Paolo Mastrapasqua, interessante under del 2000, vestirà il prossimo anno la casacca della Limongelli Dinamo Basket Brindisi in C Silver.Paolo, prende il suo primo pallone di basket a soli 6 anni nel centro minibasket della Polisportiva Bozzano Brindisi grazie alle sapienti cure di coach Cosimino Marra e Rosaria Balsamo.
Nel secondo fine settimana di agosto a Oria torna l’appuntamento con la grande rievocazione medievale: il Corteo Storico di Federico II – Torneo dei Rioni con la partecipazione di circa mille figuranti in costume, tra nobili, dame, armigeri, cavalieri, giullari e sbandieratori rappresenta una tappa fissa e imperdibile del turismo pugliese.L'evento, organizzato dal 1967 dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Oria, ruota intorno alla figura di Federico II che nel 1225 fece edificare sul colle più alto della città trimillenaria uno dei suoi più affascinanti castelli.
Ormai sta diventando un caso che si spinge oltre la solita propaganda politica la posizione della ministra Grillo e del suo governo di maggioranza sulle vaccinazioni. Certamente non si può non esprimere una voce netta e precisa che possa frenare questa posizione malsana che scivola addirittura nel discriminatorio.È sconcertante che Salvini parli di persuasione genitoriale sulle vaccinazioni, che piace tanto anche a Di Maio, il che traduce una sorta di logica di condizionamento, quasi di convincimento estorto alla genitorialità. No; per poi cambiare versione e parlare di educazione.
In riferimento alle polemiche dei giorni scorsi relative all’utilizzo dello spazio di Torre Regina Giovanna, nei pressi della zona Jaddico, per concerti ed eventi estivi con grande partecipazione di pubblico giovanile, il presidente della Provincia, Domenico Tanzarella, in virtù della propria esperienza fatta in passato come primo cittadino di Ostuni, città ben nota per le sue capacità ricettive e organizzative sotto il profilo delle manifestazioni di questo tipo, intende esprimere alcune proprie valutazioni per venire incontro a tutte le esigenze, sia da parte dei privati che da quella degli amministratori pubblici e dell’utenza, forte anche dell’esperienza maturata ad Ostuni con la realizzazione del Foro Boario
«La Bella Stagione», la rassegna di iniziative organizzata dal Comune di Brindisi con il supporto della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, continua a offrire occasioni di socialità e aggregazione per chi d’estate resta in città. Il cinema all’aperto raggiunge i quartieri della periferia per abitare i luoghi in un modo nuovo. «L’iniziativa - ha detto il sindaco Riccardo Rossi nel corso della conferenza di presentazione del programma - consente di riscoprire il gusto dell’aggregazione proprio sotto casa, rinforzando la dimensione dell’appartenenza al proprio quartiere».
La cooperativa Thalassia organizza un minifestival sulle Stelle nella Riserva di Torre Guaceto. Tre serate tra miti, racconti e scoperta del cielo notturno. Passeggiate dalle le stelle fino allo spazio più profondo, tra gli astri cadenti che illuminano i cieli d'agosto con il loro istante di luce. Saremo accompagnati alla scoperta del cielo e delle sue curiosità dal nostro astrofilo Cosimo Galasso, che ci aiuterà ad unire i punti luminosi del cielo e di scoprirne le storie e le leggende.
Si è tenuta ieri presso la caffetteria letteraria di Palazzo Nervegna, nell’ambito de «La Bella Stagione – Brindisi d’Estate 2018», la rassegna organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, la presentazione del libro fotografico di Mario Capriotti “A Brindisi”, curato dal photo editor Alessandro Cirillo, che percorre un originale itinerario visivo attraverso vedute, scorci, angoli e anfratti della città. La presentazione del libro è stata curata dal collettivo Polaroads con l'introduzione della prof.ssa Giovanna Bozzi.
Per contrastare in modo più efficace il fenomeno delle “Stragi del Sabato Sera” e rendere più rapide le attività di controllo sulla strada, il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha avviato una collaborazione con la Direzione Generale della ASL che prevede l’allestimento di laboratori mobili da utilizzare sulle arterie stradali per accertare lo stato di alterazione psicofisica conseguente all’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope nei conducenti dei veicoli. In particolare i mezzi posti a disposizione dalla ASL sono due autoambulanze che stazioneranno nei luoghi di controllo e due automediche, che si occuperanno della raccolta e del trasporto dei campioni biologici prelevati dal luogo del controllo, al laboratorio di analisi dell’Ospedale “Perrino”, previo prelievo salivare a mezzo tampone, dei soggetti sottoposti a verifica.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei luoghi e nelle ore della movida. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 12 perquisizioni personali, identificato 155 persone e controllato 63 autoveicoli oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state elevate 15 contravvenzioni al codice della strada, di cui 3 per transito nella ZTL, 1 per rumori molesti alla guida elevata a un giovane che faceva stridere le gomme della sua auto con improvvise e brusche accelerazioni, 4 per guida senza cintura, 1 per guida senza patente, 2 senza assicurazione, 2 senza casco e 1 per circolazione con veicolo sottoposto a sequestro. Un 46enne di Carovigno è stato deferito in stato di libertà, poiché alla guida della propria vettura, si è rifiutato di sottoporsi ad analisi finalizzate ad accertare il tasso alcolemico. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo sequestrato. Inoltre, nel corso dei controlli 10 persone sono state trovate in possesso di modiche quantità di droga del tipo hashish e marijuana e sono state segnalate all’autorità amministrativa quali assuntori
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un 33 enne del luogo su “ordinanza di aggravamento di misura cautelare”. L’uomo ha ripetutamente violato gli arresti domiciliari, rendendosi responsabile del reato di evasione. L’ultimo episodio, qualche giorno fa, quando i militari si sono recati a casa sua per verificarne la presenza. Dopo aver suonato più volte il citofono non hanno ricevuto alcuna risposta, pertanto hanno deciso di fermarsi per attendere il suo rientro. In precedenza aveva violato più volte anche l’Ordinanza di “divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa”, provvedimento scaturito dalle reiterate condotte moleste attuate nei confronti della ex convivente. In considerazione delle numerose violazioni commesse, il 33enne è stato ristretto nel carcere di Brindisi.
Il Dirigente del servizio igiene alimenti e nutrizione del dipartimento di prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi, a seguito di ispezione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, ha sospeso a Latiano un’attività di Bar, cucina e punto ristoro, fino ad avvenuta regolarizzazione dell’iter burocratico amministrativo. Dall’ispezione è emersa l’assenza dei servizi igienici, nonché degli spogliatoi appositamente dedicati per il personale addetto alla preparazione e somministrazione di alimenti e bevande, oltre alla mancanza del certificato di agibilità della struttura e dell’autorizzazione sanitaria. Il valore della struttura ammonta a 100.000€.
La Polizia Stradale di Brindisi, nell’ambito della Campagna Europea “Speed”, ha dato il via ai controlli con l’utilizzo del TruCam, un nuovo sistema di rilevazione della velocità già sperimentato in altre parti d’Italia. Lo si troverà sulle strade extraurbane della provincia, a bordo strada, utilizzato da Agenti della Stradale come un telelaser, ma il TruCam è dotato di una telecamere che effettua registrazioni e fotografie ad alta definizione. Il suo occhio elettronico arriva fino a 1.200 metri di distanza, grazie all’utilizzo di un raggio laser e ad un sensore che permette di registrare, in tempo reale, tutte le velocità da zero a 320 chilometri orari.
E' facile prevedere che saranno Banks e Gaffney le due stelle della nuova Happy casa edizione 2018-19 .Le due star dell'Hapoel dell'anno scorso illumineranno quindi il campionato del Brindisi e daranno ai tifosi la possibilita' di vedere all'opera due giocatori di primo piano per l'intero campionato italiano. Banks fa ritorno in Italia dopo i campionati di alto livello che lo hanno messo in luce e quello disputato a Brindisi con coach Bucchi quando convinse tutto il popolo bianco azzurro ,e non e ' facile avere l'unanimita' di consensi a Brindisi .
IL duc ovvero il distretto del commercio doveva dare un segnale di novita' in un settore che langue da tempo nella nostra citta'.Purtoppo non e' cosi semplice come qualcuno vorrebbe far creder ed i fondi stanziati spesso sono utilizzati male e con finalita' rivolte a “fare qualcosa” ma senza un programma o un progetto.Per questo l'Adoc vuol vederci chiaro ed ha chiesto al comune di Brindisi di avere l'accesso agli atti da cui vedere i fondi a chi sono stati destinati e per cosa anche se la gestione e' stata affidata alla confesercenti direttamente da Bari.resta il dubbio di ce Zippo dell'Adoc che si siano spesi tropi soldi epr consulenze ed altro utili ai fini del rilancio vero del commercio
Le vaccinazioni rappresentano il più importante strumento di protezione individuale e della collettività.
L’eliminazione e la riduzione del carico delle malattie infettive prevenibili da vaccino rappresenta una priorità per il nostro Paese, da realizzare attraverso strategie efficaci e omogenee sul territorio.Alcuni degli obiettivi fondamentali, come stabiliti dal Piano Nazionale della Prevenzione Vaccinale 2017-2019, sono:
E’ stata una giornata di giornata di festa quella di ieri al parco regionale Dune Costiere, lungo la costa di Ostuni. Gli operatori del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto hanno condotto nell’area protetta vicina una Caretta caretta curata e rimessa in sesto presso il Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cantoro”. Ad accoglierli i colleghi del parco, il direttore Gianfranco Ciola, volontari ed utenti. Un incontro tanto atteso che è stato possibile fissare al raggiungimento del buono stato di salute di una tartaruga speciale: la Caretta caretta recuperata dal personale di Dune Costiere e ricoverata a Torre Guaceto. La tartaruga, infatti, era stata soccorsa in stato di necessità poche settimane addietro, avvolta dalla plastica dispersa in mare. Il groviglio le aveva già reciso una delle pinne anteriori e le stringeva il capo in una morsa.
«La Bella Stagione», la rassegna di iniziative per l’estate organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, sfoglia il suo programma e incontra il primo spettacolo musicale martedì 7 agosto (ore 21) in piazza San Giovanni al Sepolcro. Titolo «Il pianoforte che dipinge», un progetto di Francesco Maria Mancarella che vede protagonista Lidia Cocciolo, l’interprete brindisina affermata nel mondo del teatro, del cinema e della televisione. Teatro e musica si incontrano per raccontare, attraverso la voce narrante di Lidia Cocciolo, le disavventure di un pianista e di un pianoforte, che diventa uno strumento capace di dipingere realmente e di suonare le composizioni inedite del ragazzo, desideroso di raccontare attraverso le sue note le emozioni della vita. Uno spettacolo singolare e straordinario.
La Provincia di Brindisi ha, tra i suoi compiti istituzionali e fondamentali, quello di assicurare la migliore vivibilità e la piena sicurezza della popolazione scolastica negli edifici di sua competenza. E, in tale ottica, il presidente Domenico Tanzarella, sostenuto tecnicamente dagli uffici dell’Ente, sta monitorando ogni possibile fonte di finanziamento per realizzare interventi migliorativi degli edifici scolastici dell’intero bacino di utenza provinciale.
“La riattivazione del Centro territoriale di prima accoglienza fauna selvatica di Brindisi permetterebbe di tutelare la fauna selvatica e, al tempo stesso, di offrire un’alternativa occupazionale per il personale qualificato della Santa Teresa SpA. Tuttavia, ad oggi, non si è fatto nulla nonostante siano già stati stanziati 90 mila euro nel 2017 per questo intervento e nonostante abbia presentato in merito oltre tre mesi fa una interrogazione alla Giunta regionale a cui non è mai pervenuta risposta né a me né alla Provincia di Brindisi che per il tramite del suo attuale Presidente ha più volte sollecitato la Regione Puglia in tale senso.” lo dichiara il consigliere regionale brindisino del M5S Gianluca Bozzetti che prosegue: “Per queste ragioni chiederò nei prossimi giorni un intervento direttamente ai nostri deputati Anna Macina e Maurizio Cattoi, affinchè questa assurda situazione venga attenzionata dal ministero e trovi nel più breve tempo possibile una risoluzione.”
Oltre 5 mila controlli, per quasi 170 mila euro di sanzioni amministrative e 385 illeciti riscontrati, 12 mila attrezzature balneari sequestrate, per un totale di circa 250 mila metri quadri di spiagge libere restituite alla pubblica e gratuita fruizione. Sono solo alcuni dei numeri dell’operazione di polizia giudiziaria “Spiagge libere” condotta dalla Guardia Costiera, appena conclusa, sulle spiagge libere di tutto il territorio nazionale, per prevenire e contrastare l’occupazione abusiva di tratti destinati all’uso pubblico da parte di soggetti che, senza averne titolo, ne hanno fatto un uso personale, trasformandole di fatto in spiagge o cale “private”, o per fini di lucro, utilizzandoli come stabilimenti balneari abusivi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Giosuè Siena, 25enne del luogo, per violenza e resistenza a pubblico ufficiale nonché per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane, nel corso della notte, alla guida di una moto risultata priva di assicurazione ed appartenente ad un familiare, non si è fermato all’alt imposto dai Carabinieri, investendo un militare e procurandogli un trauma toracico con frattura delle costole. Il giovane ha cercato di fuggire ma è stato prontamente bloccato e sottoposto a perquisizione. E’ stato trovato in possesso di tre bustine in cellophane, contenenti complessivamente 6 grammi di “marijuana”, occultate negli slip, unitamente alla somma contante di 60 € in banconote di vario taglio.
Controlli dei carabinieri sull’uso di sostanze alcoliche o stupefacenti alla guida. Nel primo semestre 2018 sono state denunciate in stato di libertà di 30 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica, contro i 14 denunciati nello stesso periodo del 2017. Per quanto riguarda invece il rifiuto di sottoporsi alle verifiche sanitarie per accertare lo stato di alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di sostanze stupefacenti, sempre nel primo semestre 2018, sono state deferite in stato di libertà 12 persone. Nel primo semestre dello scorso anno, erano stati 7 i soggetti denunciati.
I Carabinieri della Stazione di Erchie al termine di accertamenti hanno denunciato in stato di libertà una 40enne del luogo per “appropriazione indebita e falsità in titoli di credito”. La donna ha tentato di mettere all’incasso un assegno che aveva sottratto in precedenza all’ex compagno. Il titolo in questione, è stato compilato dalla stessa inserendo l’importo di 500€ e portato all’incasso. Poiché si tratta di un conto corrente aziendale, il cassiere ha subito notato che il titolo presentava delle anomalie come l’assenza del timbro dell’azienda ed altre particolarità, per cui ne è stata bloccata la negoziazione. La donna, che si era recata nell’istituto di credito per incassarlo, si è subito dileguata.
Furto col buco nella notte presso il supermercato Lidl di Fasano, dove i malviventi, dopo essere entrati in un garage confinante con il retro del supermercato, tramite un foro praticato nella parete, hanno fatto irruzione nel negozio, manomettendo l’impianto di allarme e svaligiando una cassaforte. 1500 euro il bottino. Sul posto si sono recati i carabinieri di Fasano a cui vaglio ci sono ora le immagini riprese dalle telecamere di cui è dotato il supermercato.
Abbiamo 169 visitatori e nessun utente online