IL TABELLINO
UNIEURO FORLÌ - VALTUR BRINDISI: 78-70 (21-19, 40-36, 63-48, 78-70)
UNIEURO FORLÌ: Harper 16 (3/6, 3/5, 5 r.), Del Chiaro 6 (3/4, 34r.), Cinciarini 5 (1/4, 0/5, 1 r.), Perkovic 19 (5/9, 2/4, 3 r.), Pollone 6 (2/3 da tre, 7 r.), Parravicini 8 (2/4 da tre), Pascolo 2 (1/3, 9 r.), Gaspardo 6 (3/7, 0/2, 4 r.), Tavernelli 10 (1/1, 2/3, 3 r,.), Magro (0/1, 3 r.), Errede, Sanviti. Coach: Martino.
Al Museo Ribezzo, piazza Duomo – Brindisi, sabato 26 aprile 2025 ore 18:30, terzo appuntamento della rassegna di musica dal vivo “Musica d’Arte al Museo Ribezzo”, in collaborazione con I.C. Bozzano Centro – Brindisi e Accademia dei Serenati.
Al Museo Ribezzo, piazza Duomo – Brindisi, sabato 26 aprile 2025 ore 18:30, terzo appuntamento della rassegna di musica dal vivo “Musica d’Arte al Museo Ribezzo”, in collaborazione con I.C. Bozzano Centro – Brindisi e Accademia dei Serenati.
Dal 24 al 27 aprile al Cinema Impero di Brindisi, con proiezione unica alle ore 18.30, arriva “No Other Land”, un documentario intenso e necessario, girato tra il 2019 e il 2023 da quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani: Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham e Rachel Szor. Biglietto intero 7 euro, ridotto 5. La biglietteria apre mezz’ora prima.
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando nuove mete o riscoprendo luoghi amati. Ma dove hanno scelto di andare quest’anno? Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i maggiori d’Europa, ha stilato la classifica delle 30 destinazioni più cercate dagli italiani per Pasqua 2025 indicando anche il prezzo medio per notte per ciascuna meta.
Ancora una volta la Confesercenti della provincia di Brindisi ha offerto un servizio ai propri
associati con l’obiettivo di creare comunità e rete tra i vari esercenti e commercianti sia del settore
ristorazione che di altri settori del commercio.
La penultima giornata del campionato di Serie A2 si disputerà sabato sera in occasione del turno di anticipo per le festività pasquali del weekend. Forlì e Brindisi si affronteranno in un match dal sapore di playoff, con le due squadre distanziate da sei punti in classifica con ambizioni di scalare posizioni importanti in griglia play-off e play-in.
Ho avuto modo di apprendere nei giorni scorsi della notizia, diffusa da un sito di informazione online e dal quotidiano cartaceo più diffuso in questa provincia, della richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce nei confronti di alcuni poliziotti in servizio presso la Questura di Brindisi che sarebbero ritenuti responsabili, a vario titolo, di accesso abusivo in banche dati, alcuni, e di istigazione a commettere il precedente reato, altri.
Il sindacato Cobas è profondamente allarmato dalle notizie di stampa per la richiesta di finanziamenti Europei per la transizione ecologica da parte della società Siri che insieme ad Eni ha preso l’impegno di costruire a Brindisi un grande stabilimento per la costruzione di batterie al litio ;il tutto come forma di risarcimento alla chiusura dell’impianto di cracking fermo già dal 1 Aprile.
Il Coordinatore Generale della UILPA Difesa Brindisi, dott. Michele PUCA, afferma che il bilancio complessivo di queste elezioni R.S.U .2025 è molto soddisfacente.La UILPA diventa il primo sindacato nel Ministero della Difesa per la provincia di Brindisi.
Il volume dei finanziamenti accesi nel nostro Paese va aumentando sempre di più, in linea con il contestuale aumentato indebitamento delle famiglie. Si tratta di una emergenza sociale, che riguarda soprattutto il Sud, nei confronti della quale come Adiconsum riserviamo forte attenzione.
Nei giorni scorsi, la Giunta comunale Mesagne ha approvato l’atto di indirizzo per l'avvio delle procedure necessarie alla variante di adeguamento del Piano Regolatore Generale al vigente Piano Paesaggistico Territoriale Regionale.
“Il nostro contributo nella battaglia degli azionisti contro la Banca Popolare di Bari lo stiamo dando con sentenze e recupero delle somme investite non con parole, spot o semplici post sui social”
I porti dell’Adriatico Meridionale si confermano protagonisti della scena crocieristica internazionale, guardando lontano, investendo e innovando. Si è conclusa nei giorni scorsi l’edizione 2025 del Seatrade Cruise Global, la più prestigiosa fiera internazionale della crocieristica che quest’anno ha celebrato il suo 40° anniversario con oltre 11.000 visitatori da 120 Paesi, più di 600 espositori e una destinazione Italia che attira ogni anno circa 13 milioni di crocieristi.
“Prevenzione”, “pianificazione” e “responsabilizzazione”, queste le parole chiave emerse nel corso di un incontro svoltosi nel pomeriggio di ieri, 15 aprile, nella sede del Palazzo del Governo, fortemente voluto dalla Direzione Regionale e dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco in vista dell’inizio della stagione di grave pericolosità per gli incendi boschivi, per richiamare le varie componenti del Sistema regionale di protezione civile alle pratiche da adottare per una efficace mitigazione del rischio.
Mesagne, aprile 2025 – Il centro polispecialistico e radiologico Apulia Diagnostic attiva un nuovo servizio rivolto ai futuri genitori: Sotto una buona stella è un percorso di accompagnamento alla nascita pensato per offrire alla donna, al partner e al loro bambino un supporto integrato, grazie alla guida e al sostegno dell’ostetrica e della psicologa insieme.
La mattina di lunedì 14 aprile ha portato una ventata di novità tra i banchi degli istituti comprensivi di Francavilla Fontana. Nei plessi “Falcone-Borsellino” e “Aldo Moro”, le consuete lezioni delle classi quarte hanno lasciato spazio a un’esperienza coinvolgente, con il cibo come protagonista assoluto. Con il progetto “Tavola Rotonda 2.0”, gli studenti non hanno viaggiato tra le civiltà antiche né affrontato calcoli numerici. Hanno fatto molto di più: hanno scoperto il valore nascosto del cibo, quello che spesso finisce nei rifiuti senza una vera ragione.
Apprendiamo favorevolmente la notizia riguardante una marcia indietro del Governo nazionale sulla data di chiusura della centrale Enel Federico II.Posticipare la sua dismissione definitiva dal 2025 al 2030 rappresenterebbe una boccata di ossigeno per il territorio brindisino visto l’immobilismo che ha caratterizzato gli ultimi Governi. Dal 2020 ad oggi avremmo dovuto vivere una fase di transizione energetica che sarebbe stata propedeutica ad una riconversione industriale.
l Sindacato Cobas invita gli organi di informazione ad una conferenza stampa a Francavilla Fontana davanti al Municipio Giovedì 17 Aprile alle ore 12,15 per spiegare i motivi della indizione dello stato di agitazione dei lavoratori della Monteco,ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti urbani per lo stesso comune .
I dazi imposti dagli Stati Uniti, pur se al momento parzialmente procrastinati, rappresentano uno dei temi più dibattuti nell’attuale scenario economico e geopolitico internazionale. In un contesto di forti tensioni commerciali e di ridefinizione degli equilibri globali, Confesercenti Brindisi promuove per martedì 22 aprile2025, presso l’Hotel Orientale di Brindisi, con inizio alle ore 18.00, un incontro di grande attualità dal titolo “I dazi di Trump e il futuro del commercio globale: a Brindisi la conferenza dell’analista Gianmarco Landi”.
Gli incontri promossi dal Ministro Urso presso la prefettura di Brindisi, dimostrano che il processo di decarbonizzazione in Italia deve avere un focus particolare su Brindisi: infatti, caso più unico che raro, assistiamo contemporaneamente alla chiusura della centrale termoelettrica Brindisi sud alimentata carbone e di Eni Versalis, oltre che del cracking nel petrolchimico.
Si è svolta questa mattina, presso la Sala Giunta di Palazzo di Città a Brindisi, la conferenza stampa di resoconto della stagione 2024-2025 del Nuovo Teatro Verdi. All’incontro hanno partecipato il sindaco Giuseppe Marchionna, i componenti del Cda della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, Federica Masi e Gianluca Bozzetti, e il direttore artistico del teatro, Carmelo Grassi.
Abbiamo 213 visitatori e nessun utente online