“Un quadro d’assieme positivo che conferma lo sforzo comune messo in atto da parte di tutti per il perseguimento dell’obiettivo di una serena qualità della vita della comunità cittadina: controlli continui e coordinati da parte delle Forze dell’Ordine nell’ambito delle rispettive competenze e livello di attenzione su tutti gli ambiti che possono disvelare la presenza di elementi appartenenti a gruppi criminosi, da quello generale dell’ordine e della sicurezza pubblica dispiegato dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri a quello economico-finanziario cui è preposta specificamente la Guardia di Finanza”.
Nella notte fra ieri ed oggi altro episodio inqualificabile di violenza, questa volta a subire l'incendio della propria auto è stato l'Avv. Vincenzo Catamo, Presidente Arci Brindisi e responsabile di tre progetti Sprar attivi in provincia. Le indagini sono in corso, ma dalle indiscrezioni emerse sui media, è altamente probabile che si tratti di un incendio doloso.
Si è tenuto ieri, presso Palazzo Granafei, il Convegno sul tema “Benessere mentale e sport”, evento inserito nell’ambito del Festival della Cooperazione Internazionale, promosso da AIFO e Amministrazione comunale di Brindisi. Tema del convegno, il ruolo dello sport nei processi di riabilitazione dei soggetti con disabilità. Sono intervenuti tra gli altri, il presidente Nazionale ANPIS (Ass.ne Naz. Olisportive per l’Inclusione Sociale) Mauro Nannini, Antonio Lo Conte, pres.ANPIS Puglia, il presidente dell’Ordine degli psicologi di Puglia Antonio Calamo-Specchia, il vicesindaco Rita Ortenzia De Vito e Daniele Piscopiello, organizzatore del torneo “Fare squadra in comunità” che si è svolto lunedi scorso presso il Palamelfi.
Angelo Leo è stato eletto nuovo segretario generale della Fiom Cgil di Brindisi, al termine dell’11^ congresso territoriale. Ha ottenuto 44 voti a favore, un astenuto e nessun voto contrario. A completare la segreteria Giuseppe Gelo e Gianni Palma. Presidente del comitato direttivo Francesco Surano, presidente dell’assemblea generale Azzurra Carriero.
In occasione della Giornata mondiale della vista, l’unione italiana ciechi e ipovedenti di Brindisi è stata presente con uno stand lungo corso Umberto per distribuire materiale informativo sulle malattie oculari e con visite mediche gratuite. Obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sull’importanza di cura e prevenzione. Slogan della giornata è “Guarda che è importante” a sottolineare proprio l’importanza di preservare la salute degli occhi non solo con la cura ma anche appunto con la prevenzione e la riabilitazione visiva
Riparte una nuova stagione di attività nel Centro di Aggregazione giovanile di Brindisi al rione Paradiso, gestito come sempre dalle Cooperative sociali Amani e Solidarietà e rinnovamento. Nella serata di ieri, presso il Cag, si è svolto l’incontro inaugurale durante il quale sono state illustrate tutte le iniziative e le attività in programma per la nuova stagione. Una festa per iniziare un nuovo anno al CAG che si è svolta tra musica, attività creative e sport. Ripartiranno anche quest’anno i percorsi laboratori ali di arti urbane, con la rinnovata collaborazione con il Liceo Artistico Simone, ma torna anche il laboratorio di cucina rivolto ad adulti e bambini, il sostegno scolastico in accordo con la scuola di primo grado Mameli e con il coinvolgimento di alcune studentesse del Liceo Palumbo e si continuerà anche con l’esperienza dell’orto didattico e con il laboratorio audio che resta uno dei punti fermi del Centro. E poi ancora Giochiamo Teatrando, laboratori di danza Hip Hop, corsi di pianoforte e laboratori di informatica musicale e riqualificazione urbana e come sempre, ampio spazio dedicato anche allo sport.
Continuano gli incontri promossi nell’ambito della seconda edizione del Festival della cooperazione internazionale che coinvolge quest’anno i Comuni di Brindisi, Ostuni, Latiano, Taranto, Lecce e Cisternino, oltre a Regione Puglia, Asl e 36 tra organizzazioni, associazioni e scuole. Stamani, presso la sala M.M. Guadalupi di Palazzo di città il sindaco Riccardo Rossi e una rappresentanza dell’amministrazione comunale, ha incontrato una delegazione turca dell’Università “19 Mayis” di Samsun.
Auto in fiamme nella notte a San Pietro Vernotico dove è andata a fuoco un mezzo intestato alla madre di un avvocato del posto. Le fiamme hanno danneggiato anche il prospetto delle case circostanti. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco e i carabinieri della stazione di Tuturano che hanno effettuato i rilievi del caso. Al vaglio anche le immagini di alcune telecamere presenti in zona, che mostrerebbero un uomo che si avvicina all'auto a bordo di una bici. La pista seguita è quella del dolo. Il proprietario dell’auto è l’avv.Catamo presidente Arci Brindisi e responsabile di tre progetti Sprar che operano su San Pietro, Carovigno e San Pancrazio.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna nel corso di un servizio perlustrativo hanno rinvenuto un’auto Fiat Panda abbandonata. Dagli accertamenti è emerso che il veicolo era stato rubato nella mattinata a Taranto. L’auto è stata sottoposto a sequestro per effettuare una serie di rilievi tecnici.
A Brindisi, i Carabinieri hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 38enne del luogo, trovato in possesso di un involucro contenente grammi 0,45 di stupefacente del tipo hashish e un 28enne originario del Gambia domiciliato nel dormitorio comunale, trovato in possesso di 4 grammi di hashish. A Fasano, i Carabinieri hanno segnalato all'Autorità Amministrativa un 27enne del luogo, trovato in possesso di un involucro contenente grammi 0,45 di cocaina, una 23enne del luogo, trovata in possesso di 2,8 grammi di hashish e un 18enne del luogo, trovato in possesso di 1,2 grammi di hashish.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nell’ambito di controlli in materia di gestione dei rifiuti non autorizzata, hanno deferito in stato di libertà un 59enne di Oria. L’uomo è stato controllato a bordo di un motocarro ape “Piaggio” carico di rifiuti ferrosi senza le prescritte autorizzazioni. Il motocarro e il carico sono stati sottoposti a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di san Donaci hanno deferito in stato di libertà un 31enne residente a Bologna. Durante un controllo stradale, fermato alla guida di un’auto di proprietà di un’amica, ha rifiutato di sottoporsi ad accertamento su eventuale stato di alterazione psicofisica da sostanze stupefacenti. A seguito di perquisizione veicolare è stato poi trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere vietato.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 63enne di Brindisi, già sanzionato per la stessa violazione nell’aprile 2017. L’uomo è stato nuovamente sorpreso nel centro abitato di Brindisi alla guida di un autocarro Fiat Iveco di proprietà di un’azienda, senza la patente di guida in quanto mai conseguita. A San Pancrazio Salentino invece, i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un fruttivendolo 42enne di Taranto sorpreso alla guida di un’autodi proprietà di un familiare, senza la patente di guida poiché revocatagli dal febbraio 2004 dalla Prefettura di Taranto.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un disoccupato 31enne. A seguito di un controllo effettuato nelle immediate vicinanze del I° Circolo Didattico “Collodi”, è stato trovato in possesso di 1,15 grammi di hashish.
Brutto incidente stamani sulla provinciale che collega Ostuni a S.Michele Salentino, in località Fontanelle, nell'agro di Ceglie Messapica. Tre i mezzi coinvolti, una Lancia Ypsilon, una Volkswagwen station wagon e un trattore. Ad avere la peggio è stata la Volkswagwen che, a seguito del violento impatto, si è fermata di traverso al centro della carreggiata, con le gomme scoppiate, paraurti divelti e le lamiere accartocciate. Sul posto sono intervenute ambulanze del 118 e gli agenti della polizia municipale di Ceglie Messapica. A bordo di uno dei due mezzi viaggiavano tre militari della Marina militare. Fortunatamente pare che nessuno abbia riportato ferite gravi.
Alle ore 12.00 di oggi, giovedì 11 ottobre 2018, si sono concluse, presso il seggio elettorale allestito nel Salone di Rappresentanza della Provincia, le operazioni di presentazione delle candidature a presidente della Provincia di Brindisi. Risultano presentate due candidature. La prima ad essere depositata è stata quella del candidato presidente Pasquale Rizzo, sindaco di S.Pietro Vernotico, supportata da 59 firme di sindaci e consiglieri comunali del territorio. La seconda è stata quella del candidato presidente Riccardo Rossi, sindaco di Brindisi, supportata da 78 firme di sindaci e consiglieri comunali del territorio. Il limite era fissato a 54 firme, ovvero il 15% del corpo elettorale. Le elezioni per il nuovo presidente dell’Ente si svolgeranno il 31 ottobre, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, presso la Provincia di Brindisi
Il 04 ottobre scorso la FP CGIL ha svolto il suo XI Congresso territoriale. Nel corso dei lavori congressuali, l’assemblea generale ha eletto come Segretario Generale della FP CGIL di Brindisi Pancrazio TEDESCO che subentra ad Antonio MACCHIA già eletto Segretario Confederale della CGIL Brindisi. Pancrazio Tedesco è stato eletto Segretario Generale della Funzione Pubblica Cgil di Brindisi . L’Assemblea Generale della categoria, riunitasi il 4 ottobre 2018 L’Istituto Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi , ha eletto il compagno Tedesco ( 67 aventi diritto, 2 voti contrari , 6 astenuti, 59 favorevoli ) che sostituisce Antonio Macchia, giunto a fine mandato, e al quale va il ringraziamento del sindacato per gli anni trascorsi alla guida di una tra le categorie più grandi della Cgil.
La Stagione del Teatro Kopó Brindisi 2018/2019 si apre con l’inaugurazione della nuova sede. Il teatro sarà più grande, con tre sale dedicate a tre artiste gigantesche come Anna Magnani, Delia Scala, Anna Marchesini. La nuova location sarà dunque più comoda e più accogliente per il pubblico, per gli attori e per i tecnici. Saranno 8 gli spettacoli che si avvicenderanno sul palcoscenico rinnovato del teatro off più apprezzato in Puglia – come raccontano i successi dello scorso anno – che tuttavia non perde né il cuore né la testa. Infatti, sul versante della proposta artistica, va detto che le compagnie sono rigorosamente popolate di giovani provenienti da tutta Italia. È l’innovazione, unita alla qualità teatrale e al lavoro di sperimentazione artistica, ad essere la vera cifra distintiva del Teatro Kopó, a Brindisi come a Roma.
La SSD Brindisi FC comunica che in occasione dell’incontro di calcio Brindisi – Molfetta che si giocherà presso lo stadio F. Fanuzzi il 14 ottobre alle ore 15.30, sono disponibili i biglietti in pre vendita presso le seguenti attività commerciali: l’edicola L’ideario sita in via Verona 30 al rione Santa Chiara, il Supermercato sito in via Giordano Bruno 36 al centro,la ricevitoria Di Bello sita in via Mecenate 74 al rione Commenda e presso la sede della SSD Brindisi FC in via Benedetto Brin 33 al rione Casale dalle 16.30 alle 18.30.
E' on line la prima puntata della nuova serie di Basket city la trasmissione settimanale di Puglia tv che si occupa della Happy casa la formazione di serie A della citta' di Brindisi .In studio Gianni Russo,commentatore sportivo , tonino Malerba ,istruttore arbitri e Tonino Bray ,allenatore .La trasmissione si puo' vedere sempre su questo sito cliccando sulla sezione La tv alal play lista denominata Basket city,oppure sul canale you tube denominato pugliatvcanale116 ed anche sulla pagina facebook di Puglia tv Questo il link https://www.youtube.com/watch?list=PL_rnz98Je5Xbx02wLZDWSTmZDmYIJf8SI&time_continue=3&v=NVk_l9Qas0M
È con soddisfazione che la Happy Casa Brindisi annuncia di aver sottoscritto una partnership con 'Acqua Orsini', Official Water biancoazzurro. Acqua Orsini è la nuova acqua minerale made in Puglia, che punta a costruire un brand sostenibile per l’ambiente di identità pugliese che sappia trasmettere i valori di purezza e qualità del territorio di produzione. La società Sorgente di Puglia s.r.l., è stata costituita ad hoc da imprenditori e manager locali di lunga esperienza del settore specifico e di conoscenza del mercato italiano e internazionale. L’acqua ORSINI nasce nel Parco Nazionale dell’alta Murgia, nel Comune di Poggiorsini in provincia di Bari, un tempo feudo degli Orsini Duchi di Gravina e antica famiglia aristocratica e Papale Romana.
Siamo ormai in presenza dell’Amministrazione dei vedremo, faremo, programmeremo più incline alla comunicazione che alla soluzione. Fin qui nulla di strano. I sindaci e le Amministrazioni che si sono susseguite nel corso degli anni a vario titolo ed intensità hanno pensato più all’apparenza che alla sostanza, e questa non mi pare si stia discostando dalle altre.Ma quello che intende fare l’Amministrazione Rossi con l’approvazione della delibera di Giunta n. 76 del 3 ottobre c.a. “Approvazione Disciplinare per la presenza istituzionale del Comune di Brindisi sui social network Facebook e Instagram, sulla piattaforma di video sharing Youtube” rappresenta qualcosa che rischia di compromettere il già precario equilibrio di una corretta, trasparente ed equilibrata informazione sulle vicende politico istituzionali che riguardano l’attività amministrativa del Comune di Brindisi.
Abbiamo 185 visitatori e nessun utente online