L'Amministrazione comunale di Brindisi rende noto che già a partire da venerdì 10 agosto 2018 è stato reso fruibile alla cittadinanza il parcheggio dell'area interna alla Scuola "Salvemini", con accesso da via Castello e deflusso da via dei Mille, grazie alla costruttiva collaborazione della Dirigente scolastica Angela Citiolo e alla solerzia dell'Assessore Tiziana Brigante.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà G.M., donna del luogo, per abuso edilizio. La signora ha aumentato la volumetria della propria abitazione realizzando, in assenza di permesso a costruire, opere murarie consistenti in una recinzione, dei pilastri in cemento armato e l’innalzamento del piano campagna per 10 metri del lotto, nonché altri lavori in difformità di un originario permesso. L’ufficio tecnico comunale ha emesso ordinanza di abbattimento delle opere per il ripristino dello stato dei luoghi da eseguire entro 90 giorni.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato MAZZOTTA Antonio 33enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente del tipo marijuana. I militari si sono presentati nell’appartamento dell’uomo per notificargli l’ordinanza del G.I.P. del tribunale di brindisi di sostituzione dell’obbligo di dimora con la misura cautelare degli arresti domiciliari.
Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Brindisi ha disposto l’aggravamento della misura cautelare precedentemente disposta del “divieto di avvicinamento alle parti offese” sostituendola con la custodia in carcere nei riguardi di FARISSI BOUAZZA 40enne di origine marocchina residente in Latiano. L’uomo qualche giorno addietro era stato tratto in arresto per violazione di domicilio lesioni personali aggravate nei riguardi dei familiari nonché di resistenza a pubblico ufficiale verso i militari dell’Arma intervenuti. In precedenza si era reso protagonista di altri episodi di violenze e danneggiamenti nei riguardi di beni appartenenti ai congiunti. In particolare aveva rotto il lunotto posteriore dell’autovettura della sorella 24enne, che nella circostanza era stata accompagnata in ospedale per i malori accusati a seguito dei maltrattamenti e lesioni inferte dal congiunto. Anche all’anziano padre 78enne l’indagato ha inferto un pugno in fronte. L’uomo a seguito della vicenda era caduto in uno stato di prostrazione per le umiliazioni e soprusi subiti quotidianamente unitamente alla figlia. L’arrestato nel corso delle intemperanze oltre a infrangere il lunotto della vettura aveva anche rotto un televisore e una porta in legno dell’abitazione. Quindi, a seguito delle gravi violazioni poste in essere, l’unica misura idonea a scongiurare il rischio della reiterazione dei reati e fare fronte alle originarie esigenze cautelari è quella della custodia in carcere come disposto dall’Autorità Giudiziaria .
E’ un fenomeno tristemente noto denominato dagli operatori e dai media “Stragi del Sabato Sera”, per fare riferimento a tutte quelle persone, soprattutto giovani, che hanno perso la vita sulla strada nella notte tra il sabato e la domenica. E’ proprio il sabato il giorno in cui (secondo i dati forniti dall’ISTAT) si verificano maggiormente gli incidenti. Oltre al sabato sera, è il periodo estivo il momento dell’anno in cui purtroppo si registra anche un elevato numero di sinistri.
Nella Bella stagione, la rassegna di appuntamenti culturali organizzata dal Comune di Brindisi con il supporto della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, arriva anche la danza contemporanea che intreccia i diritti umani.Il 13 agosto ore 21.30 sul lungomare Regina Margherita (nei pressi di banchina Montenegro, attracco motobarca).Una performance di danza contemporanea per la regia e coreografia di Vito Alfarano/AlphaZTLCompagnia d'Arte Dinamica che si ispira ai principi di Martin Luther King che aveva un sogno: che tutti gli uomini potessero essere uguali e che la gente non dovesse essere giudicata dal colore della pelle ma dal contenuto della propria personalità. La performance racconta il viaggio vissuto dagli immigrati e tutte le difficoltà incontrate: la sete, la fame, le torture, la morte e la speranza.
Consiglio comunale che ha mostrato anche un accordo di massima quasi inglese tra maggioranza ed opposizioni Altra nomine importante e'stata quella della commissione elettorale per la quale sono state elette dalla maggioranza Rosella Gentile con 10 voti e Livia Dell'Anna con 9 voti mentre con 7 voti e' risultato eletto Ribezzi della opposizione.Tra quelli di opposizione l'avvocato Massimo Ciullo della lega ha espresso valutazioni positive sulla persona Rossi.Come supplenti sono stati eletti Massaro (11 voti)Portolano(8 voti) e Quarta (5 voti)
La nomina della nuova “Commissione Elettorale” avvenuta nella prima assise comunale del 10 agosto nasce da un patto d’onore tra il PD e tutte le restanti componenti della coalizione che ha sostenuto il sindaco Riccardo Rossi. Da questo momento ed in nome di un rinnovamento reale e non solo di facciata il criterio che adotteremo sarà quello di procedere per solo sorteggio alla nomina degli scrutatori.
- Pri Giovanni Antonino si dimette dalla carica di segretario provinciale
- Guardia di finanza sequestrati nel porto di Brindisi 22 quintali di pellet
- Ostuni:tratti in arresto due brindisini per furto di un furgone
- Brindisi, Carabinieri: servizio straordinario per la prevenzione e il contrasto all’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro dei braccianti nelle campagne della provincia.
- Presentato il libro sulle ricette pugliesi di Tiziana Maniln Pasta
- Fratelli d' Italia soddisfazione per l'elezione di Oggiano come Vice presidente del consiglio di Brindisi
- Guardia costiera ecco il Traghetto day
- E' partito il primo consiglio dell'era Rossi;Cellie Presidente
- Provincia su parere per parco eolico a San Pancrazio
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte
Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte
Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte
BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO
L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate
REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO
BRINDISI STORY clicca su foto
Ultimi Articoli
Abbiamo 141 visitatori e nessun utente online