San Michele Salentino: viola le prescrizioni, va in carcere.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di  Patrizio Tetesi, classe 1976 del posto, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso la sua abitazione. Il provvedimento maggiormente afflittivo è scaturito dalle segnalazioni dei militari operanti in ordine alle accertate reiterate violazioni delle prescrizioni imposte con la precedente misura in espiazione. Tetesi, dopo le formalità di rito, è stato associato alla casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: arrestato dalla polizia mentre tenta di rubare attrezzi da un cantiere edile

Nel tardo pomeriggio di giovedi, gli agenti della Sezione Antirapina e di contrasto ai delitti contro il patrimonio, hanno sorpreso in via Dalmazia, dove insiste un cantiere edile, un soggetto, già gravato da precedenti di polizia per delitti di natura predatoria, che si allontanava dall’area di lavoro, trasportando al seguito quelli che sembravano essere oggetti di un certo peso e volume. Raggiunto l’uomo, il 42enne Carlo Piccinno, la Polizia ha accertato che lo stesso non aveva alcun tipo di relazione con il cantiere, dal quale aveva appena portato via utensili elettrici ed in particolare: un trapano e relativa custodia ed un flessibile dotato di disco smerigliatore. Rintracciato il responsabile del cantiere ed appurato che quegli attrezzi erano in dotazione agli operai impiegati nella costruzione, il personale dell’Antirapina ha tratto in arresto Piccinno, che ora si trova ristretto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: Operazione "Omega Bis". Arrestato un altro destinatario dell'ordinanza

Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, hanno eseguito l'ordinanza di custodia cautelare in carcere, inerente l'operazione convenzionalmente denominata "Omega Bis", nei confronti di Christian Annunziato Vedruccio, classe 1988 già residente a Cellino San Marco e domiciliato in Germania. Il 29enne, sfuggito alla cattura lo scorso 20 settembre, nella serata di ieri si è costituito presso la sede del Comando Provinciale di Brindisi e, dopo le formalità di rito, è stato associato alla casa circondariale di Lecce.

Rifiuti: controlli della Polizia Municipale su corretto conferimento

Controlli della polizia municipale che in queste ore sta perlustrando la città, dove sono in atto azioni amministrative e operative, coordinate dalla struttura commissariale del Comune, tese a ridare decoro al territorio urbano. Troppe gli episodi di inciviltà ad opera di persone, residenti e non, che depositano illecitamente i rifiuti ledendo il decoro e l’igiene urbana. Questa mattina sono state due le multe da 300 elevate nei quartieri Commenda e Cappuccini. Stamane intanto, la Ecotecnica è intervenuta in alcuni punti periferici e sotto viadotti stradali, dove da tempo la vegetazione spontanea e cumuli di rifiuti contribuivano ad una visione negativa del territorio urbano cittadino.

Lecce, incidente sul lavoro: ustionati tre operai

Incidente sul lavoro stamani all’interno della ditta Rossi spa di Surbo, dove un operaio 44enne di San Pancrazio Salentino, ha riportato ustioni al volto, al collo e alle braccia. L‘uomo è stato investito, insieme ad altri due colleghi, da una fiammata partita accidentalmente per un guasto ad un quadro elettrico. Il 44enne, ha riportato ferite piuttosto gravi ed è stato ricoverato presso il reparto Grandi ustionati dell’ospedale Perrino. Gli altri due operai sono stati invece condotti resso il pronto soccorso dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri e gli ispettori dello Spesal.

Brindisi: Tentata rapina in pieno giorno al supermercato Dok del rione Casale

Rapinatori in azione questa mattina intorno alle 11.30 al rione Casale. Due banditi armati hanno assaltato il supermercato Dok di via Umberto Maddalena. Giunti sul posto a bordo di uno scooter nero di grossa cilindrata, hanno aggredito il figlio del titolare, tentando di strappargli una busta con del denaro all'interno. La pronta reazione della vittima ha però messo in fuga i malviventi. Sul posto è intervenuta la Polizia. Una volante ha poi intercettato in via Provinciale San Vito uno scooter come quello descritto, con due persone a bordo, che all’alt intimato dagli agenti, sono fuggiti. Ne è scaturito un inseguimento protrattosi fino allo svincolo per la superstrada, dove poi i malviventi hanno fatto perdere le proprie tracce.

Il laboratorio ambientale mobile della Guardia Costiera nell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Si è conclusa nella mattinata odierna l’attività di vigilanza ambientale nell’Area Marina Protetta “Torre Guaceto” a cura del personale del Laboratorio Ambientale Mobile (L.A.M.) del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. L’attività di campionamento ed analisi svolta dal personale del L.A.M. consente l’accertamento di violazioni che possono causare danni o creare situazioni di pericolo per l’ambiente marino e costiero ed attiene ai compiti istituzionali del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Conferenza stampa di saluto stamani, del Col. Nicola Conforti comandante del comando provinciale dei carabinieri di Brindisi, che dopo due anni lascia la città. Al suo posto, arriva il pari grado Giuseppe De Magistris. Il colonnello Conforti, visibilmente commosso, ha salutato la città, invitando i cittadini a ribellarsi alle facciate prive di contenuto e a fare qualcosa di concreto per questo territorio che ha grandi potenzialità. Conforti ha poi voluto ricordare i risultati ottenuti durante il suo comando, nel contrasto allo stalking, nell’attività di sensibilizzazione fatta nelle scuole, nella tutela degli anziani dal fenomeno delle truffe e nella lotta contro il caporalato.

 Oria: auto in fiamme. Incendiario ripreso dalle telecamere

Auto in fiamme nella notte ad Oria. Ad andare a fuoco, il Range Rover di proprietà di un ristoratore del posto. Sono stati alcuni residenti a chiedere l’intervento dei vigili del fuoco, giunti sul luogo dal distaccamento di Francavilla Fontana. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri del Norm della compagnia di Francavilla Fontana che indagano sull’episodio. Non ci sono dubbi sulla natura dolosa dell’incendio. Le telecamere di sorveglianza della zona hanno infatti inquadrato un individuo mentre appicca il fuoco. Ancora da chiarire il movente

S.Pietro V.co: Chiuso per tre giorni negozio di casalinghi per non aver emesso scontrini fiscali

Le fiamme gialle di San Pietro Vernotico hanno dato esecuzione nei giorni scorsi, al provvedimento amministrativo sanzionatorio di sospensione dell’attività di un esercizio commerciale di casalinghi, gestito da un cittadino cinese. Il provvedimento, della durata di tre giorni, è stato disposto dall’Agenzia delle Entrate–Direzione Regionale della Puglia, su proposta degli stessi finanzieri e si è reso necessario dopo aver accertato che il titolare dell'esercizio commerciale, nel biennio 2016/2017, ha ripetutamente omesso di emettere scontrini fiscali. Complessivamente, dall’inizio dell’anno, le fiamme gialle del comando provinciale di Brindisi, hanno notificato 20 provvedimenti di sospensione di altrettante attività commerciali, su tutto il territorio

Coppia di truffatori in azione ieri a Brindisi. Messi in fuga da un militare fuori servizio

Una coppia di truffatori, pare originari del napoletano, in azione ieri a Brindisi. I due non hanno potuto mettere in atto il loro piano perché la vittima prescelta era un militare fuori servizio che procedeva a bordo della sua auto, sulla complanare di Brindisi che conduce al PalaPentassuglia. L’automobilista ha visto una persona che raccoglieva un sasso da terra e lo scagliava contro la sua vettura.  Il modus operandi è simile a quello della truffa dello specchietto: lanciano una pietra contro l’auto e poi accusano il malcapitato di aver colpito la loro macchina. Il militare però, che aveva visto tutto, ha informato i due truffatori di essere un poliziotto, così i due senza perdere tempo sono tornati in auto dandosi alla fuga. Il militare li ha inseguiti per un breve tratto di strada, individuando le prime lettere della targa, poi i due si sono dileguati imboccando la superstrada per Lecce. 

Pesce senza tracciabilita':  sequestrato dalla Guardia costiera

Nella giornata di ieri nel corso di un’attività ispettiva lungo la filiera della pesca, i militari della Sezione Polizia Marittima e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Brindisi hanno rinvenuto all’interno di una pescheria di Carovigno (BR), un grosso quantitativo di pesce di varie specie, privo di qualsiasi documento che ne attestasse la tracciabilità e quindi di dubbia provenienza.

Il titolare dell’esercizio è stato sanzionato in via amministrativa con una sanzione prevista nell’importo massimo di 4.500 €, mentre il prodotto ittico, posto sotto sequestro amministrativo, sarà destinato alla distruzione.

Tale operazione è stata svolta nell’ottica di tutelare, in particolare, il consumatore finale, obiettivo costantemente perseguito dalla Guardia Costiera.

Mesagne: evasione e ricettazione. In carcere

I Carabinieri di Mesagne, a seguito di emissione dell’ordine di esecuzione di pene concorrenti emesso dall’ufficio esecuzioni penali presso il Tribunale di Brindisi, hanno tratto in arresto Mario Crastolla , classe 1956 del posto. L’uomo deve espiare la pena di 5 anni e 20 giorni di reclusione, poiché riconosciuto colpevole di evasione e ricettazione, reati commessi a Mesagne e Manduria dal mese di marzo 2007 al mese di dicembre 2014. E’ stato associato presso la casa circondariale di Brindisi.

Latiano: evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri di Latiano, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Francesco Pastore, classe 1983 per evasione. L'uomo, sottoposto agli arresti domiciliari presso una comunità riabilitativa assistenziale psichiatrica, è stato sorpreso per le vie del centro senza autorizzazione. E’ stato posto nuovamente agli arresti domiciliari presso la stessa comunità.

San Donaci: arrestati durante battuta di caccia e poi scarcerati per mancanza di esigenze cautelari

Sono tornati in libertà i cugini di San Donaci, Giuseppe e Claudio Valenti, di 55 e 54 anni, finiti agli arresti domiciliari dopo essere stati fermati dai carabinieri durante una battuta di caccia. La scarcerazione e' stata disposta dal pubblico ministero, per mancanza di esigenze cautelari. Per il sostituto procuratore Luca Miceli, è stato accertato che i fucili usati dai due uomini, erano destinati esclusivamente alla caccia e quindi, il fatto è stato qualificato come scarsamente offensivo. I due erano stati arrestati con l'accusa di cessione abusiva di arma comune da sparo, porto abusivo di arma comune da sparo e utilizzo di richiami sonori vietati durante la caccia. Claudio Valenti era stato sorpreso con un fucile semiautomatico calibro 12, cedutogli dal cugino, nonostante fosse sprovvisto del prescritto titolo di polizia poiché destinatario di un provvedimento di revoca di porto d’arma.

 

 

Allerta Meteo: prevista pioggia

Dalle prossime ore di oggi 20 settembre e per le successive 24 si prevedono precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Il servizio di protezione civile del comune di Brindisi segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento. Si raccomanda di consultare sul sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/36 alcune norme di comportamento.

Francavilla Fontana: vandali in azione nel cimitero comunale

Sessanta tombe sono state profanate la scorsa notte nel cimitero comunale di Francavilla Fontana. A darne notizia è stato il sindaco Maurizio Bruno tramite il suo profilo Facebook.Questa mattina, gli operatori del cimitero, si sono trovati davanti ad uno scenario a dir poco desolante, con svariati danni, portafiori gettati per terra e segni di bruciatura sulle lapidi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.

Blitz  dei carabinieri del comando provinciale di Brindisi contro la Sacra corona unita. Alle prime luci dell’alba i militari hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 50 persone, residenti nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto, accusati a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso in omicidio, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegali di arma da fuoco e spaccio di sostanze stupefacenti, tutti i reati sono stati commessi con l’aggravante del metodo mafioso. Il provvedimento restrittivo è stato firmato dal gip del tribunale di Lecce, Vincenzo Brancato, su richiesta del sostituto procuratore della Dda di Lecce, Alberto Santacatterina.

San Pietro Vernotico: auto contro bici. Anziano perde la vita

Tragico incidente questa sera sulla strada provinciale per Campo di Mare, dove un anziano ciclista di San Pietro Vernotico, ha perso la vita a seguito di un violento impatto contro un'auto che procedeva verso San Pietro Vernotico, condotta da un uomo di S.Pancrazio Salentino. L'incidente si è verificato inrorno alle ore 18,30, in contrada Lianzi. Sul posto si è recata un'ambulanza del 118, ma per l'anziano non c'e' stato nulla da fare. Per i rilievi del caso, sono intervenuti i carabinieri della stazione di San Pietro Vernotico e la polizia locale si e' occupata della gestione della viabilità. 

 

Brindisi: auto di cacciatori e carabinieri forestali danneggiate da chiodi a tre punte sulla strada

Nel periodo di apertura della stagione venatoria, i carabinieri forestali di Brindisi si trovavano domenica scorsa nelle campagne di Brindisi, dove stavano effettuando controlli sul rispetto delle norme da parte dei cacciatori. Non sono state registrate violazioni, ma nel percorrere una stradina sterrata, i militari hanno forato tre pneumatici. Nelle vicinanze hanno verificato la presenza di altre auto danneggiate, cosi' da una ricognizione accurata, hanno scoperto che sulla viabilità secondaria di accesso alla zona, uno dei territori di caccia più frequentati, erano stati cosparsi chiodi a tre punte. I carabinieri forestali della Stazione di Brindisi hanno raccolto il materiale rinvenuto, a corredo di un’informativa di reato, al momento contro ignoti, inoltrata alla Procura della Repubblica di Brindisi.

 

Latiano: Trovato in possesso di banconote false, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, hanno tratto in arresto C. V., classe 1996 di Mesagne. L’uomo, a seguito di perquisizione veicolare e personale, è stato trovato in possesso di 4 banconote da € 20.00, nascoste nel proprio portafoglio, risultate palesemente contraffatte e aventi tutte la stessa matricola seriale. Come disposto dall’A.G. il giovane è stato rimesso in libertà, mentre le banconote sono state sottoposte a sequestro

San Pietro Vernotico: Sottoposto agli arresti domiciliari si allontana da casa senza autorizzazione. Rintracciato e tratto in arresto.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, hanno tratto in arresto Mirko Susca, classe 1990 del posto. L’uomo, sottoposto al regime degli arresti domiciliari, nella serata di ieri si è allontanato da casa senza alcuna autorizzazione. Le immediate ricerche condotte dai militari, hanno consentito di rintracciarlo nel centro cittadino. Dopo le formalità di rito, è stato nuovamente tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 108 visitatori e nessun utente online