Il Comune di Mesagne e il Teatro Pubblico presentano a scuola la stagione teatrale

E’ stata presentata la stagione teatrale del Comune di Mesagne organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. “Gli spettacoli proposti rappresentano la sintesi ideale tra più esigenze: il valore artistico, l’intrattenimento culturale, l’educazione al valore del teatro per i più giovani”, ha commentato il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli. Il consigliere di amministrazione del Teatro Pubblico Pugliese, Roberto Romeo, e il dirigente scolastico Aldo Guglielmi sono intervenuti per ribadire l’importanza delle espressioni e dei processi artistici nella formazione della coscienza critica dei ragazzi. “Un cartellone che a cominciare dal luogo scelto per la conferenza stampa di presentazione, l’Istituto di Istruzione statale superiore “Epifanio Ferdinando”, conferma l’attenzione che intendiamo rivolgere alla formazione del nuovo pubblico attraverso il coinvolgimento degli studenti”, ha dichiarato Marco Calò, consulente cittadino alle Politiche culturali e scolastiche.

Torneo della civetta evento conclusivo

L’edizione 2019 del Torneo della Civetta, manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Tuturano si è contraddistinta per la realizzazione del Progetto “Il nuovo Torneo della Civetta: un ponte tra passato e futuro all’insegna di rievocazione, partecipazione, artigianato e nuove tecnologie”, comprendente una serie di iniziative sinergiche intese a destagionalizzare l’evento del torneo per farlo vivere nei mesi precedenti e successivi, lavorando soprattutto sull’identità territoriale e culturale delle nuove generazioni.

Calcio Brindisi-Francavilla il costo dei  biglietti

 La SSD Brindisi Football Club comunica che a partire da oggi è attiva la prevendita per la gara Brindisi-Francavilla, in programma domenica 24 novembre 2019 alle ore 15:00 presso lo stadio Comunale “Franco Fanuzzi” di Brindisi, valevole per la tredicesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20. Il prezzo dei tagliandi è comprensivo di prevendita e commissioni.

Europa verde su sfiammata torcia Versalis

Per Europa Verde, a Brindisi come altrove, è prioritario tutelare la salute e l'ambiente e che il lavoro sia dignitoso e sicuro e svolto in un luogo salubre.Quanto accaduto questa mattina, con la sfiammata della torcia dello stabilimento Versalis che ha prodotto una colonna di fumo denso e nero, ci ha preoccuparo molto soprattutto per la qualità dell'aria durante e dopo il fenomeno emissivo. Ci rassicura sapere che il Comune insieme ad ARPA Puglia, stiano monitorando i dati delle centraline per la qualità dell'aria.

Vizzino la questione delle sfiammate e' diventata insostenibile

“Le società impegnate nel Petrolchimico di Brindisi non possono pensare di continuare ad agire senza fornire adeguate informazioni ai cittadini e soprattutto senza coordinare le proprie azioni con le strutture deputate ai controlli in campo ambientale”.Lo afferma il Presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Mauro Vizzino dopo l’ennesima sfiammata di una delle torce del Petrolchimico di Brindisi.

Oggiano su sfiammate Versalis il sindaco Rossi come Pilato

L’Amministrazione comunale di Brindisi era al corrente della fermata degli impianti dello stabilimento Versalis del petrolchimico con relative attivazioni dei presidi di sicurezza (accensione delle torce) essendo stata informata il 7 novembre dalla stessa Società. Fermata prevista il 22 e 23 novembre e si concluderà l’8 dicembre dopo l’avvio delle fasi di riavvio degli impianti la qual cosa provocherà il mantenimento  in servizio dei dispositivi di sicurezza quali le torce di stabilimento con eventuali ulteriori sfiammate.

“Yachting and Tourism services management”

Ho già ricevuto diverse proposte di lavoro.” Così la giovane Anna Montinaro, vent’anni originaria di Castrignano Salentino, che frequenta a Brindisi il secondo anno di un corso formativo dell’ITS Turismo Puglia. Un’esperienza che la spinge a parlare in termini positivi della scelta fatta.   “Mi sono resa conto – ha dichiarato  la studentessa – che subito dopo essermi diplomata non volevo seguire il classico percorso universitario. Sentivo l’esigenza di formarmi per essere pronta sul piano professionale in tempi rapidi. Ho dunque deciso di provare qualcosa di alternativo al percorso accademico, scegliendo un corso presso l’Its Puglia a Brindisi  che peraltro è totalmente finanziato dalla Regione.”

: Giornata di apertura festiva al pubblico del centro Fauna selvatica della Provincia di Brindisi, sito ad Ostuni

Il Centro Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi, domenica 24 novembre dalle 10.30 alle 12.30, organizza nella sede di Ostuni, in Contrada San Lorenzo, una apertura pubblica festiva per ricevere i soci del WWF e i sostenitori di una raccolta fondi realizzata dal Presidente del WWF Brindisi, Giovanni Ricupero, a favore delle attività svolte nel territorio dal Centro Faunistico Provinciale.  

Emergenza alluvioni,Somalia ieri partito volo umanitario dalla base di Brindisi

BRINDISI –  Nella tarda serata di giovedì 21 novembre è partito dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi un volo umanitario finanziato dal Cooperazione Italiana con aiuti umanitari per la Somalia. Nei giorni scorsi, le alluvioni negli stati meridionali del Paese hanno distrutto coltivazioni, infrastrutture e strade interessando, secondo le stime dell’Ufficio di Coordinamento degli affari umanitari delle Nazioni Unite (OCHA), 548.000 persone.

Verso le Regionali del 2020. Sabato 23 e domenica 24 le riunioni territoriali. M5S: “Occasione preziosa di confronto con i cittadini”

Si terranno questo fine settimana le riunioni territoriali che porteranno entro il 10 dicembre a formulare la proposta su programma, candidature e coinvolgimento della società civile per le elezioni regionali del 2020. Sabato 23 e domenica 24 novembre, Antonella Laricchia e Barbara Lezzi, rispettivamente referente regionale e parlamentare della campagna elettorale, insieme a consiglieri regionali, parlamentari, consiglieri comunali e sindaci incontreranno i cittadini di tutte le sei province pugliesi per confrontarsi con loro e raccogliere idee e proposte.

De Punzio:emergenza lavoro e crisi economica del territorio brindisino.Intervengano Governo,regione,comune

 Duole constatare ed affermare lo stato drammatico e la grave crisi che sta attraversando la città di Brindisi, sotto molteplici aspetti e fattori.Aziende fallite o in regime di concordato, vertenze occupazionali, lavoratori senza certezze, ammortizzatori sociali in scadenza o terminati, licenziamenti all’ordine del giorno, assenza totale di programmazione economica e di sviluppo futuro, attività commerciali chiuse.

"Emiliano a casa!": domani sui corsi gazebo della Lega

Tempo fa', in un mio precedente comunicato, scrissi "Michele Emiliano, chiuso nel suo castello di proclami e di chiacchiere roboanti, assediato dai suoi fantasmi e dalle sue fobie.." Parole, pensiero e cruda sintesi di Vendola, da me anni luce distante culturalmente e politicamente, ma che definisce plasticamente la politica messa in atto da Emiliano in questi anni e che ha portato la Regione Puglia a cenerentola d'Italia. I cittadini pugliesi, e soprattutto brindisini, sono stanchi e disgustati da atteggiamenti autoritari, scelte scellerate ed unilaterali, assenza di rappresentatività e abbandono politico-istituzionale.

E’ stata celebrata presso l’Istituto comprensivo Cappuccini, la “Festa dell’Albero”. Nel corso della giornata sono stati piantumati giovani alberi nelle aree verdi del plesso “Leonardo da Vinci” e poi negli altri cinque plessi dell’ Istituto. L’iniziativa è stata promossa in collaborazione con il Gruppo Carabinieri Forestale di Brindisi, promotore della cerimonia. Presenti per l’occasione autorità civili, militari e religiose, davanti alle quali, in apertura di cerimonia, gli studenti del Coro dell’ Istituto Comprensivo hanno intonato le note dell’ “Inno di Mameli” e dell’ “Inno dei Cappuccini”.

Si è tenuto presso la Camera di Commercio di Brindisi il convegno dal titolo #Digitalmatch: Web Marketing e posizionamento online. Il convegno rientra nel progetto Eccellenze in Digitale, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google, che fornisce alle aziende percorsi di formazione/informazione e approfondimento sulle tematiche del web marketing, della presenza online e della comunicazione online.

INTERROGAZIONE URGENTE CON RISPOSTA DA RENDERE IN CONSIGLIO COMUNALE:
Sig.ri Sindaco ing. Riccardo Rossi e Assessore al Bilancio dott. Cristiano D’Errico, premesso che:
– sovente, dirigenti del Comune di Brindisi vengono incaricati dall’amministrazione di svolgere funzioni e compiti in rappresentanza dell’Ente presso altri organismi partecipati dallo stesso Comune di Brindisi;
– a titolo esemplificativo si è già verificato che tali incarichi furono ricevuti da funzionari e dirigenti del Comune di Brindisi nell’ufficio di Ambito di Raccolta Ottimale dei Rifiuti;

Si è tenuta ieri, presso la sala della Colonna di Palazzo Granafei, la conferenza di presentazione dell’iniziativa promossa dall’Associazione Amici dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, finalizzata alla formazione scientifica e alla raccolta di fondi a sostegno della ricerca nel campo delle malattie neurologiche. Una giornata di orientamento universitario e una serata di raccolta fondi in programma oggi presso il  Teatro Verdi, dove questa mattina l’Università Campus Bio-Medico di Roma ha presentato la sua offerta formativa, mentre questa sera, l’Orchestra Barocca La Confraternita de’ Musici, diretta dal M.O Cosimo Prontera, eseguirà il concerto «Pazzo per Amore: cantate, arie e tarantelle in Italia tra il XVII e il XVIII secolo», con la partecipazione del tenore napoletano Rosario Tòtaro.

Rossi su sfiammata Petrolchimico

“Questa mattina la città si è svegliata con un’alta e densa colonna di fumo nero prodotta dalla sfiammata dello stabilimento Versalis. L’accensione odierna della torcia Versalis è dovuta alla fermata dell’impianto a causa dei lavori necessari all'amministrazione comunale per completare il raccordo ferroviario indispensabile per realizzare i convogli con ferrocisterne fuori dalla stazione di Brindisi. Per completare questi lavori è necessario l'intervento di Snam sul metanodotto nel tratto di interferenza con il binario ferroviario. Ciò ha comportato l'interruzione della fornitura di metano all'intero Petrolchimico e quindi l'attivazione della torcia.

Cerimonia ieri presso la Basilica Cattedrale di Brindisi, in occasione della "VIRGO FIDELIS", patrona dell'Arma dei Carabinieri. Durante la celebrazione sono stati ricordati anche il 78° Anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”. La funzione religiosa è stata officiata da Sua Eccellenza Monsignor Domenico Caliandro, Vescovo della Diocesi di Brindisi–Ostuni.

Giovani Democratici (GD): Il Candidato va a Colloquio. A Brindisi Incontri con i candidati alle Primarie Regionali per il Candidato Presidente del CentroSinistra

I Giovani Democratici incontrano i candidati alle primarie per la candidatura a Presidente di Regione.Gli incontri saranno aperti al pubblico e si terranno alle ore 18:00 presso la Federazione del Partito Democratico di Brindisi situata in Via Osanna 61.Gli incontri vedranno i Segretari dei circoli GD in provincia di Brindisi (Birtolo Matteo, Andrea Di Bari, Antonio Melcore e Francesca Bellè) seduti a tavolino con i singoli candidati, i quali avranno due minuti per rispondere alle singole domande.

Brindisi. Vertenze occupazionali.  Bozzetti (M5S): “Presto chiederemo audizione Caroli su Auchan”

“Continuiamo a monitorare le vertenze occupazionali che interessano il territorio dell’intera provincia di Brindisi. Presto chiederemo un’audizione specifica del Presidente della Task Force regionale dell’occupazione Leo Caroli quando sarà affrontata la vertenza Auchan che coinvolge oltre 600 dipendenti impiegati nei punti vendita di Mesagne, Casamassima, Taranto e Modugno. In questo modo daremo seguito alla mozione a mia prima firma, approvata all’unanimità in Consiglio, con cui impegniamo la Regione ad avviare una interlocuzione, anche attraverso la Task Force regionale dell’occupazione, con i Ministeri competenti e a chiedere un Tavolo Tecnico al MiSE con le Regioni interessate per discutere nel dettaglio le ricadute sui rispettivi territori”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti a margine della seduta della VI Commissione sulla situazione delle crisi aziendali in Puglia.

A Palazzo Granafei  sara' presentato il libro:Fibromialgia.Storie di vite segnate

Si svolgerà domenica 24 alle ore 10:00 a Brindisi, nella sala conferenze di Palazzo Nervegna, un incontro per parlare di fibromialgia, nel corso del quale sarà presentato il libro “Fibromialgia. Storie di Vite Segnate”, un’antologia di racconti scritti da pazienti o persone vicine a persone affette da sindrome fibromialgica. All’evento interverranno la Dott.ssa Rita D'Onghia, curatrice della raccolta e rappresentante della Apollo Edizioni, la Dott.ssa Serenella Sardelli, referente per la Puglia del Comitato Fibromialgici Uniti d'Italia odv, il Dott. Gianluca Bozzetti, Consigliere della Regione Puglia e la Dott.ssa Tiziana Motolese, consigliera comunale di Brindisi.


“L'iniziativa – spiega la curatrice del libro dott.ssa Rita D'Onghia – è nata per dar voce a chi soffre della sindrome fibromialgica e per ottenere un effetto terapeutico, facendo sentire queste persone meno sole. Il volume che presenteremo, edito dalla Apollo Edizioni, è un’antologia di racconti di uomini e donne, che hanno voluto raccontare di come vivono la malattia e delle ricadute che la stessa ha nella loro vita sociale, lavorativa e coniugale, contribuendo così nel loro piccolo a diffondere quanto più possibile informazioni su una patologia, non ancora riconosciuta come tale dal Sistema Sanitario Nazionale, nonostante, attualmente, colpisca quasi due milioni di persone in Italia”.


“Sono orgoglioso - dichiara Bozzetti  - che stia proseguendo l’iter del Governo per il riconoscimento della fibromialgia come patologia invalidante, che consentirebbe il diritto all’esenzione per le prestazioni sanitarie, ma anche l’individuazione di strutture sanitarie idonee alla diagnosi e alla riabilitazione per questa patologia. Un percorso che vogliamo avviare anche in Regione Puglia, dove ho presentato una mozione per chiedere al governo regionale l’adozione di qualsiasi azione necessaria affinché ciascuna ASL regionale predisponga ed attivi un apposito Protocollo per la gestione del paziente affetto da Fibromialgia; di predisporre linee guida per uniformare la risposta sanitaria per la diagnosi ed il trattamento di questa patologia; l’istituzione  un registro regionale per la fibromialgia e apposite iniziative di formazione nei confronti del personale medico e di assistenza. I cittadini che soffrono di questa patologia non devono più sentirsi invisibili”.  

--
Comunicazione M5S Puglia

“Sulle orme della sclerosi multipla. La rinascita”: il libro di Maria De Giosa a Lab Creation

Domani, venerdì 22 novembre alle ore 18.30 presso Lab Creation, verrà presentato il libro di Maria De Giovanni, “Sulle orme della sclerosi multipla. La rinascita”, pubblicato da Graus Editore. Con lei, dopo i saluti del sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, dialogherà l’avvocatessa Marina Poci, socia dell’associazione “Solidèa1utopia” e componente di giuria del “Premio Letterario Città di Mesagne”. “Il libro è una testimonianza di coraggio: attraverso il racconto biografico è possibile ricavare informazioni preziose su una malattia insidiosa con la quale è possibile convivere. Le terapie disponibili e la ricerca, che necessita di continuo sostegno, rappresentano gli strumenti per migliorare la qualità di vita delle persone malate e dei loro congiunti”, ha dichiarato il sindaco Matarrelli.

Avviso pubblico per la designazione dei componenti effettivi e supplenti nella Commissione elettorale di Brindisi e Sottocommissioni elettorali circondariali di Fasano, Francavilla F.na, Mesagne, Ostuni e S. Pietro V.co. Periodo 2019-2021

La Provincia di Brindisi rende noto che è attivata, con la pubblicazione dell’avviso in data 21.11.2019, la procedura per l’acquisizione di istanze concernenti la designazione di tre componenti effettivi e tre componenti supplenti in seno alla Commissione elettorale Circondariale di Brindisi e di tre componenti  effettivi  e tre  componenti     supplenti    nelle   Sottocommissioni Elettorali di   FASANO (comprendente    i  Comuni    di   Ceglie   Messapica, Cisternino  e Fasano), di FRANCAVILLA   FONTANA (comprendente   i Comuni  di Francavilla Fontana,  Oria, Villa Castelli), di  MESAGNE  (comprendente   i  Comuni   di  Latiano,   Mesagne,   S. Michele  S.no e Torre S. Susanna), di OSTUNI  (comprendente  i Comuni  di Carovigno,  Ostuni,  S. Vito dei Normanni), e  di S. PIETRO  VERNOTICO (comprendente   i Comuni  di Cellino  S. Marco, Erchie, San Donaci,  S. Pancrazio  Salentino,  S. Pietro Vernotico  e Torchiarolo).

Ex Di Summa – Romano: bene il Pta proposto dal sindaco Rossi, ma pensiamolo come luogo fisico di risarcimento ambientale

La costruzione dei nuovi ospedali in Puglia è oggettivamente una occasione importante per progettare e realizzare la sanità del futuro e cioè un sistema sostenibile con la domanda di oggi e con al centro due temi importanti: la riduzione dei costi ospedalieri e la umanizzazione degli spazi dei pazienti e del personaleParlare di riduzione dei costi significa progettare con uno sguardo attento ai costi di utilizzo (gestionali e di manutenzione), ai costi del ciclo di vita (le ristrutturazioni, gli ammodernamenti, le demolizioni), ai costi sociali ( la mobilità, la sostenibilità).

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 162 visitatori e nessun utente online