Brindisi, Famiglie a teatro: il 26 dicembre al Verdi c'è «La bottega dei giocattoli»

Il grande libro delle fiabe si apre e le sue pagine scorrono su uno spettacolo sospeso tra meraviglia e incanto. «La bottega dei giocattoli», una storia delicatissima per piccoli e famiglie, riempirà di magia il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi giovedì 26 dicembre, a partire dalle ore 17. Un racconto di giocattoli provvisti di voce e anima, di notti incantate in cui ad un giovane commesso è permesso di varcare le soglie dell’impossibile e farsi paladino di un universo minacciato da un oscuro padrone senza volto da sconfiggere.

Domenica “Sant’Elia in festa”

Domenica, 24 novembre, a partire dalle 10 e fino al tardo pomeriggio nel parcheggio retrostante al centro commerciale Brinpark si svolgerà l’iniziativa “Sant’Elia in festa”. L’evento è organizzato da Angelo Events e dall’associazione “13 cuori” in collaborazione con il Comune di Brindisi. Ci saranno gonfiabili e animazione per i più piccoli, stand ed attrazioni per tutti.

Brindisi: Evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per evasione, Renato Simonetti, 24enne del luogo. Il giovane, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, nel corso della notte è stato sorpreso in giro, distante dalla sua abitazione e senza l’autorizzazione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il 24enne è stato tradotto presso il suo domicilio in regime di arresti domiciliari.

Tappa ieri a Brindisi del tour "An Evening with Manuel Agnelli". Il leader degli Afetrhours ha portato in scena al Nuovo Teatro Verdi il suo spettacolo accompagnato sul palco da Rodrigo D'Erasmo, violinista, polistrumentista e arrangiatore, che collabora con lui da molti anni in diversi progetti. Uno spettacolo unico, intimo, dove il cantante instaura con il pubblico un rapporto quasi confidenziale raccontandosi e proponendo brani tratti dal trentennale repertorio degli Afterhours, in versioni totalmente inedite, alternati a cover che hanno ispirato il suo percorso artistico. Lo spettacolo sta riscuotendo un notevole successo con diversi sold out. Una versione intimistica che tra musica, letteratura e narrazione, è riuscita a catturare il pubblico presente, complici anche le rivisitazioni di successi del cantante milanese in chiave estremamente minimalista, ma di grande effetto e intensità.

Tappa in Puglia per il tour informativo nazionale della FiAiP, Federazione italiana Agenti immobiliari Professionali che ha riunito esperti del settore, istituzioni, operatori e consumatori. A Bari esperti da tutta Italia si sono ritrovati al convegno “Riforma della professione dell’agente immobiliare – un nuovo modello di agenzia immobiliare”. Contare su un garante che tuteli la trattativa quando si compra casa, riuscire ad individuare gli abusivi, essere informati sulle nuove normative in materia, saper cogliere le opportunità e i vantaggi fiscali. I riflessi delle normative europee hanno allargato le funzioni dell’agente immobiliare, che oggi non è più solo un venditore, ma una figura che tutela tutta la trattativa e svolge un vero e proprio ruolo sociale. In primo piano anche le strutture turistiche pugliesi e la loro gestione, con l’intervento dell’assessore regionale al turismo Loredana Capone.

"Il governo sta lavorando su un’ipotesi che riguarda l'Ilva. Con la delegazione PD abbiamo una serie di incontri, a partire dalle istituzioni, poi le associazioni, i cittadini, gli operai, il vescovo, la comunità. È evidente che bisogna costruire una proposta di sviluppo che coinvolga la comunità locale, questo è molto importante e vuol dire molte cose. Lo Stato deve investire su Taranto, una città ferita che si aspetta una presenza pubblica". Queste le dichiarazioni del segretario del Pd Nicola Zingaretti a margine dell’incontro avuto ieri con il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sulla questione Ilva. "E' importante far tornare la Mittal al tavolo, ha aggiunto Zingaretti, è importante pensare a soluzioni che comunque tengano insieme la produzione e la salute, l'ambiente. E' importante che non ci sia solo il tema Ilva ma un impegno sulla rinascita di Taranto".

Convocato per il 26 novembre il Consiglio comunale di Brindisi

ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 26.11.2019 CON INIZIO ALLE ORE 15,00

ARGOMENTI

  1. Interrogazione presentata dal Movimento 5 Stelle: “Monitoraggio servizi sociali”; (Proposta n. 175)
  2. Interrogazione presentata dal consigliere OGGIANO: “Mostra di arte contemporanea da Picasso a Lodola con il patrocinio del Comune di Brindisi”; (Proposta n. 201)
  3. Ordine del giorno presentato da "ITALIA VIVA": Agevolazione occupazione suolo pubblico per le ristrutturazioni delle facciate in supplemento al "bonus facciate"; (Proposta n. 180)

Cobas,preoccupazione per il licenziamento dei dipendenti Santa Teresa

Il Sindacato Cobas ha ricevuto dalla Santa Teresa la comunicazione dell'avvio della procedura di licenziamento collettivo che riguarda tutto il personale della società , che adesso corrisponde a 98 unità e che alleghiamo al comunicato .La settimana scorsa il Cobas ha incontrato l'Amministratore di Santa Teresa, Pino Marchionna  e il Presidente  della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, che ci avevano esposto la necessità dell'avvio della procedura di licenziamento collettivo fornendoci anche dei numeri suscettibili di variazioni in negativo.

Brindisi,convocato il  consiglio comunale per il  26 novembre ore 15.00

ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 26.11.2019 CON INIZIO ALLE ORE 15,00

 ARGOMENTI

  1. Interrogazione presentata dal Movimento 5 Stelle: “Monitoraggio servizi sociali”; (Proposta n. 175)

 

  1. Interrogazione presentata dal consigliere OGGIANO: “Mostra di arte contemporanea da Picasso a Lodola con il patrocinio del Comune di Brindisi”; (Proposta n. 201)

Brindisi Camera di ocmmercio convegno  su Web Conference e posizionamento on line

Giovedì 21 Novembre p.v. presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Brindisi a partire dalle 14:30 si terrà un convegno a tema Web Conference e posizionamento online.Il convegno rientra nel progetto Eccellenze in digitale, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google che fornisce alle aziende percorsi di formazione/informazione e approfondimento sulle tematiche del web marketing, della presenza online e della comunicazione online.Un evento a cui tutte le imprese sono invitate a partecipare per imparare e per raccontare la propria storia di innovazione nel marketing digitale.Al termine del convegno i Digital Promoter del Punto Impresa Digitale, saranno a disposizione degli imprenditori per ulteriori approfondimenti e per programmare gli argomenti dei prossimi appuntamenti.

Progetto sociale BoxeIaiaBrindisi e Studio Legale De Francesco Codice Rosso: Un pugno alla violenza sulle donne!

Domenica 24 novembre, dalle 10.00 alle 12.00 presso la palestra BoxeIaia, terza giornata del progetto sociale promosso dl sodalizio sportivo brindisino e dallo Studio Legale De Francesco.Forti del grande successo dei primi due incontri, il binomio difesa personale-assistenza legale torna sul ring per il terzo appuntamento dal titolo: CODICE ROSSO: UN PUGNO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE!

25 novembre “Giornata internazionale contro la violenza sulla donna”

In occasione della “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne” , l’Amministrazione comunale di Mesagne propone una serie di iniziative che hanno come filo conduttore una campagna di sensibilizzazione mirata. “Se sul piano normativo tanto si è fatto, di recente con la legge n.69 del 19 luglio 2019, tanto ancora occorre fare sul piano culturale, dove permane un retaggio culturale che identifica nella differenza di genere una disparità di valore”, ha dichiarato il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli. Domenica 24 novembre alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Castello comunale è prevista la proiezione del film “Chocolat”, una piacevole commedia sui temi della violenza e del coraggio interpretata da Juliette Binoche e Johnny Depp.

Brindis il centro Crisalide organizza per Giovedi 21 un incontro su Relazioni familiari e la tutela dei sogetti minorenni

l giorno 21 novembre 2019, in occasione della giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, il Centro “Crisalide” contro l’abuso e il maltrattamento minori e donne, servizio dell’Ambito Sociale Territoriale BR1 dei Comuni di Brindisi e San Vito dei N.nni, organizza una giornata di studi e di riflessione dal titolo “LA CURA DELLE RELAZIONI FAMILIARI, LA TUTELA DEI SOGGETTI MINORENNI. Valorizzare il lavoro di rete e le risorse della comunità per il benessere delle famiglie”.L’evento si terrà presso il Teatro Verdi di Brindisi dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e proseguirà nel pomeriggio (dalle 15:00 alle 18:30) con due sessioni separate di formazione e aggiornamento professionale, spostandosi in altre sedi:

Riapertura termini iscrizione ai Master di I e II livello in Analisi Applicata del Comportamento e Autismo

In riferimento ai Master Universitari di I e II livello in Analisi Applicata del Comportamento e Autismo, attivati presso l’Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Medicina, Chirurgia, e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” dell’Ateneo, con la collaborazione della Provincia di Brindisi, della Cooperativa SOCIOCULTURALE, d'intesa con il Comune di Brindisi, il  Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Vincenzo LOIA, con proprio Decreto del 18 novembre 2019, ha disposto la riapertura del termine per la presentazione delle domande di ammissione ai corsi che per la prima volta verranno svolti anche in Puglia.

Brindisi per la ricerca: domani la conferenza stampa di presentazione

Giovedì 21 novembre , alle ore 10, presso la sala della Colonna di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, sarà presentata alla stampa l’iniziativa promossa dall’Associazione Amici dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, finalizzata alla formazione scientifica e alla raccolta di fondi a sostegno della ricerca nel campo delle malattie neurologiche. Una giornata di orientamento universitario e una serata di raccolta fondi in programma nel Nuovo Teatro Verdi venerdì 22 novembre: alle ore 9 l’Università Campus Bio-Medico di Roma presenterà la sua offerta formativa, alle ore 20 l’Orchestra Barocca La Confraternita de’ Musici, diretta al cembalo dal M.O Cosimo Prontera, eseguirà il concerto «Pazzo per Amore: cantate, arie e tarantelle in Italia tra il XVII e il XVIII secolo», con la partecipazione del tenore napoletano Rosario Tòtaro.

Celebrazione della “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma dei Carabinieri

Domani 21 novembre, alle ore 11.00, presso il Duomo di Brindisi, sarà celebrata la cerimonia in onore della “VIRGO FIDELIS”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Verranno altresì ricordati il 78° Anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”. La funzione religiosa sarà officiata da Sua Eccellenza Monsignor Domenico CALIANDRO, Vescovo della Diocesi di Brindisi–Ostuni. Al termine della celebrazione, il Comandante Provinciale, Colonnello Vittorio CARRARA, illustrerà il significato della giornata e rievocherà il glorioso fatto d’armi, alla presenza delle Autorità civili e militari provinciali e delle vedove e degli orfani dei militari dell’Arma

 

In occasione della giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia, si è svolto presso il liceo Palumbo un convegno, promosso dall’associazione culturale  “Annibale M. Di Francia" di Francavilla Fontana. L’evento è dedicato alla XXX Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e al trentennale della Convezione Onu del 1989. Il Convegno, oltre al patrocinio morale della Città e della Provincia di Brindisi e della Regione Puglia, è stato patrocinato dall’Anpe Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani, membro fondatore della Fepp Federazione europea dei professionisti della pedagogia e dell’Apei Associazione pedagogisti ed educatori italiani. Sono intervenuti tra gli altri la preside del liceo Palumbo Maria Oliva, Ernesto Marinò, referente provinciale del Comitato Unicef e la prof.ssa Cosima Proto dell’Ass.Annibale Maria di Francia.

Al via il bando Riusa Brindisi

Giovedì 21 novembre alle ore 18:00 presso le “Vasche limarie” site in Porta Mesagne avrà inizio la serie di sopralluoghi nei locali interessati dall’avviso pubblico “Riusa Brindisi” promosso dall’amministrazione comunale di Brindisi. Saranno un’occasione, oltre che per conoscere i luoghi in questione (Vasche limarie, Scuole Pie, Bastione San Giacomo, ex supermercato al quartiere Perrino), per relazionarsi e confrontarsi con altre esperienze virtuose in tema di recupero e riutilizzo di spazi pubblici, che racconteranno i loro percorsi e le azioni sviluppate in altre città della regione.

Forum Ambiente salute e Sviluppo: Un consiglio comunale monotematico sulla sanità brindisina

Il servizio sanitario locale merita in questa fase una attenzione particolare da parte delle istituzioni politiche. La Regione Puglia è sottoposta ad alcune restrizioni da parte governativa per disavanzi rivenienti dalle gestioni passate, ma alcune criticità dovute alle attuali politiche sono state denunciate da sindacati, associazioni e attori della assistenza. Si pensi alle proteste sollevate dalla CGIL per un rapporto posti letto/popolazione più basso nella nostra provincia rispetto al resto della regione; alle lamentele del sindacato Cobas per la carenza di personale medico nella struttura deputata al controllo nei luoghi di lavoro in una realtà industriale così ampia e complessa; alla assenza, unica provincia della regione, di un hospice per l’assistenza nel fine vita; alla scarsità di posti nelle residenze per le persone non autosufficienti, alla mancata apertura di posti letto  tra i quali quelli per il reparto di gastroenterologia nell’ospedale Perrino previsti dal piano di riordino recentemente approvato.

Conferenza stampa: presentazione stagione teatrale 2020 a Mesagne

Venerdì 22 novembre alle ore 11 il Comune di Mesagne e il Teatro Pubblico Pugliese annunciano la nuova Stagione di prosa al Teatro comunale. La conferenza stampa si terrà nell’auditorium dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore del Liceo scientifico/coreutico “Epifanio Ferdinando”, dunque in una scuola, fulcro del presidio culturale per eccellenza, luogo in cui didattica e crescita dei ragazzi vanno di pari passo con lo slancio verso sempre nuove strategie di coinvolgimento degli studenti nella vita di una comunità. Saranno presenti il sindaco, Toni Matarrelli; il consulente cittadino alle Politiche culturali e scolastiche, Marco Calò; il direttore del Teatro Pubblico Pugliese, Sante Levante; il dirigente dell'Istituto, professor Aldo Guglielmi e i docenti referenti. L' occasione sarà utile per descrivere le attività laboratoriali in favore degli studenti che verranno contestualmente avviate nell'ambito della stagione teatrale. E’ previsto un laboratorio di guida alla visione e accompagnamento ad una serata teatrale che vedrà il coinvolgimento dei ragazzi delle quinte classi.

La Uiltec organizza il convegno “Il Mezzogiorno, cuore dell’Europa unita nel Mediterraneo”

Come gestire la transizione energetica è il tema che condizionerà le scelte di politica industriale che il Paese deve realizzare da qui al futuro prossimo. Si parla tanto di ‘Green new deal’ e di ‘Green tax’. Tra le due opzioni è preferibile la logica del patto e non quella delle tasse. Non ci vuole molto. De carbonizzazione, conversione alla chimica verde e riutilizzo di sostanze di scarto del processo produttivo, come pilastri essenziali della trasformazione industriale. Saranno fondamentali per il nostro Paese, proprio quelle scelte di politica industriale che verranno assunte nei settori interessati dalla transizione energetica e le azioni conseguenti utili a predisporre le imprese italiane al futuro, favorendone competitività e sviluppo.

Forum of Mediterranean Women Journalists “Are women’s rights human rights?” 21-22-23 novembre 2019 a Taranto, Bari, Brindisi

Il Forum of Mediterranean Women Journalists giunge alla sua quarta edizione e lancia il tema “Are women’s rights human rights?” L’obiettivo è “creare ponti, abbattere muri: promuovere una riflessione sul ruolo delle reporter di frontiera, come presidio di Democrazia, dunque di Pace”. Il Forum, sin dalla prima edizione del 2016, si tiene in Puglia, terra di confine, crocevia di culture e di popoli, ponte ideale sul Mediterraneo ed è finanziato dal Corecom Puglia, Consigliera di Parità regionale, Amnesty International, FNSI, in collaborazione con l’Università di Bari, il Comune di Brindisi e il Master di Giornalismo di Uniba.

Domani, 21 novembre, Santa Claus arriva a Brindisi a bordo di un rimorchiatore

Santa Claus sta per arrivare a Brindisi e sarà accompagnato da suo fratello gemello Ambrogio. L’appuntamento è per giovedì 21 novembre, alle ore 16,00, sul Lungomare Regina Margherita. Arriveranno entrambi a bordo di uno dei rimorchiatori della azienda “Fratelli Barretta” e ad attenderli ci saranno bambini, oltre che le principali autorità. I due Santa Claus, poi, accoglieranno, da mezzogiorno a mezzanotte, nell’ex Convento delle Scuole Pie, nel cuore del centro storico cittadino, tutti i bambini e le loro famiglie. L’ingresso è gratuito e l’organizzazione consiglia di visitate la loro ‘casa’ non negli orari di punta.

“Adesso basta" è il titolo della campagna della Federazione nazionale dei medici di medicina generale, che sta girando l’Italia con il suo camper per ascoltare le esigenze dei cittadini e poter avanzare al nuovo Governo richieste che tengano in considerazione i reali bisogni socio-sanitari della popolazione. Lòa campagna è stata presentata durante il tour nazionale a Bari e a Galatina, alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del segretario nazionale Silvestro Scotti e il presidente nazionale dell'Ordine dei medici Filippo Anelli. "Per noi -ha detto Emiliano- la Federazione nazionale dei medici di medicina generale è sempre un pungolo ma anche una grande collaboratrice: è un soggetto collettivo dove la comunità dei cittadini entra nei ragionamenti della sanità, partendo dal basso, dalle esigenze delle famiglie, degli studi, però senza mancare di una visione strategica del sistema sanitario.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 117 visitatori e nessun utente online