Torna stasera su Puglia tv canale 116 la trasmissione Basket city con ospiti in studio Gianni Russo ,opinionista, e Nicola Cainazzo,presidente provinciale Coni uscente.La puntata andra' in onda alle 21.00 ed alle 00,00 e domani alle 15.00 sul canale 116 del digitale terrestre ed in streaming sul canale you tube “canale 116 puglia tv” e potra' essere seguita anche sul sito web www.pugliatvcanale116.com dove poi si potra' vedere sempre alla home page nella sezione La TV alla play list Basket city cosi come sara' sempre visibile sul canale you tube denominato pugliatvcanale 116
Un lungo racconto attraverso le epoche musicali e del ballo che hanno caratterizzato la vita e il costume della società contemporanea. Una combinazione inimitabile di divertimento e poesia è in arrivo al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, martedì 4 dicembre (sipario ore 20.30).Un racconto coinvolgente per immagini e musica: si balla attraversando la storia d’Italia dal 1940 al 2001 con «Le Bal», in scena nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi martedì 4 dicembre, con inizio alle ore 20.30.
Apprendiamo che il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, ha chiesto ai gruppi politici del Consiglio Regionale di Puglia di rinviare ogni decisione sulla proposta di legge Amati che prevede la sospensione della libera professione intramoenia nei casi in cui si registra un marcato ritardo nelle prestazioni del servizio pubblico rispetto a quelle erogate dai medici di tale servizio in regime privato.
La Provincia di Brindisi ha visto approvato e finanziato con 20mila Euro dall’UPI Puglia un proprio progetto di educazione stradale dal tema “Realizzazione dei progetti speciali a livello territoriale", al fine di approfondire ed esaminare determinate tematiche di interesse per lo sviluppo dei territori provinciali, anche in considerazione del nuovo rilancio nell'assetto costituzionale delle Province, nell’ambito della prevenzione degli incidenti stradali, così come da proprie e specifiche competenze.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 26 NOVEMBRE E FINO AL TARDO POMERIGGIO DI DOMANI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI MODERATI. VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA MAREGGIATE SULLA. COSTA I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha convocato per martedì 27 novembre, alle ore 12.00, presso l’Aula consiliare dell’Ente, il Consiglio provinciale per l’esame dei seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:
Domani, 27 novembre, alle 16 presso la sala Università di Palazzo Nervegna, si svolgerà l’evento formativo “Rifiuti pericolosi in edilizia” previsto nell’ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti organizzato dal Comune di Brindisi e Ance, in collaborazione con gli Ordini professionali di Architetti e Ingegneri e con il Collegio provinciale dei Geometri. L’incontro sarà introdotto dall’assessore alle Politiche ambientali del Comune di Brindisi Roberta Lopalco e interverranno Paolo Perrino, vice presidente Ance Brindisi; Anna Maria D’Agnano, direttore Dap Brindisi Arpa Puglia; Emilio Longo, Asl Spesal.
Un racconto coinvolgente per immagini e musica: si balla attraversando la storia d’Italia dal 1940 al 2001 con «Le Bal», in scena nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi martedì 4 dicembre, con inizio alle ore 20.30. Ballando dall’alba al tramonto, dalla pace alla guerra, dal riso al pianto, dall’amore al dolore. In balera, in discoteca, al mare e per strada, di giorno, di notte, da soli o in coppia. Sessant’anni di storia italiana, a volte fantastica a volte tragica, si rincorrono sul palcoscenico affidati a sedici inarrestabili attori/danzatori e alla straordinaria forza comunicativa della musica, delle azioni e dei gesti.
Sono oltre 400 gli studenti delle ultime classi di numerose scuole superiori di Bari e provincia che, anche quest’anno, hanno festeggiato con il CIHEAM Bari la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Terza edizione per il Concerto per la Terra, tenutosi nella cornice del Teatro Petruzzelli, eseguito dal Coro del Faro del Maestro Paolo Lepore con la Jazz Studio Orchestra. Ad accogliere gli ospiti, Maurizio Raeli, il direttore del CIHEAM di Bari, l’Organizzazione internazionale che, da oltre cinquant’anni, opera nel Bacino del mediterraneo. Obiettivo della manifestazione non solo di contribuire a diffondere il tema promosso quest’anno dalla FAO: Le azioni sono il nostro futuro. Un mondo #FameZero entro il 2030 è possibile, ma anche sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della povertà, della fame e della malnutrizione, anche attraverso le testimonianze di esperti internazionali.
E’ stata inaugurata a Taranto, la nuova sede della federazione del PSI. A tagliare il nastro, il Segretario Nazionale del PSI on.le Riccardo Nencini. Erano presenti tra gli altri, Salvatore Mattia, Segretario provinciale Psi di Taranto, Donato Pellegrino, Segretario Regionale e Pietro Paolo Castronovi, Assessore del Comune di Taranto. La federazione è stata dedicata al Senatore Giuseppe Giancane, mentre la sala riunioni, è stata intitolata a Carmine Chiarelli, scomparso di recente.
Si è tenuto ieri presso Palazzo Granafei un interessante convegno dal titolo “Una mamma per amica-emarginazione nell’autismo”, organizzato dall’associazione Il bene che ti voglio, da Impresa Mamma e l’associazione Media Project. Scopo dell’iniziativa, sensibilizzare sul tema dell’autismo dal punto di vista della mamma del bambino autistico. Nasce da questo il progetto Una mamma per amica che ha l’obiettivo di intervenire in aiuto di tutte le mamme che vivono questa particolare situazione e realizzare un programma di inclusione sociale, attraverso attività di coinvolgimento e di integrazione con le altre mamme. Al convegno sono intervenuti tra gli altri, la scrittrice Teresa Antonacci, l’attore e doppiatore Marco Vivo, testimonial del progetto e il Garante della Regione Puglia per le disabilita’ Giuseppe Tulipani.
Sgominati alle prime luci dell'alba due gruppi criminali del Basso Salento. Le accuse sono di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti in concorso, estorsione, e detenzione illegale di armi. I carabinieri di Tricase, insieme al Nucleo elicotteri di Bari e alle unità cinofile di Modugno, hanno eseguito dalle prime luci dell’alba, 41 ordinanze di custodia cautelare, di cui 30 in carcere e 11 ai domiciliari emesse dal gip del Tribunale di Lecce su richiesta della Procura antimafia. 55 in tutto gli indagati. L’operazione, denominata “Short Message”, è stata condotta dai carabinieri della stazione di Specchia con il supporto del Nucleo operativo e radiomobile e ha documentato l’attività di due presunte associazioni dedite al traffico di droga proveniente in particolare dall'Albania.
I Carabinieri della Stazione di Oria al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 46enne del luogo, originario della provincia di Reggio Calabria, con a carico alcune vicende di carattere giudiziario. L’uomo, fermato alla guida della sua auto e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un coltello a scatto di genere proibito
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 36enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol e per guida senza patente perché mai conseguita. L’uomo nella tarda serata, nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida della sua auto, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol. Sottoposto alla prova dell’etilometro gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,77 G/L. Nella circostanza i militari hanno accertato che l’uomo era alla guida senza aver conseguito la patente e pertanto è stato deferito anche per questo reato.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un operaio 19enne del luogo. Il giovane, alla guida dell’auto del padre, mentre percorreva una strada in contrada “Visciglio”, ha perso il controllo del veicolo impattando contro un muro a secco. Condotto dal personale 118 presso l’Ospedale Perrino, è stato sottoposto ad accertamenti tossicologici ed è stato riscontrato positivo all’assunzione di cannabinoidi ed oppiacei. Dei 3 occupanti che viaggiavano con lui, solo 2 sono ricorsi alle cure mediche. La patente di guida è stata ritirata e l’autosottoposta a sequestro ai fini della confisca.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà una imprenditrice 45enne residente in Ostuni. La donna alla guida della propria vettura, sulla SP 51 Bis, si è scontrata con autobus del servizio pubblico. Entrambi i guidatori, accompagnati al pronto soccorso, sono stati riscontrati affetti da lievi traumatismi e dimessi con 4 giorni di prognosi. L’imprenditrice è stata inoltre riscontrata positiva all’uso di cannabinoidi. Alla stessa è stata ritirata la patente di guida e l’auto sequestrata ai fini della confisca.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 23enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Il giovane attualmente sottoposto agli arresti domiciliari per reati relativi allo spaccio di stupefacente, a seguito di una perquisizione domiciliare effettuata nella sua camera da letto, gli sono stati rinvenuti 24,3 grammi di marijuana , occultati sotto il materasso.
I Carabinieri della Stazione di Erchie insieme con i militari della Compagnia di Intervento Operativo dell’11° Reggimento “Puglia” di Bari, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 36enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. L’uomo, in seguito a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 55 grammi di marijuana
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare Giuseppe Santoro 43enne del luogo. I militari hanno proceduto alla verifica della presenza nell’abitazione dell’uomo, che si trova in detenzione domiciliare per traffico di sostanze stupefacenti. La convivente ha detto ai militari che l’uomo si trovava sotto la doccia e che sarebbe uscito di lì a poco. Ma dopo poco, i carabinieri hanno notato l’arrestato arrivare dall’esterno dell’abitazione. Chiesta contezza riguardo al suo allontanamento, lo stesso ha riferito di essersi recato dal tabaccaio ad acquistare le sigarette. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato assoggettato alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione per la carcerazione” emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi Leonardo Rollo 54enne del luogo. L’uomo originario della provincia di Foggia, deve espiare la pena di 1 anno, 1 mese e 29 giorni di reclusione poiché riconosciuto colpevole dei reati di furto commessi in Torchiarolo nell’estate del 2015. Nella circostanza, il 54enne dopo essersi introdotto all’interno di un’abitazione, ha rubato dai mobili presenti nella camera da letto, due portagioielli che contenevano vari monili in oro ed orologi per un valore complessivo di circa 8000€ . Rollo, che è stato condannato alla pena di 2 anni ha già espiato in custodia cautelare agli arresti domiciliari 10 mesi e 1 giorno, dovrà quindi, scontare il residuo pena nella casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione di misura cautelare personale” emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto Sergio Giovanniello 35enne del luogo. L’uomo, originario della provincia di Milano, residente nel pavese e domiciliato a Cisternino, già sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno in quel comune, è stato alla fine del mese di giugno arrestato dai Carabinieri di Taranto per violazione alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione. Pertanto è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, dalla quale è evaso nei primi giorni del mese di luglio, allontanandosi a bordo di un’auto. I militari lo hanno atteso al rientro e lo hanno tratto in arresto. Sempre nel mese di luglio l’uomo ha reiterato il reato di evasione e pertanto è stato nuovamente denunciato e ricollocato ai domiciliari. Ora a seguito delle trasgressioni, il Giudice per le Indagini preliminari ha disposto la revoca degli arresti domiciliari disponendo la custodia cautelare in carcere è stato associato nella casa Circondariale di Brindisi.
Il 28 prossimo ci sara' un nuovo consiglio comunale nel cui ordine del giorno continuano a comparire altre delibere per i conti comunali:variazioni di bilancio per bollette di acqua non pagate forse da abitanti di case comunali e da scuole ,ma anche per un rilievo della Corte dei conti .Per non parlare dei soliti debiti fuori bilancio che ,com'e' noto, possono poi ricadere sotto la responsabilita' diretta dei singoli consiglieri comunali Insomma i nodi vengono al pettine,afferma il consigliere Oggiano capo gruppo di Fratelli d'Italia,che ricorda come anche le entrate previste dal commissario Giuffre' stiano pian pano cadendo nel nulla lasciando scoperti buchi da oltre cinque milioni di euro che potranno essere sanati solo ricorrendo ad un aumento della tassazione locale e quindi come sempre sulle spalle dei cittadini
Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online