San Michele Salentino: Effettua operazione di ricarica su carta prepagata, ma non corrisponde il dovuto importo, denunciato in stato di libertà.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, al termine di attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà, un uomo classe 1970 di Taranto, per insolvenza fraudolenta. Lo stesso, il 31 agosto scorso, ha effettuato presso una tabaccheria di San Michele Salentino, una ricarica della propria carta postpay per un importo di € 520, allontanandosi al termine dell’operazione senza corrispondere la somma dovuta.

Grave lutto nella politica cittadina: è morto Carmelo Palazzo

Grave lutto nella politica locale. Questa mattina, dopo una lunga malattia,  è morto Carmelo Palazzo. Nato a Brindisi il 18/04/1933, Palazzo è stato più volte assessore e consigliere comunale. Ha fondato il movimento Impegno Sociale, con il quale si è candidato alle ultime elezioni amministrative, prima sostenendo la Carluccio e poi diventando uno dei suoi principali oppositori. Nel 1981 ha fondato l’A.N.M.I.C. Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili, in cui ha rivestito la carica di presidente fino ad oggi.

 

Francavilla Fontana: individuati i proprietari dei cani che cagionarono la morte di un 76enne, nel mese di aprile 2017 e il ferimento di una donna il mese successivo.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito la notifica del provvedimento di avviso di conclusioni delle indagini preliminari per omicidio colposo, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, che ha concordato con le risultanze investigative dell'Arma, nei confronti di R.S., classe 1998 di Francavilla Fontana e T.V.V., classe 1995 residente a Crecchio (CH) e domiciliato a Manduria (TA).

San Vito dei Normanni: Carabinieri arrestano tre persone sorprese a rubare pannelli fotovoltaici.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per furto in concorso, Pietro Venerito, classe 1991,Fernando Lenociclasse 1992 e Cosimo Giorgetto, classe 1992, tutti di San Michele Salentino. I giovani, nel corso della notte, si sono introdotti in un campo fotovoltaico, in contrada Padalini, con l'intento di asportare dei pannelli fotovoltaici e nel tentativo di interrompere la linea dell’alta tensione, hanno sradicato due interruttori di manovra di sottocarico di proprietà dell'Enel, facendo così scattare l’impianto d’allarme.

Latiano: deteneva due fucili appartenuti al defunto marito, arrestata 75enne.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno proceduto all'arresto obbligatorio in flagranza, per illecita detenzione di armi comuni da sparo, di una donna, classe 1942 pensionata del posto. I militari, in seguito a uno specifico controllo domiciliare, hanno appurato che la stessa aveva omesso di denunciare la detenzione di due fucili, appartenuti e regolarmente denunciati, al marito deceduto a Brindisi nel 1995. Le armi sono state sottoposte a sequestro. L’arrestata è stata rimessa in libertà.

Carovigno: eseguito provvedimento restrittivo. In carcere per scontare pena residua

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno eseguito un ordine di carcerazione per pene concorrenti, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di un uomo, classe 1960 del posto. Costui deve espiare la pena residua di 3 anni e 7 mesi di reclusione, per ricettazione e maltrattamenti in famiglia, reati commessi a Carovigno negli anni 2004 e 2005. Il 57enne, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di Brindisi.

Francavilla Fontana: evade dai domiciliari, arrestata.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nel corso di servizi finalizzati al controllo delle persone sottoposte alle misure di sicurezza e prevenzione, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per evasione, Vita Maria Altavilla, classe 1966 del posto. La donna, sottoposta alla detenzione domiciliare per il reato di truffa, è stata sorpresa in giro senza giustificato motivo. E’stata posta nuovamente agli arresti domiciliari.

San Vito dei Normanni: maltratta e minaccia la moglie, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per maltrattamenti in famiglia e minaccia, un uomo, classe 1975 del posto. Negli ultimi mesi l’uomo ha aggredito verbalmente minacciando, in molteplici circostanze, la moglie convivente, in maniera tale da generare in lei un perdurante stato di ansia e di fondato timore per la propria incolumità. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, il 42enne è stato posto agli arresti domiciliari presso l'abitazione dei suoi genitori.

Francavilla Fontana: sorpresa con hashish e coltelli, denunciata.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno deferito in stato di libertà una 19enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e porto non giustificato di strumenti atti a offendere. Nel corso della notte, la giovane è stata notata aggirarsi a piedi con fare sospetto. Sottoposta a un controllo, poi proseguito presso gli uffici del Comando, la giovane ha spontaneamente consegnato cinque dosi di hashish, per complessivi 5 gr. circa, occultati negli indumenti intimi. La contestuale perquisizione personale, ad opera del personale femminile della locale Polizia Municipale, ha consentito il rinvenimento della somma contante di 260 euro, suddivisa in banconote di vario taglio, ritenuto provento di attività di spaccio, nonché due coltelli da punta e taglio, per i quali non era giustificato il porto.

Oria: Carabinieri denunciano 38enne per ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Oria, con il personale della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di un'attività indagine finalizzata al contrasto di furti di autovetture, hanno deferito in stato libertà, per ricettazione, F.G., classe 1979 del posto. L'uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 2 centraline marca “Bosch”, 4 centraline marca “Magneti Marelli”, 3 centraline prive di marca, 3 spadini e vari arnesi, il tutto custodito in due borsoni occultati in un frigo in disuso, collocato nelle pertinenze dell'abitazione. Il materiale è stato sottoposto a sequestro, anche per ulteriori approfondimenti allo scopo di accertarne la provenienza.

Gdf scopre maxi carico di marijuana su un camion dei traslochi: due arresti

La Guardia di Finanza ha scoperto una tonnellata e mezza di marijuana, imballata in 63 cartoni, nascosti in un camion, intercettato all'uscita dell'area di Torre Guaceto. In manette sono finiti l’autista, Marco Mastro 40 anni, originario di Martina Franca e un cittadino di nazionalità  albanese, il 32enne Sokol Nelaj. Domenica scorsa, una pattuglia ha notato sulla litoranea di Brindisi un mezzo Fiat Iveco, che usciva da una stradina del Parco Nazionale di Torre Guaceto, zona inaccessibile ai mezzi. I finanzieri hanno visto che il camion abbandonava frettolosamente la strada per immettersi sulla statale 379,  in direzione Bari. Insospettiti, lo hanno seguito e dal controllo effettuato all'interno del mezzo, hanno scoperto che nel vano di carico c'erano diversi involucri assicurati con nastro isolante e cellophane, contenenti  marijuana.  63 colli, per un peso complessivo pari a chilogrammi 1.537. I due arrestati sono stati condotti  presso la casa circondariale di Brindisi.

Guardia finanza recupera 34 beni ed opere sacre. Una denuncia

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Brindisi, nei giorni scorsi ha coordinato un piano di controllo economico del territorio finalizzato a contrastare i traffici illeciti, impiegando diverse pattuglie su tutta la provincia. In questo contesto, i finanzieri della Compagnia di Fasano, hanno recuperato 34 beni ed opere sacre, già pronte per essere immesse sul mercato “nero” dell’arte e dell’antiquariato. In particolare le Fiamme Gialle hanno notato un’auto che percorreva ad alta velocità la statale dei trulli, in direzione Brindisi.

Auto in fiamme ieri a San Vito dei Normanni

Auto in fiamme nel primo pomeriggio di ieri a San Vito dei Normanni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, ma il rogo era stato già stato spento dai residenti della zona. Sul luogo si sono recati anche i carabinieri e la polizia locale per i rilievi del caso. I danni sono stati circoscritti alla sola parte anteriore del mezzo.

Due incidenti stradali nel pomeriggio in provincia.

Incidente questo pomeriggio intorno alle ore 15,30, sulla strada provinciale che collega Ostuni a Francavilla Fontana dove un furgoncino con a bordo cinque braccianti agricoli, per cause in corso di accertamento, si e' ribaltato andando ad impattare contro un muretto a secco. Il mezzo ha terminato la sua corsa di traverso, ostruendo per interno una corsia. I lavoratori sono stati estratti grazie all’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni. Due di loro avrebbero riportato ferite gravi. I rilievi sono stati effettuati dagli agenti della polizia locale di Villa Castelli. Un altro incidente si e' verificato poi sulla strada provinciale che collega Villa Castelli a Grottaglie, dove purtroppo ha perso la vita un giovane. La sua auto si è scontrata con un pullman di un’azienda di trasporti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Francavilla. Due persone sono state trasportate in ospedale.

 

Oria: quattro arresti in flagranza di reato per droga

I Carabinieri della Stazione di Oria, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, BIANCO Salvatore, classe 1999 da Erchie, CANDITA Vincenzo, CARROZZO Fernando,entrambi classe 1998 e residenti in Oria, nonché un minore.Nella tarda serata di ieri 7 ottobre, il BIANCO alla guida della sua autovettura in compagnia degli altri ragazzi, nel centro oritano, alla vista della pattuglia della locale Stazione, effettuava una repentina manovra allo scopo di sottrarsi ad un eventuale controllo.

Brindisi: una denuncia a piede libero per possesso di droga ai fini di spaccio

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà C.M., classe 1993. L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 4 grammi di marijuana e di 1,5 grammi di cocaina, suddivise in dosi, nonché di un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento della stessa, il tutto sottoposto a sequestro.

 

 

San Pancrazio: due denunce a piede libero

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, hanno denunciato in stato di libertà:

N.F., classe 1950 del luogo, per minaccia grave; il predetto, per dissidi di natura ereditaria a causa di un contenzioso circa l’eredità di un terreno agricolo, ha minacciato una persona del luogo;

A.C., classe 1936, per detenzione illecita di armi comuni da sparo; a seguito di specifico controllo eseguito dai Carabinieri, la donna, ha omesso di denunciare la detenzione di un fucile da caccia appartenuto e regolarmente denunciato dal coniuge deceduto. Nella circostanza, oltre l’arma sono state sequestrate anche alcune munizioni.

Fasano: denuncia per guida in stato di ebbrezza

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, a seguito di specifico servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno denunciato in stato di libertà, G.P., classe 1993 di Carovigno, per guida in stato di ebbrezza, poiché sorpreso alla guida del proprio autoveicolo, con tasso alcolemico superiore al consentito. Al predetto, è stata ritirata la patente di guida.

     

Cisternino: Individuato il responsabile della spendita di banconote false, denunciato.

I Carabinieri di Cisternino, a conclusione di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà un uomo, classe 1975 di Adrano (CT), per spendita di banconote false. L’uomo, riconosciuto dalle vittime, lo scorso 25 settembre, presso due esercizi commerciali di Cisternino, ha pagato varia merce, utilizzando banconote da € 100, risultate successivamente false.

San Vito dei Normanni: Denunciate due persone in stato di libertà.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno deferito in stato di libertà: G.C., classe 1999 di nazionalità tedesca e residente a San Vito dei Normanni, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, poiché in seguito a perquisizione personale è stato trovato in possesso di quindici grammi di marijuana. Inoltre, hanno deferito in stato di libertà, P.G., classe 1974 del luogo, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. L’uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, durante un controllo è stato sorpreso all’interno della propria abitazione in compagnia di due persone non appartenenti al proprio nucleo familiare. 

Carovigno: atti persecutori e possesso di armi. Denunciate due persone in stato di libertà.

I Carabinieri di Carovigno hanno deferito in stato di libertà un giovane classe 1998 di Ostuni, per porto di armi e oggetti atti ad offendere. Nel corso di una perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello del genere vietato. Sempre i militari di Carovigno, hanno deferito in stato di libertà uomo, classe 1982, del posto, per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia, ai danni della propria convivente.   

Francavilla Fontana: Sorpresi con la droga, tratti in arresto.

I Carabinieri di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Michele Colonna, classe 1998 ed Emanuele Gelo, classe 1999,entrambi del posto, per detenzione ai fini di spaccio per sostanze stupefacenti. I due, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso di 33 dosi di marijuana per complessivi centotrentuno grammi, nascosti negli indumenti intimi. Nella circostanza, la perquisizione si è estesa anche nelle rispettive abitazioni, dove sono stati rinvenuti, nella camera da letto di Colonna, 25 grammi di marijuana e altro materiale da confezionamento. Gli arrestati, sono stati posti agli arresti domiciliari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 155 visitatori e nessun utente online