Quattro territori del gusto, 20 cuochi, 22 produttori di vino e olio extravergine, 100 turni di visita e laboratorio, oltre 1500 partecipanti: sono questi i numeri della seconda edizione di Cucine Aperte l’evento organizzato da Tirsomedia lo scorso weekend per il Consorzio La Puglia è Servita. Una festa della gastronomia d’eccellenza in cui viaggiatori gourmet, appassionati e semplici curiosi sono entrati in contatto diretto con gli alti standard qualitativi dei soci del consorzio, riscoprendo la dimensione più autentica del mangiar bene. Anche per questa edizione, ogni struttura ha dedicato a un “Prodotto nel piatto” la propria preparazione di benvenuto, permettendo ai visitatori di assaggiare le diverse tipicità di ogni territorio.Un omaggio al ricco patrimonio di eccellenze enogastronomiche di Puglia, arricchito dalle degustazioni di vino e olio extravergine a cura dei produttori del Movimento Turismo del Vino Puglia e di Buonaterra - Movimento Turismo dell’Olio Puglia.
"Nel blu, dipinto di blu! Disegna l'Europa a colori!". Questo il titolo dell'evento che la Regione Puglia e il Programma di Cooperazione Interreg V A Grecia-Italia hanno organizzato a Polignano a Mare, di concerto con il Comune e la Fondazione Pino Pascali, in occasione della Giornata Europea della Cooperazione. Una festa della creatività per celebrare l’Europa e per dare evidenza ai risultati raggiunti attraverso i progetti di cooperazione da Puglia e Grecia, che da oltre 30 anni collaborano grazie al Programma.“Crescere insieme oltre le frontiere”, lo slogan della giornata, celebrata in 89 città con il coinvolgimento di 55 Programmi di Cooperazione, coordinata dal Programma Interact con il supporto dell’Unione Europea e co-finanziata dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Proseguono gli incontro nell’ambito della Settimana nazionale della Dislessia. Ieri presso la Provincia, si è parlato di Dislessia e patente di guida e della proposta di legge su “Interventi a sostegno dei soggetti con Disturbi specifici dell'apprendimento (Dsa)”, presentata dal consigliere regionale di Leu Ernesto Abaterusso, presente all’incontro insieme a Luigi Renna, legale convenzionato AID.
Manifestazione pubblica indetta stamani dai sindacati della CGIL, Cisl e Uil per protestare contro la situazione in cui si trovano a lavorare i dipendenti del centro per l’impiego, costretti a sopperire ad una evidente carenza strutturale e di organico. Dall’1 luglio, gli uffici e il personale in questione, per effetto della legge 29 del 2018, sono stati trasferiti alle Regioni con il vincolo di assegnazione ARPAL, ma l’Agenzia regionale pugliese, sottolineano i sindacati, non è operativa e l’assessorato al lavoro non ha provveduto a stipulare una convenzione per la gestione degli uffici, condizionando di fatto il lavoro dei dipendenti e anche la qualità del servizio.
La Nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, è approdata questa mattina nel porto di Brindisi, dove resterà fino al 5 ottobre. Il veliero sosterà sul lungomare Regina Margherita e sarà aperto al pubblico dalle ore 15 alle 20 di oggi e dalle ore 15 alle 20 di domani. Stamani, il comandante della nave, capitano di vascello Roberto Recchia, ha tenuto una conferenza stampa a bordo, per presentare la nave e le sue prossime attività, tra cui il progetto di formazione “alternanza scuola-lavoro” a favore di un gruppo di giovani soci di Anmi, StaI e Lni imbarcati a Napoli e attualmente a bordo. Protagonista, insieme a nave Rizzo, della “Naples Shipping Week”, settimana internazionale dedicata alla cultura e all’economia del mare svoltasi a Napoli, Nave Vespucci dopo la tappa a Brindisi, raggiungerà Trieste dove farà sosta dall’8 al 14 ottobre, in occasione della 50^ edizione della Barcolana.
A Carovigno i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno recuperato una Fiat Panda in stato di abbandono. Il mezzo era stato rubato il 24 settembre e la relativa denuncia era stata presentata negli uffici della Stazione Carabinieri di Carovigno. E’ stata poi rinvenuta una Fiat Panda in stato di abbandono risultata rubata il 25 settembre e ancora, una Fiat Stilo abbandonata all’interno di un casolare. Il mezzo è stato rubato il 26 settembre e la relativa denuncia era stata presentata negli uffici della Stazione di Carovigno. Sempre i carabinieri di S.Vito, hanno poi trovato un’ Alfa 147 in aperta campagna. Il mezzo era stato rubato il 16 febbraio 2017 e la relativa denuncia era stata presentata negli uffici della Stazione di Castellana Grotte. Infine a Fasano, su segnalazione di un cittadino, è stato rinvenuto un “quadriciclo microcar”, risultato provento di furto avvenuto a Monopoli il 26 settembre. Dopo le formalità di rito, tutti i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno rintracciato per le vie del centro una cittadina 50enne di origini rumene. La donna, domiciliata presso una comunità di Grottaglie, si era allontanata dalla struttura il 20 settembre scorso. Ricoverata presso l’Ospedale di Brindisi a causa di un forte stato confusionale, successivamente è stata nuovamente affidata alla struttura.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, un 41enne residente in provincia di Napoli per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito della denuncia querela sporta il 28 agosto scorso da una compagnia assicurativa con sede centrale a Roma, per il tramite di un legale di Villa Castelli. L’attività ha permesso di accertare che l’uomo, amministratore unico di una società di noleggio auto di Vercelli, ha simulato, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto a Napoli il 28 luglio 2017.
A Latiano i Carabinieri hanno fermato per un controllo un’auto condotta da un 22enne di Mesagne. Nel corso della perquisizione personale sono stati rinvenuti 2 involucri con all’interno 1 grammo di cocaina ciascuno, nonché un altro involucro con 0,6gr di marijuana. La successiva perquisizione domiciliare ha portato al rinvenimento di ulteriori 1,6gr di marijuana, un bilancino elettronico di precisione, numerose bustine per il confezionamento delle dosi e 38,42gr di sostanza da taglio. Il 22enne è stato deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria. A S.Donaci invece, i Carabinieri hanno rinvenuto in contrada “Arene”, un sacchetto contenente 213 grammi di marijuana. A Fasano, i militari dell’aliquota radiomobile hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 18enne del luogo, trovato in possesso di 6,8gr di hashish.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un cameriere 23enne residente a Carovigno. A seguito di un controllo effettuato nelle immediate adiacenze dell’Istituto Tecnico “Monnet”, l’uomo che era in compagnia di alcuni studenti dell’Istituto è stato trovato in possesso di 1,36 grammi di marijuana occultati nelle tasche dei pantaloni. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 55enne del luogo per “reiterazione nella guida senza patente”. L’uomo è stato nuovamente sorpreso nel centro abitato di Francavilla Fontana alla guida di un’ape 50 di proprietà di un 46enne del luogo, senza la patente di guida poiché mai conseguita. Al proprietario è stato contestato l’incauto affidamento del veicolo che è stato sottoposto a sequestro.
Il Dirigente del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’A.S.L. di Brindisi, a seguito di ispezione effettuata insieme ai Carabinieri della Stazione di Fasano e al personale tecnico del Dipartimento di Prevenzione, presso un panificio dove si svolge l’attività di produzione di pane e prodotti da forno, ha ordinato al legale rappresentante la sospensione dell’attività, fino all’ottemperanza della risoluzione delle carenze igienico sanitarie riscontrate. è stato pertanto prescritto di dotare la struttura di idonea cappa di aspirazione dei fumi che fuoriescono dalla bocca del forno a legna durante la combustione, di idonei sistemi finalizzati ad evitare che le ceste del pane vengano disposte sul pavimento.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno deferito in stato di libertà per il reato di evasione, un 41enne di Erchie sorpreso al momento del controllo fuori dalla sua abitazione senza un giustificato motivo. L’uomo, condannato con una serie di sentenze per reati commessi negli anni dal 1999 al 2006 quali furto aggravato, evasione, ricettazione, possesso di strumenti atti ad offendere, perpetrati sia in provincia di Taranto che in provincia di Brindisi, dovrà terminare l’espiazione della pena nel gennaio 2019. Dopo il deferimento è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
Incidente stamani sulla strada provinciale che collega Latiano a Torre S.Susanna, dove una donna, per cause in corso d’accertamento, ha perso il controllo del mezzo su cui viaggiava andando a schiantarsi contro un muro. La conducente, una 29enne di Latiano, è stata soccorsa dai sanitari del 118 e trasportata in codice rosso presso l’Ospedale Perrino, dove è ora ricoverata nel reparto di Rianimazione. Sul posto si sono recati anche i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, che hanno estratto la ferita dalle lamiere e i carabinieri di Francavilla Fontana che si sono occupati dei rilievi del caso.
Non occorre effettuare una visura presso l’anagrafe canina per constatare il numero degli amici a quattro zampe presenti nelle famiglie del Comune di Brindisi. In città i servizi a loro dedicati sono scadenti , partendo dall’inadeguato numero di contenitori per le deiezioni passando per i tanti amati Dog Park che sono le uniche strutture dove è consentito lasciare in libertà i propri cani rimanendo comunque in città. Come FDI Brindisi siamo stati convocati, su richiesta dei cittadini frequentanti, presso la maggiore area dog sia per estensione che per utenza della città presso Via Dalmazia. Il sopralluogo ha evidenziato uno stato dell’infrastruttura in ogni caso abbastanza buono eccezion fatta per alcuni frangenti inerenti la cura del verde, l’assenza di panchine o qualsiasi appoggio per la sosta ed in alcuni punti uno stato migliorabile delle recinzioni che delimitano l’area in oggetto.
"Il gruppo consiliare della Lega al Comune di Brindisi dopo aver incontrato Annalisa Mennitti annuncia il suo ingresso nel partito guidato da Matteo Salvini. Si tratta di un'adesione significativa che, insieme ad altre che saranno annunciate nei prossimi giorni, contribuisce a qualificare la Lega anche nella formazione di una classe dirigente locale. A breve Annalisa Mennitti incontrerà il segretario cittadino e il commissario provinciale. Da parte sua Annalisa Mennitti ha dichiarato: 'lascio il partito di Noi Con l'Italia perché non ha posizioni chiare e lineari. E, comunque, da tempo nutrivo simpatie per la Lega, della quale condivido idee e modalità operative' ".
ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 3 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA MODERATI A PUNTUALMENTE ELEVATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La fitta vegetazione che ricopre le sponde del corso d’acqua del canale Patri deve essere urgentemente tagliata per ridurre il rischio di inondazioni che si verificano in occasione delle precipitazioni che sono già iniziate in questi giorni. Il canale oltretutto è diventato una discarica a cielo aperto, il letto di canale Patri è infatti ridotto ad un immondezzaio di materiale di risulta e altri oggetti di vario genere.
Si informa che, in vista del regolare inizio della prossima stagione di
Lega A, a partire da questa settimana gli allenamenti della prima squadra
saranno accessibili ai tifosi esclusivamente nelle sessioni pomeridiane di
martedì e mercoledì.
Legambiente esprime profondo dolore per la perdita del caro amico Ennio Masiello.
Di Ennio sono notorie le capacità professionali nell’attività forense, l’esperienza parlamentare e
quella di Sindaco, rispetto alla quale la scrivente Associazione ha esercitato un ruolo nel
convincerlo ad accettare l’incarico.
Destano perplessità le dichiarazioni dell’assessore allo sport del Comune di Brindisi, Oreste Pinto, in riferimento all’atto vandalico perpetrato ai danni di quella che doveva ma non lo è mai stata una struttura sportiva ubicata nel quartiere Perrino. La nostra sensazione, contrariamente a quella esternata dall’assessore, è che il quartiere sia vittima di un atteggiamento punitivo non solo da parte di chi non ha a cuore le sorti della città ma anche di una politica “disattenta” ai bisogni dei cittadini pronta a scaricare il faldone del degrado e dell’incuria sulla comunità.
Con il via al campionato di serie A numero 97, torna puntuale in edicola con la sua guida dettagliata alla stagione anche Trezerocinque, mensile di basket giunto al suo dodicesimo anno di età. Superato il muro dei 100 numeri, la rivista diretta da Mino Taveri offre un quadro completo dei roster al via il prossimo 7 ottobre, a cominciare dalla squadra guidata da Frank Vitucci, al quale sono riservate le riflessioni sul campionato che Brindisi va ad affrontare. “L’entusiasmo è contagioso ma meglio rimanere con i piedi per terra – dichiara il direttore di Trezerocinque – sposiamo a pieno la filosofia del coach della New Basket, come leggerete in questo primo numero, forti di un precampionato che ha mostrato ottime cose, soprattutto in termini di creazione e coesione del nuovo roster messo in piedi dalla coppia Vitucci-Gioffrè.”
La Polizia di Ostuni, ha tratto in arresto il pluripregiudicato Pierluigi Cisaria, classe 67 di Ostuni, per detenzione ai fini di spaccio di cocaina. L’uomo, al momento dell’arresto era già sottoposto all’Affidamento in Prova ai Servizi sociali. Gli agenti hanno posto sotto sequestro 5 grammi di cocaina suddivisi in 8 birillini, materiale per il confezionamento, appunti con nomi e somme di denaro provento dell’illecita attività. La droga era abilmente nascosta sul terrazzo dell’abitazione dell’arrestato. Diversi servizi di appostamento da parte dei poliziotti del Commissariato ostunese hanno consentito di acquisire importanti fonti di prove a suo carico. L’intervento nella sua abitazione, è stato effettuato lo scorso fine settimana dagli agenti della Squadra Volante e della Polizia giudiziaria della Polizia di Stato ostunese. L’indagine è coordinata dalla Procura di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto di energia elettrica un 44enne del luogo. I militari, a seguito di perquisizione personale hanno poi rinvenuto un involucro in cellophane con all’interno grammi 9 di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Prima di accedere nella sua abitazione, i militari hanno udito il televisore in funzione, ma appena sono entrati, è mancata la corrente elettrica. Da qui la richiesta della presenza di personale dell’ENEL per le verifiche del caso. I tecnici, constatato che era stato realizzato un allaccio abusivo alla rete elettrica, hanno provveduto a staccare il collegamento abusivo e a mettere in sicurezza l’impianto. È emerso che nell’abitazione vi era una fornitura di energia elettrica cessata per morosità. Sono in corso i conteggi per quantificare l’entità del danno. L’arrestato dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà.
Abbiamo 169 visitatori e nessun utente online