La Confederazione nazionale Cobas incontrerà Martedì 2 Ottobre alle ore 12,30 a Roma nella sede del Miur (Ministero della Istruzione ) rappresentanti del Governo nazionale per discutere della possibile internalizzazione nel mondo della scuola di lavoratori ex LSU che operano da 25 anni nel settore delle pulizie delle scuole in tutta Italia.Questo importante incontro romano è stato preceduto da una serie di incontri informali con il sottosegretario all'istruzione , il brindisino Salvatore Giuliano ex preside dell'istituto Maiorana di Brindisi.
Happy Casa Brindisi-Virtus Roma: 76-68
Parziali: (23-15; 39-35; 63-52; 76-68)
HAPPY CASA: Banks 17, Brown 15, Rush 5, Gaffney 23, Wojciechowski 6, Zanelli, Moraschini, Clark 17, Cazzolato, Chappell 6, , Taddeo ne, Ianuale ne. All.: Vitucci.
VIRTUS ROMA: Alibegovic 11, Lucarelli ne, Chessa, Moore 10, Sandri 7, Baldasso 10, Saccaggi 4, Landi 9, Sims 22, Matic ne, Santiangeli 6. All.: Bucchi.
Un'altra gara vera che ha confermato il buono stato di forma della formazione di coach Vitucci che ha avuto ragione della Virtus Roma di coach Bucchi.Solo in una piccola fase della partita la formazione romana ha superato Brindisi ma poi e' stata sempre sotto.Un colpo a Brown lo ha messo fuori gioco ma e' stato Gaffney il migliore in campo con i suoi 23 punti .Assime a lui in evidenza il solito Banks(17 per )ui ed il play Clark (17) che continua ad essere un punto fermo della squadra di Vitucci.Esordio per il pivot italo -polacco kuba con sei punti al suo attivo .Stasera la finale
Nel Consiglio Comunale convocato per il pomeriggio di domani il primo punto in discussione è relativo ad un ordine del giorno proposto dal Presidente del Consiglio Comunale e riguardante gli impianti che la Società A2A intenderebbe realizzare sul sito della ex centrale elettrica di Brindisi Nord.
Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di Brindisi. Il nuovo Comandante è il Maggiore Stefano GIOVINO che subentra al capitano Luca MORRONE, trasferito al Comando Compagnia di Trieste via Hermet. L’Ufficiale, 38 anni, di origini romane, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2000 quale ufficiale di complemento, destinato all’11° Battaglione Carabinieri “Puglia” di Bari, dove ha svolto l’incarico di comandante di plotone. Successivamente è risultato vincitore del 184° corso per l’Accademia Militare di Modena, che ha frequentato dal 2002 al 2004 e dal 2005 al 2007 ha perfezionato l’iter formativo, frequentando il triennio della Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma.
controllati 57 mezzi di trasporto due dei quali sono stati sequestrati per assenza di copertura assicurativa, elevate 35 contravvenzionati per irregolarità nei sistemi di sicurezza dei veicoli (pneumatici usurati luci non funzionanti, sistema frenante, mancata revisione); irrogate sanzioni amministrative nei riguardi di imprenditori agricoli per un importo di 18.200€ per accertate violazioni in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Questo è il bilancio del servizio straordinario per la prevenzione e il contrasto all’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro dei braccianti nelle campagne della provincia.
Sarà S. E. Mons. Gjergj Meta, Vescovo di Rrëshen (Albania) a concludere i Solenni Festeggiamenti in onore di San Lorenzo da Brindisi nel Quartiere Sant’Elia di Brindisi con la Celebrazione solenne dell’Eucaristia nel pomeriggio alle ore 17,30 di Domenica 30 Settembre. La Messa sarà animata dal Coro Arcivescovile San Leucio diretto dal Maestro Alessio Leo. Al termine processione per alcune vie del quartiere.
I Sindacati del comparto elettrico FILCTEM FLAEI UILTEC di Brindisi, in vista del previsto incontro, sulle idee progettuali presentate dalla società per trasformare con nuovi investimenti il sito di proprietà della municipalizzata A2A, fanno appello alle forze politiche preseti nel Consiglio Comunale, affinché ci sia una valutazione priva di pregiudizi e una attenta ricerca di soluzioni che portino sul nostro territorio innovazione, sviluppo, ritorni concreti per la cittadinanza in termini di tariffe sul trattamento dei rifiuti e per il lavoro.
Il Circolo Ippico Mitrano di Brindisi, storica Scuola di Equitazione Pugliese affiliata da ben 35 anni alla Federazione Italiana Sport Equestri , lancia una nuova iniziativa che ha lo scopo di diffondere le discipline equestri nella provincia di Brindisi. Infatti durante i prossimi mesi ha programmato degli stage di avviamento riservati ad adulti di ambo i sessi tenuti da un Istruttore di Equitazione Federale Il Presidente del Circolo Mitrano Francesco Ragione ha dichiarato che “l’Equitazione non è mai stata per noi “un lavoro”, ma è il nostro modo di vedere la vita, è una delle nostre passioni che non hanno mai avuto in tanti anni di vita del Circolo Mitrano alcun fine di lucro.
I Sindacati Territoriali FILCTEM CGIL – FLAEI CISL - UILTEC UIL, la Rappresentanza Sindacale Unitaria e i lavoratori dell’impianto A2A energie future di Brindisi, in vista del previsto Consiglio Comunale di Brindisi del prossimo 1 Ottobre 2018, avente tra gli altri argomenti all’ordine del giorno, la valutazione su A2A, fanno appello al Sindaco di Brindisi, alla Giunta e a tutte le forze politiche presenti nell’assise comunale, a ricercare e individuare ogni possibile mediazione per aprire un confronto vero e senza pregiudizio sui possibili investimenti della municipalizzata A2A.
Conferenza stampa stamani promossa dal Movimento nazionale per la sovranità davanti all’ingresso del parco Cesare Braico, allo scopo di raccogliere firme affinchè vengano effettuati interventi che restituiscano dignità al parco, che attualmente versa in condizioni di incuria e degrado. Inoltre la sera, il parco è completamente privo di illuminazione nonostante sia frequentato sino a tarda. Il movimento chiede al sindaco Rossi di farsi promotore della ricerca di fondi per ripristinare immediatamente l’illuminazione interna e lavori di una serie di interventi di ristrutturazione
Full immersion nel mondo della ricerca ieri in occasione della Notte dei ricercatori. Presso la Cittadella della Ricerca, sono state organizzate per l’occasione una serie di iniziative, tra visite ai laboratori, dibattiti, spettacoli divulgativi e incontri diretti con i ricercatori, allo scopo di far comprendere e vedere da vicino i successi ma anche le tante difficoltà che si incontrano lavorando in questo campo. Per i più piccoli poi, sono stati organizzati dei giochi scientifici e laboratori interattivi. Diversi i momenti a carattere culturale, come la tavola rotonda su “Innovazione e ricerca per lo sviluppo del territorio, ma anche un focus sulle “Donne nella scienza”, durante il quale si è parlato delle scienziate che hanno contribuito alle grandi scoperte scientifiche. Infine spazio alle opportunità offerte dall’area di ricerca europea, con un punto informativo dedicato, dove è stato possibile ricevere notizie sui progetti europei attivi presso le istituzioni coinvolte.
Continuano le proteste da parte degli studenti dell’Istituto Morvillo Falcone che lamentano disagi in merito ad alcune decisioni prese dalla dirigente scolastica, che non sarebbero condivise ne dagli studenti, ne dalle loro famiglie e dallo stesso collegio docenti. In particolare gli studenti si riferiscono alla scelta di imporre la settimana spezzata con interruzione delle attività didattiche di venerdi, ma anche all’obbligo di frequentare l’attività di alternanza scuola-lavoro in orario extra curricolare, con aggravio dell’orario nel resto delle giornate. Ci sono già state diverse proteste, ma le richieste degli studenti sono rimaste lettera morta. Così stamani i ragazzi del Morvillo hanno deciso di manifestare nuovamente, presentando,come forma di protesta, la richiesta di nulla osta per il trasferimento ad altro istituto.
Presso il Satuario di S.Maria degli Angeli si è svolto il Convegno Laurenziano dal titolo “Da Brindisi a Lisbona. L’Europa di S.Lorenzo da Brindisi. All’incontro, promosso dall’Arcidiocesi di Brindisi Ostuni, dai Frati Minori Cappuccini, dalle Università di Bari e del Salento e dal Comune di Brindisi, sono intervenuti tra gli altri l’arcivescovo Mons. Domenico Caliandro, il sindaco Riccardo Rossi e Alfredo Marchello, ministro provinciale dei Frati Cappuccini di Puglia. A moderare il dibattito, Mario Spedicato, dell’università del Salento, che ha curato il convegno.
Importante congresso scientifico oggi presso la sede dell’Ordine dei Medici di Brindisi per la presentazione del PDTA, percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali dell’epatocarcinoma nella Asl di Brindisi. L’evento, promosso dal dr.Pietro Gatti, Direttore del Reparto di Medicina Interna dell’Ospedale di Ostuni, è stato dedicato alla memoria del dr.Piergiorgi Chiriacò, scomparso nei giorni scorsi e che aveva avuto parte attiva nella stesura del PDTA. L’epatocarcinoma, che in Puglia ha un’incidenza molto elevata, rappresenta nel mondo una causa maggiore di mortalità cancro-correlata e uno screening puntuale delle popolazioni a rischio, può consentire una diagnosi precoce e un accesso a trattamenti curativi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 31enne di origini calabresi, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. A seguito di verifica, i militari hanno scoperto che l’uomo si era allontanato arbitrariamente dal luogo in cui è sottoposto alla misura di sicurezza, violando così le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi nell’ambito dell’attività di esecuzione delle custodie cautelari in carcere nei riguardi dei soggetti autori delle rapine compiute nel Nord Est ai danni di banche e uffici postali, hanno deferito in stato di libertà in Brindisi un intero nucleo familiare composto da tre persone, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Nel corso della perquisizione domiciliare, occultati all’interno del garage di proprietà, sono stati rinvenuti 20 grammi di hashish e 20 grammi di marijuana. La perquisizione estesa anche al giardino recintato di pertinenza dell’abitazione ha permesso di rinvenire ulteriori grammi 330 di marijuana, occultata in uno scatolone all’interno di un capanno in legno per gli attrezzi, tutto lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro. I tre componenti il nucleo familiare sono stati deferiti in stato di libertà per detenzione al fine di spaccio di stupefacente.
I Carabinieri di Brindisi, nel corso di mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 3 studenti uno di 16 e 2 di 17 anni. Nel corso di un controllo effettuato nelle vicinanze dell’IPSIA “Galileo Ferraris”, a seguito di perquisizione, sono stati trovati in possesso il 16enne di uno spinello e 2 grammi di hashish e i 17enni uno di 3,70 grammi e l’altro 5,20 grammi di marijuana.
Nella prima mattinata di ieri Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno sventato una rapina. I militari hanno intercettato un’auto Lancia Delta di colore amaranto, mentre transitava nelle immediate adiacenze di un istituto di credito della città. All’interno del veicolo c’erano due individui che alla vista dei militari, si sono dileguati e per assicurarsi la fuga hanno lanciato per il centro storico, nove chiodi a quattro punte che i carabinieri fortunatamente, con una serie sono riusciti ad evitare. L’inseguimento si è protratto per 12 Km lungo la SP 22 in direzione Ceglie Messapica, dove hanno perso le tracce della Lancia Delta. Dagli accertamenti effettuati è emerso che la Lancia Delta era stata rubata a Crispiano (TA).
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Appello di Lecce Pietro Versienti 38enne di San Pietro Vernotico. L’uomo, agli arresti domiciliari dai primi di marzo 2018 per reati afferenti la ricettazione e lo spaccio di stupefacenti in un contesto associativo, in due circostanze era stato deferito per il reato di evasione in quanto aveva violato le prescrizioni. Pertanto gli è stata ripristinata la misura della custodia cautelare in carcere. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 19enne del luogo per minaccia resistenza a pubblico ufficiale e detenzione al fine di spaccio di stupefacente. I militari, presentatisi nell’appartamento di fratelli per effettuare una perquisizione, sono stati ostacolati in tutti i modi da entrambi. Nel corso della perquisizione sono stati sequestrati alcuni grammi di marijuana suddivisi in dosi e un bilancino di precisione. Nella circostanza è stato deferito in stato di libertà in concorso per gli stessi reati il fratello 21enne. L’arrestato espletate le formalità di rito è stato rimesso in libertà.
Momenti di panico la scorsa notte nel Pronto soccorso dell’ospedale Perrino, dove una uomo, di origine africana, ha dato in escandescenze, minacciando i presenti e rompendo, con l’asta della flebo, i vetri di alcune auto nel parcheggio interno dell’ospedale, tra cui una dell’istituto di vigilanza Securpool ed il vetro della sala d’attesa della Tac. Le guardie giurate, intervenute per fermare l’uomo, hanno chiesto poi l’intervento dei carabinieri che, giunti sul posto, hanno bloccato pur se con difficoltà il migrante, per poi condurlo in caserma. L’uomo è stato denunciato.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Pasquale Schiavone, 52enne del luogo. L’uomo era stato sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali, dalla fine del mese di giugno. Al momento del controllo nella sua abitazione, dopo aver constatato la presenza dei Carabinieri, ha richiuso il portone d’ingresso, per poi riaprirlo dopo alcuni minuti. Uscito in strada, ha lanciato un involucro contenente stupefacente, subito recuperato dai militari.
Tentata rapina stamani all’alba, ai danni della signora Donnicola, titolare dell’omonimo panificio di via Cesare Battisti. Giunta come ogni mattina in auto presso la sua attività commerciale, dove c’erano già il marito e gli operai, dopo aver parcheggiatosi è accorta della presenza di due individui incappucciati, che si sono avvicinati alla sua auto, tentando di aprire la portiera. Non essendo riusciti nel loro intento, si sono poi dati alla fuga. Sul caso indaga la polizia.
I tempi cambiano ma gli strumenti intimidatori rimangono gli stessi. Ed infatti, nella giornata di oggi, gente senza coscienza, che agisce solo con atti vili, ha pensato bene di attaccare il Comune di Mesagne, nella persona del suo Sindaco Pompeo Molfetta, tagliando tre ruote della sua vettura.Noi della CGIL siamo vicini alla figura del Sindaco, ma ancor più alla persona, ed auspichiamo che quanto prima questa gente sia assicurata alla giustizia.
Abbiamo 376 visitatori e nessun utente online