Brindisi, 39enne si rifiuta di esibire i documenti attestanti la regolare permanenza sul territorio italiano, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 39enne, cittadino montenegrino, per violazione degli obblighi inerenti al soggiorno. L’uomo nel corso di un controllo, non ha esibito i documenti attestanti la regolare presenza nel territorio dello Stato. I successivi accertamenti hanno comprovato che lo stesso era gravato da un provvedimento di rintraccio per allontanamento. Accompagnato presso l’ufficio immigrazione della locale Questura, gli è stato notificato l’ordine di lasciare il territorio dello Stato entro sette giorni.

Mesagne. Eseguiti controlli antidroga nei pressi degli istituti scolastici. Rinvenuta una bustina contenente 2 grammi di Marijuana.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne insieme ai colleghi del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, nell’ambito di servizi finalizzati alla repressione dello spaccio di stupefacenti nelle scuole, hanno eseguito un controllo all’interno di un istituto di istruzione secondaria superiore del luogo, rinvenendo all’esterno dell’edificio, nei pressi di una finestra, una bustina contenente 2 gr di marijuana, verosimilmente gettata da qualche alunno non identificato.

Ostuni. 56enne sottoposto alla misura coercitiva personale del divieto di allontanamento dalla casa famigliare.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno eseguito nei confronti di un 56enne del luogo l’ordinanza coercitiva personale del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa e contestuale allontanamento dalla casa familiare, emessa dal Tribunale di Brindisi. Il provvedimento è scaturito da un’attività d’indagine effettuata dai militari, a seguito della querela sporta dalla ex moglie, una 53enne casalinga luogo, per essere stata sottoposta, da diversi anni, a continui atteggiamenti prevaricatori e minacciosi.

Oria. 78enne si allaccia abusivamente alla rete elettrica, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 78enne del luogo, per furto energia elettrica. A seguito di un controllo effettuato presso la sua abitazione, i Carabinieri, insieme al personale “Enel”, hanno accertato che l’uomo si era allacciato abusivamente alla rete elettrica,  mediante installazione di un by-pass al contatore, procurando un ammanco di energia elettrica per un controvalore di 52.400 euro. L’arrestato, è stato poi rimesso in libertà.

Brindisi. Deve espiare 5 anni, 4 mesi e 16 giorni di reclusione per furto e maltrattamenti in famiglia, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno eseguito un “ordine di esecuzione pene concorrenti” emesso dall’ Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso Tribunale Brindisi, nei confronti di un 50enne del luogo, dovendo espiare 5 anni, 4 mesi e 16 giorni di reclusione per tentato furto aggravato, violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia, commessi tra gli anni 2011 e 2016 a Torre Santa Susanna ed Erchie. Il 50enne, ricoverato presso  l’ospedale “Perrino”, al termine formalità di rito, è stato sottoposto, temporaneamente, a piantonamento a cura della Polizia Penitenziaria.

Brindisi: principio di incendio su un treno regionale. Intervento dei vigili del fuoco

Principio d'incendio su un treno presso la stazione ferroviaria di Brindisi. Si tratta del treno regionale Foggia-Lecce che, all’altezza di Carovigno, avvertito dapprima un rumore metallico e poi un forte odore di fumo, ha deciso di fermarsi nella stazione di Brindisi, dove poi è stato richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco. Il problema pare sia stato dovuto a un surriscaldamento dei freni di una carrozza. Sul posto, sono intervenuti i vigili del fuoco e la Polfer. Nel frattempo, sono in corso accertamenti tecnici sulla linea Ostuni – San Vito dei Normanni per escludere la presenza eventuale su quella tratta, di qualche corpo estraneo che possa aver causato il guasto.

Ostuni: coppia arrestata per tentata estorsione

La Polizia di Ostuni ha tratto in arresto, in flagranza di reato, per tentata estorsione, una coppia di fidanzati, di 46 e 41 anni, che minacciava, con telefonate, messaggi whatsapp e chiamate vocali, un ragazzo del posto, per questioni riguardanti un piccolo debito non restituito. Ogni giorno che passava, la coppia chiedeva un tasso usuraio 15 volte superiore, inviando messaggi e chiamate minacciose anche 60 volte al giorno. Grazie poi alla denuncia sporta dal giovane, gli agenti del Commissariato ostunese hanno predisposto un servizio di appostamento nel luogo in cui i due avevano dato appuntamento alla vittima, riuscendo ad incastrare i due presunti estorsori. Entrambi sono stati condotti in carcere, mentre una terza persona, ritenuta complice, è indagata a piede libero

Incidente sulla Brindisi-Taranto: pullman tamponato da tir

Incidente stamani sulla statale 7 che collega Brindisi a Taranto, poco prima dello svincolo per Oria, che ha visto coinvolti, un pullman di linea a lunga percorrenza dell’azienda Flixbus e un tir. Il pullman, per cause in corso di accertamento, è stato tamponato dal mezzo pesante. Fortunatamente non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale che hanno effettuato i rilievi del caso, i carabinieri di Oria e i vigili del fuoco.

Francavilla fontana: anello incastrato. Il pronto soccorso chiede l’intervento dei vigili del fuoco.

Una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana è intervenuta questa notte, su richiesta dell’ospedale Francavilla Fontana, per la rimozione di un anello resistente all’estrazione. Un ragazzino aveva infatti indossato un anello e non era più riuscito a sfilarlo. Il dito aveva cominciato a gonfiarsi, così il padre lo ha accompagnato al pronto soccorso, dove gli è stato stato diagnosticato un "edema del secondo dito con deficit articolare da anello". E’ stato lo stesso Pronto soccorso a chiedere l’intervento dei vigili del fuoco che hanno provveduto a tagliare l’anello con  pinza e tronchesina.

Brindisi: Trovati in possesso di “datteri di mare”. Denunciati due uomini del luogo, per violazione delle norme a tutela della flora e fauna selvatica e distruzione delle bellezze naturali.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia  di Brindisi, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, due uomini, un 32enne e un 44enne, entrambi del luogo, poiché trovati in possesso, a bordo della propria autovettura, di due bombole da sub e di 4,5 kg. di “datteri di mare”, di cui è vietata la raccolta, detenzione e commercializzazione. I molluschi sono stati rinvenuti divisi in nove sacchetti di cellophane, da 500 grammi ognuno, pronti per essere commercializzati. Al 37enne è stata contestata anche la “guida senza patente poiché mai conseguita”. I molluschi sono stati rigettati in mare, l’attrezzatura da pesca sequestrata e l’autovettura affidata al legittimo proprietario.

Brindisi. Eritreo arrestato per tentata rapina all’interno della stazione ferroviaria.

I Carabinieri dell’Aliquota di Primo Intervento della Compagnia di Brindisi, nel pomeriggio del 20 ottobre, hanno tratto in arresto, in flagranza reato, Yemane WELDETINISEA, un 37enne eritreo, senza fissa dimora, in possesso di regolare permesso di soggiorno per motivi umanitari, per avere tentato di rapinare, all’interno della stazione ferroviaria, un 59enne del luogo, al fine di ottenere denaro. La vittima, dopo essere stata minacciata con un bastone in ferro della lunghezza di circa 60 cm., è riuscita a scappare e a dare immediatamente l’allarme a una pattuglia dei Carabinieri che si trovava in loco, che prontamente ha bloccato lo straniero, disarmandolo. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi e il bastone sottoposto a sequestro.

Francavilla Fontana: Appicca un incendio di rifiuti nel giardino di proprietà, denunciato.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 70enne di Villa Castelli, per il reato di combustione illecita di rifiuti. In particolare, l’uomo, all’interno del giardino di proprietà, ha appiccato un incendio di rifiuti costituiti da residui di potatura agricola, vari cartoni e sacchetti in plastica.

Pezze di Greco: incidente tra auto e motoape sulla circonvallazione. Pensionato rimasto incastrato tra le lamiere

Incidente stamani sulla circonvallazione di Pezze di Greco tra un motocarro Ape e un’auto. Il conducente dell’Ape, un pensionato di 70 anni, è rimasto incastrato tra le lamiere del mezzo, che a seguito dell’impatto si è ribaltato. L’uomo è stato soccorso dai vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni, che lo hanno estratto dall’abitacolo ed è stato successivamente trasportato presso l’Ospedale Perrino da un’ambulanza del 118. L’altro conducente, un 55enne di Monopoli, è stato condotto presso l’ospedale civile di Ostuni. Sul posto per i rilievi del caso è intervenuta la polizia locale di Fasano

Francavilla Fontana: Sorpreso alla guida dell’auto con la marijuana, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti psico-fisici per l’eventuale alterazione psico-fisica da stupefacenti.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana  hanno segnalato all’Autorità Amministrativa e deferito in stato di libertà un 26enne di Erchie, che la mattina del 15 ottobre, durante un controllo della circolazione, è stato trovato in possesso di 0,5 grammi di “marijuana”. L’uomo lo stesso ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per l’eventuale guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.

Tuturano:  trovato positivo all’etanolo alla guida del veicolo.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano di Brindisi, la notte del 16 ottobre, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, in Via Stazione, hanno sottoposto il conducente di un veicolo, un 49enne di Mesagne (BR), all’accertamento etilometrico. L’uomo è risultato positivo per il valore di 0,98 g/l superiore a quello previsto dal codice della strada. Gli è stata ritirata la patente di guida con la conseguente  segnalazione al locale organo amministrativo, nonchè  è stato deferito in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcool. Il mezzo è stato affidato al proprietario

Brindisi: Alla guida di veicolo con patente revocata.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, la sera del 15 ottobre, nel corso di un controllo della circolazione, lungo la Strada per Lobia, hanno sorpreso nuovamente un 29enne del luogo alla guida della sua auto, sprovvisto di patente di guida perché revocata. Per la recidiva l’uomo è stato deferito in stato di libertà per guida con patente revocata.

Ostuni: tentato furto aggravato. Arrestati un uomo e una donna

La Polizia di Ostuni ha arrestato un uomo e una donna del posto nella flagranza del reato di tentato furto aggravato. Si tratta di un 28enne, incensurato e una 44enne, già nota alle forze dell’ordine. Nel corso della notte, il proprietario di un complesso di trulli sito in una contrada sulla strada Ostuni-Francavilla, ha ricevuto sul suo telefonino il segnale di allarme-intrusione. Immediatamente ha contattato la sala operativa del Commissariato di Ostuni, che ha inviato sul posto una pattuglia. Una volta sul luogo, gli agenti hanno sorpreso una donna ed un uomo che, vistisi scoperti, hanno cercato di nascondersi tra la fitta vegetazione. Ulteriori verifiche, anche attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza, hanno permesso di confermare che la coppia si era introdotta nella proprietà e, in particolare la donna, munita di torcia, mentre si aggirava alla ricerca di oggetti da rubare, accortasi della presenza della telecamera, l’ha sradicata con forza dal muro. I due sono stati arrestati per il reato di tentato furto aggravato in abitazione e associati presso le rispettive abitazioni in regime di domiciliari.

Ancora sviluppi nell’inchiesta sull’omicidio di Giampiero Carvone, il 19enne ucciso la notte tra il 9 e il 10 settembre scorsi, davanti alla sua abitazione in via Tevere al rione Perrino. Gli investigatori della Squadra mobile hanno arrestato stamani Giuseppe Sergio, 20 anni e tratto nuovamente in arresto Stefano Coluccello, 28enne,  già ai domiciliari per la tentata estorsione al padre del 19enne. Coluccello era stato infatti arrestato il 26 settembre scorso insieme a Giuseppe Lonoce, 37 anni, e ai fratelli Aldo ed Eupremio Carone, di 22 e 21 anni, con l’accusa di estorsione pluriaggravata tentata, ai danni di Piero Carvone, il papà della vittima, al fine di ottenere una somma di denaro per la riparazione dell'auto che era stata rubata dal 19enne. I due arrestati odierni, avrebbero minacciato due giovani, amici di Carvone, ritenuti in qualche modo coinvolti nel furto dell’auto.

Brindisi: servizio di contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi. 6 denunce

Nella giornata di ieri, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e il personale del Comando Polizia Locale, hanno effettuato un servizio mirato al contrasto del fenomeno dei “parcheggiatori abusivi”. I controlli  sono stati effettuati, in particolar modo, presso i parcheggi del centro commerciale “Le Colonne” e dell’Ospedale Perrino, presso la Stazione e via del Mare. Il bilancio è stato di sei denunce in stato di libertà nei confronti di soggetti recidivi, già nel recente passato sorpresi nella flagranza della stessa attività illecita e per questo destinatari di provvedimenti sanzionatori amministrativi.

Torchiarolo: Nei guai custode giudiziale di veicolo sequestrato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro, un 59enne di Trepuzzi (LE). A seguito di un controllo, i militari hanno accertato la mancanza, senza giustificato motivo, del veicolo di cui era stato nominato custode giudiziale, in seguito al sequestro amministrativo del 5 maggio 2016

Francavilla Fontana: Presta il furgone ad un amico che simula un sinistro stradale con altra vettura. Denunciate tre persone per fraudolento danneggiamento di beni assicurati.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela presentata da un 63enne del luogo, proprietario di un furgone, hanno deferito in stato di libertà tre persone, rispettivamente un bracciante agricolo 50enne, un disoccupato 53enne e un panettiere 48enne, tutti del luogo, per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati. Il panettiere, a cui è stato affidato il furgone, ha simulato un sinistro stradale in contrada “Palmarino” con un’altra vettura di proprietà del bracciante agricolo, ma condotta dal disoccupato. Questi ultimi due hanno richiesto il rimborso alla compagnia assicurativa, per un importo di 1.000 euro.

Ostuni: Donna vittima  di molestie e atti osceni. Individuato e deferito in stato di liberta’ l’autore .

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, a conclusione di accertamenti scaturiti dalle denunce presentate nel gennaio 2018 e settembre 2019 da una  49enne di Ostuni, hanno deferito in stato di libertà un 46enne del luogo, per molestie e atti osceni. L’uomo è ritenuto responsabile di essersi denudato nei pressi dell’abitazione della vittima.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 135 visitatori e nessun utente online