I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari un 37enne originario della provincia di Lecce. L’uomo, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari in una comunità di Latiano, è evaso una prima volta domenica sera, scavalcando la recinzione della struttura. Dopo appena 10 ore, è evaso una seconda volta ieri. L’uomo è stato condotto dinnanzi al Tribunale di Brindisi per la celebrazione del processo per direttissima, i due arresti effettuati il 30 settembre e il 1° ottobre sono stati convalidati ed è stato disposta la custodia cautelare agli arresti domiciliari nella stessa Comunità dove era stato collocato precedentemente.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giuseppe Nuzzaci, 54enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare. L’uomo nel corso di un controllo è stato sorpreso nuovamente in giro senza autorizzazione. Nel luglio scorso era stato tratto in arresto su Ordine di Esecuzione per la Carcerazione emesso dalla Procura di Brindisi, dovendo espiare la pena di 6 anni 2 mesi e 5 giorni di reclusione per i reati di estorsione ed evasione dagli arresti domiciliari. E’ stato risottoposto agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 31enne e un 21enne del luogo, conviventi. I due sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa per il possesso di 2 grammi di hashish e 1 grammo di marijuana e sono stati inoltre trovati in possesso di un impianto di videosorveglianza che avevano allestito, composto da microcamere installate al II° piano e rivolte verso il basso a monitorare il tratto di strada prospiciente il palazzo, probabilmente allo scopo di controllare l’eventuale arrivo delle forze dell’ordine. I manufatti sono stati sottoposti a sequestro e i due sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.
Il Dirigente del servizio igiene alimenti e nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi, a seguito di ispezione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, ha sospeso con efficacia immediata l’attività di preparazione e somministrazione di alimenti e bevande nell’ambito di un esercizio ristorativo di Ceglie Messapica, poiché sono emerse alcune “non conformità”. Ravvisato lo stato di pericolo per la sicurezza alimentare e per la salute pubblica, accertata la mancanza di autorizzazione sanitaria, la sospensione sarà efficace ed esecutiva fino a quando la ditta non avrà provveduto a presentare notifica ai fini della registrazione con la relativa documentazione. Il valore della struttura ammonta a 100.000€.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà la titolare di un esercizio pubblico del luogo, per somministrazione di bevande alcoliche a persona in stato di manifesta ubriachezza. In particolare la donna ha somministrato una bevanda alcolica a un 38enne residente a Ceglie Messapica, in evidente stato di alterazione psicofisica a seguito dell’assunzione di alcolici. A carico dell’uomo è stata elevata una sanzione amministrativa di 102€, mentre la donna è stata deferita all A.G.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 40enne di Tuturano. L’uomo, sottoposto al regime di semilibertà, fruiva di un permesso di 5 giorni concessogli dal Magistrato di Sorveglianza di Lecce. I militari nel corso di una verifica ad un locale pubblico, lo hanno identificato all’interno di un bar, in violazione delle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri delle Stazioni di Ceglie Messapica e di Carovigno, nel corso di mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 2 studenti, entrambi dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale di Ceglie Messapica, originari di Ostuni. I due, entrambi 17enni, sono stati trovati in possesso di uno spinello e di un involucro contenente 2 grammi di marijuana. A Carovigno poi, nelle adiacenze dell’Istituto Professionale Statale Alberghiero, sono state segnalate all’Autorità Amministrativa 2 persone, non studenti, un carovignese di 21 anni e un 48enne residente in Rimini. I due a seguito di perquisizione personale sono stati trovati in possesso rispettivamente di 0,4 e 2,8 grammi di marijuana.
Auto in fiamme nella notte s Francavilla Fontana dove è andata a fuoco la Opel di un veterinario del luogo. Sul posto si è recata una squadra di Vigili del fuoco del locale distaccamento e una pattuglia di carabinieri, che ora indagano al fine di accertare le cause del rogo. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Al vaglio ci sono anche le immagini delle telecamere presenti in zona
La Fidal Comitato provinciale di Brindisi ha organizzato sabato scorso la manifestazione “3000 m del Brento”, gara di corsa di 3000 metri su pista, valida come XI Prova del Circuito provinciale di Corsa “Sulle vie del Brento”. La gara è partita con la batteria femminile e a seguire tutte le altre e di è conclusa con la cerimonia di premiazione
E’ stata presentata nei giorni scorsi la Squadra della Dinamo Basket Brindisi targata 2018-2019. La società ha fatto conoscere quelli che sono gli impegni per la prossima stagione sportiva ed è stata inoltre presentata la nuova scuola di minibasket che ha aperto i battenti ieri. Presentati gli sponsor, si è poi passati all’esordio di domenica nel campionato di serie C Silver che vedrà la Limongelli Dinamo Basket Brindisi impegnata in trasferta contro la Nuova Cestistica Barletta, ritenuta tra le papabili alla conquista della promozione
Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei, di presentazione della rassegna intitolata “In Cordis Jubilo-25°Anniversario del Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio”. All’incontro erano presenti tra gli altri, la presidente dell’Associazione Musicale San Leucio, dr.ssa Antonella Di Totero e il direttore del Coro polifonico il Maestro Alessio Leo
Prende il via la Settimana del Benessere sessuale, il ciclo di iniziative riguardanti la salute e il benessere affettivo-sessuale, intesi come promozione di stili di vita salutari. Gli incontri si terranno per tutti il mese di ottobre e hanno ricevuto il patrocinio della FISS, Federazione italiana di Sessuologia scientifica. Organizzatrice è come ogni anno la dr.ssa Gabriella Gravili, Counselor professionista all’interno delle relazioni d’aiuto, consulente in sessuologia, formatrice e coach per lo sviluppo del potenziale umano. Tutti i dettagli della Settimana del benessere sessuale sono stati illustrati stamani nel corso di una conferenza stampa presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città
Il Presidente della Provincia Domenico Tanzarella, ha fatto visita stamani presso l’Istituto di ricerca e Sperimentazione RCCS MEDEA, all’ interno dell’ex Ospedale Di Summa, un’eccellenza del nostro territorio. All’ iniziativa ha preso parte anche il Sindaco Riccardo Rossi a testimonianza della vicinanza dell’intera città a questa importante struttura biomedica.
Si è tenuta ieri la manifestazione di consegna degli attestati di formazione professionale organizzati dalla Ass.InPuglia alla presenza dell’assessore regionale al Welfare Sebastiano Leo. Erano presenti anche il presidente facente funzioni della provincia Tanzarella e il presidente della Santa Teresa Giuseppe Marchionna, oltre al presidente dell’ass.InPuglia Teodoro Piscopiello. E’ stata l’occasione anche per parlare con l’ass Leo del futuro di coloro che hanno ottenuto l’attestato di formazione professionale, molti dei quali sono lavoratori in cassa integrazione che aspettano sistemazioni in nuove aziende, secondo i progetti regionali.
Un video che racconti la propria esperienza di alternanza scuola lavoro, una commissione che dovrà scegliere gli elaborati, un premio il cui ammontare complessivo è pari a 12 mila euro. In sintesi “Storie di Alternanza”, seconda edizione dell’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, che è stata presentata questa mattina nella Camera di Commercio di Brindisi. L’obiettivo è valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti o dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.
“Ciò che è accaduto è inaccettabile. Ci affanniamo a parlare di legalità, a stabilire regole e a lavorare per farle rispettare ma arriva sempre qualcuno a ricordarci che la strada è ancora davvero molto lunga”. Sono le parole dell’assessore allo Sport Oreste Pinto che ha effettuato un sopralluogo alla struttura del quartiere Perrino dopo che alcuni addetti alle pulizie del campo di calcio hanno segnalato l’atto vandalico: tra domenica e lunedì l’impianto sportivo è stato devastato dai vandali. Sono stati asportati infissi, sanitari, scaldabagno e persino prese elettriche. Tutto ciò che non poteva essere rubato è stato distrutto.
Nei prossimi giorni la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci sarà nel porto di Brindisi. Tale evento, sempre, riempie di orgoglio e di gioia la città di Brindisi. Tuttavia in questa circostanza sarebbe doveroso commemorare - e pertanto il gruppo consiliare della Lega presso il Comune di Brindisi invita l'amministrazione comunale e il sindaco a farlo ufficialmente nelle forme e con le modalità che riterrà più consone - Alessandro Nasta, brindisino, sottufficiale in forza alla nave Amerigo Vespucci che a soli 29 anni moriva durante le manovre di spiegamento delle vele al largo del porto di Civitavecchia il 24 maggio 2012. Tutto ciò per ricordare un nostro concittadino che nell'adempimento del proprio dovere, servendo la Patria, è deceduto in giovane età.
Il sindaco Riccardo Rossi e tutta la giunta comunale esprimono la loro vicinanza alla famiglia dell’assessore Mauro Masiello per la perdita del caro padre Ennio. Sindaco di Brindisi, senatore della Repubblica e stimato avvocato, Ennio Masiello è stato anche un fine poeta che ha accompagnato, raccontato e scritto per quasi un secolo la storia della nostra città. A lui va l’estremo saluto dell’amministrazione comunale di Brindisi e alla sua famiglia il caloroso abbraccio di chi lo ha stimato.
Si è spento all'età di 88 anni l'avvocato Ennio Masiello. Militante del Partito Comunista Italiano, Masiello è stato sindaco di Brindisi dal dicembre 1987 al marzo 1989 e nel 1992 è stato eletto senatore nel Partito Democratico di Sinistra. E’ stato difensore civico del Comune di Brindisi, ma anche poeta e uomo di cultura. La redazione di PugliaTv si unisce al dolore di familiari e amici.
POLMNIA - CEDAS AVIO BR 2 – 2
Polimnia: Matarrese, Carusi, Mancini, Romanelli, Boccuzzi, Di Bari, Mancini (Ranieri), Damiani (Pellegrini), Pasti, Satalino (Pagliara), Lomelo (Sabato). A disp.: Torres, Giuliani, All.: Narraccio
Cedas: Russo, Cataldi (Suti), Quaranta, Palma, Lepera (Manisco), Zanzariello, Marinaro, Pisani S. (Venera), Lopez, Corvetto (Pagliaro), Manta (Stefano). A disp.: Rizziello, Pisani A., Maggio, Perrino. All.: Marangio
Marcatori: 41’ Damiani (r), 48’ Marinaro, 56’ Manta, 80’ Pasti
Per domenica 7 ottobre, dalle 9 alle 12.30 presso il Canile comunale, Lepa Brindisi (Lega protezione animali) ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Brindisi, la Campagna di adozioni 2018-2019.L’iniziativa ha lo scopo di promuovere l’adozione dei cani ospiti del Canile comunale di Brindisi avvalendosi della collaborazione dei volontari che forniranno indicazioni utili sugli orari di apertura al pubblico della struttura e sulle modalità di affido che, in concreto, verrà definito presso gli uffici di contrada Santa Lucia, procedendo alla scelta del cane, alla sua identificazione mediante microchip, visita veterinaria, vaccinazione e compilazione del modulo di affido.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 2 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Consiglio comunale che si e' aperto sulla questione del progetto della A2a con un ordien del giorno che ha confermato quanto gia' deciso da tempo da tutti i capigruppo gia' da tempo.Nessun impianto di trattamento rifiuti si fara' a Costa morena.Tutti a favore di questa posizione anche se con sfumature diverse. L'ordine del giorno e ' stato approvato all'unanimita' con l'inserimento di un emendamento proposto da Oggiano /fdi) che ha voluto che si precisasse che l'azienda oltre alla bonifica del suolo deve anche effettuare quella del sottosuolo ,.Il Pri ha chiesto un consiglio monotematico sulla questione energia e sulla chiusura del ciclo dei rifiuti cosi' come ha fatto anche il consigliere Loiacono (Idea) che ha ribadito la necessita' d'indirizzare Brindisi verso il turismo.
Abbiamo 238 visitatori e nessun utente online