Appuntamento questa sera in piazza Duomo con Bungaro in concerto. L’evento, che rientra nel cartellone estivo La «Bella Stagione», vedrà protagonista il noto cantautore con il suo «Maredentro Il Viaggio», un concerto in acustico in chiave assolutamente inedita e originale. Special guest della serata sarà Raffaele Casarano, uno dei più talentuosi esponenti della nuova generazione di jazzisti italiani.

Festa Ave Maria Stella al Casale:si parte da domani

A distanza di appena una settimana dai festeggiamenti per i Santi Patroni, si ripete la consueta Festa della Madonna dell'Ave Maria Stella, detta anche Stella Maris, titolo utilizzato per enfatizzare il ruolo di Maria come segno di speranza e come stella polare per i cristiani. Con questo titolo, la Vergine Maria è invocata come guida e protettrice di chi viaggia o cerca il proprio sostentamento sul mare. E nel quartiere Casale è parte integrante, proprio, il Villaggio dei Pescatori.

Cobas stato di agitazione per i dipendenti Sanitaservice

Comunicato stampa

Il Sindacato Cobas ha dichiarato lo stato di agitazione di tutto il personale della Sanitaservice Brindisi ed ha chiesto alla Prefettura di Brindisi un incontro tra le parti , Cobas e Sanitaservice , per un tentativo di conciliazione tra le parti prima di arrivare allo sciopero che quanto prima sarà programmato.L'incontro si svolgerà nei prossimi giorni , così ci ha assicurato la Prefettura di Brindisi questa mattina.

Graziuso confconsumatori su taglio retroattivo dei buoni postali

Già diversi anni fa, nel 2014, il coordinamento istituito tra l’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” e la Confconsumatori aveva denunciato il caso del taglio degli interessi applicato retroattivamente sui buoni fruttiferi postali emessi nel 1983. Il coordinamento si era impegnata per assistere le centinaia di risparmiatori che, alla scadenza dei propri buoni fruttiferi postali trentennali, si erano visti applicare un tasso di interesse differente, ricevendo, quindi, una somma nettamente inferiore rispetto a quella riportata sul retro del titolo.

Il Sindaco Riccardo Rossi incontra l’ONU

Questa mattina il Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, ha accolto a Palazzo di Città il Director of the mission UNGSC della Base ONU di Brindisi, Michel Bergeron, per una visita istituzionale. “E’ stata un’occasione per conoscersi - dichiara il Sindaco - e per cominciare a capire come, da entrambe le parti, si possano migliorare i rapporti tra Comune di Brindisi e ONU”. Nella breve riunione di stamattina il Direttore Bergeron ha fatto cenno a quei servizi utili che potrebbe aiutare la comunità internazionale ospitata a Brindisi che lavora all’interno della Base ONU ed ha ricordato che, insieme a quello di Valencia, l’insediamento è uno dei più importanti confermando anche la volontà di crescita. “Ne siamo particolarmente lieti - precisa Riccardo Rossi - perché la loro crescita potrà rappresentare anche un vantaggio per l’intera città”.

 

La Uil di Brindisi su accordo ILVA

La UIL di Brindisi accoglie con soddisfazione l’intesa raggiunta sulla vertenza ILVA nel lungo braccio di ferro tra i lavoratori, il Sindacato ed il Governonazionale. Sono state premiate la caparbietà e le giuste ragioni del Sindacato. L’ottenimento di tutte le richieste sindacali lo dimostra in maniera chiara ed inopinabile. Una tappa fondamentale per la collettività tarantina che mette al sicuro migliaia di posti di lavoro e nel contempo predispone le condizioni per la definitiva integrazione dell’azienda nel tessuto economico e sociale dell’intera comunità pugliese, oltre a confermare la strategica continuità produttiva dell’acciaio in quello nazionale. Certamente i vantaggi ottenuti dall’accordo riguardano anche molte centinaia di lavoratori della provincia di Brindisi, diretti ed indiretti, che manterranno il posto di lavoro.

BBC: I diritti e le conquiste delle donne non si mettono in discussione

Cosa sta accadendo al nostro paese?
Si sta forse cercando di dirigere l'attenzione della popolazione su argomenti populisti, come si usa fare in quei governi dove le parole democrazia, civiltà, diritti per tutte e tutti sono solo degli strani suoni sconosciuti? Sconosciuti a coloro che per totale negligenza e non conoscenza tentano, con la strategia della paura e la manipolazione della informazione, di dirottare a proprio piacimento l'opinione pubblica. 
Nel 2018 si torna prepotentemente a discutere sulla Legge 194 e addirittura ipotizzare di “riporla in soffitta”. 
Eh già.. è davvero bello tornare a respirare l'aria del Medio evo, una vecchia e cupa aria insalubre che ha ammorbato nei secoli la storia delle donne.

Allerta Meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA

vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 7 SETTEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 30 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Potere al popolo su vicenda migranti nell'ex delegazione Casale

L'accoglienza è un principio sacro a cui dovrebbe ispirarsi ogni società. È un principio di umanità. Per questo, noi di Potere al Popolo Brindisi, siamo convinti che si debba dare ai minori migranti non accompagnati la migliore accoglienza possibile, è una priorità! Non ci sorprende vedere che qualcuno usi argomentazioni pretestuose  contro l'apertura di un centro per questi minori migranti; non ci sorprende, ma ci disgusta ugualmente, soprattutto perché tale protesta si basa su disvalori razzisti e xenofobi, con l'unico obiettivo di scatenare una guerra tra poveri, che finisca per giovare esclusivamente alle classi dominanti. Questa avversione verso dei ragazzi che hanno dovuto abbandonare le loro famiglie ed affrontare un viaggio lungo e pericoloso è inaccettabile.

Ventuno mostre, talk, letture, concerti, proiezioni e dj set. E’ stata inaugurata a Monopoli la terza edizione di “PhEST - See Beyond the Sea”, festival internazionale di fotografia e arte, in programma fino al prossimo 4 novembre. Un concentrato unico di contaminazioni artistiche che per due mesi abiteranno spazi e luoghi al chiuso e all’aperto nel cuore della città. Dal progetto speciale sul territorio dedicato ai porti esposto sulle mura del Castello alle dieci mostre presenti a Palazzo Palmieri, passando per la Muraglia di Porta Vecchia, la Chiesa Santi Pietro e Paolo e Palazzo Martinelli, il festival si arricchisce quest'anno di nuove location e prestigiose collaborazioni. Un melting pot unico prodotto dall'associazione culturale PhEST, con il patrocinio della Regione Puglia – Assessorato Turismo e Industria Culturale, Puglia Promozione e del Comune di Monopoli.

Si è svolta stamani, presso il Castello Svevo, la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi, alla presenza del Comandante del Comando Marittimo Sud, Ammiraglio di divisione Salvatore Vitiello, del direttore marittimo della Puglia e Basilicata Jonica, Contrammiraglio Giuseppe Meli e delle più alte cariche religiose, civili e militari. Dopo due anni dal suo insediamento, il Capitano di Vascello Salvatore Minervino, lascia la guida della Capitaneria di porto al parigrado Giovanni Canu, che arriva a Brindisi dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, dove svolgeva l’importante incarico di Capo dell’Ufficio sistemi informativi del VII Reparto

Giovani immigrati nella ex delegazione Casale: Domani manifestazione di protesta e banchetto firme

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare alla manifestazione pubblica che si terrà domani, sabato 8 settembre, dalle ore 10 alle ore 13, con partenza da via Bafile, civ. 48, via in cui sarà allestito anche il banchetto firme, per dire NO all’utilizzo dell’ex delegazione Casale, quale centro di accoglienza stranieri minori non accompagnati e neo maggiorenni!
Fratelli D’Italia
Forza Italia
Lega
Movimento Sovranista
Movimento +39
Idea per Brindisi
Brindisi Popolare
Brindisi in Alto
Periferia
Noi con l’Italia
Comune conti a rischio :il 24 Rossi alla Corte dei Conti

Lo ha detto in modo fin troppo chiaro il sindaco   Rossi ieri durante il dibattito in strada con i residenti del rione Casale:il comune e' alla ricerca disperata di fondi e il 24 prossimo dovra' andare alal Corte dei Conti per un incontro sul bilancio comunale che evidentemente preoccupa non poco anche l'organo di controllo contabile regionale. Si sa anche il comune di Brindisi soffre di astinenza da denaro da molti anni e che ogni volta si sono fatti i salti mortali per evitare il default che 'e stato ,ed e' ,sempre dietro l'angolo.

Brindisi: Forza Nuova protesta contro l'apertura dello Sprar

Il gruppo militante di Forza nuova Brindisi si schiera nettamente contro la scelta del sindaco di Brindisi. Molti concittadini vivono in condizioni disagiate nei quartieri periferici abbandonati dall'amministrazione che raschia il fondo del barile chiedendo un finanziamento di 140 mln di euro per riempirci di clandestini minorenni. La sostituzione di popolo dietro la regia di Soros è già in atto. Il comune avrebbe potuto scegliere gli altri progetti di finanziamento del PON della legalità, ma ha scelto la via dell' accoglienza, forse perché sono pronte già le cooperative per inserirsi in questo progetto subdolo.

Attivazione del centro di raccolta fissa per la donazione sangue a Mesagne

Domenica 9 settembre 2018 alle ore 10.00, presso il Presidio di Assistenza di Mesagne, sarà inaugurato il Centro di Raccolta Fissa sangue (CRF), alla presenza del Management della ASL BR, del Direttore del Dipartimento di Medicina Trasfusionale e i Presidenti delle Associazioni Avis e Fidas. Il Centro, previsto dal progetto di riconversione dell’ex ospedale e afferente al Servizio Immunotrasfusionale del PTA, ha ottenuto l’accreditamento con provvedimento regionale del 31 agosto 2018. Pertanto, a partire da domenica prossima - dalle 8.00 alle 12.00 - sarà possibile effettuare la donazione sangue direttamente nei locali del PTA siti al piano terra.

Cisl: Accelerare il bando di concorso per i precari della Brindisi Multiservizi

Una recente assemblea dei  lavoratori precari già dipendenti della Brindisi Multiservizi (BMS), tenuta presso la sede Cisl, ha fatto il punto sul concorso pubblico di prossima emanazione da parte  stessa società partecipata del Comune capoluogo. Nella circostanza si è ripercorsa la storia di questi lavoratori i quali hanno svolto la loro attività, per diversi anni, con contratto di lavoro interinale e diretto a tempo determinato, mentre oggi essi si trovano in regime di ammortizzatore sociale (cd. Naspi), con stipendio di € 500 al mese, con decremento crescente per i prossimi mesi e, pertanto, in una situazione di grave precarietà economica oltreché sociale.

Passeggeri in crescita per gli Aeroporti di Puglia: nei primi otto mesi +5,8%

Nei primi otto mesi del 2018 i passeggeri in arrivo e partenza dagli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 4.965.398, in crescita del +5,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Stabile il traffico domestico (+0,5%), mentre,quello internazionale, si attesta al +17,8%. Nel solo mese di agosto i passeggeri totali sonostati 810.868, in aumento del +7,2% rispetto allo stesso mese 2017. “Siamo in presenza di un ottimo risultato - dichiara il Presidente di Aeroporti di Puglia Tiziano Onesti -ottenuto grazie ad una pianificazione studiata e coordinata con la Regione Puglia. La significativa crescita è stata determinata grazie al consolidamento delle rotte già esistenti e dall’apertura di nuovi collegamenti internazionali” La stagione in corsosi è caratterizzata in particolar modo per l’apertura del volo Bari-Mosca, operato da Siberia Airlines e dal volo Bari-Parigi di Air France. Due rotte strategiche per il mercato pugliese, sia per il traffico outgoing, sia per quello incoming

Cgil stabilizzati i precari dell'Asl

La CGIL di Brindisi può finalmente dirsi soddisfatta del risultato raggiunto: la ASL BR ha stabilizzato il personale precario.Nella giornata di oggi è stato completato l’iter relativo alle stabilizzazioni del personale SSR con contratto a tempo determinato ed altre forme di lavoro flessibile, in possesso dei requisiti previsti dall’art. 20 co1 D Lgs 75/17.Con la Delibera che conclude tale processo di stabilizzazione, diretta del personale con 36 mesi di anzianità negli ultimi 8 anni che comunque abbia superato un concorso pubblico, si è concluso un periodo di grandi battaglie sindacali, tutte mirate al miglioramento delle condizioni di vita del personale ad oggi precario, ma che nella prestazione lavorativa ha sempre dato esempio di grande professionalità.

Pri su vicenda immigrati al rione Casale

Abbiamo aspettato a lungo prima di esprimerci sulla intenzione della Amministrazione Rossi di ospitare un centro di accoglienza per minori non accompagnati e neo maggiorenni presso i locali che un tempo ospitavano la delegazione comunale al quartiere Casale. Ritenevano corretto acquisire ogni utile elemento di valutazione prima di intervenire su un argomento che rischia di coinvolgere gli abitanti di un quartiere, e forse l’intera città, in una polemica dal triste sapore xenofobo.

Idea su assemblea di Rossi al rione Casale

E’ proprio vero viva la democrazia , abbasso la democrazia. Ho letto i commenti sull’assemblea pubblica voluta dal Sindaco Rossi i più erano falsi tendenziosi e di parte . Io c’ero ed ho assistito ad una farsa organizzata male ,alla sconfitta della democrazia partecipata.I casalini che c’erano hanno espresso in maggioranza la volontà di non far sparire la delegazione ,hanno chiesto nuovi servizi sul quartiere ,un centro anziani ,la presenza della polizia locale ,insomma se l’assemblea serviva ad ascoltare la gente , il popolo , la base si è espressa in maniera contraria all’idea di Rossi e della sua maggioranza. Ed ora?

Il sindaco Rossi ha tenuto il suo discorso in strada al rione Casale davanti ad un gruppo di cittadini che hanno seguito con interesse quanto aveva da comunicare il primo cittadino in merito alla scelta di candidare il rione Casale ad accogliere 12 minori che per altro sono tra gli oltre cento che il comune di Brindisi deve per legge mantenere al di la dove essi si trovano per una spesa di 35 euro a perdere per ognuno visto che solo 45 euro ritornano nelle casse comunali dalla Prefettura per la spesa totale di 70 /80 euro per ognuno di loro.

Idea questione migranti: "una scelta di civilta'"

Pur avendo già spiegato nei giorni scorsi la posizione politica di Idea per Brindisi ,sulla questione dell’utilizzo dell’immobile della delegazione del Casale ,ed alla luce degli ultimi accaddimenti verificatesi ,occorre essere più chiari possibile.Il Movimento non partecipera’ mai a manifestazioni impostate sul razzismo e la exnofobia, essendo contrari a qualsiasi forma di emarginazione ed essendo favorevoli all’integrazione ,all’inclusione ,al dialogo ed al confronto.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online