*oggi 1°ottobre inizia *ufficialmente* La stagione sportiva 2018/2019 della
ATTANASI TAEKWONDO ACADEMY
vi aspettiamo presso il #PALASPORTZUMBO
in BRINDISI-ITALY via Castello 10 (lato sx Scuola Media
Salvemini-zona Centro) Tel. 3343090016*
Bella vittoria del Brindisi in casa contro la Fortis Trani. 2-0 il risultato finale di una gara costellata anche di tanti errori ma che ora porta i biancazzurri a 9 punti, ad una sola lunghezza di distanza dalla capolista Terlizzi. Il tecnico biancazzurro ha fatto scendere in campo Quarta e Antenucci in attacco, sulle fasce Procida e Girardi, a centrocampo Cordisco e Marino e in difesa Battista, Ruscigno, Fruci e Ianniciello. In porta, Rufini si è affidato invece all’under Costantini. Il primo gol del vantaggio del Brindisi arriva al 10’ con il difensore Fruci. Diverse le occasioni mancate per il Brindisi che ha dominato comunque gli ospiti, chiudendo poi i conti al 38' della ripresa, con il gol di Antenucci, su calcio di rigore. Prossimo impegno per il Brindisi è domenica 7 ottobre alle 15.30 in casa dell’Atletico Vieste. Il 4 ottobre invece gli uomini di Mr Rufini saranno impegnati con la gara di Coppa Italia d’Eccellenza, al Fanuzzi contro l’Altamura.
Si è tenuto sabato per la prima volta a Brindisi, il 6°evento nazionale dei Free Chapter, evento dedicato agli amanti della Harley Davidson che ha visto la presenza di 550 partecipanti con oltre 450 moto giunte da tutta Italia ma anche da Spagna, Francia, Grecia e Belgio. I bikers sono giunti dal Brin Park a piazza Vittorio Emanuele, per poi stazionare ai piedi della scalinata virgiliana, dove sono stati accolti da sbandieratori e ballerini di pizzica.
Successo ieri per la Festa dello sport organizzata dal Distretto urbano del commercio con il Comune di Brindisi e che ha visto la partecipazione di tante famiglie e bambini, che hanno partecipato alle tante attività in programma. Sui corsi principali infatti, è stato possibile assistere a dimostrazioni e provare tutta una serie di discipline sportive. Nel corso della mattinata è stato poi organizzato un convegno presso Palazzo Granafei dal titolo “Sport open air, gioco e salute”. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alle attività produttive Oreste Pinto, a dimostrazione di come lo sport non solo sia un’occasione di incontro e di svago ma anche un ottimo fattore di traino per il turismo.
Alleanza Assicurazioni ha festeggiato sabato i suoi 120 anni di vita, organizzando un grande evento in piazza S.Teresa, così come in altre 120 piazze italiane, dedicato in particolare ai più piccoli, con spettacoli e laboratori creativi. Nel corso della giornata è stato inoltre possibile sostenere i progetti benefici promossi dalla Fondazione The Human Safety Net.
Dall’1 al 7 ottobre l’Associazione italiana Dislessia, organizza la 3^edizione della Settimana nazionale della dislessia, con tante iniziative che saranno promosse su tutto il territorio nazionale. Anche a Brindisi sono in programma diversi appuntamenti. Stamani presso il Liceo Palumbo, si è tenuto un incontro dal titolo “L’importanza degli aspetti emotivi e relazionale: ve la racconto io la mia dlsessia”, che ha visto gli interventi tra gli altri, della psicologa Daniela Arnesano e di tre ragazzi che soffrono di dislessia.
Due incendi d’auto nella notte, uno a Brindisi e l’altro a San Pietro Vernotico. Nel primo caso le fiamme hanno investito una Lancia Delta parcheggiata in viale Lussemburgo, al rione Bozzano. Le fiamme sono partite dalla parte anteriore della vettura. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Poco dopo a San Pietro Vernotico, è andata a fuoco l’intervento un’auto parcheggiata di fronte all’abitazione del proprietario. In questo caso le fiamme sono partite dalla ruota anteriore destra. Sul posto oltre ai vigili del fuoco si sono recati i carabinieri che ora indagano per chiarire l’episodio
Aveva pensato di dare libero sfogo alla propria vena artistica, creando incisioni e graffiti sulle dune fossili di Punta Penna Grossa all’interno della Riserva Naturale dello Stato ed Area Marina Protetta di Torre Guaceto. I militari della Guardia Costiera - Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari - Sezione di Brindisi hanno individuato e deferito alla Autorità Giudiziaria, un 31enne di origini campane che, nel periodo di vacanza trascorso a T.Guaceto, si è reso autore di una serie di reati che spaziano dal danneggiamento alla distruzione e deturpamento di bellezze naturali dei luoghi soggetti alla speciale protezione dell'Autorità oltre che di beni pubblici. Si tratta di danni irreversibili a carico di un’estesa superficie.
La Guardia di Finanza di Brindisi, nell’ambito di controlli volti al contrasto del fenomeno dell’evasione, dell’abusivismo e del sommerso nel settore turistico-ricettivo, hanno attenzionato diverse strutture ricettive come B&B, case vacanze e affittacamere dislocate sull’intera provincia. Dagli accertamenti sono state rilevate 36 irregolarità di vario genere, tra cui, in alcuni casi, la mancanza di autorizzazioni ad operare pur presenti su internet e pronti ad accogliere prenotazioni on-line da. L’attività di analisi si è svolta incrociando i dati acquisiti dai sistemi informatici in uso al Corpo e gli elementi in possesso dei vari Comuni della provincia, con le strutture ricettive presenti sui siti internet, nonché sui social network dove spesso si concentrano le offerte turistiche.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno rinvenuto l’auto Lancia Delta amaranto, notata due giorni fa dai militari, mentre transitava nei pressi di un istituto di credito ad Ostuni. Gli occupanti, alla vista dei carabinieri, disseminarono per strada 9 chiodi a quattro punte. L’auto è stata rinvenuta in contrada “Carbone” a Ceglie, e risulta essere stata rubata a Crispiano (TA) il 25 settembre scorso. Il mezzo, completamente bruciato, è stato sottoposto a sequestro e sono in corso tutta una serie di accertamenti tecnici.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto ia Mesagne, nella flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Enzo Molfetta 50enne originario della provincia di Taranto domiciliato in Mesagne. L’uomo, nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale, è stato tradito dal forte odore di marijuana che promanava della sua auto. Sottoposto a perquisizione personale, gli è stato rinvenuto un grammo di stupefacente nel giubbino. I militari hanno poi deciso di effettuare una perquisizione nella sua abitazione dove sono stati rinvenuti 14 grammi in una busta in sala da pranzo e 255 grammi, sempre di marijuana, all’interno di una credenza. L’arrestato è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente un 43enne originario della provincia di Taranto. L’uomo alla vista dei militari ha tentato di disfarsi di un involucro contenente 3,5 grammi di eroina lanciandola in strada. L’arrestato residente a Manduria (TA) attualmente è sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali poiché deve espiare la pena di 2 anni di reclusione per falsa testimonianza. Tra l’altro in quanto gravato da misura alternativa alla detenzione, non poteva allontanarsi dalla provincia di residenza senza l’autorizzazione del Magistrato di Sorveglianza. Espletate le formalità di rito l’arrestato è stato rimesso in libertà
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari Giammarco Miglietta 37enne originario della provincia di Lecce. L’uomo, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari in una comunità a Latiano, è evaso scavalcando la recinzione. Le immediate ricerche hanno consentito di rintracciarlo in via S. Vito, a circa un choilometro dalla Comunità dove è stato successivamente riportato in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giuseppe Nuzzaci 54enne del luogo. L’uomo, sottoposto alla detenzione domiciliare, nel corso di un controllo è stato sorpreso in giro senza autorizzazione. L’arrestato nel luglio scorso era stato tratto in arresto su “Ordine di Esecuzione per la Carcerazione emesso dalla Procura di Brindisi dovendo espiare la pena di 6 anni 2 mesi e 5 giorni di reclusione per i reati di estorsione ed evasione dagli arresti domiciliari. I fatti risalgono al novembre 2014, quando a seguito delle indagini effettuate dai Carabinieri di Torchiarolo, venne tratto in arresto per i reati di estorsione, tentata estorsione e rapina commessi nei riguardi di un 77enne del luogo.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno tratto in arresto in flagranza di reato di riciclaggio di pezzi di autovettura un 48enne di Carovigno. I militari lo hanno sorpreso all’interno di un’area di pertinenza della sua abitazione in contrada Colacurto, mentre stava smontando alcune componenti relative all’autovettura fiat panda di colore grigio della società AVIS ITALIA , oggetto di furto perpetrato A Carovigno il 28 settembre scorso. Nello specifico, nella proprietà dell’arrestato sono state rinvenute alcune portiere di colore grigio, nonché altre appartenenti ad una fiat punto di colore bianco, nonché un paraurti anteriore e uno posteriore della fiat panda oggetto di furto.
Consiglio comunale che si apre con un ordine del giorno presentato dal pres. Cellie che ha ricevuto una proposta da parte della A2A per la costruzione di un impianto di trasformazione di rifiuti nel sito della centrale di Br Nord. Finalmente è stato pubblicizzato il progetto della multinazionale di cui da tempo si parla ma che non era stato mai formalizzato in una precisa richiesta al consiglio comunale. Arriva questo progetto dopo innumerevoli polemiche con un comunicato dei sindacati di categoria che nei giorni scorsi hanno sollecitato l’amministrazione e quindi il consiglio a valutare con molta attenzione il progetto della A2A, non solo per le ovvie ricadute occupazionali ed economiche ma anche per i ritorni in termini di diminuzione Tari che quel progetto potrebbe portare alla città.
Il precampionato non consegna punti in classifica e domenica si partirà tutti da quota 0: assodato. Il precampionato è utile per mettere ritmo nelle gambe, provare soluzioni alternative, creare chimica e affiatamento nel gruppo: verissimo. In precampionato le vittorie non contano, perdere o vincere è solamente un dettaglio: stop, provate a raccontarlo alla Happy Casa Brindisi di coach Frank Vitucci. Incamerate tutte queste affermazioni e constatazioni, i biancoazzurri hanno tirato dritto e fissato un unico e chiaro obiettivo a partire dal primo giorno di raduno, risalente allo scorso 20 agosto. Crescere, migliorare e divertirsi in campo, vincendo. Vincere più partite possibili per avvicinarsi subito alla quota salvezza. Così finora è stato, sebbene si tratta di preseason, inanellando addirittura un filotto di 10 vittorie consecutive per un 100% di score. Record societario.
Il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, nella giornata di martedì 2 ottobre, alle ore 11.00, accompagnato dall’avv. Mario Marino Guadalupi, funzionario dell’Ente, farà vista presso l’Istituto di ricerca e sperimentazione IRCCS “E.Medea” di Brindisi, all’interno dell’ex Ospedale “Di Summa”, un’eccellenza del nostro territorio, l’unico istituto italiano riconosciuto nello specifico ambito dell’età evolutiva. Si tratta di una visita atta a rimarcare l’importanza della presenza nella città di Brindisi di questa realtà sanitaria. Alla visita prenderà parte il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, a testimonianza della vicinanza dell’intera città a questa importante struttura biomedica.
Ci sembra di rivedere un film già visto,i sindacati di categoria che scendono al fianco dell’azienda per tutelare gli ipotetici investimenti ed gli eventuali ritorni occupazionali. I sindacati territoriali,giustamente ,più cauti perché hanno la necessità di avere un quadro complessivo dello sviluppo industriale e di conoscere le azioni che le amministrazioni vogliono intraprendere per mantenere i livelli occupazionali ed aprire nuove stagioni di sviluppo diverso ed innovativo.Qualche partito o movimento che diversifica le posizioni per avere una sua visibilità ed una possibilità di dialogo con l’Azienda, un tempo si diceva aprirsi un margine di contrattazione. Tutto questo sulla pelle del territorio e dei brindisini.
Ed è arrivata anche la decima vittoria consecutiva della Happy Casa della fase pre campionato che rappresenta il record storico per la società di Marino e company, che ha battuto dopo un tempo supplementare l’Avellino su un punteggio di 107-103. A Maddaloni le due squadre del sud si sono date battaglia come se si fosse trattato di una normale partita di campionato. Brindisi è riuscita a condurre la gara quasi per 39 minuti, ma a un 11 secondi dalla fine, sul 92-94 per l’Avellino, Brown con un due su due dalla lunetta porta il punteggio in parità. Nel tempo supplementare è Chappel che prende per mano la squadra e le permette di poter arrivare in battuta dopo un mese impegnativo di incontri amichevoli.
“Occuparsi della città significa affrontare anche questioni molte delicate, bisogna rimanere lucidi ma a volte farsi coinvolgere è inevitabile. Sono provato per la scomparsa del signor Monaco che è arrivata nel giorno in cui gli era stata assegnata la casa del Comune che gli spettava, penso che ci sia solo da chiedere scusa. Scusa per un sistema sbagliato, scusa per essere arrivati tardi, scusa e basta. Voglio anche pensare che in tutta questa fatica, il peggio è arrivato proprio ora perché c’è la consapevolezza che la propria famiglia ha una casa in cui vivere. Un abbraccio alla sua famiglia e a tutta la nostra comunità commossa”.
E’ il messaggio del sindaco Riccardo Rossi alla famiglia di Antonio Monaco, scomparso dopo una lunga battaglia contro la malattia ed anche contro la burocrazia.
Nella fresca serata del 29 settembre, l’Istituto Superiore brindisino è stato pluripremiato a San Pancrazio Salentino al Concorso letterario nazionale “Versi tra due mari”, indetto dall’Associazione Culturale Thazamaski, giunto alla sua terza edizione. Nella categoria “Scuole Superiori di Secondo Grado”, sezione B1- Poesie in italiano-
“Abbiamo centrato in pieno lo spirito con cui è stata organizzata questa Festa dello sport: corsi vivi e iniziative vissute dalle famiglie con tanti bambini hanno dimostrato quanto può essere bello condividere una giornata in città”.Con queste parole l’assessore ad Attività produttive e Sport Oreste Pinto commenta il successo e la partecipazione dei brindisini alle attività organizzate dal Distretto urbano del commercio nella mattinata di oggi.
Con delibera n. 69 del 28/09/2018 la giunta comunale ha approvato la partecipazione del Comune di Brindisi all’avviso pubblico “Programma Operativo Nazionale “Legalità” 2014-2020” - ASSE 3 “Favorire l'inclusione sociale attraverso il recupero dei beni confiscati”. La scelta dell’amministrazione sulla tipologia dell’intervento da attuare, si origina dalla ponderata riflessione sugli ultimi dati ISTAT (Aprile 2018), secondo cui Brindisi è la terza città d’Italia per povertà, subito dopo Vibo Valentia e Reggio Calabria.
Abbiamo 376 visitatori e nessun utente online