Il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi anche nell’anno scolastico in corso ha condotto un’ampia campagna di sensibilizzazione sulla “Cultura della Legalità”, in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale. Dall’inizio dell’anno alla data del 30 aprile 2018 sono state effettuate 85 conferenze presso 45 istituti scolastici della provincia, alle quali hanno partecipato oltre 9.000 studenti.
Continua serrata l’attività di controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale così come disposto dal Prefetto Valenti. Nella giornata di ieri sono state controllate 35 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, nonché 38 automezzi, a bordo dei quali sono state identificate 85 persone. Sono state inoltre eseguite 6 perquisizioni domiciliari e 4 personali, segnalate 2 persone all'Autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti e sequestrati 5,4 grammi di hashish.
È con estremo piacere che la Happy Casa Brindisi annuncia la conferma di coach Frank Vitucci sulla panchina biancoazzurra. Il tecnico ha firmato il rinnovo di contratto valido fino alla stagione sportiva 2019/2020. #NBB2020 si arricchisce di un altro tassello fondamentale da cui ripartire e progettare le stagioni a venire, dopo il rinnovo del Title Sponsor si aggiunge la conferma del coach. Divenuto capo allenatore lo scorso 14 dicembre 2017 alla vigilia dell’undicesima giornata di regular season, Vitucci ha conquistato la permanenza in Lega A con la Happy Casa Brindisi raccogliendo 14 dei 18 punti totali sotto la sua gestione.
Forse è passata in sordina l’adozione del nuovo regolamento di Polizia Locale riportata sulla stampa il 9 marzo u.s.
Finalmente, dopo 70 anni si è messo mano ad uno strumento tecnico-giuridico importante che disciplina e reprime comportamenti di tipo sociale che disturbano la vita dei cittadini recependo la Legge 48/2017 sulla sicurezza urbana.
Ampi sono gli ambiti di applicazione quali la tutela del patrimonio pubblico, la nettezza ed il decoro degli spazi pubblici, la tutela ambientale e la sicurezza, la quiete pubblica, il commercio e tutto ciò che riguarda l’attività annonaria, la custodia e la circolazione degli animali domestici, la tenuta dei giardini, gli spettacoli viaggianti e le sanzioni.
Collegare Torre Guaceto con il Bosco di Cerano attraverso la costruzione di una pista ciclabile attrezzata e con manutenzione continua.
Le spiagge con la suggestiva vista degli isolotti, l'Area Marina Protetta, il Centro Velico, i vari Lidi sabbiosi dai tanti servizi ed attrazioni....
Realizzare una pista ciclabile per godere delle bellezze naturali della zona. La cosiddetta mobilità sostenibile, con l’ausilio dell’elettronica, già in uso presso altri luoghi turistici e non solo, con biciclette innovative dal facile ed economico utilizzo.Mare incontaminato, aria pulita, vegetazione lussureggiante dei boschi limitrofi, con flora e fauna tipiche.
Il capoluogo in queste settimane è interessato da una serie di servizi di controllo del territorio disposti dal sig. Prefetto di Brindisi dott. Valerio Valenti, e attuati dal sig. Questore di Brindisi il dott. Maurizio Masciopinto, nelle funzioni proprie di autorità provinciali di pubblica sicurezza.Questi servizi sono finalizzati sono svolti con particolare attenzione nei fine settimana, che in questo periodo a ridosso dell’estate vede la città particolarmente popolata tanto sul lungomare che nelle zone centrali.Obiettivo dei servizi è rendere fruibili le zone indicate, notoriamente a maggiore vocazione di intrattenimento; per precisa scelta sono stati effettuati anche posti di controllo in zone di rilevo per la viabilità, e controlli amministrativi a sale gioco e circoli ricreativi.
In un nuovo doppio appuntamento (ieri, domenica 27 maggio), con due formazioni - quella della serie B e della D1 - in gara nella stessa giornata, ancora due vittorie per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi. Prima di ogni sfida, degno di nota il minuto di silenzio per ricordare Arianna Rossetto, la giovane tennista che, pochi giorni fa, insieme a suo padre, ha perso la vita in un tragico incidente stradale. Successo interno per la squadra di serie B che, nella quinta giornata del Campionato Nazionale a Squadre di Serie B Maschile, si è imposta per 5 a 1 sugli ospiti del Circolo Tennis Eur Roma. Sei gli incontri disputati (4 singolari e 2 doppi) e una vittoria che trascina i biancazzurri a dieci punti attualmente in classifica.
L’a.s.c.d. Legalità et Sicurezza in collaborazione con la società Football Castri di Lecce con i patrocini Regione Puglia, Comune di Brindisi, Comune Mesagne, Coni, Uisp, Csen, Croce rossa Italiana Brindisi, Società Best Union, ditta Convertino S.R.L., Unione Nazionale Mutilati per servizio Brindisi il 27 Maggio 2018 presso il campo Franco Fanuzzi di Brindisi hanno concluso la terza giornata del 6 ° Memorial dedicato a Melissa Bassi Alle giornate di aperture del 6 ° Meorial Melissa Bassi erano Presenti i genitori di Melissa Massimo e Rita Bassi gli organizzatori dell’associazione Legalita’ et sicurezza Il presidente Massimiliano De Giorgi, i dirigenti Antonio Zacheo, Angelo Vergari, Aldo Caselli, Dott.ssa Maria Greco, Dott,ssa Elena Marzolla, Sig. Rino Carbonella, Luciano Erario, Antonio Faraco Resp.le torneo scuole calcio, il delegato del Coni, Oronzo Pennetta, presidente Francesco Ancora Uisp, Croce Rossa Italiana.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 42enne del luogo. L'uomo, in seguito all'analisi delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza cittadino, è stato identificato quale autore del furto di un'auto Alfa Romeo GTV perpetrato lo scorso 10 febbraio a Francavilla Fontana e rinvenuta dai Carabinieri lo stesso giorno.
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, una 35enne residente a Fiumicino (RM). La donna, dopo aver messo in vendita un televisore 27 pollici, ha incassato la somma di 505 €, senza consegnare come pattuito l’articolo all’acquirente, un 38enne di Oria, che ha formalizzato la denuncia ai Carabinieri della locale stazione.
I Carabinieri della stazione di Oria hanno deferito in stato di libertà un 61enne del luogo, per combustione illecita di rifiuti. L’uomo è stato sorpreso all’interno del proprio fondo agricolo mentre stava incendiando due carcasse di frigoriferi e altri rifiuti ferrosi, accantonati dallo stesso sul posto. Alla vista dei militari, ha provveduto in autonomia a spegnere le fiamme. Il materiale bruciato è stato posto sotto sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine degli accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata da un 41enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per lesioni personali, due fratelli di Villa Castelli di 30 e 25 anni. L'attività d'indagine ha acclarato che nella serata del 20 aprile, sulla pubblica via, per cause ascrivibili a motivi passionali, i due fratelli hanno aggredito il querelante con calci e pugni, dileguandosi subito dopo per le vie del paese. Il malcapitato, nella circostanza, ha riportato lesioni in varie parti del corpo, giudicate guaribili dai sanitari dell'ospedale di Grottaglie (TA) con una prognosi di 10 giorni.
Prosegue l’attività di controllo straordinario del territorio effettuata dai Carabinieri come disposto dal Prefetto Valenti. Nella giornata di ieri, i militari hanno controllato 10 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, nonché 40 automezzi, a bordo dei quali sono state identificate 89 persone. Sono state inoltre eseguite 8 perquisizioni domiciliari e 5 personali. Segnalate 2 persone all'Autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti e sequestrati 4,4 grammi di hashish. Il servizio è stato effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, anche con il supporto di pattuglie provenienti dalle altre Compagnie del Comprensorio come Fasano, Francavilla Fontana e San Vito dei Normanni. Attenzionati in particolare ovvero i quartieri Centro, Cappuccini, Santa Chiara, Commenda e Sant'Angelo. Attuate inoltre numerose verifiche preventive della circolazione stradale con posti di controllo ad “alta visibilità” e cinturazioni di aree sensibili.
Ennesima notte di fuoco in città, precisamente in via Romania al rione Bozzano, dove sono andate in fiamme due auto parcheggiate vicine. L’incendio si è sviluppato intorno alle 2 della scorsa notte. Pare che le fiamme siano partite da una Smart, di proprietà di un’impiegata di un ente pubblico, per poi estendersi alla Musa, di un residente del posto. La Smart è stata completamente distrutta dal rogo. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Sul posto non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Si indaga per appurare le cause dell’incendio
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi hanno ultimato l’analisi della posizione fiscale della principale indagata dell’operazione denominata “Reservoir Dog”, l’ex veggente Paola Catanzaro, tratta in arresto insieme al marito il 29 gennaio scorso, in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere disposta dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, per il reato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata. Le indagini fiscali effettuate dalle fiamme gialle ed eseguite parallelamente all’attività di polizia giudiziaria delegata dalla locale Procura della Repubblica, hanno rilevato che le condotte censurate in sede penale hanno generato in capo all’indagata il suo illecito arricchimento per circa 4 milioni di euro.
Scontro frontale ieri sera, sulla strada provinciale che collega Cisternino a Locorotondo, tra una Fiat Panda condotta da un pensionato 86enne ed un’Audi alla cui guida si trovava un 28enne di Locorotondo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Ostuni, che hanno dovuto estrarre l’anziano conducente dall’abitacolo. Il ferito è stato poi trasportato da un’ambulanza del 118, in codice rosso, presso l’ospedale Perrino di Brindisi. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Fasano che hanno effettuato i rilievi del caso.
Ultimo appuntamento sabato scorso presso il chiostro dell’ex Convento delle Scuole Pie, con la 3^Rassegna Musicale di chitarra classica con archi e fiati promossa dal centro artistico musicale Euterpe, diretto da Francesco Silvestro. A concludere la rassegna, un concerto dedicato al compositore Filippo Gragnani, in occasione dei 250 anni dalla sua nascita.
Si è tenuta sabato scorso presso l’ex convento S.Chiara, la presentazione del libro di Fabio De Nunzio, volto noto di Striscia la notizia “Sotto il segno della bilancia”, scritto a quattro mani con Vittorio Graziosi. L’evento è stato promosso dall’Associazione Brindisi 4.0 e ha visto la presenza inoltre della dr.ssa MariaPia Scalzo, naturopata e ricercatrice.
Si è tenuta sabato presso Palazzo Granafei, la cerimonia di premiazione di tre studenti brindisini delle terze classi di scuola secondaria di primo grado, risultati vincitori delle borse di studio, ciascuna del valore di 600 euro, offerte dall’Associazione Regina Viarum di Brindisi, con il patrocinio e il contributo finanziario del Collegio dei Maestri Venerabili della Puglia. Tema affrontato per il concorso, “La memoria del passato, le radici nel futuro. Quali sono le tue radici, quali i valori che la tua terra ti ha trasmesso e come immagini di costruire il suo futuro in termini di ambiente, cultura, accoglienza e sviluppo”.
Conferenza stampa stamani presso la ASL di via Napoli, di presentazione dell’evento scientifico Quality of Care, Quality of Life - Breast Cancer Symposium 2018, che si terrà a Brindisi il 4 a 5 giugno. Il congresso, dedicato alla memoria di Bernardo Scarano e giunto alla sua quarta edizione, in questi anni ha visto la partecipazione dei maggiori esponenti nazionali ed internazionali della chirurgia senologica oncologica e ricostruttiva, affermandosi come uno dei più importanti eventi scientifici del settore nel panorama italiano. Gli organizzatori hanno volutamente scelto le date di svolgimento in concomitanza con la regata internazionale Brindisi-Corfù, a voler creare simbolicamente una sinergia tra scienza e mare. Evento eccezionale quest'anno sarà l’incontro di tutti i Centri di Senologia italiani, afferenti alla rete denominata Senonetwork, che convergeranno a Brindisi, nella giornata di lunedì 4 giugno, per stilare i nuovi protocolli comportamentali nell'approccio chirurgico al tumore al seno. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi Dr. Arturo Oliva, il Presidente del Congresso Dr. Stefano Burlizzi e il Commissario Straordinario della ASL di Brindisi il Dott. Giuseppe Pasqualone.
Il Candidato sindaco della coalizione di centrodestra l’avv.Massimo Ciullo ha convocato stamani una conferenza stampa presso il suo comitato elettorale in via Sant'Angelo, durante la quale ha annunciato che, in caso di sua elezione, indicherà quale assessore di sua fiducia il giornalista Arnaldo Travaglini, ha sottolineato Ciullo, è personalità di alto profilo professionale e culturale, profondo conoscitore della realtà brindisina, nonché autorevole espressione del migliore giornalismo. Ex caposervizio responsabile della redazione brindisina della Gazzetta del Mezzogiorno, Travaglini, in caso di elezione a sindaco di Massimo Ciullo, sarebbe nominato assessore con delega alla cultura, al verde, allo sport e al teatro.
Il candidato sindaco Roberto Cavalera, con le sue avventate dichiarazioni, ha perso l'ennesima occasione di dimostrare un minimo di onestà intellettuale. Non è più tollerabile il fatto che il "garante" di una coalizione, nella cui pancia si annidano tutti gli ex di qualcosa o qualcuno, discetti su partecipazione e trasparenza. Dov'era Cavalera quando tutti questi personaggi di ogni stagione politica brindisina, imperversavano nell'aula del consiglio comunale trasformandola in un desolante teatrino? Dov'era Cavalera quando tutti questi personaggi erano impegnati a sostenere più gli interessi particolari che istanze per il bene comune? Dov'era Cavalera quando tutti questi personaggi vincolavano le sorti di Brindisi alla propria sete di potere? Forse seduto dietro una comoda scrivania difendendo suo malgrado, alle volte, anche l'indifendibile; così come continua a fare.
Ancora nessuna novita' in casa del Brindisi calcio in vista del campionato di eccellenza fortemente voluto da societa',tifosi e quindi dalla intera citta' .Per questo tipo d'impegno sportivo ci vorranno dai cinquecento a seicentomila euro una cifra enorme per una societa' che non brilla per le proprie casse fatte dal volontariato di alcuni soci e dai pochissimi introiti per pubblicita'e per incassi delle partite .Si e' parlato di nuovi ingressi ma poi e' sceso un silenzio quasi inmbarazzante.Si attendono novita ' dalla politica,ma 'e chiaro che i tempi sono del tutto inconciliabili far le due situazioni.Il nuovo sindaco sara' operativo non prima di luglio inoltrato quando tutto 'e gia' partito per il calcio.
Non e'una campagna elettorale comune quella che sta vivendo la nostra citta' .Oggi c'e' stata la notizia per certi versi incredibile e cioe' che il notaio Errico capo lista dell'Udc e della sua lista Brindisi virtuosa ,comunica a tutti di non votarlo .Non si era mai vista una cosa del genere e cioe' che il capo lista di un partito nazionale come l'Udc rinunzi di fatto alla sua testimonianza al consiglio comunale,come dice lo stesso professionista.La ragione?la delusione per quanto avvenuto a livello nazionale perche' Mattarella ha costretto alla rinunzia Conte .ma che c'entra L'Udc ed Errico con il possibile governo 5 stelle -Lega?Proprio niente visto che Errico ha sempre sostenuto di avere come riferimento Tajani ,che ha sempre contestato pubblicamente il governo tra Salvini e Di Maio.
Abbiamo 92 visitatori e nessun utente online