Brutto incidente questa sera per il vescovo di Brindisi monsignor Domenico Caliandro, caduto da cavallo durante la processione del Corpus Domini. L’incidente è accaduto poco dopo l'inizio della processione, intorno alle 19.00, in via Montenegro. Il vescovo è caduto di schiena davanti a centinaia di fedeli. E’ stato soccorso da un'ambulanza del 118 e trasportato in ospedale. Le sue condizioni fortunatamente non sono gravi.
E' iniziato stamattina l'incontro con i cittadini di Brindisi virtuosa e quindi del notaio Michele Errico ,che e' candidato come capo lista per Udc -Brindisi virtuosa,presso la sede del candidato sindaco Roberto Cavalera .Presenti due dei consulenti di livello che sono testimonial di una parte del progetto che il notaio Errico ha presentato ai cittadini e di cui ha parlato diverse volte in altrettanti convegni.Il progetto della lista Brindisi citta' virtuosa e' stato recepito dall'intera coalizione che lo ha fatto suo e che porta Brindisi al centro dell'Europa secondo alcune linee direttrici che Errico ha identificato in Macro aree .L'incontro si e' svolto per l'intera giornata ed ha visto la partecipazione del professor Di Santoli,di Consoli ,e del candidato sindaco Cavalera oltre che dell'onorevole Mauro D'attis.Avrebbe dovuto chiudere i lavori il notaio Michele Errico.-ma il professionista per rispetto all'incidente che ha subito l'Arcivescovo ha interrotto anzitempo la manifestazione
Banchetto della lega per sostenere l'elezione diretta del Presidente della Repubblica cosi' come del resto fatto anche da Fratelli d' Italia il altra zona della citta' .Il banchetto ubicato nei giardinetti della marina e' servito anche per illustrare i progetti della Lega ed anche per incentivare le iscrizioni al partito che sono state avviate in questo perido .Presente il candidato al consiglio comunale Angelo Caniglia con il quale abbiamo anche scambiato alcune idee sulla recente formazione del governo storico per la nazione a trazione Lega-cinque stelle
Ieri Gianni Alemanno a Brindisi leader del Movimento nazionale per la sovranita' per la campagna elettorale che si sta svolgendo a Brindisi e dove Cesare Mevoli, componente nazionale del partito ,ha allestito una lista a sostegno del candidato sindaco Massimo Ciullo:un segnale molto forte che viene proprio dal movimento di Alemanno e che vuole cambiare rotta alla citta' in linea con quello che sta avvenendo anche in Italia :A Brindisi ,ha detto Mevoli, abbiamo visto prima degli altri che c'e' bisogno di un cambiamento assoluto nella nostra politica partendo dai livelli locali per arrivare anche a quelli nazionali.
“E’ nostro preciso dovere considerare la Repubblica come un vero e proprio organismo vivente, in tutte le sue parti, dalla Carta alle Istituzioni che la reggono, fino ad ogni suo cittadino”.Come da consuetudine, Piazza Santa Teresa a Brindisi ha ospitato oggi la celebrazione dell’Anniversario della proclamazione della Repubblica, con la partecipazione delle autorità civili e militari, di numerosi studenti degli istituti superiori, delle associazioni combattentistiche e di tanti cittadini.
VINIBUS TERRAE 2018 - IL PROGRAMMA DI DOMENICA 3 GIUGNO
ore 18.00 ex Convento Santa Chiara
MASTERCLASS
a cura di AIS Puglia Delegazione Brindisi
Primitivo e Zinfandel: un unico DNA per due continenti diversi
introduce Rocco Caliandro
relatori: Giuseppe Baldassarre e Gregory Perrucci
Ticket euro 15,00 - Info e prenotazioni 080 4949189 (segreteria AIS) - 333
3519488 (solo whatsapp)
Prosegue la campagna di ascolto e confronto del candidato Sindaco Riccardo Rossi con le principali realtà del mondo del lavoro della la città.Ieri il candidato di BBC, PD, Leu ed "Ora tocca a Noi" ha incontrato i vertici di Confindustria ed ha approfondito la proposta della definizione di un Patto di Sviluppo per il Territorio.Per Rossi: "è opinione diffusa nei cittadini e nelle aziende che lo sviluppo della città di Brindisi sia stato condizionato dall'assenza di una sostanziale coesione tra istituzioni, imprese, associazioni di categoria ed organizzazioni sindacali. “E' nostra intenzione creare una cabina di regia, con la presenza di tutti gli stakeholders, che sappia affrontare con dinamismo e competenza i principali temi legati al mondo del lavoro, dai rapporti tra aziende locali e grandi imprese, alle possibili occasioni di sviluppo, fino alla definizione di politiche di marketing territoriale che sappiano mettere a frutto le enormi potenzialità, turistiche ed imprenditoriali, della città di Brindisi”.
Ignoti hanno fatto esplodere questa notte, lo sportello Postamat dell’ufficio postale di Montalbano, frazione di Fasano. Nella cassaforte però non c’erano soldi, quindi i ladri sono fuggiti a mani vuote. E’ accaduto poco dopo la mezzanotte. Ingenti danni. L'esplosione ha provocato lesioni ai muri interni ed esterni dell'edificio. Sul posto si sono recati i carabinieri del Norm di Fasano e della frazione di Pezze di Greco, oltre che una pattuglia della Cosmopol. Pare che ad agire siano stati in due, con il volto travisato e dopo aver oscurato le telecamere con la vernice spray, hanno fatto esplodere lo sportello postamat, utilizzando il gas.
Si è tenuta stamani in piazza S.Teresa la cerimonia in occasione del 72°anniversario della proclamazione della repubblica italiana. Successivamente, presso il salone di rappresentanza della Prefettura, si è invece tenuta la consegna degli attestati onorifici dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, delle medaglie al valor civile e al merito civile nonché di una Medaglia d’oro destinata ad una vittima del terrorismo
Al via oggi la seconda edizione del “Vinibus Terrae” la manifestazione promossa dal Consorzio Discovery e dal Consorzio di tutela Vini Doc Brindisi e Doc Squinzano, con la collaborazione dell’Associazione Puglia Expò e della delegazione AIS Puglia e con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Brindisi. Questa mattina presso Palazzo Granafei, si è tenuta una conferenza sul tema “Il vino in terra di Brindisi–Il vino a Brindisi. Storia, evoluzione e nuovi mercati”. Erano presenti tra gli altri, il senatore Dario Stefano, lo storico Giacomo Carito, il Presidente del Consorzio di tutela dei vini Doc Brindisi e Doc Squinzano Angelo Maci, e il Presidente del Consorzio Discovery Luigi Rubino.
Banchetto per la raccolta delle firme per la proposta di legge popolare per l'elezione diretta del Presidente della Repubblica, organizzato da Fratelli d’Italia nelle giornate del 2 e 3 giugno. A Brindisi, la raccolta avviene davanti all’ingresso della la sede del candidato sindaco del c.destra Massimo Ciullo, in via S.Angelo 67-69
I Carabinieri della Stazione di Fasano, hanno tratto in arresto Oronzo Ferrante,55enne del luogo, per evasione. L’uomo, sottoposto agli arresti domiciliari, nel primo pomeriggio di ieri, è evaso alla vista di personale della Polizia di Stato del Commissariato di Monopoli, che si era recato presso la sua abitazione per eseguire una perquisizione domiciliare. Le ricerche, eseguite anche dai militari dell’Arma, hanno consentito di sorprendere l’arrestato mentre tentava di rientrare in modo furtivo all’interno di casa sua, nell’erronea convinzione che non vi fosse più nessuno ad aspettarlo. Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato ricollocato presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, congiuntamente a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per ricettazione, possesso ingiustificato di attrezzi atti allo scasso e danneggiamento seguito da incendio, Carmelo Del Prete, 31enne del luogo. Alle ore 00:30 circa, in via Galilei è stata incendiata, con liquido infiammabile, un’auto Mercedes Classe “A”, di proprietà di un 37enne del luogo. L’autore è fuggito a bordo di una Fiat Uno, poi rinvenuta abbandonata nelle vicinanze e risultata rubata nella giornata di ieri a San Pietro in Vernotico. Dagli immediati accertamenti, è emerso che la vettura era stata abbandonata poiché le fiamme avevano investito l’attentatore e di conseguenza anche gli interni della macchina.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi sono da tempo impegnati nel tentativo di arginare il fenomeno della dispersione scolastica. D'intesa con i dirigenti scolastici degli istituti presenti nel territorio, i militari hanno avviato un programma straordinario di controllo affinché vengano individuati gli allievi che si siano assentati senza valida giustificazione per un periodo superiore al 25% dei giorni di lezione. Nel corso delle verifiche, particolare attenzione è stata posta al controllo della documentazione giustificativa, al fine di accertare l'eventuale commissione del reato di inosservanza dell'obbligo dell'istruzione scolastica dei minori da parte dei genitori. Nell'ambito della provincia, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà 64 genitori ritenuti responsabili di inosservanza dell'obbligo di istruzione dei figli minori.
Si e' tenuto ieri presso la sala dell'Universita' di Palazzo Granafei il convengo dal titolo “Un cuore che ascolta” organizzato dal Serra club di Brindisi.Ospite d' onore Claudia Koll protagonista di un percorso di conversione e di avvicinamento alla fede cattolica .Nel corso dell'incontro c'e stata anche la premiazione del concorso nazionale svolto dal Serra club e che ha visto la partecipazione di migliaia di studenti e con il Giorgi di Brindisi che si e'classificato al secondo posto tra gli istituti secondari superiori .
E' stato ieri restituito alla citta' il Monumento ai caduti di Piazza Santa Teresa dopo il restauro fortemente voluto dall'amministrazione comunale in accordo con l'azienda Chemigas che ha sostenuto le spese necessarie.Si tratta di un riconoscimento dovuto a Brindisi, ha affermato il commissario Giuffre' ,che deve continuare sulla strada della cultura cosi' da offrire ai turisti il meglio di se per attirarne quanti piu' possibile :Brindisi e' una bella citta' ,ha affermato Giuffre', deve lavorare sulla strada del turismo .
Presentazione ieri della sede del candidato al consiglio comunale Massimiliano Oggiano ritornato alle sue origini politiche con la lista del movimento piu' 39 con Fratelli d' Italia .E' importante ha detto il candidato sindaco Massimo Ciullo comprendere che nella coalizione di centro destra da lui rappresentata ci sono tantissime novita' tra i candidati ma anche persone di grande esperienza e serieta' politica come Oggiano, ma anche Cesare Mevoli .Persone ,ha poi affermato Oggiano, che nel tempo hanno dimostrato di sapere governare quando sono stati chiamati a farlo dai cittadini al contrario di tutti coloro che oggi si ripresentano ai volto nella coalizione di Cavalera dopo aver distrutto la citta' negli ultimi dieci anni
Incontro in piazza della vittoria ieri tra Enrico Rossi esponente nazionale di Liberi ed Uguali e Riccardo Rossi candidato sindaco del centro sinistra .Si e' parlato di politica nazionale con riferimenti alla novita' del governo appena nato ma anche di cosa deve fare la sinistar italiana per ritornare ad affermarsi :Ovviamente riferimenti anche alla candidatura di Riccardo Rossi ed al significato politico che a Brindisi vede unito l'intero centro sinistra grazie proprio al nome rassicurante di Riccardo Rossi a capo della coalizione
A seguito della vicenda che ha visto coinvolte decine di automobilisti, con riferimento al carburante adulterato distribuito sul territorio salentino nel periodo natalizio, gli Avvocati dell’Adoc Uil Brindisi raggiungono importanti risultati, ottenendo l’integrale risarcimento dei danni patiti nonché il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto del carburante. A fronte delle molteplici missive inviate, si è raggiunto il ragguardevole risultato di definire, già in via stragiudiziale, tutte le controversie prese in carico dall’ufficio legale dell’Adoc.
In attesa dell’“Interregionale di Boxe Puglia-Calabria”, la grande notte di boxe che sabato 2 giugno caratterizzerà il cuore del Centro Storico di Brindisi in Piazza della Vittoria, la società sportiva Boxe Iaia Brindisi del Maestro Carmine Iaia, organizzatore dell’evento pugilistico, convoca per mercoledì 30 maggio alle ore 20:15 presso la propria palestra in Via Giuseppe Pisanelli una conferenza stampa durante la quale, alla presenza del Maestro Iaia e dei protagonisti della serata, saranno illustrati tutti i particolari dell’evento.
Anche Brindisi sarà tra le città italiane che nel weekend del 2 e 3 giugno scenderanno in piazza con i gazebo per proseguire la campagna tesseramento al Partito di Matteo Salvini. Nell’occasione saranno anche raccolte le firme dei cittadini a favore di una proposta di legge di iniziativa popolare per l’elezione diretta del Presidente della Repubblica.Per il capoluogo adriatico quindi l’appuntamento sarà su Corso Umberto angolo via Conserva dalle 17:00 alle 21:00 di sabato 2 e domenica 3 giugno 2018.
Dieci minuti x Brindisi, domenica 3 giugno in corso Garibaldi, presso il comitato elettorale di Robertto Cavalera, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,30, per porre al centro del dibattito politico-amministrativo della nostra città le tematiche di uno sviluppo condiviso e partecipato con la partecipazione del candidato sindaco Roberto Cavalera dell’on. Mauro Dattis e di esponenti di tutta la coalizione formatasi a suo sostegno, ma soprattutto dei cittadini che vorranno intervenire e partecipare.Ripartiamo da un concetto di cittadinanza attiva e partecipata per innovare e rinnovare la nostra città
E’ previsto per domani, sabato 2 giugno, l’appuntamento inaugurale della
seconda edizione del “Vinibus Terrae”. Si tratta di una iniziativa
promossa dal Consorzio Discovery e dal Consorzio di tutela Vini Doc
Brindisi e Doc Squinzano, con la collaborazione dell’Associazione Puglia
Expò e della delegazione AIS Puglia e con il patrocinio della Regione
Puglia e del Comune di Brindisi.
Alle ore 10.30, nella Sala Università di Palazzo Nervegna, si svolgerà una
conferenza sul tema “Il vino in terra di Brindisi – Il vino a Brindisi.
Si è conclusa nella giornata di ieri una vasta operazione di controllo sulla filiera ittica, coordinata e diretta dal 6° Centro di Controllo Area Pesca della Guardia Costiera di Bari, e finalizzata a garantire la tracciabilità dei prodotti della pesca, commercializzati all’ingrosso e al dettaglio e destinati all’attività di ristorazione. L’attività operativa, iniziata martedì 29 maggio e conclusasi ieri, ha visto coinvolti i militari della Guardia Costiera di Bari e Brindisi e si è concentrata soprattutto sul monitoraggio del prodotto ittico proveniente dall’estero, ampliando successivamente il raggio d’azione alla somministrazione al dettaglio nelle attività di ristorazione, dove si è avuto modo di appurare che perdura l’offerta di pietanze a base di ricci di mare, nonostante siano in vigore le norme che ne stabiliscono l’interdizione alla pesca, vendita e somministrazione nei mesi di maggio e giugno.
Abbiamo 170 visitatori e nessun utente online