Una imbarcazione con 25 migranti, tra donne e bambini a bordo, pare di nazionalità curda, è stata intercettata al largo della costa brindisina da motovedette della guardia di finanza. I profughi sono stati fatti sbarcare a Brindisi presso la banchina di Sant'Apollinare, poco dopo le 11 di questa mattina. La segnalazione è giunta alla Capitaneria di porto di Brindisi dalla Direzione marittima di Bari, che aveva ricevuto una chiamata tramite telefono satellitare da una delle persone a bordo dello scafo, pare un italiano. Si tratterebbe dello scafista, un uomo di Fasano, che attualmente è sotto custodia dei militari del Roan della Guardia di Finanza. La protezione civile del Comune di Brindisi ha provveduto a distribuire acqua e generi di conforto ai migranti, che sono stati poi sottoposti ad un primo screening sulle loro condizioni di salute, prima di essere trasferiti al Cas di Restinco per le procedure di identificazione.

Ostuni: incendio in una villa di campagna. In fiamme un furgone

Incendio ad Ostuni in una villa di campagna in contrada Molillo. Le fiamme hanno danneggiato un furgone parcheggiato nel cortile. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti del commissariato di polizia che hanno effettuato i rilievi del caso. Il rogo sarebbe partito dal vano motore del furgone, probabilmente a causa di un cortocircuito.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalati all’autorità amministrativa 2 studenti.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi, sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa, uno studente 16enne del luogo, trovato in possesso di uno spinello confezionato con un grammo di marijuana e uno studente 18enne del luogo, trovato in possesso di 0,5 grammi di marijuana. I due giovani sono stati sottoposti a controllo nei pressi di due istituti scolastici.

Francavilla Fontana: Controllato alla guida della sua auto, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti psico-fisici per l’eventuale assunzione di stupefacenti, denunciato.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 26enne del luogo, il quale, controllato alla guida della sua auto, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento per l’eventuale guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di stupefacenti. La patente è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.

Francavilla Fontana: Sorpreso con un coltello a scatto, denunciato.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 21enne di Ceglie Messapica, per porto abusivo di strumenti atti a offendere. Il giovane, controllato presso un bar del centro e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un coltello a scatto lungo 18 cm, di cui 9 di lama, occultato nella tasca dei pantaloni e successivamente sequestrato.

Brindisi: Deve espiare 5 anni e 12 giorni di reclusione, per reati inerenti gli stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Teodoro Di Lauro, 62enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 5 anni e 12 giorni di reclusione, per reati inerenti gli stupefacenti, commessi tra gli anni 2012 e 2013 a Lecce e Brindisi. Il 62enne, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Brindisi: incidente tra auto e scooter. 15enne in coma farmacologico

Versa in gravi condizioni il 15enne rimasto coinvolto ieri in un incidente stradale sulla strada per Palmarini, che dal rione Sant’Elia conduce a San Donaci. Il minore è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico per la riduzione di un ematoma celebrale e si trova ricoverato in coma farmacologico nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Perrino di Brindisi. Il 15enne viaggiava a bordo di uno scooter guidato dalla sorella 18enne, anche lei ricoverata al Perrino ma non in pericolo di vita, quando sono entrati in collisione con un’auto condotta da un 63enne brindisino. Secondo una prima ricostruzione, la 18enne proveniva da una stradina privata, si è immessa sulla strada per Palmarini, in direzione Brindisi quando si è scontrata frontalmente con l’auto del 63enne, che procedeva in direzione S.Donaci.

Torre Canne di Fasano: Violazione alla normativa sugli stupefacenti, segnalata una persona all’Autorità Amministrativa.

In merito all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Torre Canne di Fasano, i Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 26enne di Fasano, il quale, controllato a piedi e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di 0,7 grammi di hashish, occultati in un portadocumenti. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.

Erchie:Molesta l’ex moglie con minacce di morte e diffamazioni: disposta la misura del divieto di avvicinamento.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno eseguito un’ordinanza di misura coercitiva personale del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, emessa dall’Ufficio del G.I.P. del Tribunale Brindisi, nei confronti di un 55enne del luogo. Il provvedimento è scaturito a conclusione degli accertamenti relativi alla querela presentata dalla ex moglie, per atti persecutori e violenza privata. In particolare, l’uomo, nello scorso mese di agosto, al fine di costringere la vittima ad abbandonare la casa coniugale assegnatale con la sentenza di separazione, ha molestato la donna mediante minacce di morte e diffamazioni.

Incidente mortale sulla Lecce-Brindisi: auto contro mano impatta contro un veicolo. A perdere la vita un 59enne di S.Donaci

Ha imboccato contromano la statale 613 Lecce-Brindisi per oltre 10 chilometri, poi il tragico impatto contro un’altra auto. E’ accaduto questa mattina, allo svincolo per Surbo. Alla guida del mezzo che ha causato l’incidente, un carabiniere della Forestale di 34 anni brindisino, in servizio a Matera. L’uomo è risultato positivo al test alcolemico. A perdere la vita nell’impatto è stato il 59enne Desiderio Serio, di San Donaci. La vittima si trovava in macchina insieme ad un amico, quando si sono ritrovati di fronte l’auto del carabiniere. Serio è morto sul colpo. L’altro occupante e il carabiniere sono rimasti feriti e sono stati trasportati in ospedale, ma non corrono pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale e i vigili del fuoco del comando provinciale di Lecce. La strada è stata chiusa al traffico.

Mesagne: trovato con 63 grammi di marijuana nascosti nel vano dell’autoradio, arrestato.

A Mesagne, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato,Andrea  Pagliara , 35enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di attività per la repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari operanti hanno proceduto al controllo dell’uomo, sorpreso alla guida dell’autovettura di un’autovettura in possesso di 63 gr di marijuana, occultati in una busta all’interno del vano dell’autoradio. Sempre durante la perquisizione veicolare, sono state rinvenute varie bustine di cellophane termosaldate e materiale per il confezionamento, il tutto sottoposto a sequestro unitamente allo stupefacente. Il 35enne, concluse le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

 

Villa Castelli: Viola le prescrizioni dei domiciliari, condotto in carcere.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto Angelo Soleti , 25enne di Ostuni, in ottemperanza a un’ordinanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con quella della custodia in carcere, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, a seguito delle ripetute violazioni degli obblighi degli arresti domiciliari, cui il giovane era sottoposto presso la comunità “Emmanuel” di Villa Castelli. Il Soleti, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

San Michele Salentino: Minorenne già collocato in comunità, viola le prescrizioni. Disposto l’aggravamento della misura.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento che dispone la sostituzione con la misura detentiva per 30 giorni, emessa dal Tribunale per i Minorenni di Bari, nei confronti di un 17enne, già sottoposto alla misura cautelare del collocamento in comunità presso una struttura riabilitativa di San Michele Salentino. Il provvedimento è scaturito dalle segnalazioni dei militari operanti in ordine alle reiterate violazioni delle prescrizioni cui era sottoposto. Il minore è stato tradotto presso l’Istituto Penale per Minorenni “Fornelli” di Bari.

Brindisi: Extracomunitario senza documenti rifiuta di fornire le generalità, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale, mancata esibizione del documento attestante la regolare presenza nel territorio dello Stato e per non aver ottemperato all’ordine di lasciare il territorio italiano, un cittadino extracomunitario 30enne, originario del Gambia, senza fissa dimora. L’uomo è stato fermato a piedi in una via del centro, privo di documenti attestanti la regolare presenza nel territorio dello Stato, rifiutando altresì di fornire le proprie generalità.

Villa Castelli: Minaccia il figlio per questioni di eredità, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla querela presentata da un 41enne imprenditore agricolo del luogo, hanno deferito in stato di libertà il padre 68enne pensionato, per minaccia. In particolare, a causa di questioni di eredità, l’uomo, nell’arco temporale fra il 27 e il 31 agosto 2019, ha minacciato il figlio di usare le armi, legalmente detenute, successivamente ritirate.

 

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 2 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa, un 26enne disoccupato del luogo, controllato a piedi in una via del centro nel corso della notte e trovato in possesso di uno spinello e ad a Oria, un 36enne operaio del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione domiciliare, di 0,4 grammi di marijuana e 2,1 grammi di hashish.

Villa Castelli: Minaccia i fratelli per l’eredità, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata da due fratelli, un 61enne bracciante agricolo e un 68enne pensionato, hanno deferito in stato di libertà il terzo fratello, 64enne pensionato, per minaccia, danneggiamento e porto abusivo di strumenti atti a offendere. In particolar, a causa di questioni di eredità, l’uomo, lo scorso 16 settembre, ha minacciato il fratello 61enne, nonché danneggiato una porta finestra dell’abitazione del 68enne. La perquisizione eseguita sull’auto del denunciato ha consentito di rinvenire un “piede di porco” lungo 80 cm, occultato nel bagagliaio.

Fasano: Deve espiare 1 anno e 3 mesi di reclusione, per i reati di atti persecutori, danneggiamento e violenza privata, arrestata.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di una 56enne del luogo. La donna deve espiare la pena di 1 anno e 3 mesi di reclusione, in relazione ai reati di atti persecutori, danneggiamento e violenza privata, commessi nel 2015 s Fasano ai danni di alcuni vicini di casa.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalate all’autorità amministrativa 3 persone.

Nell’ambito delll’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a San Pietro Vernotico, sono stati segnalati due 18enni del luogo, uno studente e un operaio, sorpresi a fumare uno spinello nei pressi di un istituto scolastico del posto. Ad Oria invece è stato segnalato un 34enne disoccupato del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 2,1 grammi di marijuana

Tuturano: Denunciata per sottrazione di cose sottoposte a sequestro.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 51enne residente a Pescara e domiciliata a Tuturano, ritenuta responsabile di sottrazione di cose sottoposte a sequestro. Nel corso degli accertamenti è stata accertata la mancanza, senza giustificato motivo, del veicolo di cui era stata nominata custode giudiziale, a seguito del sequestro amministrativo del mezzo avvenuto il 1° dicembre 2016.

Brindisi: falso allarme bomba. Evacuato per precauzione il tribunale. Sul posto carabinieri e artificieri

Allarme bomba stamani al Tribunale di Brindis, poco dopo l’avvio delle udienze. Una telefonata anonima ha minacciato la presenza di una bomba a Palazzo di Giustizia e a scopo precauzionale l’edificio è stato evacuato. Sul posto si sono recati i carabinieri e gli artificieri della Polizia di Frontiera, che hanno proceduto ad ispezionare il palazzo per escludere la presenza di esplosivi. Fortunatamente si è trattato di un falso allarme e poco prima di mezzogiorno tutto è tornato alla normalità. I carabinieri stanno ora indagando per risalire all’autore della telefonata.

San Donaci: Prende a pugni un parente per dissidi familiari, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 20enne del luogo, per aver provocato lesioni personali a un suo parente, il quale ha presentato denuncia-querela presso la locale Stazione Carabinieri. Nello specifico, il giovane, nel corso di un litigio per motivi riconducibili a dissidi familiari, ha colpito il malcapitato con dei pugni al volto, provocandogli la tumefazione dell’orbita sinistra con ferita lacero contusa dello zigomo, giudicato guaribile dai sanitari dell’ospedale Perrino di Brindisi con una prognosi di 10 giorni

Francavilla Fontana: sorpreso alla guida dell’auto senza patente, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo, per reiterazione nella guida senza patente. In particolare, l’uomo, è stato sorpreso alla guida del suo moto ape, sprovvisto della patente di guida, perché mai conseguita, reiterando nel biennio analoga violazione. Il mezzo è stato sottoposto a sequestro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online