Auto in fiamme nella notte a San Donaci, dove è andata a fuoco un'utilitaria parcheggiata in via Piave. L’incendio ha danneggiato anche la facciata di una palazzina e un'altra auto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e il personale del 118, per soccorrere alcuni residenti rimasti lievemente intossicati dal fumo. Raggiunti dalle fiamme anche alcuni cavi elettrici. Sul posto si sono recati i tecnici dell’Enel per mettere in sicurezza i cavi della pubblica illuminazione. L'auto, è in uso ad una casalinga del posto. I militari hanno già acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei luoghi e nelle ore della movida. L’attività ha riguardato la città di Fasano ma anche le zone periferiche e le contrade rurali. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 12 perquisizioni personali, identificato 85 persone e controllato 53 autoveicoli oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state elevate 6 contravvenzioni al codice della strada, effettuati 14 alcoltest e 7 tamponi salivari per il consumo di stupefacenti. E’ stato deferito in stato di libertà un idraulico di Ostuni sorpreso alla guida di autovettura con un tasso alcolemico pari a 1,49 G/L.
2 persone arrestate in flagranza di reato di concorso in detenzione al fine di spaccio di stupefacente, 4 persone segnalate, 220 grammi di hashish recuperato. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nel centro storico della città. Nel corso dell’attività i militari del Nucleo Investigativo hanno tratto in arresto in flagranza di reato di concorso in detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti Marta Bova 25enne insieme ad un’altra donna 25enne entrambe di Brindisi. Le arrestate sono state bloccate nella flagranza di spaccio, tra via Tarantafilo e Vico De Ranieri alle spalle del Teatro Verdi. Bova custodiva nella tasca posteriore destra dei pantaloni un involucro con 64 grammi di hashish nonché altri due involucri con rispettivamente grammi 5,20 e 2,60 sempre di hashish.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni nell’ambito di un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di tentato furto aggravato di autovettura Daniele Lo Martire 41enne e Gianluca Andriani 39enne entrambi di Brindisi. Nella tarda serata di ieri i militari hanno notato un veicolo Alfa Romeo Giulietta di colore nero con targa elvetica, con due persone a bordo, risultata poi rubata, aggirarsi per le vie di Carovigno. I due avevano individuato un’Alfa Romeo Giulietta di colore grigio parcheggiata in strada e uno dei due è sceso dalla vettura e si è appoggiato alla Giulietta, impugnando un oggetto di piccole dimensioni. Accortisi della presenza dei militari, i malviventi hanno inserito la retromarcia, costringendo i militari a scansarsi per non essere investiti.
Lo scorso 3 ottobre, a palazzo di città, si è svolta una riunione alla presenza del Rettore dell’Università di Bari Uricchio e di numerosi docenti, che hanno dialogato con il Sindaco Rossi e l’amministrazione comunale in merito al potenziamento dell’università nel capoluogo brindisino: l’associazione studentesca universitaria “SUD”, da tempo punto di riferimento per gli studenti del polo didattico di Brindisi, ha accolto positivamente questo incontro, nonostante il mancato coinvolgimento della componente studentesca. “Da mesi stiamo lavorando per rendere Brindisi una città universitaria – spiega il presidente dell’associazione Dario Marasciulo – con la stipula di una serie di convenzioni che coinvolgono decine di attività commerciali cittadine (e a tal proposito invitiamo ne invitiamo altre ad aderire), oltre al tavolo di lavoro, ormai in fase conclusiva, instaurato con l’Uniba e la Stp, in quanto reputiamo che una miglioria del servizio di trasporto pubblico ed una convenzione dedicata agli studenti sia il primo passo per rendere una città universitaria”.
Ancora una volta il comune di Brindisi mostra le sue gravi lacune strutturali e quindi la parte politica deve fare i conti con quella burocratica che non sempre segue i tempi che poi sono quelli che fanno partire i servizi per i cittadini.Il fatto successo per la mensa scolastica sa veramente di beffa :i sindacati, e la societa' Serenissima fanno di tutto per superare errori macroscopici fatti dal bando del commissario Giuffre' per far partire il servizio e poi ci si accorge non solo che la struttura non e' a posto e quindi la nuova societa' non puo' entrarne in possesso,ma che l'intero sistema per far accedere gli utenti al servizio e' bloccato e non si possono caricare le card .
Il Sindaco ha annunciato ufficialmente l’accordo siglato tra le organizzazioni sindacali e la Società Serenissima Ristorazione s.p.a. per l’erogazione del servizio di mensa scolastica a partire da lunedì 8 ottobre.Ciò sembra aver scongiurato la protesta dei dipendenti ed il prolungarsi del blocco dei servizi di refezione scolastica.
La SSD Brindisi FC comunica che, dopo attente riflessioni e valutazioni dell’andamento della squadra fino ad oggi, ha deciso, suo malgrado, di comune accordo tra tutti i soci, di esonerare mister Danilo Rufini dall’incarico di allenatore. A mister Rufini vanno i più sentiti ringraziamenti per la dedizione, la passione e la correttezza, con le quali ha svolto il proprio lavoro in questi mesi. Non dimentica il suo contribuito alla recente vittoria del campionato di Promozione, che rimarrà nella storia della stessa. I soci tutti gli augurano, nel proseguimento della sua carriera, ulteriori successi professionali. In attesa di comunicare il nuovo allenatore, gli allenamenti verranno condotti dall’allenatore in seconda Gianmarco Funaro, coadiuvato dal responsabile Tecnico Nicola Dionisio.
Ecco la nuova divisa gara che la Happy Casa Brindisi indosserà durante tutti gli impegni ufficiali della stagione 2018/19.La presentazione ufficiale è avvenuta questo pomeriggio nell'evento tenutosi presso il ‘Theodorvs’, location e partner biancoazzurro.La Happy Casa Brindisi indosserà una divisa prodotta dal nuovo e prestigioso fornitore tecnico adidas. Numerosi i partner biancoazzurri che hanno aderito con ancor più forza ed entusiasmo.
Parlare della Armani Milano e' sempre molto difficile perche' il suo roster fa invidia a chiunque ma poi alla fine ottiene vittorie risicate e magari si porta a casa il titolo italiano ma con grande fatica.E' avvenuto l'anno scorso e magari non avverra' quest'anno perche' il suo gruppo di giocatori si e' rinforzato sopratutto nel settore degli italiani con l'arrivo di Della Valle che ritorna a fare coppia con Cinciarini e Brums italianizzato dopo un iter burrascoso che andra' a rinforzare la panchina dei lunghi assieme a Fontecchio che ritorna a Milano dopo la parentesi di Cremona dove ha fatto molto bene alla corte di Meo Sacchetti ,
La Cisl territoriale nell’esprimere solidarietà al Segretario Generale della Cgil di Brindisi Antonio Macchia condanna il gesto intollerante e mistificatorio di CasaPound consumatosi con lo striscione esposto presso la stessa sede sindacale, in viale Togliatti.
Il Kick-off meeting del Progetto InMed-Tour - “Innovative Medical Tourism Strategy”, cofinanziato per 897.000,00 € dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020, si terrà il 9 Ottobre a Ioannina (Camera della Prefettura di Ioannina).
Ieri sono usciti ancora una volta allo scoperto gli intolleranti della democrazia. Così come avvenuto a Bari, anche la sede della CGIL di Brindisi è stata oggetto di una ignobile aggressione da parte di formazioni neofasciste che si firmano casapound e che non tollerano l'accoglienza, il rispetto del prossimo e l'altruismo verso coloro che sono meno fortunati di noi. Siamo convinti che la via intrapresa sia quella giusta, non ci faremo intimorire da queste formazioni antidemocratiche.
Garantire la presenza di uno psicologo scolastico a supporto di ragazzi, genitori e di tutto il corpo scolastico. È l’obiettivo della proposta di legge presentata dal M5S a prima firma del consigliere Gianluca Bozzetti, che modifica la legge regionale n.3/2009 “Norme regionali per l’esercizio del diritto all’istruzione e alla formazione” nella parte riguardante la presenza nelle scuole dell’“unità regionale di psicologia scolastica”.
Sulla mensa scolastica continuiamo ad assistere a pressappochismo ed approssimazione di chi dovrebbe amministrare la cosa pubblica. Solo ieri il sindaco Riccardo Rossi assicurava che il servizio mensa nelle scuole sarebbe cominciato lunedì 8 ottobre. Oggi invece apprendiamo che non sarà così: in alcuni istituti scolastici si segnala il differimento del servizio di una settimana.Purtroppo al buon lavoro di sindacati ed azienda, che ha portato alla soluzione di una vertenza destinata a finire nelle aule di giustizia, non è seguito il giusto supporto della macchina amministrativa.
Sindaco Riccardo Rossi mi dispiace doverglielo dire ma la sua arroganza politica, intolleranza verso chi non condivide le sue posizioni, malafede nell'esporre la realta' piegandola alle sue convinzioni e verità parziali, sta iniziando a scocciare sia noi che siamo stati legittimati dall'elettorato a svolgere il ruolo dell'opposizione (non puo pretendere anche di scegliersi l'opposizione che piu le aggrada..forse lo puo fare con qualche forza politica che pareva in campagna elettorale dovesse fare ferro e fuoco NON CON ME) ma soprattutto la stragrande maggioranza dei nostri concittadini!
Il gruppo consiliare della Lega al Comune di Brindisi sul risultato raggiunto a favore dei lavoratori della mensa scolastica dopo la lunga trattativa degli ultimi giorni:"Dopo una lunga e difficoltosa trattativa si è finalmente concluso, presso la Regione Puglia distaccamento di Brindisi sezione Mercato del Lavoro Conflitti e Crisi Aziendali, l'accordo tra Serenissima e Organizzazioni Sindacali con il ripristino delle ore lavoro costituenti patrimonio dei lavoratori riconosciute con la sentenza di marzo 2018 dal tribunale di Brindisi che il Commissario Prefettizio non inserì nel bando di gara indetto sotto la gestione commissariale e non recependole come diritto dei lavoratori così che tale situazione persisteva anche con l'attuale Amministrazione Comunale.
Traffico in tilt sulla statale 613 che collega Brindisi a Lecce, a seguito di due incidenti avvenuti a poca distanza l’uno dall’altro, all'altezza dello svincolo di Cerano. Nel primo incidente c’è un solo veicolo coinvolto, mentre nel secondo, pare che siano coinvolti due mezzi rubati, un Land Rover bianco e un'Alfa Romeo Giulietta scura. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Brindisi. Ancora da stabilire l’esatta dinamica dell’incidente. Secondo varie testimonianze, i due a bordo delle auto rubate si sono dati alla fuga, portando con loro dei borsoni. I mezzi sono stati posti sotto sequestro.
Incidente stamani sulla strada provinciale che collega Ostuni a Carovigno, dove un autocarro e un’auto sono entrati in collisione. Il conducente del camion è stato estratto dall’abitacolo grazie all’intervento dei vigili del fuoco ed è stato poi trasportato in ambulanza al Pronto soccorso dell’ospedale Perrino. Gli occupanti dell’auto, padre e figlio, sono rimasti lievemente feriti. Sul posto, per i rilievi del caso, si sono recati gli agenti della Polizia locale di Ostuni.
Incendio ieri sera a Torre Santa Susanna dove è andato a fuoco il furgone di un paninaro, situato in contrada Arciprete. Il veicolo era stato sottoposto a sequestro ed è di proprietà del titolare di una paninoteca ambulante. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana e i carabinieri che ora indagano per chiarire le cause del rogo.
Paura questa notte per un’anziana signora, a causa di un principio di incendio che si è verificato nella sua abitazione a Pezze di Greco, dove è andato a fuoco un televisore. L’appartamento è stato invaso dal fumo, ma fortunatamente la donna è riuscita a mettersi in salvo e non ci sono stati danni tali da rendere inagibile la casa. Pare che a causare il principio di incendio possa essere stato un fulmine. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri della compagnia di Fasano che hanno effettuato i rilievi del caso.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà per il reato di evasione dagli arresti domiciliari, un 45enne residente a Brindisi. L’uomo, a seguito di un controllo, è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione. Il 45enne era stato già arrestato 2 volte lo scorso mese di settembre, una prima volta, in flagranza di reato di tentato furto aggravato mentre tentava di asportare un’unità esterna di un climatizzatore montato sulla parete della Chiesa di San Lorenzo e una seconda volta, sempre per il reato di evasione. Al termine delle formalità di rito è stato nuovamente collocato agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione di accertamenti, scaturiti dalla denuncia formalizzata nel luglio scorso dal titolare di un’attività commerciale, hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo per furto aggravato. L’uomo dopo essersi introdotto nel magazzino attiguo all’attività commerciale, ha asportato tutta una serie di prodotti alimentari per un importo di circa 100€. Il responsabile è stato individuato a seguito dell’esame delle immagini del sistema di videosorveglianza.
Abbiamo 106 visitatori e nessun utente online