E’ andato in scena sul lungomare Regina Margherita I Have a dream, spettacolo di danza contemporanea per la regia del coreografo e danzatore brindisino Vito Alfarano, che ha visto protagonisti gli ospiti del centro di accoglienza C.A.R.A. di Restinco, con allestimento scenografico a cura dell’artista brindisina Antonella Ingrosso. "I Have a dream" è il risultato del progetto Oltre i Confini, finanziato dalla Coop. Soc. Auxilium, in collaborazione con l’Associazione Le Sciabiche e rientra negli appuntamenti del cartellone di eventi promosso dal Comune di Brindisi con la Fondazione Nuovo teatro Verdi “La Bella stagione-Brindisi d’estate 2018”
Si è conclusa sotto il cielo della notte di San Lorenzo, Calici di Stelle in Puglia, la festa del vino di Puglia organizzata dal Movimento Turismo del Vino, che ha conquistato il pubblico con la nuova formula itinerante, lanciata in Puglia per i venti anni della manifestazione. Quattro tappe che hanno attraversato la regione dal 4 al 10 agosto, dove tanti enoappassionati hanno preso parte agli appuntamenti per brindare con i vini di Puglia, raccontati dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia. Degustazioni guidate, il banco del gioco “A prova di naso”, con cui i partecipanti hanno messo alla prova le loro doti da sommelier e il focus dedicato agli extravergine pugliesi dei soci di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia, il tutto arricchito dai piatti dei cuochi de La Puglia è Servita, che hanno accompagnato per la prima volta i vini dei consorziati. Spazio anche alla cultura con itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore e il Salotto del Libro, in collaborazione con la Libreria Laterza, che ha caratterizzato la manifestazione sostenuta dall’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia.
I Carabinieri di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei luoghi e nelle ore della movida. L’attività ha riguardato anche il controllo di alcuni locali di intrattenimento e il contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione. Sono state elevate sanzioni amministrative a 3 soggetti, rispettivamente un cittadino del Senegal, uno di Torre Santa Susanna e uno di Noci (BA), poiché seppur provvisti di autorizzazione amministrativa per esercitare il commercio su area pubblica in forma itinerante, vendevano prodotti non alimentari vari, esponendoli sul suolo pubblico. A Torre Canne poi, i militari della Stazione di Pezze di Greco hanno elevato sanzioni amministrative per 2.100€ nei confronti di due cittadini extracomunitari, muniti di regolare permesso di soggiorno, per aver esercitato la vendita ambulante di teli da mare in forma itinerante sul demanio marittimo, senza la prescritta autorizzazione. Il materiale è stato sottoposto a sequestro. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 7 perquisizioni personali, identificato 115 persone, controllato 54 autoveicoli e elevato 11 contravvenzioni al codice della strada.
I Carabinieri hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto di sottoporsi all’accertamento sullo stato di alterazione psicofisica derivante dall’uso di sostanze stupefacenti, uno studente 19enne di Brindisi. Il giovane è stato anche segnalato al Prefetto per violazione della normativa sugli stupefacenti. Nella tarda serata di ieri è stato controllato alla guida di un ciclomotore e ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari. Sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un piccolo involucro in cellophane con 1 grammo di stupefacente del tipo marijuana. La patente di guida è stata ritirata e il motociclo sottoposto a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 23enne del luogo per il reato di “molestie aggravate”. I fatti sono accaduti nella giornata di ieri, quando 2 amiche un’italiana e un’inglese, con le rispettive figlie, tre giovani di 14, 15 e 17 anni, si sono recate in un centro commerciale. All’interno dell’attività il gruppo si è diviso, quando ad un certo punto, le minorenni hanno raggiunto le rispettive madri, alle quali hanno raccontato che un ragazzo aveva fotografo più volte il loro fondo schiena con il telefonino. Rintracciato il 23enne ed invitato nell’ufficio del direttore del centro commerciale per chiarire la vicenda, nel frattempo è giunta una pattuglia di Carabinieri. Il giovane ha ammesso di avere scattato le foto e si è mostrato disponibile alla cancellazione. Nella circostanza è stato sentito anche l’amico del ragazzo al quale erano state inviate le foto, che ha confermato il racconto, aggiungendo che le foto non erano più visibili in quanto cancellate.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 49enne del luogo per il reato di evasione dagli arresti domiciliari. L’uomo, sottoposto ai domiciliari dal dicembre 2017, perché indagato per atti persecutori commessi nei confronti dell’ex coniuge, all’atto del controllo non è stato trovato in casa. I militari lo hanno atteso fino al suo rientro e lo hanno poi risottoposto agli arresti domiciliari.
Incendio nella notte a S.Donaci dove sono andati a fuoco due furgoni parcheggiati uno di fronte all’altro. Entrambi i mezzi appartengono al titolare di un supermercato del posto. Sul luogo si è recata una squadra di vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi, mentre i rilievi sono stati effettuati dai carabinieri della locale stazione.
Un’auto, risultata rubata a Copertino, è stata data alle fiamme alla periferia di Torre Santa Susanna. A notarlo sono stati alcuni residenti che hanno chiamato i vigili del fuoco. Sul posto è giunta una squadra dal distaccamento di Francavilla Fontana mentre i rilievi sono stati effettuati dai carabinieri della locale stazione.
Un altro tragico incidente si è verificato oggi, sulla statale 16 Pezze di Greco-Ostuni, dove purtroppo ha perso la vita un altro giovanissimo, un 19enne di Fasano, che viaggiava a bordo di una moto Piaggio Liberty. Per cause ancora da chiarire, il giovane ha perso il controllo del mezzo, andando a finire fuori strada. Sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118, ma per il 19enne non c’è stato nulla da fare. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri della stazione di Pezze di Greco che stanno verificando anche l’eventualità che ci siano altri mezzi coinvolti nell’incidente. La strada è stata bloccata in entrambi i sensi di marcia.
Tragedia sulla strada nella notte, sul cavalcavia che collega la complanare Bozzano-La Rosa alla Statale 16 per Tuturano, dove si è verificato un incidente nel quale ha perso la vita un giovane di 21 anni. L’incidente si è verificato intorno alle 3. Il 21enne viaggiava insieme ad altri due giovani a bordo di una Mini Cooper che per cause in corso di accertamento, si è ribaltata, terminando la corsa di traverso al centro della carreggiata. La vittima era seduta sul sedile posteriore. Gli altri giovani, di 22 e 23 anni, sono stati portati in ospedale, ma non sono in pericolo di vita. Sul posto si sono recate ambulanze del 118, vigili del fuoco, polizia e carabinieri. Secondo una prima ricostruzione, la Mini Cooper proveniva dalla complanare e in uscita dalla curva si è ribaltata. Sul luogo questa mattina è intervenuto anche il personale della Ecotecnica che ha provveduto a liberare la strada dai detriti.
Il partito repubblicano di Brindisi e' ad una svolta politica .Dopo le dimissioni da segretario provinciale di Giovanni Antonino comunicate nei giorni scorsi si registra anche l'intervento di Gabriele Antonino in consiglio comunale durante il quale il consigliere ha ribadito l'interesse del partito a collaborare con la maggioranza in un clima di rapporto positivo nell'interesse della citta'.
Anche il gruppo di Liberi e Uguali dice no alla realizzazione di un impianto di compostaggio da parte di a2a. Siamo favorevoli alla realizzazione d'impianti innovativi con tecnologia avanzata, ma non in quell'area, che va assolutamente bonificata e restituita alla città, o meglio destinarla ad attivita' legate alla retroportualità. Anche noi siamo pronti a portare l'argomento in Consiglio Comunale, e votare contro la realizzazione, prendendo anche atto dell'esistenza di vincoli paesaggistici sottoscritti all'interno del Dpp (Documento Programmatico Preliminare) del Pug (Piano Urbanistico Generale). Pertanto continuare a utilizzare questo argomento per inutili contrapposizioni e’ solo strumentale. La maggioranza e con essa LeU da tempo hanno espresso la loro posizione. Anzi e’ stato uno dei primi punti condivisi a sostegno di Riccardo Rossi.
Tutto pronto per i solenni festeggiamenti in onore di San Rocco a Torrepaduli (Le). Il Comitato festa San Rocco, con la collaborazione del Comune di Ruffano e la Fondazione Notte della Taranta, è pronto per dare il via ai festeggiamenti che inizieranno mercoledì 15 agosto e termineranno il 17 agosto. Come da tradizione secolare questo è il programma:
n occasione della festa dell’Assunzione, i luoghi della cultura di proprietà comunale della città di Brindisi saranno regolarmente aperti. I cittadini e i turisti che vorranno trascorrere la giornata di Ferragosto in città potranno visitare la Palazzina del Belvedere, che ospita la Collezione Archeologica Faldetta, dalla ore 10 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 21, mentre Palazzo Granafei-Nervegna con l’adiacente Sala della Colonna, sarà fruibile dalle ore 9 alle ore 22.
Il Consiglio provinciale, riunitosi in data odierna, ha proceduto ad approvare all’unanimità, dopo un’ampia e partecipata discussione, il Rendiconto della Gestione esercizio finanziario 2017, compresi i conti degli Agenti Contabili 2017. “Un’approvazione necessaria – ha detto il presidente Domenico Tanzarella – in quanto propedeutica alla discussione del Bilancio 2018 che faremo a settembre.
“Continuo a leggere dichiarazioni incomprensibili da parte di autorevoli esponenti della Lega sul destino del centrodestra. Addirittura balenando l’ipotesi che alle regionali in Abruzzo, Trentino e Basilicata la Lega possa correre da sola”. È quanto dichiarato dal senatore Luigi Vitali segretario regionale di Forza Italia in Puglia.
Si è aperto lo scontro con i sindaci sulla ripartizione dei fondi sulla costruzione e ristrutturazione delle case popolari. La conseguenza è sul venir meno di uno strumento che avrebbe potuto permettere all’edilizia di continuare a sopravvivere in questo periodo di crisi, chiedendo ai comuni di accollarsi i pagamenti di gestione già definiti per altri due anni.Cosi come, la Uil ritiene che i finanziamenti anche del progetto per la realizzazione del Parco territoriale della Cultura Agricola e Alimentare del Mediterraneo, per i Servizi sociali e culturali, sia importante ed utile per dare un futuro al cambiamento. Per noi era scontata la distribuzione dei finanziamenti già decisa, invece riscontriamo l’inesistenza di una programmazione definitiva. La Uil è convinto che il Cambiamento è innovazione e conoscenza, ma la fiducia è nella certezza di una programmazione, fonte indicativa di un percorso da attuare.
Con l’incremento delle presenze turistiche nel mese di Agosto, la Guardia Costiera di Brindisi ha intensificato l’attività di vigilanza in mare e a terra. I controlli, eseguiti nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2018, proseguiranno anche in questa settimana di Ferragosto. Proprio in questi giorni infatti, ci sarà un picco delle presenze sulle spiagge e del numero di imbarcazioni davanti alle coste. Durante lo scorso fine settimana, nell’ambito dei controlli per la “Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale sulle spiagge e della contraffazione” - “Spiagge sicure-Estate 2018”, sulle spiagge di Fasano è intervenuta una pattuglia composta dai militari dell’Ufficio Locale di Savelletri, della Stazione dei Carabinieri di Pezze di Greco e Agenti della Polizia Locale di Fasano.
A Francavilla Fontana i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno rinvenuto un autocarro Fiat Ducato di colore grigio, carico di merce, appartenente ad un commerciante che ne aveva denunciato la scomparsa qualche ora prima dal cortile della sua abitazione. A Latiano i Carabinieri hanno rinvenuto 2 auto Fiat Panda risultate rubate rispettivamente a Carovigno ed Ostuni. Tutti i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Nell'ambito dell’attività di contrasto all'assunzione di sostanze stupefacenti a Pezze di Greco, i carabinieri hanno sottoposto a controllo due braccianti agricoli rispettivamente di 19 e 20 anni, residenti in provincia di Bari. I due sono stati trovati ognuno in possesso di 1 grammo di sostanza stupefacente tipo hashish. A Brindisi invece, un operaio 25enne durante un controllo avvenuto in via Appia, a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 1 grammo 1 di hashish.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei luoghi e nelle ore della movida. Il servizio è stato attuato congiuntamente ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto e ha riguardato anche il controllo di alcuni locali di intrattenimento. Nell’ambito delle verifiche si è proceduto alla sospensione dell’attività ed a irrogare la sanzione pecuniaria di 6.400€ ad un locale, poiché carente di cartellonistica di divieto antifumo, nonché dei requisiti igienico strutturali. Inoltre, 2 lavoratori dei 5 occupati non sono risultati assunti. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 10 perquisizioni personali, identificato 135 persone e controllato 59 autoveicoli . Elevate 21 contravvenzioni al codice della strada.
Abbiamo 123 visitatori e nessun utente online