Gli Avvocati dell’Adoc Uil Brindisi, in collaborazione con il servizio civile “Tutti i colori dell’informazione” (progetto a sostegno dell’integrazione e orientamento degli stranieri) vincono un’importante causa contro Enel. Protagonista è un giovane nigeriano che ha visto violati i basilari diritti umani di rango costituzionale a seguito del totale distacco dell’energia elettrica (per oltre un mese). Ebbene, nonostante plurimi reclami di contestazione per bollette “pazze”, recanti consumi mai effettuati né documentati, Enel provvedeva, senza qualsivoglia preavviso, a sospendere la fornitura dei servizi. Seguiva, perciò, ricorso d’urgenza dinanzi al Tribunale di Brindisi, che sanciva l’illegittimità del distacco e condannava Enel a rifondere le spese. Ciononostante, la Società non provvedeva in nessun modo ad ottemperare al provvedimento di condanna, rendendo necessario il pignoramento, da parte dei legali Adoc Uil, Marco Elia e Marco Masi. Gli stessi si recavano, con l’ufficiale giudiziario, presso il punto Enel di Viale Commenda, eseguendo il pignoramento di condizionatori e stampante. Appare oltremodo strano come una Società di rilievo, nonostante l’errore commesso, possa in tal modo disattendere la decisione del Giudice.
Prosegue l’impegno di Lega Brindisi nei confronti dei cittadini del Capoluogo Adriatico fondato sull’incontro diretto con chi vive la quotidianità della Città riscontrando problematiche o esigenze che, solitamente, restano inascoltate. Nella mattinata di oggi, giovedì 31 maggio 2018 il Partito di Matteo Salvini, che Brindisi sostiene la candidatura a Sindaco di Massimo Ciullo, è stato presente con il proprio gazebo al mercato settimanale del quartiere Sant’Elia e a confrontarsi con i cittadini erano presenti i Candidati al Consiglio Comunale Giovanni Signore, già Coordinatore Cittadino di Lega Brindisi e Lidia Penta che hanno potuto raccogliere diverse testimonianze o proposte aderenti alle sensibilità di ognuno, contando anche sulla presenza dello stesso Massimo Ciullo.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, nei confronti di un 32enne di origine barese residente a Cisternino. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni e 8 mesi di reclusione poiché responsabile del reato di violenza sessuale di gruppo. Il fatto è avvenuto a Martina Franca e risale al giugno del 2004. La vittima della violenza, una ragazza del luogo appena maggiorenne affetta da deficit psichico, venne violentata in un'autorimessa da due minorenni, mentre altri due giovani assistevano alla scena attraverso una porta. L'attività d'indagine è partita a seguito della denuncia presentata dal padre della ragazza. Quest'ultima fu avvicinata e poi contattata da uno dei quattro che aveva conosciuto pochi giorni prima e condotta con un pretesto all'interno di un garage nel centro storico di Martina Franca. Qui i ragazzi chiusero la serranda e abusarono di lei. L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Il G.I.P. del Tribunale di Brindisi ha convalidato gli arresti dei cugini omonimi Raffaele Buzzerio, classe 1985, Raffaele Buzzerio, classe 1991 e del sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno Tommaso, classe 1991, tutti di Fasano, per i reati di ricettazione e riciclaggio in concorso. Nei confronti degli indagati è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari. I fatti risalgono al 28 maggio scorso, quando i Carabinieri hanno sorpreso i tre all'interno di un garage da loro utilizzato e adibito ad officina meccanica clandestina, intenti a smontare un'autovettura Fiat 500 di proprietà di una società di autonoleggio con sede a Bolzano, il cui furto era stato denunciato il 27 maggio da un turista tedesco 54enne. Nella circostanza i militari hanno anche rinvenuto un'autovettura Fiat Panda, provento di provento di furto denunciato il 21 aprile 2018 da una 32enne di Talsano, nonché 2 centraline per motori decodificate, alcune parti meccaniche e di carrozzeria di vari veicoli di dubbia provenienza, un apparecchio "Jammer", oltre a numerosi attrezzi utilizzati per l’illecita attività, tra i quali una gru a carrello per lo smontaggio dei motori. I veicoli e i materiali rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro.
Nell’ambito dei specifici controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi riguardo alla normativa sulle armi, i militari hanno deferito in stato di libertà un 51enne di Erchie, per detenzione abusiva di arma comune da sparo; l'uomo è stato trovato in possesso, a seguito di perquisizione domiciliare, di una carabina ad aria compressa marca "Perfecta" modell 79 calibro 4,5, occultata all'interno dell'armadio nella camera da letto, illegalmente detenuta, e un 71enne di Fasano, per detenzione abusiva di munizioni, poiché trovato in possesso di 45 cartucce calibro 38 special, 50 cartucce calibro 9 corto e 93 cartucce calibro 22, illegalmente detenute.
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito dei seminari per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli alunni della 1^ media dell’Istituto Comprensivo di San Pancrazio Salentino. All’incontro hanno preso parte 60 ragazzi che hanno affrontato con il Capitano Nicola Maggio, Comandante della Compagnia, diverse tematiche di rilevante attualità, quali il rispetto delle leggi, la civile convivenza, nonché il bullismo e il cyberbullismo. A margine dell’incontro, un gradito fuori programma, con i ragazzi che hanno avuto l’originale idea di inscenare una rappresentazione avente quale tema il “bullismo” nelle varie forme in cui si manifesta. Quindi, gli allievi hanno impersonato i vari soggetti tra cui il “bullo”, il “cyberbullo” la “vittima”, “l’educatore”, lo “psicologo”. Allo spettacolo hanno assistito anche alcuni genitori degli allievi
Il Coro Polifonico Armonie di S.Michele Salentino, diretto dal Maestro Margherita Apruzzi, ha proposto ieri, presso la Chiesa del Cristo, il concerto “Maria Madre della Pace”. Di scena i solisti Angela Ragusa e Carmelo Lanzafame
Conferenza stampa ieri presso la palestra della Boxe Iaia del maestro Carmine Iaia, durante la quale è stata presentata la grande notte di boxe in programma il 2 giugno prossimo, in occasione dell’Interregionale di pugilato Puglia-Calabria. L’appuntamento è sabato in piazza Vittoria, dove si alterneranno a partire dalle 19, le dimostrazioni di Arti Marziali dagli allievi della Golden Team Taekwondo del maestro Cazzato e le esibizioni di ballo dei ragazzi della società Dance Movement. Saliranno poi sul ring, allestito appositamente per l’occasione in piazza Vittoria, saliranno gli atleti più piccoli della Boxe Iaia, accompagnati dal giovane maestro Alessandro Venturi. Momento clou della serata, a partire dalle 21, Boxe sotto le stelle. Sul ring si sfideranno in una serie di maschili e femminili, atleti pugliesi e calabresi.
Conto alla rovescia per il Vinibus Terrae edizione 2018, in programma a Brindisi dal 2 al 5 giugno prossimi. Il Lungomare ospiterà il villaggio del “Wine&Food Experience”, con le postazioni delle migliori cantine vinicole della Puglia che presenteranno le loro produzioni in accostamento ad una selezione di street food di questa regione. Palazzo Nervegna, l’ex Convento Santa Chiara e il Complesso ex Scuole Pie, invece, ospiteranno gli appuntamenti delle sezioni “wine conference”, “wine tasting”, “wine&food stories”, “wine&more” e “letture divine”, che vedranno la partecipazione di enologi, vignaioli, sommelier, esperti dei settori enogastronomico e del turismo, storici, giornalisti, amministratori pubblici e personaggi dello spettacolo.
Si è parlato di sicurezza e protezione civile ieri presso il comitato elettorale del candidato sindaco Massimo Ciullo, nel corso di un incontro che ha visto la partecipazione di Graziano Bitetti, del C.E.O. di Gastone Crm, azienda di Parma, leader nei sistemi e processi inerenti l’informazione e la comunicazione con i cittadini. Sicurezza e protezione civile, relazione con il cittadino e marketing territoriale, sono alcuni dei punti cardine del programma del candidato sindaco Massimo Ciullo
Si è svolto presso la Sala conferenze dell’Autorità portuale, un incontro tra gli studenti dell’Ipsia Ferraris di Brindisi e Fasano, con l’ispettore Eugenio Catanna della Polizia postale, la dr.ssa Anna Maria Casaburi, giudice onorario del Tribunale per i Minori di Lecce, la dr.ssa Mariangela De Mola, psicologa e il dr Liborio Rainò, dirigente del dipartimento di prevenzione della salute della Asl di Brindisi. Si tratta dell’evento finale del progetto formativo rivolto a studenti e docenti, realizzato in collaborazione con Questura, Polizia Postale e Asl, finalizzato a informare e formare sulle misure di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo negli adolescenti.
“Disabilità Insieme” la rete composta da associazioni, cooperative ed organizzazioni di categoria locali e nazionali, nata per rappresentare la disabilità sul territorio, HA organizzato ieri presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Brindisi, una tavola rotonda con i candidati sindaci alle prossime elezioni amministrative. Massimo Ciullo, Ferruccio Di Noi, Riccardo Rossi e Gianluca Serra, hanno risposto a domande in materia di inclusione sociale, integrazione scolastica, inclusione al lavoro, accessibilità in tutta l’aerea urbana per le disabilità sensoriali, motorie e mentali. Assente al dibattito il candidato Roberto Cavalera.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 37enne di origine albanese residente a Latiano, per i reati di maltrattamenti in famiglia continuati e violenza sessuale. I fatti si sono verificati in seno al nucleo familiare dell'arrestato composto dalla moglie 30enne e dalle due figlie minori di 7 e 10 anni. Le ragazze sono state quotidianamente testimoni inermi di quanto è accaduto in ambito domestico tra i genitori, situazione che ha determinato in loro un profondo disagio, percepito anche in ambito scolastico dagli educatori e che ha avuto anche conseguenze nel rendimento.
Auto in fiamme nella notte tra ieri e a Echie e a Ceglie Messapica. Nel primo caso è andata distrutta una Opel Zafira di proprietà di un operaio di 60 anni. Le fiamme hanno anche annerito il prospetto della sua abitazione. Sul posto si sono recati i carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino e i vigili del fuoco. A Ceglie Messapica invece, è andata in fiamme una Fiat Punto di proprietà una 31enne bracciante agricola. Ancora da chiarire in entrambi i casi le cause del rogo. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Indagano i carabinieri.
A seguito di riunione urgentissima per la formazione del nuovo governo, la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni non potrà essere oggi a Brindisi. La manifestazione prevista questo pomeriggio presso l'Hotel Orientale è stata quindi rimandata a prossima data.
Molti i giornalisti ed i tifosi alla sala Corliano' per la presentazione del nuovo direttore sportivo ma anche per la conferma del rapporto con il coach Vitucci .Ovviamente e' stato Nando Marino ad introdurre il nuovo corso della Happy casa “Iniziamo oggi ufficialmente una nuova stagione agonistica con grande entusiasmo ed impegno, in anticipo rispetto alle ultime stagioni – afferma il presidente – merito della volontà del title sponsor Happy Casa di legarsi al nostro sodalizio per altri due anni.
Dopo il grande successo della passata edizione, anche quest’anno l’ Associazione Le Colonne Arte Antica e Contemporanea ha raccolto l’invito dell’ Associazione Nazionale dei Piccoli Musei ad aderire all’ evento che coinvolge più di 200 piccole realtà museali su tutto il territorio nazionale. Domenica 3 giugno dalle ore 18,30 alle ore 19,30, presso la Palazzina del Belvedere sul Lungomare di Brindisi, si terrà una visita guidata alla Collezione Archeologica Faldetta e la consegna di un dono per i piccoli partecipanti.
Dichiarazione del segretario generale Uila Stefano Mantegazza
Restituire un futuro al lavoro, all’agricoltura, al paese. Attraverso proposte concrete sul fronte della crescita economica ed occupazionale, con misure specifiche per il Sud e per le imprese che assumono a tempo indeterminato. Mentre sul versante agricolo serve continuare la lotta a lavoro nero e caporalato, riprendere in mano le trattative del Ccnl operai agricoli e proseguire nella tutela del Made in Italy e nella lotta a contraffazione e etichette a semaforo.
Ho oggi incontrato, nell’ambito della nostra campagna di ascolto e confronto con le principali realtà del mondo del lavoro della la città, i vertici della CNA di Brindisi.Nel corso dell’incontro abbiamo avuto la possibilità di confrontarci sui principali temi legati al mondo delle imprese della città di Brindisi, dai rapporti tra aziende locali e grandi imprese, alle possibili occasioni di sviluppo del territorio.
Domani 31 maggio 2018, alle ore 17 all'Hotel Orientale (Corso Garibaldi 40, Brindisi), il presidente nazionale di Fratelli d'Italia, on. Giorgia Meloni, parteciperà ad un incontro pubblico con il candidato Sindaco Massimo Ciullo. Saranno presenti i dirigenti di Fratelli d'Italia, il consigliere regionale e commissario della federazione di FdI Brindisi Erio Congedo e il coordinatore regionale on. Marcello Gemmato.
Gli iscritti al sindacato Cobas che lavorano negli appalti delle pulizie nelle scuole si sono riuniti nella giornata di Martedì 29 Maggio presso la sede di via Appia 64 per discutere dei problemi della categoria. I lavoratori hanno deciso di promuovere lo stato di agitazione a fronte delle cattive notizie che arrivano dal Ministero della Istruzione dove si è stata evidenziata una insufficienza di lavoro per la sola provincia di Brindisi a livello pugliese. Una situazione drammatica che va assolutamente cancellata subito per i 300 lavoratori della provincia di Brindisi impegnati nelle scuole. Il Sindacato Cobas aveva già chiesto nelle settimane scorse un incontro con la ditta Auriga, ditta subappaltatrice della Dussmann titolare dell’appalto a livello regionale. La richiesta di incontro è particolarmente rafforzata dalle gravissime notizie romane.
Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, a Villanova di Ostuni, un soggetto del posto, nella flagranza del reato di detenzione di droga, nella fattispecie cocaina in cristalli, ai fini di spaccio. L’arrestato, identificato per Claudio Cesaria, ostunese classe 1986. Altre 2 donne del casertano, di 21 e 20 anni, sono state denunciate a piede libero in concorso con Cesaria per detenzione di droga ai fini di spaccio. Nella tarda serata di lunedì gli agenti sono intervenuti in località Villanova di Ostuni dove, nel corso del pattugliamento del territorio si sono sentite delle voci sostenute provenire dall’interno di un appartamento. I poliziotti si sono avvicinati alla porta dell’abitazione, che in quel momento è stata aperta da una ragazza, alla quale è stato domandato se la situazione fosse tranquilla.
Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio effettuati dai Carabinieri su disposizione del Prefetto di Brindisi, nella giornata di ieri, sono stati eseguiti controlli su 26 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, nonché su 63 automezzi, a bordo dei quali sono state identificate 115 persone, di cui 17 di particolare interesse operativo. Sono state inoltre eseguite 8 perquisizioni domiciliari e 6 personali, segnalate 3 persone all'Autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti e sequestrati 9 grammi tra hashish e marijuana. Il servizio è stato effettuato nei quartieri Casale, Paradiso, Sant’Elia e Minnuta fino alle 24 di ieri, mentre a partire dalla mezzanotte, nei rioni Perrino, Zona Industriale, Bozzano e La Rosa. Nel corso del servizio, sono stati segnalati All'autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti, un 19enne di Cellino San Marco, controllato nel rione Casale alla guida di uno scooter e trovato in possesso di 2,5 grammi di hashish, un 25enne di Surbo, controllato alla guida della sua auto al rione Paradiso, trovato in possesso di 3 grammi di marijuana e un 30enne di Tuturano, controllato a piedi nel quartiere Perrino e trovato in possesso di 3,5 grammi di marijuana
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Rossana Bianchi 40enne del luogo. La donna deve espiare la pena di 1 anno, 11 mesi e 27 giorni di reclusione, per pregressi reati di furto aggravato, evasione e resistenza a pubblico ufficiale, commessi nel mese di agosto 2017. In quella circostanza, l'arrestata si è resa responsabile del reato di furto di 230€ asportati dalla borsa lasciata incustodita nell'auto in sosta da una signora del luogo.
Abbiamo 113 visitatori e nessun utente online