Ceglie Messapica, Servizio straordinario di controllo del territorio: due persone denunciate e cinque segnalate all’Autorità Amministrativa.

A Ceglie Messapica, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio hanno deferito in stato di libertà: un 51enne di San Vito dei Normanni, per porto di oggetti atti a offendere, in quanto è stato trovato in possesso, a seguito di perquisizione, di un coltello della lunghezza totale di 15 cm e un 32enne di Ceglie Messapica, trovato in possesso, in seguito a perquisizione domiciliare e personale, di 26,8 grammi di hashish, 2,50 grammi di marijuana e tre flaconi di metadone.

Francavilla Fontana: Dopo le molestie ai condomini, arriva la misura del divieto di avvicinamento alle parti offese.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito una misura coercitiva personale del divieto di avvicinamento alle parti offese, emessa dall’Ufficio del G.I.P. del Tribunale Brindisi, nei confronti di una 48enne del luogo. Il provvedimento è scaturito a conclusione degli accertamenti relativi alla querela presentata da due condomini, per atti persecutori. In particolare, la donna, nell’arco temporale febbraio 2015 – settembre 2019, a causa di dissidi condominiali all’interno del loro complesso di residenza, ha molestato i querelanti mediante minacce e ingiurie.

Carovigno: Deve espiare 8 mesi e 11 giorni di reclusione, per indebito utilizzo di carte di credito commesso nel 2005 a Pisa, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno eseguito un’ordinanza di espiazione di pena, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa, nei confronti di Massimo Maio, 55enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 8 mesi e 11 giorni di reclusione, per il reato di indebito utilizzo di carte di credito, commesso nel 2005 a Pisa. Il 55enne, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Brindisi: 87enne denunciato per sfruttamento della prostituzione e detenzione illegale di armi e munizioni.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per sfruttamento della prostituzione e detenzione illegale di armi e munizioni, un 87enne pensionato del luogo. In particolare, nella serata di ieri, una 22enne nigeriana, domiciliata a San Vito dei Normanni, in possesso di regolare permesso di soggiorno per motivi umanitari, ha denunciato ai militari che poco prima, mentre si trovava nell’auto del pensionato, dopo aver consumato con lui un atto sessuale consenziente, questi si era furtivamente appropriato del portafoglio contenente la somma contante di 320 euro, che la donna aveva dimenticato all’interno del veicolo. Nella circostanza, l’uomo, alla richiesta di restituirle il portafoglio, ha cominciato a minacciarla, intimandole di non recarsi dai Carabinieri, altrimenti l’avrebbe uccisa.

Brindisi: in giro per il centro con un coltello a serramanico, denunciato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo, per porto di armi od oggetti atti a offendere. L’uomo, controllato nella serata di ieri a piedi in una via del centro, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo, di un coltello a serramanico della lunghezza totale di 17cm. L’arma è stata sottoposta a sequestro.

Francavilla Fontana: deve espiare due anni di detenzione domiciliare per truffa. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di carcerazione per espiazione pena in regime di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Massa, nei confronti di Fabio Carriere, 51enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di due anni di reclusione, per il reato di truffa commesso nel 2009 a Massa. Il 51enne, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Brindisi: sorpreso in strada e in casa con la marijuana. 20enne arrestato per spaccio

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 20enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato fermato a piedi sulla via per Contrada Montenegro, mentre fumava uno spinello e, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 10,40 grammi di marijuana, suddivisi in due bustine di plastica. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire, un bilancino di precisione e ulteriori 67,43 grammi della medesima sostanza.

Latiano: ospite in comunità, si impossessa dell’auto di un operatore e finisce contro un muro. Denunciato

I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto e danneggiamento, un 20enne residente a Trani, ospite presso una Comunità di Latiano. Il giovane, dopo aver preso delle chiavi da un armadietto degli uffici della struttura, si è impossessato del veicolo di proprietà di un operatore socio sanitario, andando poi ad urtare contro un muro a secco e procurando danni ancora in corso di quantificazione.

Ostuni: deve espiare 8 mesi di detenzione domiciliare per furto aggravato, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto Emanuele Salvatore Sinatra, 57enne del luogo, in ottemperanza all’ordinanza di esecuzione per espiazione pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali Procura della Repubblica di Brindisi, dovendo espiare 8 mesi di detenzione domiciliare per furto aggravato, commesso nel 2009 ad Ostuni. L’arrestato, è stato tradotto presso la sua abitazione e sottoposto al regime della detenzione domiciliare.

Tuturano: 46enne sorpreso alla guida dell’auto intestata ad altra persona con patente revocata, denunciato.

I Carabinieri della locale Stazione a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “guida senza patente poiché revocata” un 46enne residente a Grumento Nova (PZ). L’uomo è stato controllato sulla SP 87 alla guida di una Alfa 147 di proprietà di un’altra persona, sprovvisto della patente di guida poiché revocata. Nello specifico l’uomo ha detto ai militari, di aver dimenticato la propria patente di guida presso la sua abitazione, che invece a seguito di accertamenti più accurati è risultata revocata da parte della Prefettura di Brindisi.

Tuturano: 71enne recidivo, è stato sorpreso alla guida di un’auto intestata a terza persona sprovvisto di patente di guida perché mai conseguita, denunciato.

A Tuturano, i Carabinieri della Stazione a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “guida senza patente poiché mai conseguita” un 71enne del luogo. L’uomo è stato controllato sulla SS. 16 sud per Lecce alla guida di un’auto intestata a terza persona, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita, dopo aver reiterato già la stessa violazione. Il veicolo è stato affidato al proprietario.

Villa Castelli: Simula un sinistro stradale e chiede il risarcimento all'assicurazione, denunciata una persona.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un 35enne residente ad Afragola (NA). Dalle verifiche effettuate dall’Arma, è emerso che l’indagato ha simulato un sinistro stradale in Napoli il 12 novembre 2017, per il quale ha richiesto il fraudolento risarcimento alla compagnia assicurativa

Oria: Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalate all’autorità amministrativa 2 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, i carabinieri di Oria, insieme ai militari del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 35enne del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione domiciliare, di 4 grammi di marijuana e un 27enne del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione domiciliare, di 1,2 grammi  di marijuana e 0,2 di hashish

Fasano e Cisternino: servizio straordinario di controllo del territorio. Arrestata 1 persona e 1 giovane segnalato quale assuntore di stupefacente.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle città di Fasano e Cisternino, nell’ambito del quale, hanno tratto in arresto Piero Lopalco, 35enne da Cisternino, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L’arresto è scaturito in ottemperanza al provvedimento di revoca del beneficio degli arresti domiciliari emesso dalla Sezione G.I.P. del Tribunale Ordinario di Bari, quale aggravamento della misura in corso su richiesta della locale Stazione Carabinieri, per la violazione delle prescrizioni e precisamente a seguito dell’arresto, il 17 settembre scorso per evasione.

Brindisi. Sorpreso con 0,70 grammi di marijuana, segnalato all’Autorità Amministrativa.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, al termine degli accertamenti, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 24enne del luogo. Il giovane, nella serata di ieri, fermato a piedi in una via del centro, è stato trovato in possesso di 0,70 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” avvolta in un involucro di cellophane trasparente, occultato nei pantaloni indossati. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro

Brindisi. Non ottempera all’ordine di lasciare il territorio nazionale, denunciato cittadino montenegrino.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 35enne di origine montenegrina, per violazione delle norme del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero. In particolare, nel pomeriggio del 6 ottobre, i militari hanno notato l’uomo all’interno del bar di un’area di servizio lungo la SS 16 – direzione nord. Dopo un controllo dei documenti, hanno appurato che ha omesso di ottemperare all’ordine di lasciare il territorio italiano emesso e notificato il 18 settembre scorso dall’Autorità di P.S., a seguito di Decreto di Espulsione della locale Prefettura. In relazione alla segnalazione dei militari operanti, l’Autorità preposta ha emesso un nuovo ordine di lasciare il territorio italiano entro sette giorni.

Brindisi: controlli a tappeto della polizia nei luoghi della movida.

Nella tarda serata di ieri, fino alle prime luci dell’alba di questa mattina, personale della Divisione Amministrativa della Questura di Brindisi, coadiuvati da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce, della Polizia Locale del Capoluogo, assieme ad unità cinofile antidroga della Polizia di Frontiera e del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica, hanno dato corso ad un servizio straordinario di controllo del territorio nella cd. area della “movida”brindisina, svolgendo anche controlli a tappeto nei confronti dei numerosi locali, affollati per l’inizio di questo fine settimana. Il lavoro dei poliziotti e degli agenti della Polizia Locale ha prodotto notevoli risultati, oltre a rasserenare i tanti cittadini che, nell’ ultimo mese, hanno segnalato la presenza, nella zona centrale della città, di giovani, in particolare minori, dediti all’uso di sostanze stupefacenti ed abuso di sostanze alcoliche.

Carovigno: arrestato dalla polizia 26enne trovato in possesso di cocaina, metanfetamina e hashish

A Carovigno, la Polizia di Ostuni, ha tratto in arresto nella flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio un soggetto. Nel corso dell’operazione antidroga sono stati sequestrati 50 grammi di cocaina,10 pasticche di metanfetamina del peso di 5,10 grammi, 82 grammi di hashish, 1 bilancino elettronico di precisione e diversa sostanza da taglio del tipo mannite. L’arrestato, S.A., classe 1993, dopo le formalità di rito è stato associato presso il carcere di Brindisi. L’attività ha tratto le mosse da un monitoraggio di alcuni consumatori del posto e dello spacciatore sino all’individuazione del nascondiglio della droga all’interno di un rudere nelle campagne dell’agro carovignese.

Carovigno: Convalidato l’arresto del 34enne del luogo, resosi responsabile lo scorso 26 settembre del reato di maltrattamenti in famiglia aggravati nei riguardi della moglie convivente.

Ha preso ripetutamente e violentemente a botte la moglie, procurandole gravissimi ecchimosi sulle gambe davanti ai due figli minori, insultandola e facendola vivere nel terrore dal 2014. Ora si sono aperte le porte del carcere per il marito violento. É stato il Giudice Tea Verderosa, il 27 settembre, a convalidare l’arresto del 34enne, su richiesta del Pubblico Ministero, già condannato per maltrattamenti nei confronti della moglie nel settembre del 2014. L’attività di indagine dei Carabinieri del N.O.R. della Compagnia di San Vito dei Normanni è iniziata il 31 luglio 2019, dopo aver ascoltato i familiari, i colleghi e i vicini di casa della vittima.

Ceglie Messapica: Individuato quale autore dell’incendio di due autovetture, gli vengono revocati gli arresti domiciliari e va in carcere.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto Mattia Mastro, 35enne del luogo, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, in esecuzione a un’ordinanza di revoca del provvedimento cui era sottoposto e applicazione della custodia cautelare in carcere, emessa dalla Corte di Cassazione. L’uomo è stato individuato quale uno degli autori dell’incendio di due autovetture, perpetrato la notte del 27 gennaio 2019, in Ceglie Messapica. L’arrestato, concluse le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: Deve espiare 10 anni e 13 giorni di reclusione, per reati contro la persona, il patrimonio, l’amministrazione della giustizia e in materia di stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi centro hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Michele Baglivo, classe 1987, del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 10 anni e 13 giorni di reclusione, per reati contro la persona, il patrimonio, l’amministrazione della giustizia ed in materia di stupefacenti, commessi tra gli anni 2005 e 2017 in Brindisi. Dopo le formalità di rito, il 32enne è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Guardia costiera di Brindisi controlli  a Cisternino su tracciabilita prodotti ittici

Prosegue la mirata attività di controllo lungo la filiera della pesca da parte della Guardia Costiera per prevenire e scoraggiare la commercializzazione di prodotti ittici di dubbia provenienza.Nei giorni scorsi i militari della Sezione Polizia Marittima Ambiente e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Brindisi sono stati impegnati nel controllo di pescherie e supermercati nel comune di Cisternino: due pescherie sono state sanzionate per detenzione di consistenti quantitativi di prodotto ittico privo di qualsiasi documento che ne attestasse la provenienza e quindi la tracciabilità e, verosimilmente proveniente dalla pesca di frodo.

Fasano: due incendi nella notte. Danneggiate 5 auto

Auto in fiamme nella notte a Fasano. Due incendi si sono verificati nel giro di un’ora in via Verdi, nei pressi della villa comunale e in via Canale di Pirro. Nel primo episodio, le fiamme sarebbero partite dal cofano di un’auto parcheggiata in strada, propagandosi poi ad altre tre macchine. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri, che hanno effettuato i rilievi del caso.Non sarebbero state rinvenute tracce evidenti di dolo. Il secondo incendio ha danneggiato un mezzo parcheggiato nel cortile di un’abitazione. Anche qui sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri.

San Donaci: Alla guida  dell’auto del padre rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dello stato di alterazione psico-fisica. Patente ritirata e il veicolo sequestrato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci  hanno deferito in stato di libertà un 39enne del luogo per rifiuto dell’accertamento per guida in stato di ebbrezza alcoolica. L’uomo è stato controllato alla guida di una utilitaria di proprietà del genitore e ha palesato evidenti elementi sintomatici di alterazione psicofisica  dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. Su esplicita richiesta dei militari, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento del caso. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online