Il Comune di Mesagne aderisce al progetto il “Treno della Memoria”, un viaggio culturale ed educativo che si configura come un percorso nella storia realizzato attraverso la scoperta dei luoghi, delle storie e delle testimonianze del periodo relativo alla Seconda Guerra mondiale. “Si tratta di un’esperienza forte che predispone i giovani partecipanti a riflessioni profonde. L’ambizioso obiettivo è quello di stimolare nei ragazzi un coinvolgimento attivo e una conoscenza che, partendo da tragiche vicende storiche del passato, aiuti ad analizzare in maniera costruttiva il presente che ci circonda”, ha spiegato il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli.