Mesagne: Detiene in casa una pistola revolver con matricola illeggibile, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà, per detenzione abusiva di armi, un 58enne del luogo. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto sul ripiano del camino una pistola revolver non funzionante, calibro 10.4 priva di marca, con matricola illeggibile e una cartuccia cal. 12, poste sotto sequestro.

San Donaci: Carabinieri denunciano un 43enne per minaccia.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 43enne del luogo, per minaccia. L’uomo, nel corso di una lite riconducibile a motivi lavorativi, ha minacciato di morte un 54enne del posto. Per questo la vittima ha presentato immediatamente denuncia-querela presso la Stazione Carabinieri.

Francavilla Fontana: Tentano di truffare un anziano qualificandosi come carabinieri, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato libertà un 23enne di San Giorgio a Cremano (NA) e un 41enne di Portici NA), per tentata truffa in concorso. A conclusione delle indagini scaturite dalla querela presentata da un pensionato 88enne del luogo, nonché dall’esame delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, i due sono stati ritenuti responsabili della tentata truffa avvenuta lo scorso 23 settembre ai danni del denunciante. Nella circostanza, la vittima ha ricevuto sulla propria utenza fissa una telefonata da parte di uno sconosciuto, il quale gli ha riferito che suo figlio, residente in California, era stato arrestato per aver provocato un incidente, chiedendogli 20.000 € per l’immediata liberazione, denaro che sarebbe stato prelevato a breve da un Carabiniere, già inviato presso la sua abitazione.

Villa Castelli: Simulano un sinistro stradale e chiedono il risarcimento all’assicurazione, denunciate due persone.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un 33enne e un 34enne entrambi residenti a Casal di Principe (CE). Dalle verifiche effettuate dall’Arma, è emerso che gli indagati hanno simulato un sinistro stradale a Pastorano (CE) il 13 dicembre 2014, per il quale hanno richiesto il fraudolento risarcimento alla compagnia assicurativa

Brindisi: Allarme bomba alle poste, evacuato l’ufficio di Viale Porta Pia

Allarme bomba stamani nell’ufficio postale di viale Porta Pia al rione S.Chiara. L’edificio è stato fatto evacuare e sul posto sono subito giunti i carabinieri, polizia e  artificieri. La segnalazione della presenza di una bomba è giunta al centralino del 112 intorno alle 9 di questa mattina. L’area è stata messa in sicurezza per consentire agli Artificieri antisabotaggio dei carabinieri di Lecce e agli artificieri della polizia di procedere con le operazioni di bonifica. Fortunatamente si trattava di un falso allarme e intorno a mezzogiorno la situazione è ritornata alla normalità

Tragico incidente sulla Brindisi-Lecce: auto schiacciata da tir. Morta sul colpo una donna.

Terribile incidente questa mattina sulla statale 613 Brindisi-Lecce, all’altezza di Surbo, dove una Citroen C3, condotta da una donna, una 58enne di Lecce, pare durante una manovra di sorpasso, è stata tamponata da un mezzo pensate, andando poi a finire sotto un altro tir. L’auto è stata totalmente schiacciata dal mezzo e la conducente purtroppo è morta sul colpo. La strada è stata chiusa al traffico. Sul posto sono giunti la polizia stradale, ambulanze del 118 e i vigili del fuoco, che si sono occupati di estrarre il corpo della donna dalle lamiere e l’auto da sotto il tir.

San Vito dei normanni: Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” per contrastare reati in genere e lo spaccio di sostanze stupefacenti: due  denunciati e tre segnalati.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, al termine di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà: un 32enne di Cellino San Marco, per “porto di oggetti atti ad offendere”, poichè è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 12 centimetri, con lama di 6 centimetri, occultato all’interno del proprio marsupio; un 30enne di Brindisi, per “porto ingiustificato di strumenti atto allo scasso”, poiché occultava, all’interno del bagagliaio della propria autovettura, vari arnesi da scasso. L’arma bianca e gli attrezzi da scasso sono stati sequestrati. Inoltre, sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale:  un 47enne marocchino, di Latiano, che è stato trovato in possesso di 13 grammi di “marijuana”, un 19enne e un 26enne, entrambi di Mesagne, trovati rispettivamente in possesso di 1,5 grammi di “marijuana” e di un ovulo in plastica contenente 0,3 grammi di “cocaina”.

Oria: Arrestato in ottemperanza all’ ordinanza di sostituzione della misura cautelare.

I Carabinieri della Stazione di Oria, la mattina del 25 ottobre in esecuzione dell’”ordinanza di sostituzione misura cautelare” emessa il 24 ottobre dal GIP del Tribunale di Brindisi  hanno arrestato Alex Cera, un 18enne del luogo.  Il provvedimento è scaturito a seguito della proposta di aggravamento della misura cautelare, a seguito delle ripetute violazioni. Il giovane era già sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora a Oria, per furti aggravati in concorso di 15 telecamere di video sorveglianza esterne agli edifici pubblici, attività commerciali e abitazioni, perpetrati a Oria tra  giugno e luglio 2019. Dopo le formalità di rito l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Mesagne: 34enne in detenzione domiciliare sorpreso a spasso col cane, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, nel primo pomeriggio del 25 ottobre hanno arrestato per evasione Giuseppe Oracolo, 34enne del luogo, già sottoposto al regime della detenzione domiciliare per il provvedimento di unificazione delle pene concorrenti emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Trento, relativamente al periodo dal 2010 al 2017, per i reati di estorsione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e falsità materiale commessa da privato. L’uomo è stato sorpreso a passeggio col proprio cane e dopo le formalità di rito è stato ricondotto presso l’abitazione e risottoposto al regime della detenzione domiciliare.

Brindisi: Guida senza patente. Gia’ recidivo, denunciato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, nell’ambito di controlli alla circolazione stradale, hanno denunciato in stato di libertà un 35enne del luogo, per guida senza patente, poiché mai conseguita. L’uomo è stato sorpreso alla guida di un’auto intestata ad altra persona, sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita, reiterando la medesima condotta contestata il 18 novembre del 2018.

Mesagne. 45enne attiva un’utenza per la fornitura di energia elettrica con i documenti smarriti di altra persona, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo, per truffa e sostituzione di persona. In particolare l’uomo si è sostituito ad un 24enne, utilizzando i suoi documenti smarriti per attivare, indebitamente, un’utenza di fornitura di energia elettrica per la propria abitazione, nel periodo giugno-novembre 2018.

Francavilla Fontana: 27enne crea turbamento all’ordine Pubblico, rifiuta di fornire i documenti e oltraggia i Carabinieri. Denunciato.

I Carabinieri di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 27enne del luogo, per violazione delle disposizioni in materia di contrasto a fenomeni di illegalità in occasione di manifestazioni sportive, oltraggio a Pubblico Ufficiale e rifiuto di fornire indicazioni della propria identità. In particolare, il 23 scorso, durante la fine del primo tempo dell’ incontro calcistico “Virtus Francavilla-Teramo”, il giovane ha creato problemi di ordine e sicurezza pubblica, tentando ripetutamente di accedere all’interno del campo di calcio, sebbene privo di regolare biglietto. Alla richiesta di fornire le proprie generalità, l’uomo ha tentato di allontanarsi a piedi, proferendo frasi oltraggiose nei confronti dei militari e venendo subito bloccato ed accompagnato in Caserma per le formalità di rito.

Francavilla Fontana: 20 giovani partecipano a un “rave party” non autorizzato, uno viene trovato in possesso di 9 dosi di marijuana e due rifiutano di sottoporsi ad accertamenti per guida sotto l’influenza di droga. Denunciati.

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R. della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà 20 persone di età compresa tra i 17 e i 51 anni, per invasione di terreni-edifici. In particolare il 20 ottobre scorso, in contrada “Fergola” a Francavilla Fontana, hanno invaso arbitrariamente una proprietà privata, di una 52enne del luogo, al fine di realizzare un “rave-party”. Nel medesimo contesto, sono stati deferiti in stato di libertà un 25enne e un 33enne, entrambi di Grottaglie, per essersi rifiutati di sottoporsi all’esame finalizzato ad accertare la guida sotto uso di sostanze stupefacenti. Inoltre il 33enne è stato deferito anche in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, poiché a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 13 grammi di “marijuana”, suddivisi in nove dosi. Nei confronti dei due denunciati sono state ritirate le patenti di guida e le auto sono state sequestrate.

Mesagne: 55enne si allaccia abusivamente alla rete elettrica, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 55enne del luogo, per furto di energia elettrica. A seguito di un controllo effettuato presso la sua abitazione, i Carabinieri, insieme al personale Enel, hanno accertato che l’uomo si era allacciato abusivamente alla rete elettrica, mediante allaccio diretto, procurando un ammanco di energia elettrica per un controvalore di 23.000 euro. Contestualmente è stato appurato  che l’allaccio abusivo alimentava anche un locale della stessa abitazione, dove l’uomo esercitava abusivamente, l’attività di carrozziere. E’ stato quindi deferito anche per il reato di esercizio abusivo di una professione. L’arrestato, è stato poi rimesso in libertà

Fasano: servizio straordinario di controllo del territorio. Denunciate 2 persone e 1 giovane segnalato quale assuntore di stupefacente. 6 perquisizioni, 36 auto controllate e 58 persone identificate.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, nell’ambito del quale hanno deferito in stato di libertà, un 32enne del luogo per “ricettazione”, poiché sorpreso alla guida, tra l’altro senza mai averne conseguito la relativa abilitazione, di un’auto d’epoca Fiat 500, denunciata quale provento di furto. L’uomo nel corso del controllo è stato sottoposto a perquisizione personale ed è stato trovato in possesso di un coltello da  cucina della lunghezza di 15cm e di una lama per taglierino. I militari hanno poi deferito in stato di libertà un 42enne originario di Giovinazzo (BA), per “furto aggravato”.

Brindisi: Viola ripetutamente gli obblighi del divieto di avvicinamento alla ex fidanzata. Arrestato.

I carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto un 19enne del luogo, già sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti della ex fidanzata, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Procura della Repubblica di Brindisi, quale aggravamento della misura cui era sottoposto, per le ripetute violazioni delle prescrizioni imposte. Il giovane è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

San Pancrazio Salentino: Pendolari del borseggio, rubavano con scaltrezza portafogli al mercato settimanale. Arrestate due donne.

I Carabinieri di San Pancrazio Salentino hanno tratto arresto in flagranza di reato per “furto aggravato in concorso” Emanuela Ledda , 35enne e Anna Baldi, 29enne, entrambe residenti a Pontecagnano Faiano (SA). In particolare, a seguito di specifico servizio espletato in abiti civili all’interno del mercato settimanale, i militari hanno sorpreso le due donne mentre si impossessavano di un portafogli contenente 50 euro, dall’interno di una borsa a tracolla di una 67enne del luogo, impegnata a fare la spesa. La refurtiva è stata restituita alla legittima proprietaria e le due donne sono state arrestate e tradotte presso la Casa Circondariale di Lecce.

Mesagne: Indagato per furto, viene trovato in possesso di sostanza stupefacente. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, nel corso di accertamenti, avviati insieme ai militari di San Donaci, sul conto di Ivano Nuzzo, 47enne del luogo, indagato per un furto in abitazione perpetrato la notte del 5 ottobre scorso a San Donaci, hanno rinvenuto nella sua abitazione, gli indumenti indossati dallo stesso durante il furto e 115 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, confezionata in una busta di cellophane, oltre ad un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. L’arrestato, è stato tradotto presso propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: partenze in ritardo dall’aeroporto causa nebbia

La fitta nebbia ha causato disagi anche per quanto riguarda il traffico aereo nell’aeroporto di Brindisi, dove alcuni voli sono stati dirottati o hanno subito dei ritardi. Tra questi, il volo Rynair per Bologna delle 8,20, partito con un ritardo di circa due ore, quello diretto a Bergamo delle 8,40, sempre della compagnia Ryanair che è partito intorno alle 10,30 e poi un terzo volo in partenza per Milano Malpensa, partito anche questo con un sensibile ritardo. E’ atterrato invece regolarmente, il volo Ryanair da Roma-Fiumicino delle 9,30.

Brindisi: incidente fra auto e moto sulla litoranea

Incidente stradale questa mattina sulla litoranea di Brindisi, dove due motociclisti sono stati investiti da un’auto che usciva da una strada secondaria. I due centauri sono stati trasportati in ospedale e hanno riportato fratture e contusioni, mentre il conducente dell’auto è rimasto illeso. L’incidente si è verificato all’altezza di località Torre Testa. Alla base del sinistro molto probabilmente la scarsa visibilità determinata dalla fitta nebbia che ha avvolto la città in queste ore. Sul posto sono giunte alcune ambulanze del 118 e gli agenti della Sezione volanti che hanno effettuato i rilievi.

Brindisi: auto in fiamme nella notte in piazza Sapri

Auto in fiamme nella notte in piazza Sapri, dove sono andate a fuoco due auto parcheggiate in un cortile condominiale. Sul posto sono intervenute alcune squadre dei vigili del fuoco e una pattuglia della Sezione volanti che si è occupata di effettuare i rilievi del caso

Pezze di Greco: vendono on-line dei cerchi in lega, incassano il denaro e non consegnano la merce, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco di Fasano, al termine di attività indagine, scaturite dalla querela sporta da un 35enne operaio luogo, hanno deferito in stato libertà per il reato di truffa una 20enne e un 32enne di Comiso in provincia di Ragusa. I denunciati, entrambi nullafacenti e censiti per reati specifici, dopo aver ricevuto dal 35enne un accredito di 200 euro su “carta Poste Pay”, quale anticipo per l’acquisto di quattro cerchi in lega per auto, posti in vendita sul sito “Subito.it”, hanno volontariamente interrotto i rapporti con la vittima, non adempiendo a quanto concordato

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 116 visitatori e nessun utente online