carabinieri, allertati dalla richiesta di aiuto della donna, giunti sul posto hanno subito avvertito le urla provenire dall’abitazione; una volta entrati, alla presenza dei militari, l’arrestato ha inveito verso i congiunti, ingiuriandoli e minacciandoli di morte.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Taranto, nei confronti di Francesco Vasta 38enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 5 anni e 3 mesi di reclusione per un cumulo di pene in ordine ai reati di appropriazione indebita, bancarotta fraudolenta e falsa testimonianza, commessi fra il 2004 e il 2010, in provincia di Taranto. Al termine delle formalità di rito, il 38enne è stato condotto nel carcere di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Tribunale per i Minorenni di Taranto nei confronti di un 17enne, originario di Taranto, dal 24 luglio 2018 sottoposto alla misura cautelare del collocamento in comunità presso la struttura “Emmanuel 2” di San Michele Salentino, per rapina aggravata in concorso commessa a Taranto il 9 giugno 2018. Il provvedimento scaturisce dalle segnalazioni dei militari in ordine alle reiterate accertate violazioni delle prescrizioni imposte. Nella mattinata del 25 novembre scorso, il minore si è allontanato volontariamente dalla citata comunità, venendo poi rintracciato dai Carabinieri sulla SP48, direzione Francavilla Fontana. Analoga vicenda si era verificata anche il 22 ottobre 2018. Dopo le formalità di rito, il 17enne è stato condotto presso l’Istituto Penitenziario Minorile “Fornelli” di Bari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per evasione, Giuseppe Carone 45enne del luogo. L’uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di furto aggravato dell’unità esterna di un climatizzatore montato sulla parete della Chiesa di San Lorenzo, commesso lo scorso 18 settembre 2018, è stato sorpreso in giro dai Carabinieri senza alcuna autorizzazione. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 43enne di San Michele Salentino, per il reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice. L’uomo, sottoposto dal 23 febbraio 2018 alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi frequentati dalla persona offesa (sua ex moglie), nella serata del 28 novembre, in Brindisi, si è avvicinato all’ex coniuge, violando le prescrizioni impostegli.
La Polizia di Ostuni ha arrestato in flagranza di reato di Detenzione di hashish e marijuana ai fini di spaccio un ostunese classe 1998, incensurato. L’attività antidroga si è svolta nel centro di Ostuni nei pressi di una villetta comunale. Nelle serata di mercoledì scorso,in seguito ad alcune segnalazioni, in questo Largo Salvemini, veniva controllato un ragazzo che alla vista degli agenti ha provato ad allontanarsi. Fermato e sottoposto a perquisizione, nascondeva grammi 1.40 suddivisi in due pezzi all’interno della biancheria intima. Le successive verifiche in casa consentivano di rinvenire e sottoporre a sequestro penale grammi 25 di hashish in 6 stecchette, 4 piantine di marijuana in vasi dell’altezza tra i 30 e i 60 centimetri e relativo materiale di coltivazione, 1 bilancino elettronico di precisione, 2 coltelli con lama sporca di hashish e danaro dello spaccio.
Prosegue l’attività di servizio svolta dalla Guardia di Finanza, a contrasto delle diverse forme di evasione. A distanza di pochi giorni dalla scoperta di un’officina meccanica “abusiva” a Latiano, i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Francavilla Fontana, hanno individuato altre due attività “abusive”, un’officina meccanica ed un’autocarrozzeria, totalmente sconosciute al fisco, site nei Comuni di Erchie ed Oria.Durante l’accesso, i finanzieri hanno rinvenuto all’interno dei locali attrezzature e strumentazioni varie nonché alcuni soggetti intenti a riparare autovetture. I successivi riscontri effettuati hanno accertato che entrambe le officine sono risultate prive della prescritta iscrizione nel registro delle imprese degli esercenti l’attività di autoriparazione e dei titoli autorizzativi previsti per legge.
Auto in fiamme nella notte in piazza Cairoli dove è andata a fuoco una vecchia Fiat Panda. Il rogo è stato spento dai vigili del fuoco ma resta da chiarire l’origine delle fiamme. Sull’episodio indagano i carabinieri che una volta giunti sul luogo dell’incendio, hanno notato e fermato due giovani che però hanno tentato di sottrarsi al controllo. I due, entrambi brindisini, sono stati arrestati per resistenza a pubblico ufficiale e subito dopo scarcerati. Intanto i militari hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona.
Vandali in azione nella notte nella scuola media Kennedy, al rione Casale e nella scuola elementare di via Sele, al quartiere Perrino. In entrambi i casi, sono state infrante le vetrate delle porte di ingresso. In particolare nella scuola Kennedy, è stata danneggiata la porta dell’atrio di ingresso, oltre al vetro di una porta d'accesso secondaria. I rilievi sono stati effettuati dai poliziotti della Sezione Volanti. Gli edifici sono purtroppo sprovvisti di impianti di videosorveglianza
Conferenza stampa stamani di mr Massimiliano Olivieri per presentare la prossima partita contro il Casarano. Il Mr ha detto che pur rispettando il valore tecnico innegabile degli avversari il Brindisi gioca in casa e quindi deve far valere questo vantaggio, anche perché, ha sottolineato Olivieri, la formazione locale non ha nulla da invidiare tecnicamente a quella degli avversari
“Lavoro femminile tra violenze e molestie”. E’ questo il tema di un convegno promosso dalla Cisl Puglia e dalla Fisascat Cisl Puglia, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Sono intervenuti tra gli altri, Valentina Donno, Coordinatrice Donne Fisascat Cisl regionale, Antonio Arcadio, Segretario generale Fisascat Cisl Puglia, Serena Laguaragnella, Responsabile Coordinamento Donne Cisl Puglia e e Daniela Fumarola, Segretaria generale Cisl Puglia. Nel corso del convegno, che si è tenuto a Bari, c’è stato poi l’intervento del Professor Alberto Fornasari, Docente UNIBA, sulle diseguaglianze di genere causate dal linguaggio e dalla rappresentazione della donna attraverso il linguaggio. Ha concluso i lavori, Maria Elena Vanelli, Responsabile nazionale Fisascat Cisl delle Politiche di Genere.
Si è svolto stamani su iniziativa del Gruppo Comunale “AIDO – Associazione Italiana per la donazione di Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” presso la sala Conferenza della caserma “Apruzzi” della Guardia di Finanza, il seminario sul tema “Servire la patria dando anche valore alla vita – I Trapianti d’organo e la cultura della donazione”. L’incontro, moderato dal giornalista Nico Lorusso, ha visto la presenza di specialisti dell’ambito sanitario, dei vertici AIDO e dei responsabili delle Fiamme Gialle che promuoveranno tra i militari la cultura della donazione.
Conferenza stampa convocata stamani dall’assessore ai lavori pubblici Elena Tiziana Brigante, che ha presentato il lavoro svolto in questi mesi. L’assessore si è dichiarata soddisfatta di quanto fatto fino ad oggi grazie anche alla collaborazione e dedizione degli uffici e dei funzionari, per far partire tutta l’attività rimasta ferma anche da diversi anni. Sono state avviate una serie di opere, alcune delle quali sono state realizzate ed altre sono in itinere. L’assessore Brigante ha parlato in particolare dei lavori di manutenzione di strade e marciapiedi e di messa in sicurezza delle infrastrutture. Altro punto importante, la messa in sicurezza e manutenzione degli edifici scolastici. E’ in programma un adeguamento strutturale antisismico della scuola Virgilio, oltre ad interventi di manutenzione straordinaria che riguarderanno un po’ tutte le scuole.
L’ex ministro Carlo Calenda ieri a Brindisi per presentare il suo primo libro, “Orizzonti Selvaggi–Capire la paura e ritrovare il coraggio”, edito da Feltrinelli. L’incontro si è svolto presso Palazzo Granafei dove l’ex ministro, intervistato dalla giornalista Paola Moscardino, ha parlato di politica e di futuro. Innanzitutto Calenda ha nuovamente ribadito che non si candiderà alle primarie del Pd. Poi ha espresso forti critiche sull’attuale politica e sui provvedimenti del governo GialloVerde, sponsorizzando quale possibile alternativa, la nascita di un fronte repubblicano. “Privatamente tutti i leader sono dell’idea che bisogna fare una lista per andare oltre”, ha detto Calenda, questa però deve essere un’operazione vera e non solo di facciata. Bisogna porsi l’obiettivo di parlare ai mondi liberali, popolari e socialdemocratici su una piattaforma nuova, forte e convincente. “In ballo, ha detto ancora Calenda, c’è la permanenza dell’Italia in Europa e nell’Occidente”.
Anche a Brindisi, come negli altri capoluoghi di provincia della regione Forza Italia e Forza Italia Giovani si mobilitano in questo weekend con dei gazebo contro la Manovra 2019 del governo gialloverde Saranno presenti dirigenti e militanti locali del partito e del movimento giovanile in Piazza della Vittoria sabato 1 Dicembre dalle 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e Domenica 2 dalle 10.00 alle 13.00.
Abbiamo 157 visitatori e nessun utente online