Massimiliano Olivieri è il nuovo allenatore del Brindisi calcio. Stamani presso il Fanuzzi si è tenuta la presentazione ufficiale del nuovo tecnico giunto a Brindisi, dopo l’esonero di mr Rufini. 45 anni di Vieste, Olivieri, ha allenato l’Agropoli e nella passata stagione il San Severo. Domani debutterà in panchina al Fanuzzi, in occasione della gara contro il Molfetta.
E’ stata presentata presso il Comune Taranto, la rassegna musicale “Un tocco di class...ica”, organizzata e promossa dall'associazione musicale Domenico Savino di Taranto, in collaborazione con l'istituto musicale Paisiello e con il patrocinio del Comune di Taranto. Alla conferenza stampa erano presenti i direttori artistici della rassegna, i maestri pianisti e concertisti Pierpaolo de Padova e Paolo Cuccaro, dell'associazione Domenico Savino, insieme all'assessore comunale alla cultura Fabiano Marti. La rassegna prende il via oggi presso Palazzo Pantaleo con un concerto per pianoforte a quattro mani, che vedrà protagonisti il maestro Bruno Canino dell’Accademia di Fiesole e il giovane concertista Giuseppe Greco.
Prosegue la raccolta firme per chiedere di riqualificare il Parco Cesare Braico, promossa dal Movimento nazionale per la sovranità che stamani ha allestito nuovamente un banchetto all'entrata del Parco, per ultimare la petizione, che sarà poi presentata all'amministrazione, con la richiesta ufficiale di un incontro con il Sindaco, al fine di portare alla sua attenzione tutte le problematiche che riguardano il parco Cesare Braico.
Ha preso il via ieri la rassegna “In cordis Jubilo” organizzata dall’Associazione musicale San Leucio in occasione del 25° anniversario della fondazione del coro polifonico arcivescovile. Presso palazzo Granafei, si è svolta la presentazione dell’opera di don Cosimo Schena “La croce è la nostra patria. Simone Weil e l’enigma della croce” edito da Diogene Multimedia. L’incontro è stato introdotto dalla presidente dell’Ass.San Leucio la dr.ssa Antonia Di Totero. La rassegna è patrocinata dall’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni
Conferenza di apertura ieri dell’anno sociale dei Convegni di cultura Maria Cristina di Savoia. Presso Palazzo Virgilio si è parlato de “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Presente in qualità di relatore, Don Mimmo Roma, amministratore parrocchiale della Cattedrale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 38enne di Crotone e una 27enne di Bagheria (PA), entrambi con precedenti specifici. I due dopo aver messo in vendita una motozappa sul sito internet “marketplace” riscuotendo dal denunciante la somma di 350€ su carta prepagata postepay, hanno interrotto i rapporti con l’acquirente, un bracciante agricolo 59enne del luogo, che ha formalizzato denuncia ai Carabinieri. Vani si sono rivelati i tentativi del bracciante di contattare la coppia di truffatori.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività investigativa, anche mediante la disamina delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un 36enne di Ceglie Messapica, per furto aggravato. Il denunciante mentre era intento ad allestire la propria bancarella per il mercato settimanale, è stato raggiunto da un 36enne cegliese che ha iniziato ad urlare nei suoi confronti aggredendolo verbalmente. Il commerciante temendo anche un’aggressione fisica è scappato confondendosi tra la folla. Ha poi notato che il cegliese, sua vecchia conoscenza per trascorse vicissitudini, ha preso dall’interno del suo furgone tre bustoni di biancheria femminile caricandoli su un’auto e dileguandosi. Il valore della merce si aggira a circa 2000€. Diversi testimoni hanno assistito alla scena. Il movente è da ricercare nel fatto che il commerciante ha denunciato in altre due circostanze il cegliese per i reati di violenza e minaccia.
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 33enne di origini siciliane per truffa, sulla scorta della denuncia presentata dalla parte della vittima, un 77enne pensionato del luogo. I fatti sono accaduti a Oria verso la metà del mese scorso, quando l’anziano a bordo della sua auto, stava percorrendo una strada del centro e all’improvviso ha avvertito un rumore. Ad un certo punto ha notato una vettura che lo seguiva il cui conducente gli faceva segno ripetutamente di fermarsi. Il giovane gli ha rappresentato di aver urtato involontariamente il suo specchietto laterale sinistro e che in conseguenza dell’impatto si era rotto. Alle rimostranze dell’anziano, il giovane ha replicato mostrando lo specchietto rotto e asserendo che il danno era quantificabile in 130 euro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato Massimo Angelini, 45enne di Brindisi, per violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale della pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno a Brindisi. L’uomo nel corso di un controllo, non era presente all’interno della sua abitazione dove ha fatto rientro dopo l’orario consentito. Angelini è sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di Brindisi dal marzo del 2015, per anni 3. La misura è stata interrotta più volte a causa di altre vicissitudini di natura penale cui l’uomo è stato sottoposto. L’arrestato è tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 43enne cegliese, per atti persecutori commessi nei riguardi della ex moglie. I fatti sono accaduti nel corso della serata. I militari intervenuti sul posto hanno visto la donna in lacrime fuori dall’abitazione. Le sue condizioni di salute sono apparse critiche e pertanto è stata fatta accompagnare presso una struttura sanitaria con il personale del 118. Dagli accertamenti effettuati dai militari è emerso che tra i due ex coniugi quella sera doveva esserci un incontro chiarificatore, nel corso del quale la donna ha tentato in tutti i modi di dissuadere l’ex marito dal continuare a compiere azioni persecutorie nei suoi confronti. Ma l’ex marito ha cominciato nuovamente a minacciarla, invitandola a chiudere la sua nuova relazione. Negli attimi di concitazione è stata morsa sul mento. Per liberarsi dalla presa poi lo ha spintonato. La donna ha denunciato tutto ai Carabinieri, raccontando diversi episodi di minacce di cui era stata vittima anche sui social network. Pertanto l’uomo è stato tratto in arresto e condotto nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto Giuseppe Prete 44enne del luogo, su ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena di 1 anno e 6 mesi di reclusione in regime di detenzione domiciliare, per coltivazione di sostanza stupefacente, “cannabis sativa varietà indica”. I fatti risalgono al 22 giugno dello scorso anno, quando i Carabinieri si sono presentati al suo domicilio, al fine di effettuare una perquisizione nell’area antistante l’abitazione, dove c’erano 2 cani maremmani che hanno iniziato ad abbaiare e uno dei quali si è avventato contro un militare, azzannandolo ad una gamba. Prete era assente e in casa c’era solo la moglie. Iniziata la perquisizione, sono stati rinvenuti 106 arbusti di cannabis con le infiorescenze. L’uomo è stato tratto in arresto e associato nella casa circondariale di Brindisi. A seguito del provvedimento notificato oggi, dovrà espiare la pena in regime di detenzione domiciliare.
Ancora una volta ci troviamo di fronte ad una prova di inefficienza della macchina comunale. Il 9 novembre del 2015 è stata sottoscritta una convenzione urbanistica tra l’ente locale ed i proprietari dell’area su cui è sorto il supermercato Conad di viale Aldo Moro. A pagina 6 di tale convenzione è previsto esplicitamente l’uso pubblico delle aree di sosta poste nella zona scoperta al piano terra della neonata struttura commerciale, in corrispondenza di viale Aldo Moro, ad angolo con via Dalmazia. La convenzione prevede, inoltre, che dette aree di parcheggio siano accessibili al pubblico 24 ore su 24, compresi i giorni festivi. Fino ad oggi, però, nessuno si è preoccupato di far rispettare gli impegni assunti dalla proprietà, tanto è vero che il parcheggio è rimasto disponibile solo in alcuni giorni e dopo circostanziate sollecitazioni. Peraltro, l’area di parcheggio è accessibile da via Dalmazia in ingresso e da viale Aldo Moro in uscita e quindi entrambi i cancelli devono restare aperti.
Lux! E’ il caso di dirlo. L’amministrazione comunale di Brindisi tramite la partecipata Energeko, ha accolto la proposta dell’associazione Cuore di donna di illuminare di rosa monumenti simbolo della città in occasione del mese di ottobre dedicato ai temi della prevenzione del tumore al seno.
Il movimento Brindisi Bene Comune esprime la propria soddisfazione ed i migliori auguri per la presidenza della Commissione Consiliare Attività Produttive attribuita alla Consigliera e attivista di BBC Luana Mia Pirelli Si sono tenute nella giornata di oggi infatti le elezioni dei presidenti delle 7 commissioni consiliari permanenti, che vedranno a lavoro i relativi consiglieri comunali di Brindisi dalla prossima settimana.
Il centro sinistra provinciale punta decisamente sul sindaco di Brindisi Riccardo Rossi per la poltrona di Presidente della Provincia. Da quando la legge Del Rio ha tolto la possibilita' ai cittadini di eleggere direttamente i consiglieri provinciali e quindi il Presidente.si e' creata una ennesima spartizione politica sia per i posti negli scanni del consiglio provinciale che per la poltrona di presidente.Cosi i vari partiti e movimenti si dividono sulla carta i posti e tra i sindaci della provincia si elegge quello che si ritiene possa essere il piu' rappresentativo politicamente.
Coach Vitucci ha incontrato stasera la stampa per fare il punto della situazione e parlare ovviamente della gara contro Pesaro.Intanto uno sguardo al pre campionato ed alla partita con Milano .Tutte gare oramai archiviate: “Siamo partiti per salvarci cercando di soffrire di meno rispetto all’anno scorso,-ha detto il coach- affrontando un campionato che si prospetta molto equilibrato, come già si evince dai risultati di inizio stagione”.
Oggi, 12 ottobre, in tutte le province pugliesi 10mila studenti pugliesi sono scesi in piazza per rivendicare il diritto ad un’istruzione gratuita e di qualità, ad un sistema di diritto allo studio efficiente, per un’alternanza scuola-lavoro realmente formativa e che non si traduca in ore di sfruttamento da parte delle aziende ospitanti, per la costruzione di una carta di cittadinanza studentesca per i soggetti in formazione.
“È fondamentale garantire, soprattutto ora che è stata aperta la stagione venatoria, la presenza e la piena operatività delle guardie venatorie volontarie sul territorio regionale per prevenire in collaborazione sinergica con tutti i soggetti a cui compete per legge la vigilanza venatoria, atti di bracconaggio e per informare i cacciatori sulle norme da rispettare per praticare l’attività venatoria. Un’esigenza particolarmente sentita in un momento come questo, in cui siamo costretti a registrare anche la mancata operatività del personale del Nucleo di vigilanza ambientale.”
L’Associazione di Promozione Sociale e Circolo ARCI “Community HUB – Brindisi”, avvia per il nuovo anno associativo 2018-2019 il Progetto “EPop – Educazione Popolare” Corsi, Convegni, Dibattiti, Focus che verranno attivati dalla suddetta associazione in collaborazione con diverse realtà e professionalità del territorio. Il Progetto gode del Patrocinio del Comune di Brindisi e del CSV Poiesis (Centro Servizi Volontariato di Brindisi) e della collaborazione con le associazioni degli studenti universitari come SUD – Studenti Universitari delle Distaccate e Studenti Indipendenti.
Nella serata di ieri si è riunita la segreteria cittadina del Pd nella sua veste rinnovata con il segretario Francesco Cannalire, Sandro Anelli (tesoriere), Antonio Melcore (responsabile organizzativo), Vittorio Rina, Adriana Policicchio, Eugenio Guadalupi, Michele Sardano, Valeria Titi, Marco Della Rosa e Simona Solidoro.
Oggi, 12 ottobre, si è riunito l’ufficio di presidenza del consiglio comunale. Si è ritenuto doveroso chiarire definitivamente che in sede di conferenza dei capigruppo del 31agosto scorso è stato specificato, da parte del segretario generale, che la partecipazione alla conferenza dei capigruppo non dà diritto alla corresponsione del gettone di presenza così come da normativa attuale e da varie delibere di diverse sezioni regionali della Corte dei Conti.
Brindisi, 12 ottobre 2018 – Arrivano i biscotti trafilati al bronzo: giunge a Brindisi il ‘C’era una buona volta tour’ della Di Leo Pietro Spa - azienda che affonda le sue origini nel 1663 ad Altamura e con sede a Matera – che rievoca in giro per la Puglia ricordi, sensazioni e sapori autentici e genuini di una volta Il van d’epoca, copia del primo furgone Di Leo degli anni ’30, carico di biscotti stazionerà domenica 14 ottobre in Corso Umberto dalle 9 alle 14 e dalle 16 alle 19.
Oggi, 12 ottobre, sarà online la pagina Facebook del Comune di Brindisi; uno strumento in più per il Comune per informare i cittadini e le cittadine.Sulla pagina saranno pubblicati: campagne informative del Comune di Brindisi, foto e video inerenti eventi organizzati direttamente dal Comune, comunicati stampa delle attività del Comune che abbiano finalità istituzionali o integrino servizi di pubblica utilità o di valorizzazione del territorio.
Si è tenuto presso l’Albergo Internazionale l’11° congresso comprensoriale della Filt Cgil. Ad aprire i lavori, la relazione del segretario generale del sindacato di categoria Gianfranco Argese, cui è seguita una tavola rotonda sul tema “Porto, Aeroporto e infrastruttura ferroviaria, opportunità di rilancio economico ed occupazionale per Brindisi”. Sono intervenuti tra gli altri, Antonio Macchia, segretario generale Cgil Brindisi, Maria Teresa De Benedictis, segretaria generale Filt Cgil Puglia e il sen.Dario Stefano
Abbiamo 208 visitatori e nessun utente online