Carovigno: evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di evasione, un uomo classe 1961, di nazionalità rumena, residente a Carovigno, sottoposto agli arresti domiciliari. Lo stesso è stato infatti sorpreso per le vie del centro cittadino in violazione delle prescrizioni imposte. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, è stato ricollocato nuovamente agli arresti presso la sua abitazione

Furto sventato nell’area di servizio Agip sulla 379: ladri sradicano colonnina self service ma vengono messi in fuga da vigilantes

Tentato furto nella notte nell’area di servizio Agip sulla statale 379. I ladri hanno divelto la colonnina dell’impianto self service, ma il colpo è stato sventato, grazie all’intervento delle guardie giurate dell’istituto di vigilanza Ivri. I banditi sono quindi fuggiti a mani vuote. Sul posto si sono recati i carabinieri al cui vaglio ci sono le immagini riprese dalle telecamere di cui è dotata l’area di servizio. Ingenti i danni.

La Guardia di finanza di Brindisi   ha sequestrato beni per un valore di 300 mila euro, nella disponibilità di Sante Quaranta, pregiudicato fasanese con precedenti per contrabbando. Tra i beni sottoposti a sequestro, un panificio, una lavanderia self-service, un’auto, 2 veicoli commerciali e conti correnti. Patrimonio non giustificato secondo quanto emerso dalle indagini delle fiamme gialle, che hanno appurato come il fasanese, avesse riacquistato all'asta giudiziaria, i beni che lo Stato gli aveva confiscato nel 2008, grazie alla complicità dei propri familiari e di due compiacenti banditori dell’istituto vendite giudiziarie di Brindisi.

Brindisi: controlli e multe della Polizia Municipale

Sono state decine stamani, le multe elevate dagli agenti della Polizia Municipale, in servizio nei pressi degli istituti scolastici della città, a causa dell’intralcio causato alla libera e sicura circolazione su marciapiedi ed attraversamenti pedonali, da autovetture parcheggiate in divieto di sosta.

Brindisi: bomba davanti alla saracinesca di un panificio in viale San Giovanni Bosco

Esplosione nella notte ai danni del panificio De Matteis in viale San Giovanni Bosco. Un ordigno è stato posizionato davanti alla saracinesca dell’attività commerciale. Il boato e' stato avvertito intorno alle 2.30. Fortunatamente non si sono registrati danni rilevanti, ma si tratta del secondo attentato in pochi mesi contro lo stesso obiettivo. Nel mese di maggio, ignoti cosparsero di liquido infiammabile la saracinesca del panificio, circostanza che farebbe pensare ad un collegamento tra i due episodi. Sul posto e' intervenuta la polizia che indaga sull'episodio e che in queste ore visionera' anche le immagini dalle telecamere presenti in zona che potrebbero aver ripreso la persona che ha collocato l'ordigno.

 

Ostuni: si qualifica come Carabiniere e tenta di truffare un'anziana donna.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno avviato le indagini per l’identificazione di un ignoto malfattore che ha messo in atto un tentativo di truffa ai danni di un'anziana donna, commerciante del luogo. La signora, mentre era all'interno della sua attività commerciale, è stata avvicinata da un soggetto di giovane età, alto circa 1,80 m. e di corporatura magra, qualificatosi come "Carabiniere", il quale le ha intimato, per non incorrere in un verbale, di consegnargli i monili in oro indossati al fine di custodirli in caserma. Al rifiuto della vittima, l'uomo si è allontanato a bordo di un'auto di colore scuro.

Fasano: ladri in azione in un bar. Svaligiate slot machine e una macchina cambia soldi

Ladri in azione nella notte nel bar dell’ara di Servizio Q8 situata in via Nazionale dei Trulli, nei pressi dello stadio comunale di Fasano. I malviventi hanno forzato la porta d’ingresso e hanno svaligiato alcune slot machine e una macchinetta cambia soldi. Sul posto, per i rilievi del caso, si sono recati i carabinieri di Fasano.  Ingente il bottino, stimato tra i 2mila e i 3mila euro.

San Vito dei Normanni: auto in fiamme nella notte. Danneggiata anche una palazzina

Incendio nella notte a S.Vito dei Normanni di probabile natura dolosa. Le fiamme sono partite da una macchina e si sono propagate in pochissimo ad un’altra vettura parcheggiata di fronte e al prospetto di una palazzina, annerendolo. Una guardia giurata dell’istituto di vigilanza Ivri ha chiesto l’intervento dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine. Sul posto si sono recati i pompieri del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri di S.Vito. Sul luogo sono state rivenute due bottiglie con residui di diavolina.  Indagano i carabinieri, che in queste ore stanno acquisendo le immagini riprese dalle telecamere della zona.

Torchiarolo e Fasano, eseguiti provvedimenti restrittivi.

I Carabinieri di Torchiarolo hanno  tratto in arresto Giuseppe Nuzzaci,  classe 1964 del luogo. L’uomo è stato raggiunto da Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa dalla Corte di Appello di Lecce, quale aggravamento della precedente misura degli arresti domiciliari, avendo ripetutamente violato le prescrizioni. L’arrestato, è stato associato presso la Casa Circondariale di Lecce. A Fasano invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto Angelo Scarli, classe 1967 del luogo. L’uomo, è stato raggiunto da un Ordine di Esecuzione della pena detentiva in regime di arresti domiciliari, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Brindisi, dovendo scontare la pena di 6 mesi di reclusione per  bancarotta fraudolenta in concorso, reato commesso nel 2003. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Carovigno: Sorpresi in possesso di piante di marijuana. Due arresti

I Carabinieri di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in  flagranza di reato, Cosimo Balestra, classe 1991 di San Vito dei Normanni e Veronica Tomaselli, classe 1987 di San Giorgio Jonico. In seguito ad una perquisizione domiciliare, in un immobile sito in agro di Carovigno ed occupato dai due, i militari hanno rinvenuto: all’interno di una stanza adibita a serra,. 18 piante di marijuana in fiore, dell’altezza di circa un metro; presso un altro locale, destinato all’essicazione e lavorazione delle piante, alcune buste contenenti infiorescenze, per un peso complessivo di Kg. 10.83, il tutto per una valore complessivo stimato in € 20.00/00, sottoposto a sequestro. Gli arrestati, sono stati tradotti presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.    

Ostuni: polizia di stato esegue un’ordinanza in carcere per maltrattamenti aggravati

Gli Agenti del Commissariato di Polizia di Ostuni, all’esito di un’articolata e complessa attività investigativa, hanno tratto in arresto su Ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, un uomo del posto, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia aggravati ai danni della moglie e dei figli. L’uomo già in regime di arresti domiciliari per reati quali tentata estorsione, usura, lesioni personali ed altro, è stato ora associato presso la Casa circondariale di Brindisi. Nello specifico, le indagini hanno appurato che l’arrestato maltrattava abitualmente la convivente e i figli, insultando e percuotendo la donna e riservando lo stesso comportamento nei confronti dei figli quando osavano intervenire in aiuto della madre.

Passeggero di nazionalità tedesca soccorso dalla Capitaneria di porto al largo delle coste brindisine.

Alle prime luci del mattino, gli uomini della Guardia Costiera hanno soccorso un passeggero di nazionalità tedesca colto da malore a bordo della nave passeggeri “Mein Schiff 2”. Intorno alle 4 del mattino è giunta una richiesta di evacuazione medica urgente di un passeggero in stato di incoscienza e con problemi respiratori. E’ stata subito inviata in mare, una motovedetta della Capitaneria di porto, espressamente dedicata al soccorso marittimo e contestualmente  è stata allertata anche un’ambulanza del 118 per l’assistenza in banchina. Il passeggero, un 52enne di nazionalità tedesca, è stato poi trasferito in ospedale.

Brindisi: spari contro un'auto nel primo pomeriggio al rione S.Elia

Sparatoria questo pomeriggio al rione Sant'Elia, tra via Dal Bono e viale Leonardo da Vinci. Alcuni residenti hanno udito colpi d'arma da fuoco intorno alle 15.00 e hanno chiesto l'intervento delle forze dell'ordine. Pare che ad essere presa di mira fosse un'auto in transito nei pressi dell'incrocio che conduce agli ex campetti sportivi Acsi. Sul posto sono giunti i carabinieri che hanno rinvenuto tre bossoli di piccolo calibro e un proiettile sano. I militari hanno subito predisposto posti di blocco e perquisizioni domiciliari. E' la terza sparatoria in pochi giorni in citta': la sera dell'1 ottobre scorso in via Sant'Angelo, dove e' rimasto ferito alle gambe il 24enne Stefano Borromeo e la notte tra il 3 e 4 ottobre, sulla strada che collega l'incrocio della morte al rione Sant'Elia, dove e' stato gambizzato il brindisino Christian Ferri.

San Pancrazio Salentino: disperde un motociclo affidatogli in sequestro, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà A.C., classe 1988 di Cellino San Marco, per sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro. I militari hanno accertato che il giovane, in qualità di proprietario e custode giudiziario, ha disperso un motociclo Yamaha R6, gravato da decreto prefettizio di confisca.

Erchie: deteneva un fucile appartenuto al defunto marito, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno deferito in stato di libertà, per detenzione illegale di armi comuni da sparo, P.C., classe 1944 del posto. I militari, in seguito a uno specifico controllo, hanno appurato che la stessa aveva omesso di denunciare la detenzione di un fucile sovrapposto marca Franchi cal. 12 e 21 cartucce dello stesso calibro, appartenuti – e regolarmente denunciati – al marito deceduto a Erchie nel mese di gennaio.L'arma e le munizioni sono state sottoposte a sequestro.

Ceglie Messapica: evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di evasione, Silvano Francesco Lacorte, classe 1973 del posto, sottoposto agli arresti domiciliari, sorpreso all'esterno dell’abitazione. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’uomo è stato ricollocato nuovamente agli arresti domiciliari.

Brindisi: persone sospette su un auto a fari spenti. Intervento dei Carabinieri dopo la segnalazione al 112 da parte di un cittadino.

A seguito di una segnalazione giunta nella notte al 112, da parte di un cittadino, due pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Brindisi, sono intervenute in una via del centro, dove tre persone dal fare sospetto, erano giunte a bordo di un’auto con i fari spenti. I militari hanno rinvenuto sul luogo l’auto segnalata in stato di abbandono e senza gli occupanti al suo interno. Gli immediati accertamenti hanno consentito di verificare che l’auto non risulta oggetto di furto e che è intestata ad un uomo residente in Bari. Sono in corso le indagini del caso.

Brindisi: carabinieri forestali sequestrano deposito ferroviario al rione Minnuta

Sequestro preventivo dei Carabinieri forestali del Nucleo Investigativo del Gruppo di Brindisi al deposito ferroviario del quartiere Minnuta. I sigilli sono stati apposti ad un’area di circa 1000 mq, utilizzata dalla ditta incaricata della demolizione dei carri ferroviari parcheggiati sui binari del deposito, per il successivo trasporto e smaltimento dei rottami presso uno stabilimento in provincia di Bari. Nell’ area è stata ricompresa anche una porzione di binario, cosparsa di rifiuti legnosi e di vario tipo.

Ostuni: polizia esegue un’ordinanza in carcere per maltrattamenti e lesioni personali aggravate

Gli Agenti del Commissariato di Polizia di Ostuni, all’esito di un’articolata e complessa attività investigativa, hanno tratto in arresto, su Ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, un soggetto del posto con l’ accusa di maltrattamenti e lesioni personali aggravati ai danni dell’ex convivente. L’uomo, P.S., classe 1972, è stato associato presso la Casa circondariale di Brindisi. Il provvedimento è la conseguenza dell’attività investigativa svolta dal Commissariato della Città Bianca che è riuscito a riscontrare quanto dichiarato dalla vittima in sede di denuncia.

Brindisi: Sorpreso con una pistola e sostanza stupefacente, tratto in arresto.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Alessio De Iudicibusclasse 1973 del luogo, per detenzione di arma da fuoco clandestina e possesso di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.  L’uomo, in seguito ad una mirata perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una pistola semiautomatica priva di marca e modello cal. 6,35 con 6 proiettili e di 370 grammi di marijuana. E’ stato associato presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari.

San Pietro Vernotico: Viola gli obblighi, sorpreso con un coltello, tratto in arresto.

I Carabinieri di S.Pietro Vernotico, hanno tratto in arresto Giorgio Candita, classe 1994 del posto, per porto abusivo di armi e violazione degli obblighi imposti. L’uomo, sottoposto al regime della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno, è stato sorpreso in giro, in compagnia di una persona censurata, in violazione delle prescrizioni imposte. Nel corso di una perquisizione personale poi, il giovane è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico. Su disposizione dell’A.G. è stato rimesso in libertà.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 187 visitatori e nessun utente online