Brindisi: Si finge sordomuto tentando di eludere il controllo dei Carabinieri. In bocca nascondeva un involucro con due grammi di cocaina. Segnalato al Prefetto bracciante agricolo 26enne di San Vito dei Normanni.

A Brindisi i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi un 26enne  bracciante agricolo, residente in San Vito dei Normanni. Durante una serie di  controlli operati all’interno della città, il giovane è stato fermato e fatto oggetto di una serie di domande alle quali non ha fornito risposte, se non a gesti e a monosillabi. Dagli accertamenti è emerso che il giovane parla e comprende tutto perfettamente e non ha problemi di linguaggio. Il motivo delle mancate risposte risiedeva nel fatto che sotto la lingua aveva occultato un involucro in cellophane contenente due grammi di cocaina. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.

Brindisi: trovata con la droga in auto. 48enne condannata a 4 anni e 11 mesi di reclusione

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, a carico di  Consiglia Baglivo,  48enne del luogo. La donna deve espiare la pena di quattro anni, 11 mesi e dieci giorni di reclusione, per reati inerenti il traffico e la detenzione illecita di sostanze stupefacenti, fatti commessi a Brindisi e provincia negli anni 2011 e 2012. La donna venne arrestata nel febbraio del 2012 sulla superstrada all’altezza dell’uscita di Latiano ovest, mentre si trovava alla guida di un veicolo insieme ad un 33enne che custodiva 3 etti di eroina. All’ordine dato dalla pattuglia di arrestare la marcia, la donna ha tentato di disfarsi dello stupefacente che poi è stato successivamente recuperato.

Ostuni: trovati nelle campagne kalashnikov e trenta proiettili

I carabinieri della stazione di Ostuni hanno trovato, nascosto in un borsone, all’interno di un vecchio rudere in contrada Badessa nelle campagne ostunesi, un Kalashnikov, di produzione jugoslava, completo di caricatore vuoto e 30 proiettili in buono stato di conservazione.  Il fucile, riportante tre matricole non corrispondenti a nessuna arma del mercato regolare e i proiettili, sono stati sottoposti a sequestro. L’arma sarà poi esaminata dagli esperti del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, al fine di stabilirne l’eventuale utilizzo in eventi delittuosi.

Brindisi: incidente stradale stamani al rione Casale. Studente investito davanti all’istituto Giorgi

Incidente stradale stamani al rione Casale dove uno studente è stato investito da una Smart condotta da una donna, all’esterno dell’istituto Giorgi. Il giovane è stato sbalzato sull’asfalto, ma fortunatamente pare non abbia riportato ferite gravi. E’ stato trasportato in ambulanza presso il Pronto soccorso dell’ospedale Perrino. Sul posto per i rilievi del caso sono intervenuti gli agenti della polizia locale. 

Brindisi: Durante una serie di controlli alla circolazione stradale denunciati tre automobilisti, poiché sprovvisti della patente perché revocata. I veicoli sono stati affidati ai proprietari, deferiti per “incauto affidamento”.

A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 25enne, un 23enne e un 38enne tutti di Brindisi.  Tutti i veicoli sono risultati intestati ad altre persone, che ne hanno consentito l’uso agli indagati. Dal controllo dei documenti di guida è emerso che i tre erano sprovvisti della patente di guida perché gli era stata revocata dalla Prefettura. I mezzi sono stati affidati ai proprietari che sono stati deferiti per incauto affidamento.

San Michele Salentino: Sostituita la misura di sicurezza della libertà vigilata con la misura di sicurezza detentiva a  carico di un 50enne.

A San Michele Salentino i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto un 50enne, di fatto domiciliato presso una comunità, in esecuzione dell’ordinanza di aggravamento che ha disposto la sostituzione del provvedimento con la misura di sicurezza detentiva, emessa il 12 settembre scorso dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Lecce. L’uomo in passato è stato assolto per gravi reati di tentato omicidio  e porto d’armi, perché non imputabile per vizio totale di mente.  Il  provvedimento restrittivo scaturisce dalle reiterate e gravi violazioni delle prescrizioni alle quali l’uomo era sottoposto. L’Ufficio di Sorveglianza  ha dichiarato aggravata la pericolosità sociale dell’uomo, applicandogli di conseguenza  la misura di sicurezza del ricovero in Rems, in sostituzione della libertà vigilata.

Oria: 43enne non accetta la fine della relazione con la convivente e con il fratello 40enne, preleva la donna con violenza dall’auto del nuovo compagno, la trascina per 200 metri, caricandola con forza sulla loro auto. Arrestati con l’accusa di sequestro

I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto due fratelli del luogo rispettivamente di 43 e 40 anni, per i reati di concorso in sequestro di persona, rapina e maltrattamenti in famiglia, commessi nei confronti di una donna 30enne del luogo, convivente di uno dei due. Il maggiore degli arrestati risponde anche del reato di maltrattamenti in famiglia, in quanto ha attuato atteggiamenti di minaccia grave nei confronti della donna. La vittima, stanca di subire giornalmente vessazioni e minacce, nonché violenze di natura psicologica da parte del compagno, ha deciso di interrompere la convivenza.

Brindisi: incidente sulla superstrada per Lecce. Nessun ferito grave

Incidente stamani sulla strada statale che collega Brindisi a Lecce, dove due mezzi sono entrati in collisione nei pressi dello svincolo per il rione La Rosa. Il tratto di strada è attualmente interessato da lavori di rifacimento del manto stradale e a seguito dell’incidente, il traffico ha subito forti rallentamenti. Sul posto è intervenuta la polizia stradale che ha effettuato i rilievi del caso e si è occupata della gestione della viabilità e i sanitari del 118. Non ci sarebbero fortunatamente feriti gravi.

Torre Santa Susanna: Due malviventi intenti a fare a pezzi un veicolo rubato, fuggono all’arrivo dei Carabinieri. Recuperata una Fiat Panda in un casolare di Contrada Paradiso.

All’arrivo della pattuglia dei Carabinieri di Erchie sono fuggiti per le campagne adiacenti, facendo perdere le loro tracce. Si tratta di due malviventi che in contrada Paradiso, all’interno di un casolare di campagna, stavano facendo a pezzi una fiat panda di colore rosso. Il luogo adibito ad officina estemporanea, è un casolare dismesso con il portone scardinato. All’interno è stato rinvenuto il veicolo  già con alcuni pezzi di carrozzeria smontata nonché utensili  utilizzati per lo smontaggio. Dagli accertamenti è emerso che il veicolo è oggetto di furto perpetrato a Bari nel quartiere Japigia. Dei fuggitivi, scomparsi per le campagne, si sono perse le tracce. Sul posto sono giunti con l’auto rubata che stavano provvedendo a smontare. Dopo i rilievi di rito il veicolo sarà consegnato al legittimo proprietario.

Latiano: Denunciato per truffa un 55enne residente a Mirandola (MO).

I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata dalla parte offesa, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 55enne residente in provincia di Modena. L’uomo, rappresentante di commercio con a carico diverse vicende di natura penale, dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale on-line, un “Bimby”, ha riscosso dalla vittima del reato la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “poste-pay” a lui intestata, per un totale di 1.200€, interrompendo i rapporti con l’acquirente e rendendosi irreperibile. La parte offesa, una donna 35enne di Latiano, dopo aver effettuato vari tentativi di contattare il truffatore, ha deciso di formalizzare denuncia nei suoi confronti.

Oria: Arrestata per furto di energia elettrica effettuato in una casa rurale nelle campagne di Oria, anche la convivente di Castrovillari.

La notte di venerdì scorso è stato tratto in arresto nelle campagne di Oria, ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, Oria e l’Aliquota di Primo Intervento di Brindisi, il 32enne Alessandro Castrovillari, che si era reso irreperibile ed era attivamente ricercato dal 22 luglio scorso. L’uomo, nei confronti del quale era stato emesso un Ordine di Carcerazione, di 2 anni, 8 mesi e 23 giorni di reclusione per rapina, a seguito di alcuni servizi di osservazione effettuati nelle aree rurali, era stato localizzato in una casa di campagna in contrada Portaccio. Dalle attività era emersa anche la presenza di una donna. Pertanto i militari, hanno provveduto a cinturare l’area e avuta la certezza che il ricercato fosse in casa, sono intervenuti. Al momento dell’irruzione era con una donna di 36 anni del luogo. sua convivente e proprietaria dell’immobile.

Carovigno: servizio straordinario di controllo del territorio. Deferite 5 persone in stato di libertà per vari reati, 4 segnalati quali assuntori di stupefacenti. 12 perquisizioni, 35 le auto controllate con 51 persone identificate.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Carovigno hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio del comune di Carovigno. L’attività ha portato alla denuncia in stato di libertà di un 31enne residente a San Vito dei Normanni, per rifiuto dell’accertamento relativo all’assunzione di stupefacente nel corso della guida, poiché è stato sorpreso in stato di alterazione psicofisica alla guida dell’auto intestata ad un congiunto. Il giovane ha rifiutato di sottoporsi alle analisi per la verifica dell’assunzione di stupefacente. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario. Nel corso della perquisizione gli è stata rinvenuta una dose di hashish e un grammo di marijuana ed è stato quindi segnalato quale assuntore di droga.

San Michele Salentino: 38enne Barista “alleggeriva” quotidianamente il registratore di cassa del locale dove lavorava, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino al termine di accertamenti hanno tratto in arresto  in flagranza di reato di appropriazione indebita un 38enne del luogo. Nello specifico a seguito di attività d’indagine, è emerso che l’uomo, impiegato  presso un Bar del luogo, è stato sorpreso in flagranza di reato mentre prelevava 20 euro dal registratore di cassa. Senza farsi notare dai colleghi e dai clienti, ha prelevato la banconota riponendola nel suo borsello.  L’azione delittuosa  è proseguita in maniera reiterata a partire dai primi di settembre e ha fatto rilevare un ammanco complessivo di 400 euro, che l’uomo ha sottratto con prelievi quotidiani dal registratore di cassa dell’attività. L’arrestato è stato tradotto presso il proprio domicilio e sottoposto agli arresti domiciliari.

San Pancrazio Salentino: 24enne arrestato in flagranza di reato e sottoposto ai domiciliari per maltrattamenti in famiglia. Deferito anche il padre per minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 24enne del luogo per il reato di maltrattamenti in famiglia, reato perpetrato nei riguardi della convivente. Si tratta di un rapporto di convivenza travagliato tra l’uomo e la compagna, una ragazza del luogo, situazione che si trascina da qualche tempo, per via dei maltrattamenti, anche con violenze fisiche subite dalla donna. Già in  altre circostanze la donna si è allontanata dalla casa del convivente, per poi ritornarvi successivamente sperando che  l’uomo avesse mitigato il suo carattere, ma la situazione non è cambiata, sono riprese le minacce e i rapporti tra i due si sono deteriorati ulteriormente.

Bilancio dell’attività operativa dell’Arma dei Carabinieri della provincia di Brindisi nei primi otto mesi dell’anno 2019. Registrata un’ulteriore flessione dell’11% dei delitti consumati; sin dal 2018, il trend è in costante diminuzione (da 8.578 nei pri

Da gennaio 2019 ad agosto scorso, i Carabinieri del Comando provinciale di Brindisi hanno perseguito l’81,1% dei reati commessi in tutta la provincia, arrestando 478 persone e denunciandone a piede libero 1.635. Quasi 103.000 sono state le persone identificate in questi primi otto mesi dell’anno, durante i servizi preventivi di controllo del territorio, 418 gli assuntori di stupefacenti segnalati all’Autorità Prefettizia, quasi 700 Kg di ogni tipo di stupefacente sequestrati, 230 tra fucili e pistole posti sotto sequestro, oltre a 4.185 munizioni e 4 Kg di esplosivo. Ma l’attività svolta ha spaziato anche dal contrasto al caporalato con 46 attività imprenditoriali nel settore agricolo controllate, 5 persone arrestate e 15 denunciate a piede libero, alla violenza di genere, con 40 persone arrestate e 10 indagate a piede libero, nonché alle occupazioni arbitrarie delle case popolari con 69 persone denunciate a piede libero su 3.669 immobili di edilizia popolare controllati nella provincia, fino alla salvaguardia dell’ambiente e della sicurezza stradale che ha visto 180 persone denunciate a piede libero per reati specifici.

Brindisi: ancora roghi in città. Intervento dei Vigili del fuoco al rione S.Elia

Ieri, un forte odore di bruciato è stato avvertito al rione S.Elia dove i vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere un incendio appiccato in un terreno in via Arturo Martini. Il fumo ha raggiunto le palazzine limitrofe, rendendo l'aria irrespirabile. Sul terreno vi erano rifiuti di vario genere. Sono stati proprio i residenti a chiedere l'intervento dei vigili del fuoco. Segnalazioni di odore di bruciato sono arrivate anche dal rione Commenda, dove però non sono stati individuati incendi. Pochi giorni fa lo stesso problema si è verificato nelle campagne fra il rione Paradiso e la ex statale 16 dove erano stati dati alle fiamme rifiuti di ogni tipo che avevano creato forte apprensione tra i cittadini che avvertivano da giorni un forte odore di bruciato.

Recuperata dai vigili del fuoco, nelle vasche del petrolchimico, una caretta caretta

Una tartaruga caretta caretta, è stata tratta in salvo dai Vigili del fuoco. La tartatura, con carapacio di circa 60 cm lunghezza e 45cm di larghezza, è in ottime condizioni, tanto che il recupero è stato molto faticoso perché riusciva a spostarsi velocemente tra le tre vasche comunicanti all'interno dello stabilimento Versailles. È stata recuperata dopo un'ora di tentativi con due operatori subacquei in acqua e poi è stata liberata in spiaggia.

San Pietro Vernotico: Denunciato per detenzione abusiva di munizioni.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, hanno deferito in stato di libertà un 60enne del luogo, per il reato di detenzione abusiva di munizioni. Nel corso di un controllo effettuato in relazione alle armi regolarmente detenute, è emerso che l’uomo è stato trovato in possesso di 38 proiettili che non risultano mai di essere stati denunciati. Il munizionamento è stato sottoposto a sequestro.

Ostuni: Presenta denuncia asserendo di aver subito un prelievo fraudolento dal proprio conto bancario, a seguito degli accertamenti viene denunciato per simulazione di reato.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni al termine degli accertamenti, hanno deferito stato libertà per “simulazione di reato” un 23enne del luogo. In particolare, il giovane ha denunciato agli operanti, i primi giorni del mese di settembre, di aver subito un prelievo fraudolento dal proprio conto corrente di una cospicua somma di denaro. L’analisi delle immagini degli impianti di videosorveglianza collocati nelle adiacenze l’istituto di credito, nonché altre verifiche effettuate, hanno fatto emergere che è stato proprio il 23enne ad eseguire il movimento bancario simulando successivamente di aver subito il reato.

San Vito dei Normanni: Aveva occupato abusivamente un fabbricato rurale, allacciandosi alla rete elettrica, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino originario del Mali di 38 anni. In particolare nel corso di una perlustrazione nelle campagne tra Carovigno e San Vito dei Normanni, i militari hanno controllato il cittadino extracomunitario che aveva occupato abusivamente un fabbricato rurale. A seguito di perquisizione locale, è stato riscontrato il furto di energia elettrica, poiché si era allacciato alla rete pubblica, determinando un danno pari a circa 8 mila euro. Nel corso dell’attività la perquisizione personale e dei luoghi, ha consentito inoltre di rinvenire un telefono cellulare marca Samsung, due carte di credito intestate a soggetti stranieri in corso di identificazione, sul conto dei quali sono in corso accertamenti. Si è rilevato inoltre, che l’uomo è stato identificato in altre aree del territorio nazionale, fornendo altre generalità. Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro per successivi, eventuali approfondimenti investigativi.

Villa Castelli: Deferite tre persone per danneggiamento aggravato in concorso.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà tre persone del luogo per i reati di concorso in danneggiamento aggravato di auto. A seguito della denuncia presentata dalla parte offesa che ha rappresentato di aver subito il danneggiamento della propria autovettura parcheggiata nei pressi dell’abitazione, gli accertamenti che ne sono scaturiti hanno permesso di individuare i responsabili. Infatti a seguito dell’esame delle immagini estrapolate da un impianto di videosorveglianza della zona, si è risaliti all’identità delle persone che hanno danneggiato l’auto. In particolare gli indagati, a bordo di una vettura, si sono avvicinati al veicolo e uno dei tre ha colpito lo specchietto retrovisore, causando un danno di 400 €.

Torre Santa Susanna: non corrisponde il sostentamento al nucleo familiare come disposto dal Tribunale, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta dalla parte offesa, una donna del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 30enne residente a Latiano, per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo che è separato dalla donna, nell’arco temporale dal giugno 2015 al settembre 2019 non ha ottemperato al versamento dell’assegno di mantenimento per il sostentamento economico del nucleo familiare composto dall’ex moglie e da un figlio minore, come disposto dal Tribunale di Lecce.

San Pietro Vernotico: 40enne tratto in arresto per detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di accertamenti, hanno arrestato a San Pietro Vernotico un 40enne del luogo, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini spaccio. Alla richiesta più volte sollecitata dai militari di aprire la porta di casa, la compagna del 40enne ha tergiversato. Un militare ha quindi scavalcato il balcone al piano rialzato, entrando nell’abitazione e ha invitato la signora ad aprire la porta per dare modo ai carabinieri di entrare. Nel soggiorno dell’appartamento, l’indagato si è presentato tenendo la mano destra dietro la schiena. E’ stato subito bloccato, ritenendo che potesse avere un’arma. I militari hanno appurato che nascosto dietro alla schiena aveva un contenitore in plastica contenente marijuana. La sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro e l’uomo tratto in arresto.

  1. Brindisi i vigili del fuoco salvano due gattini
  2. Villa Castelli: Eseguito lo sgombero coattivo di un immobile, confiscato alla criminalità, da destinare a caserma dei Carabinieri.
  3. Francavilla Fontana: Servizio di controllo del territorio. deferite 3 persone in stato di libertà per vari reati e 4 soggetti segnalati quali assuntori di stupefacenti. Effettuate 11 perquisizioni, 56 auto controllate, 86 persone identificate.
  4. Cisternino: Sottoposto agli arresti domiciliari sorpreso a girovagare con la bicicletta, arrestato per il reato di evasione
  5. Brindisi: verifiche del NIL e dell'Ispettorato del Lavoro finalizzate all’applicazione delle norme in materia di “sicurezza nei luoghi di lavoro” e al contrasto del lavoro irregolare. Controllate 26 aziende operanti nel settore edile, agricolo e del comme
  6. L’Associazione Nazionale Carabinieri di Brindisi, saluta il Colonnello Giuseppe De Magistris.
  7. Erchie: 18enne del luogo tratto in arresto per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Riceveva le ordinazioni sulle piattaforme di messaggistica installate sul suo cellulare. Nel giardino rinvenuti 85 grammi di marijuana, in casa 430€ in banconote
  8. Cellino San Marco: arrestato a seguito di ordinanza di misura cautelare emessa dalla Corte D’Appello di Lecce.
  9. Ceglie Messapica: 29enne Deve espiare la pena di 4 anni, 5 mesi di reclusione per lesioni personali gravi e violenza privata, nei confronti della vittima, un rumeno, picchiato selvaggiamente da cinque connazionali tra i quali l’arrestato

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 360 visitatori e nessun utente online