«La Bella Stagione», rassegna di iniziative culturali e di spettacolo organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, apre la pagina dedicata alla musica italiana, ai suoi grandi autori e interpreti. Così, i pezzi cult che hanno scandito e continuano a scandire il gusto e i costumi del nostro Paese, saranno il tema conduttore del live show in arrivo lunedì 20 agosto, alle ore 21, sul lungomare Regina Margherita a Brindisi, all’altezza della Capitaneria di Porto: protagonisti Massimo Galantucci e la «Controrchestra Big Band» con uno spettacolo che spazia dallo swing al beat fino alla dance, attraverso composizioni e arrangiamenti originali che lasciano spazio all’improvvisazione per rendere il concerto unico e coinvolgente.
"Bravi – ha dichiarato il presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Mario Tafaro - mi complimento con voi per comportamento che avete assunto in una situazione rischiosa. Siete un fulgido esempio di amore per il prossimo e senso civico. Nel compiere il vostro dovere, avete dimostrato di provare amore per il prossimo e per la vita altrui e senso di responsabilità”. L’incontro tra il presidente dell’ente ed i bagnini in servizio al lido di Torre Guaceto, presso la spiaggia di Punta Penna Grossa, è avvenuto a poche ore dalla preziosa azione svolta in mare dai due ragazzi.
Si è tenuto ieri, in zona Sciabiche lo spettacolo dal titolo «Sine. Suoni Immersi nell’Estate», con il dj brindisino Limo, Jacopo Aluzzi e Tony Unzip. L’appuntamento rientra nel cartellone di eventi “La Bella Stagione-Brindisi d’estate 2018”, la rassegna organizzata dal Comune di Brindisi con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Sine è il nuovo progetto di musica elettronica di Giovanni Limongelli, in arte LIMO, un veterano dell’underground italiana attivo tra Italia e Europa sin dalla fine degli anni Novanta. Limo ha proposto il suo sound in città come Londra, Berlino, Parigi, Copenaghen, Amsterdam e Barcellona. Il progetto di musica analogica SINE è una sperimentazione di sonorizzazione dei luoghi e di ciò che accade nello scenario in cui prende forma il live. In questo caso lo spazio è stata la parte più estrema del porto di Brindisi, nell’antico quartiere dei pescatori «Le Sciabiche».
Presso la Caffetteria letteraria Nervegna, lo scrittore Andrea Martina ha tenuto un monologo teatrale tratto dal suo libro D’Ä MÊ RIVA – Il mediterraneo di De André”. Il libro è un viaggio nel mare creativo di Fabrizio De André che parte dalla sua crisi artistica del ’77, passa dal sequestro in Sardegna e arriva al 1984, anno in cui pubblica insieme a Mauro Pagani il suo capolavoro “Crêuza de mä”.
Una moto risultata rubata è andata a fuoco ieri al rione Commenda. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia. Durante i rilievi, qualcuno ha lanciato mattoni e bottiglie da un balcone, sfondando il vetro della Volante della questura. E’ accaduto in via Fratelli Bandiera intorno alle ore 1,50. Le fiamme sprigionate dallo scooter hanno danneggiato la ringhiera di un balcone e annerito il retro di un’attività commerciale. Nessun dubbio sull'origine dolosa del rogo. Mentre poi gli agenti procedevano con i controlli del caso, da un balcone è partito il lancio di mattoni. Al vaglio della polizia ci sono ora le immagini riprese dalle telecamere di un bar della zona.
I Carabinieri di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un pensionato ultrasettantenne e un uomo 44enne entrambi di Brindisi. Il pensionato è stato querelato da parte della moglie anche lei ultrasettantenne, per minacce al termine di una lite per futili motivi. I Carabinieri si sono recati presso l’abitazione dei coniugi per procedere al ritiro cautelativo della pistola legalmente detenuta dal pensionato e hanno scoperto che l’arma era stata ceduta dall’anziano, ad un 44enne del luogo che la deteneva illegalmente in un deposito, con il relativo munizionamento. L’arma è stata sottoposta a sequestro, l’anziano denunciato per omessa custodia di armi e il 44enne per detenzione abusiva di armi.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà a seguito delle reiterate violazioni delle prescrizioni inerenti l’affidamento in prova ai servizi sociali, un 35enne del luogo. L’uomo non ha ottemperato alle prescrizioni imposte dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno deferito in stato di libertà, sulla scorta di una denuncia formalizzata dalla parte offesa, una donna del luogo per il reato di appropriazione indebita. La denunciante aveva affittato all’indagata un locale commerciale ma, a seguito delle inadempienze contrattuali, era stata costretta ad attivare la procedura di sfratto per morosità. Riacquisita la struttura la proprietaria ha constatato che il condizionatore di cui era dotata la struttura prima presente era sparito. Da qui la denuncia.
I Carabinieri di Cisternino insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale un 28enne residente in Torino. La notte scorsa una pattuglia della Stazione di Cisternino è stata chiamata in quanto nelle adiacenze di un locale pubblico era stata notata la presenza di una persona completamente nuda in evidente stato di agitazione. Il giovane aveva in mano la targa anteriore di un’auto e alla vista dei militari, senza alcun apparente motivo, ha iniziato ad inveire nei loro confronti. Dopo non pochi tentativi, i militari sono riusciti a bloccarlo chiamando sul posto il personale sanitario del 118 che a seguito di visita medica, ha diagnosticato al giovane uno “stato ansioso reattivo con fetore alcolico”. Anche l’alcoltest effettuato ha fornito un valore consistente di 1,70 G/L. Il giovane è stato quindi arrestato, e successivamente su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato rimesso in libertà.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà per il reato di evasione dagli arresti domiciliari una donna, classe 1977 di Carovigno, arrestata il 18 luglio scorso nell’ambito di un’operazione condotta dai militari di San Vito, che aveva portato all’arresto di 15 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché di reati in materia di armi e contro il patrimonio. L’attività investigativa condotta dal luglio al novembre 2017, è scaturita da due attentati incendiari commessi ai danni di due imprenditori di Carovigno, presumibilmente a scopo estorsivo e ha permesso di scoprire un giro di spaccio di sostanze stupefacenti nei Comuni di Carovigno e San Vito dei Normanni. In tutto sono stati sequestrati 2 chilogrammi di marijuana e varie dosi di cocaina. Il gruppo si è avvalso anche di un minorenne, ora maggiorenne e sottoposto agli arresti domiciliari, al quale in varie circostanze veniva consegnato dello stupefacente affinché lo spacciasse.
All’alba di questa mattina, i Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, dottoressa Stefania De Angelis, nei confronti di un soggetto, ritenuto responsabile della rapina commessa il 23 giugno scorso all’interno del supermercato “Dok” di via Cadorna a San Vito dei Normanni. Si tratta di Cosimo Remitri, 26enne residente a San Vito, con alle spalle diversi precedenti, arrestato recentemente nel marzo scorso per spaccio di sostanze stupefacenti. La sera del 23 giugno scorso, il giovane si è introdotto, con il volto travisato da un passamontagna e armato di un coltello, all’interno del supermercato intimando a una dipendente di consegnare l’incasso.
Assalto al bancomat dell’istituto di Credito “Banco di Napoli” di Villa Castelli questa notte, dove ignoti hanno fatto esplodere la cassa automatica della banca per poi darsi alla fuga. Sul posto si è subito recata la pattuglia di un istituto di vigilanza privata e poco dopo sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, allertati dai residenti della zona, svegliati nella notte dal forte boato. I malviventi sono però dovuti fuggire a mani vuote proprio per l'immediato arrivo delle pattuglie di vigilanti. L'edificio non ha subito danni strutturali. Lo sportello bancomat è stato invece totalmente sventrato. Sul posto si sono recati anche i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso e acquisito i fotogrammi delle telecamere installate nella zona.
Ancora ferma la percentuale di raccolta differenziata attorno a poco piu'd el 50 per cento e quindi lontane dal risultato tanto pubblicizzato a febbraio scorso con un 56 per cento che lasciava prevedere un andamento piu' che positivo nei mesi successivi.Ed invece che migliorare la percentuale e'eandtaa viva ivia scendendo per assestarsi attorno a poco piu' del 50 per cento che e' assolutamente insufficiente ad assicurare una esclusione dal pagamento della eco tassa regionale.
Comunicato stampa SSD Brindisi FC
La SSD Brindisi FC comunica di aver tesserato i seguenti giocatori: gli over Christian Quarta e Giorgio Pizzolato e gli under Alexandre Da Silva e Francesco Romano. Christian Quarta classe 1985; nato a Cellino San Marco; i suoi inizi calcistici nel settore giovanile del Lecce dove resta per 5 anni; le squadre con cui ha giocato: Taurisano, Racale, Copertino, Nardò, Leverano, Casarano e 5 anni nella Virtus Francavilla con la quale ha vinto numerosi campionati, Coppa Puglia e Coppa Italia, contribuendo alla scalata vincente dei biancocelesti francavillesi;
Martedì 21 agosto comincerà ufficialmente la nuova stagione sportiva della Happy Casa Brindisi 2018/19. Il gruppo a disposizione di coach Vitucci svolgerà nella mattinata le visite mediche di rito e da mercoledì 22 inizierà il lavoro di preparazione fisica e aerobica sotto la guida del preparatore atletico Marco Sist.In occasione del primo giorno di raduno, staff tecnico e giocatori si ritroveranno alle ore 17.00 presso la struttura del Palazzetto dello Sport "Elio Pentassuglia".
Il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha firmato in data 16 agosto il Decreto che fissa le elezioni di secondo grado del nuovo presidente della Provincia, così come in tutta Italia, per il prossimo 31 ottobre, con convocazione dei comizi elettorali. Si voterà dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Oggi c’è stata la conferenza stampa in cui il presidente Tanzarella, oltre a comunicare questa decisione e tutti i dettagli, ha tracciato anche il resoconto di questi mesi in cui ha retto la presidenza dell’Ente dei via De Leo.
E’ stata presentata stamani presso il salone di rappresentanza della Prefettura, la XXI edizione del Barocco Festival Leonardo Leo, la rassegna internazionale di musica antica diretta dal maestro Cosimo Prontera, in programma dal 23 agosto al 9 settembre. Primo appuntamento a S.Vito dei Normanni, presso il Chiostro dei Domenicani, giovedi 23 alle 21.00, con La Contesa dell’amore e della virtù, per proseguire domenica 26 a Brindisi presso Palazzo Montenegro, con La vita! Un teatro! Arie, cori e concerti nel teatro d’opera settecentesco In collaborazione col Carlo Gesualdo da Venosa del Conservatorio di Potenza. Il 27 agosto il Barocco Festival si sposta nel Castello Dentice di Frasso a Carovigno con La Musica delle terre, mentre mercoledi 29 agosto si torna a Brindisi, dove in zona Sciabiche ci saraà la Musica sull’acqua e fuochi d’artificio con l’Ancient brass ensemble.
Nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio e all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Pezze di Greco, i carabinieri hanno deferito in stato di libertà, in località Torre Canne, un 28enne operaio residente in provincia di Bari, per aver ceduto uno spinello confezionato con marijuana ad una 26enne residente a Bari. All’uomo sono stati sequestrati poi ulteriori 12,5 grammi di marijuana e un grammo di hashish. A Brindisi invece, i militari della Stazione Casale, a seguito di perquisizione domiciliare, hanno segnalato alla locale Prefettura un 22enne del luogo, attualmente sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. Nella sua camera da letto, sono stati infatti rinvenuti 2 involucri in cellophane contenenti complessivamente 3,20 grammi di hashish.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco nell’ambito dell’attività finalizzata al contrasto alle attività abusive lungo le spiagge del parco regionale “Dune Costiere”, hanno elevato una sanzione amministrativa pari a 200€ nei confronti di un 38enne originario della provincia di Bari. L’uomo aveva installato una tenda da campeggio su spiaggia demaniale.
30 cartucce inesplose di vario calibro sono state rinvenute da un villeggiante nel corso di una passeggiata nella Marina di Ostuni in località “Costa Merlata”. Il rinvenimento è stato effettuato sulla battigia. Il munizionamento, sottoposto a sequestro, era in pessimo stato di conservazione. Sono in corso accertamenti per stabilirne la provenienza.
I Carabinieri di Brindisi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla parte offesa, emessa nei confronti di un 69enne del luogo, originario della provincia di Bari. L’uomo ha attuato nei riguardi dell’ex coniuge, tutta una serie di condotte persecutorie, violente e minacciose, tali da provocarle uno stato d’ansia ed un fondato timore per la propria incolumità. La donna veniva pedinata nel corso dei suoi spostamenti quotidiani. Il 10 giugno scorso ha subito un’aggressione fisica dall’ex marito che ha poi continuato a perseguitarla e minacciarla.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di sostituzione della misura degli arresti domiciliari con la custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Brindisi, un 50enne del luogo per atti persecutori nei confronti della ex moglie. La coppia, si era separata nel 2009. Successivamente la donna ha instaurato un’altra relazione sentimentale, che ha fatto scatenare nell’ex coniuge un comportamento persecutorio, concretizzatosi in pedinamenti, appostamenti e messaggi inviati a tutte le ore. Nell’ottobre 2017 l’ex coniuge è stato oggetto di “ammonimento” da parte del Questore di Brindisi con il formale invito di cessare gli atti persecutori nei confronti della ex moglie. Il 14 dicembre successivo, per via dei reiterati comportamenti vessatori è stato tratto in arresto in flagranza di reato e collocato ai domiciliari. Scarcerato dopo qualche giorno, è stato sottoposto alla misura del “divieto di avvicinamento all’ex moglie”, ma il 22 luglio scorso, l’uomo ha avuto un animato litigio con il convivente della donna. Viste quindi le reiterate violazioni, il Tribunale ha disposto la restrizione dell’indagato nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 46enne di Villa Castelli, per i reati di maltrattamenti in famiglia. Tutto è partito da una telefonata giunta alla centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Francavilla, nel corso della quale una ragazza segnalava che sua madre stava subendo una serie di violenze fisiche da parte del padre. La pattuglia intervenuta nell’abitazione, ha constatato che il volto della donna era visibilmente rigonfio. Il marito, riverso sul letto era ubriaco e nonostante la presenza dei militari, ha tentato di colpire nuovamente la donna con un pugno. La malcapitata è stata accompagnata in ospedale per le cure del caso. Nel frattempo la figlia della coppia si è presentata in caserma per raccontare tutta la vicenda. Non si trattava di un episodio isolato, ma di una situazione che si trascinava da diversi anni. La ragazza ha raccontato che spesso ha assistito a episodi di violenza fisica perpetrati dal padre, azioni violente unite a ingiurie e minacce di morte. Sulla scorta della denuncia presentata, l’uomo è stato quindi tratto in arresto e condotto nel carcere di Brindisi.
Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online