Incontro stamani, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia, alla presenza del Presidente Nazionale di ANGSA, Associazione nazionale genitori soggetti autistici, Benedetta Demartis. Per l’occasione, l’ANGSA Brindisi ha infatti organizzato in mattinata un Tavolo Interistituzionale e nel pomeriggio, un focus di approfondimento sull’autismo, rivolto in particolare agli Operatori del Servizio di Integrazione Scolastica, alle Famiglie care-giver. Sono intervenuti tra gli altri, Benedetta De Martis, Presidente Nazionale ANGSA Onlus, Mario Chimenti Presidente di Angsa Puglia Onlus, Lucia Elena De Lorenzis, Presidente Ansga Brindisi e rappresentanti del NIAT (Neuropsichiatria Infantile e Adolescenziale Territoriale) e del CAT (Centro per l’Autismo Territoriale) Asl Br
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Savelletri i carabinieri hanno segnalato all’Autorità amministrativa un 37enne e un 29enne, entrambi originari di Trani, in vacanza in quella località. I due durante un controllo avvenuto sulla Sp 90 mentre erano a bordo di un’auto, sottoposti a perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di 2 involucri contenenti rispettivamente 1,4 e 1,6 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana.
Prosegue la collaborazione tra il Comando Provinciale Carabinieri e la Direzione Generale dell’ASL di Brindisi, finalizzata ad allestire laboratori mobili da utilizzare sulle arterie stradali per effettuare controlli mirati, per l’accertamento dello stato di alterazione psicofisica dei conducenti dei veicoli. In particolare nel corso di un servizio effettuato nella città di Francavilla Fontana, grazie all’ausilio di un’autoambulanza sono stati eseguiti esami salivari, a diversi guidatori. Tutti i test relativi all’assunzione di stupefacenti hanno dato esito negativo. Mentre per quanto concerne l’assunzione di alcool, un 48enne del luogo è risultato positivo al test dell’etilometro ed è stato deferito in stato di libertà, oltre al ritiro della patente di guida. L’esame è stato effettuato sul posto e successivamente anche presso il laboratorio dell’Ospedale Perrino di Brindisi.
La Polizia di Ostuni ha tratto in arresto, a Carovigno, nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio, un uomo del posto, sottoposto agli arresti domiciliari. Si tratta di Francesco Furone, classe 1977 notato e sottoposto a controllo da parte degli agenti, nei pressi di un bar e trovato in possesso di oltre 50 grammi di hashish suddivisi in dosi. L’arrestato è stato ristretto ai domiciliari.
Un veliero con a bordo 73 migranti è stato intercettato al largo della costa brindisina, nelle acque antistanti la marina di San Gennaro, da un mezzo navale della Guardia di Finanza. Tra i migranti, tutti di nazionalità irachena, ci sono donne, tra cui una incinta e alcuni minorenni. L’imbarcazione è stata fatta attraccare, intorno alle 23.30 sul molo di S.Apollinare, dove era stata approntata la macchina dei soccorsi con Croce Rossa e Protezione Civile, Polizia di Frontiera e Capitaneria di Porto. Dopo i controlli del caso, i migranti sono stati trasferiti presso il Cie di Restinco. Dei 73 migranti 43 sono uomini, 7 donne e 23 i minori. I tre skipper, Y.S. di 43, K.R. di 34 anni, A. V. di 25 anni, tutti di nazionalità Ucraina sono stati arrestati per favoreggiamento all’immigrazione clandestina.
L a SSD Brindisi FC comunica che da oggi pomeriggio inizierà la campagna abbonamenti. Gli interessati potranno presentarsi dalle 16.30 alle 18.30 presso la sede di via B. Brin 33 per prenotare il proprio abbonamento versando la metà del costo dello stesso.
Comincia a prendere corpo la gestione Rossi al comune di Brindisi .A finr settimana e' previsto in primo incontro tra i capigruppo per discutere di tre argomenti di grande importanza che poi cono la composizione delle commissioni ,la questione A2A e la vicenda della incompatibilita' del consigliere del Pd Maurizio Pesari ,che nel primo consiglio e' stata messa in stand by in attesa proprio delle decisioni che prendera' lo stesso Pesari a proposito di un contenzioso esistente con il Comune e che poi e' la causa della sua incompatibilita',almeno allo stato attuale.
Si conclude questa sera la tre giorni di manifestazione enogastronomica dedicato al prodotto principe di San Michele Salentino: il fico mandorlato. La 17^ edizione del “Festival del Fico Mandorlato e dei Prodotti Tipici”, promossa dal Comune ed organizzata da Hortus Puglia, come vuole la tradizione, si concluderà con il concerto del gruppo Taricata, con un particolare omaggio, nell’occasione, al Prof. Lorenzo Caiolo, scomparso alcuni mesi fa, che con entusiasmo e spirito vitale, ha sempre sostenuto questa iniziativa. Proprio per questo, l’organizzazione, ha voluto, in occasione del Festival, dedicare alla sua memoria e come ringraziamento, il Premio “Fico Mandorlato”, che sarà consegnato alla Famiglia. A condurre questo momento emozionante la giornalista Silvia Di Dio.
«La Bella Stagione», rassegna organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, completa la sua proposta di teatro dedicata agli spettatori più piccoli. E così, martedì 28 agosto (ore 20), nella corte del Complesso ex Scuole Pie (Corte degli Artigiani), va in scena «Zanna Bianca, della natura selvaggia - Il racconto», spettacolo di Francesco Niccolini con Luigi D’Elia. Ingresso gratuito, consigliato a partire dai 7 anni.
La XXI rassegna internazionale di musica antica prosegue lunedì 27 agosto, alle ore 21, nella appropriata cornice del Castello Dentice di Frasso di Carovigno, con il programma «La musica delle terre», un viaggio tra le note dell’ensemble «La Confraternita de’ Musici» che esplora un mondo di memorie fatto di moresche, balli municipali, ground inglesi e partite su melodie tradizionali.
La notizia dell'indagine a carico del vicepremier Matteo Salvini promossa dal PM di Agrigento Luigi Patronaggio è un'ulteriore dimostrazione dell'ottimo lavoro che il leader della Lega sta conducendo a difesa dell'identità e dei diritti del Popolo italiano ma anche a tutela dei diritti umani di tutti, extracomunitari compresi, visto che i "poteri forti", dietro l'ideologia dell'accoglienza, in realtà nascondono obiettivi poco nobili: bisogno di nuova manodopera a basso costo da sfruttare; politiche di sostituzione della popolazione autoctona con flussi massivi di immigrati.
Roma, 25 ago - “Ritengo che indagare il Ministro Salvini per la questione della nave Diciotti sia un fatto di una gravità incredibile e inaudita. Ipotizzare i reati di sequestro di persona, arresto illegale e abuso d’ufficio a Matteo Salvini, che nella sua funzione di Ministro dell’Interno ha come fine ultimo la difesa dei confini e gli interessi del Paese, sia un fatto senza precedenti. Il tutto mentre 10 giorni fa è crollato un ponte e sono morte 43 persone, ma indagati nonostante tutto non ce ne sono. Finalmente abbiamo un Governo che alza la voce e vuole far contare davvero l’Italia in Europa, evidentemente qualcuno non è d’accordo e vuole mettersi di traverso”.
Riguardo all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti in località Torre Canne è stato segnalato all’Autorità amministrativa:
un 22enne originario di Locorotondo in vacanza in località Torre Canne, il giovane durante un controllo avvenuto in via Bari a seguito di perquisizione personale effettuata da parte dei militari della Stazione di Pezze di Greco è stato trovato in possesso di grammi 2 di sostanza stupefacente del tipo marijuana sottoposta a sequestro..
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 51enne del luogo per guida in stato di alterazione psicofisica da assunzione di alcol. L’uomo coinvolto con la sua vettura in un sinistro stradale di lieve entità con soli danni ai mezzi, non è riuscito a trovare un accordo con la controparte in relazione alle responsabilità. E’ stata pertanto attivata pattuglia dell’Arma che ha proceduto ad effettuare tutti gli accertamenti che la circostanza ha richiesto, sottoponendo l’uomo alla prova dell’etilometro e riscontrandone la positività riguardo allo stato di ebbrezza alcolica con un tasso di 2,39G/L che è particolarmente elevato e che contempla rigorose sanzioni sia di natura penale che amministrativa.
Prosegue l’attività di collaborazione instaurata tra il Comando Provinciale Carabinieri e la Direzione Generale dell’ASL di Brindisi, finalizzata ad allestire laboratori mobili da utilizzare sulle arterie stradali per effettuare, in supporto alle pattuglie dell’Arma, indagini speditive mirate all’accertamento dello stato di alterazione psicofisica conseguente all’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope nei conducenti dei veicoli. In particolare nel corso del servizio, disposto nella città di Francavilla Fontana grazie all’ausilio di un’autoambulanza si è proceduto ad effettuare esami speditivi salivari, a mezzo tampone orofaringeo ad un nutrito campione di conducenti.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino al termine degli accertamenti hanno denunciato in stato di libertà un 40enne del luogo per maltrattamenti in famiglia continuati, commessi nei riguardi della moglie. Gli episodi abbracciano un arco temporale abbastanza ampio e si sono sostanziati sia in danneggiamenti di mobili, suppellettili e infissi dell’appartamento ove vivono unitamente ai figli minori che diversi episodi di violenza fisica a seguito di aggressioni. Nel corso di tali episodi anche alla presenza dei figli minori, ha schiaffeggiato e picchiato la moglie oltre a rivolgersi nei suoi confronti con epiteti altamente ingiuriosi dell’onore della donna che allo stato è esasperata per via delle umiliazioni che è costretta a subire
Elisa Perrini, occhi e capelli castani alta 1,67cm è Miss Summer Salento 2018. La giovane ragazza, tarantina di 19 ann, ha conquistato la giuria di professionisti lo scorso 18 agosto nella finalissima 2018 del noto concorso di bellezza Miss Summer Salento presso il lido balnerare “Beach One di Giuseppe Leo” ex Palm Beach di Brindisi.
La Polizia di Stato, nell’ambito di un azione di prevenzione e repressione dei reati predatori, ha tratto in arresto, in Ostuni, nella flagranza del reato di furto aggravato in concorso tra di loro due soggetti georgiani, irregolari sul territorio italiano, entrambi rinchiusi in carcere.Gli arrestati sono KOZANASHVILI Mikheil classe 1983 incensurato e DIAKONIDZE Badri classe 1995 con precedenti specifici.
La riflessione arriva con qualche giorno di ritardo rispetto le parole del senatore, ma il silenzio come forma di rispetto per il lutto italiano era necessario.Non si comprende se quelle dichiarazioni sono provocazioni belle e buone che meritano la più convinta indifferenza oppure sono pericolosi slogan.
Nell’uno o nell’altro caso è opportuno dire che esiste un pensiero alternativo e progressista rispetto le dichiarazioni di Pillon sulla possibile abrogazione della legge 194.
L'SSD Brindisi FC è lieta di comunicare che, a partire da lunedì 27 agosto alle ore 16:30, prenderà il via la campagna abbonamenti per la stagione 2018/19. Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti ogni giorno, presso la segreteria dello stadio F. Fanuzzi in via Benedetto Brin n°33 dalle ore 16:30 alle ore 18:30 dal lunedì al sabato. Un dirigente sarà a disposizione presso il punto vendita. Per informazioni, oltre a collegarsi al sito www.brindisifc.it, inviare una e mail all’indirizzo ssdbrindisifc@libero.it, oppure è possibile telefonare al numero 392 575 5304.
Quest’anno abbiamo introdotto alcune variazioni:
Over 70 biglietto unico e abbonamento ridotto (valido per ogni settore);
Le donne pagheranno, ma solo in centrale e laterale;
Chi farà il biglietto in prevendita invece di aumentare il costo del biglietto lo abbiamo ridotto di 1€;
Si è voluto premiare gli iscritti alla Perbrindisi in quanto, soci del Brindisi, versano all’Associazione una quota mensile da 10€ in su.
Ecco il prezzo degli abbonamenti:
Tribuna Centrale: intero 180 euro, associati PerBrindisi 150 euro.
Tribuna Laterale: intero 120 euro, associati PerBrindisi 100 euro.
Gradinata: intero 95 euro, associati PerBrindisi 85 euro.
Curva Sud: intero 60 euro, associati PerBrindisi 50 euro.
Donna Trib. Centrale e Laterale: intero 45 euro, associati PerBrindisi 35 euro (gli altri settori grauiti).
Over 70: intero 60 euro, associati 50 euro (valido per qualunque settore).
Per quanto riguarda i biglietti delle singole partite, potranno essere acquistati al prezzo intero, direttamente al botteghino allo stadio dalle ore 14 del giorno stesso della gara. La prevendita verrà effettuata dal lunedì alla domenica con chiusura alle ore 12.00. I biglietti acquistati in prevendita saranno scontati di 1 euro per ogni settore.
Ecco il prezzo dei biglietti:
Tribuna Centrale: intero 15 euro, in prevendita 14 euro.
Tribuna Laterale: intero 10 euro, in prevendita 9 euro.
Gradinata: intero 8 euro, in prevendita 7 euro.
Curva Sud: intero 5 euro, in prevendita 4 euro.
Donna Trib. Centrale e Laterale: intero 4 euro, in prevendita 3 euro (gli altri settori grauiti).
Over 70: intero 5 euro, in prevendita 4 euro (valido per qualunque settore).
Gli under 14 ingresso gratuito in ogni settore.
Nel corso dell’intero campionato sono previste due giornate Pro Brindisi.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 26 AGOSTO E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI O PUNTUALMENTE MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Così come promesso in campagna elettorale, avrei continuato in ogni caso ad occuparmi della mia città e soprattutto del mio quartiere, infatti avendo appreso dalla stampa e dai miei concittadini di quartiere alcune loro rimostranze, intendo, in qualità di semplice abitante del Paradiso, ma soprattutto di esponente di partito attento da sempre alle tematiche che riguardando la comunità, fornire maggior peso alle loro richieste e farmi portavoce delle molteplici problematiche di scarsa sicurezza e di decoro che attanagliano gli abitanti del quartiere portando alla luce e alla pubblica conoscenza i disagi attraverso il beneficio della comunicazione.
Non ci piace fare i “Pierini”.
Riteniamo che quanti rivestono un incarico istituzionale debbano segnalare le situazioni di disservizio nelle sedi deputate, siano esse il Consiglio Comunale o le Commissioni Consiliari. E non siamo tra quanti pretendono che una Amministrazione appena insediatasi possa in un batter d’occhio risolvere tutti problemi di una comunita’. Avevamo, pertanto, accolto con favore l’annuncio fatto dall’Esecutivo di voler dedicare i suoi primi sforzi al ripristino del decoro urbano, specie nelle periferie, ove l’incuria regna da anni.
La società SSD Brindisi FC comunica che, proseguendo nella linea verde e nella valorizzazione dei giovani allenatori, è stato inserito nello staff diretto da Mario Bassi, mister Marco Costantini, classe 1984, in possesso del patentino UEFA B, allenerà gli Allievi Regionali. I suoi inizi calcistici nel settore giovanile dell’Orsa Maggiore, per poi passare nel Brindisi calcio nel periodo Salucci giocando anche nella Berretti ; successivamente gioca con il Racale, Carovigno, San Vito, Taurisano e Manduria nel campionato di Promozione per poi passare nei Boys Brindisi in Eccellenza.
Abbiamo 76 visitatori e nessun utente online