San Vito dei Normanni: servizio straordinario di controllo alla movida.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei luoghi e nelle ore della movida. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 12 perquisizioni personali, identificato 155 persone e controllato 63 autoveicoli oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state elevate 15 contravvenzioni al codice della strada, di cui 3 per transito nella ZTL, 1 per rumori molesti alla guida elevata a un giovane che faceva stridere le gomme della sua auto con improvvise e brusche accelerazioni, 4 per guida senza cintura, 1 per guida senza patente, 2 senza assicurazione, 2 senza casco e 1 per circolazione con veicolo sottoposto a sequestro. Un 46enne di Carovigno è stato deferito in stato di libertà, poiché alla guida della propria vettura, si è rifiutato di sottoporsi ad analisi finalizzate ad accertare il tasso alcolemico. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo sequestrato. Inoltre, nel corso dei controlli 10 persone sono state trovate in possesso di modiche quantità di droga del tipo hashish e marijuana e sono state segnalate all’autorità amministrativa quali assuntori

Happy casa :con il duo Banks-Gaffney spettacolo assicurato

E' facile prevedere che saranno Banks e Gaffney le due stelle della nuova Happy casa edizione 2018-19 .Le due star dell'Hapoel dell'anno scorso illumineranno quindi il campionato del Brindisi e daranno ai tifosi la possibilita' di vedere all'opera due giocatori di primo piano per l'intero campionato italiano. Banks fa ritorno in Italia dopo i campionati di alto livello che lo hanno messo in luce e quello disputato a Brindisi con coach Bucchi quando convinse tutto il popolo bianco azzurro ,e non e ' facile avere l'unanimita' di consensi a Brindisi .

IL duc ovvero il distretto del commercio doveva dare un segnale di novita' in un settore che langue da tempo nella nostra citta'.Purtoppo non e' cosi semplice come qualcuno vorrebbe far creder ed i fondi stanziati spesso sono utilizzati male e con finalita' rivolte a “fare qualcosa” ma senza un programma o un progetto.Per questo l'Adoc vuol vederci chiaro ed ha chiesto al comune di Brindisi di avere l'accesso agli atti da cui vedere i fondi a chi sono stati destinati e per cosa anche se la gestione e' stata affidata alla confesercenti direttamente da Bari.resta il dubbio di ce Zippo dell'Adoc che si siano spesi tropi soldi epr consulenze ed altro utili ai fini del rilancio vero del commercio

Adesione vaccinale consapevole, le azioni dell'Asl di Brindisi

Le vaccinazioni rappresentano il più importante strumento di protezione individuale e della collettività.
L’eliminazione e la riduzione del carico delle malattie infettive prevenibili da vaccino rappresenta una priorità per il nostro Paese, da realizzare attraverso strategie efficaci e omogenee sul territorio.Alcuni degli obiettivi fondamentali, come stabiliti dal Piano Nazionale della Prevenzione Vaccinale 2017-2019, sono:

Torre Guaceto e Dune Costiere unite per la tartaruga Morelli

E’ stata una giornata di giornata di festa quella di ieri al parco regionale Dune Costiere, lungo la costa di Ostuni. Gli operatori del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto hanno condotto nell’area protetta vicina una Caretta caretta curata e rimessa in sesto presso il Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cantoro”.  Ad accoglierli i colleghi del parco, il direttore Gianfranco Ciola, volontari ed utenti. Un incontro tanto atteso che è stato possibile fissare al raggiungimento del buono stato di salute di una tartaruga speciale: la Caretta caretta recuperata dal personale di Dune Costiere e ricoverata a Torre Guaceto. La tartaruga, infatti, era stata soccorsa in stato di necessità poche settimane addietro, avvolta dalla plastica dispersa in mare. Il groviglio le aveva già reciso una delle pinne anteriori e le stringeva il capo in una morsa.  

Brindisi, «La Bella Stagione»: Lidia Cocciolo e la magia del pianoforte che dipinge

«La Bella Stagione», la rassegna di iniziative per l’estate organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, sfoglia il suo programma e incontra il primo spettacolo musicale martedì 7 agosto (ore 21) in piazza San Giovanni al Sepolcro. Titolo «Il pianoforte che dipinge», un progetto di Francesco Maria Mancarella che vede protagonista Lidia Cocciolo, l’interprete brindisina affermata nel mondo del teatro, del cinema e della televisione. Teatro e musica si incontrano per raccontare, attraverso la voce narrante di Lidia Cocciolo, le disavventure di un pianista e di un pianoforte, che diventa uno strumento capace di dipingere realmente e di suonare le composizioni inedite del ragazzo, desideroso di raccontare attraverso le sue note le emozioni della vita. Uno spettacolo singolare e straordinario.

Provincia: Lavori di miglioramento sismico dell’immobile sede dell’IPSIA “Agostinelli” di Ceglie e di messa in sicurezza e riqualificazione Liceo scientifico “Fermi-Monticelli” di Brindisi. Richiesto finanziamento di 6.583.143,00 Euro

La Provincia di Brindisi ha, tra i suoi compiti istituzionali e fondamentali, quello di assicurare la migliore vivibilità e la piena sicurezza della popolazione scolastica negli edifici di sua competenza. E, in tale ottica, il presidente Domenico Tanzarella, sostenuto tecnicamente dagli uffici dell’Ente, sta monitorando ogni possibile fonte di finanziamento per realizzare interventi migliorativi degli edifici scolastici dell’intero bacino di utenza provinciale.

“La riattivazione del Centro territoriale di prima accoglienza fauna selvatica di Brindisi permetterebbe di tutelare la fauna selvatica e, al tempo stesso, di offrire un’alternativa occupazionale per il personale qualificato della Santa Teresa SpA. Tuttavia, ad oggi, non si è fatto nulla nonostante siano già stati stanziati 90 mila euro nel 2017 per questo intervento e nonostante abbia presentato in merito oltre tre mesi fa una interrogazione alla Giunta regionale a cui non è mai pervenuta risposta né a me né alla Provincia di Brindisi che per il tramite del suo attuale Presidente ha più volte sollecitato la Regione Puglia in tale senso.” lo dichiara il consigliere regionale brindisino del M5S Gianluca Bozzetti che prosegue: “Per queste ragioni chiederò nei prossimi giorni un intervento direttamente ai nostri deputati Anna Macina e Maurizio Cattoi, affinchè questa assurda situazione venga attenzionata dal ministero e trovi nel più breve tempo possibile una risoluzione.” 

Prima tappa ieri a Brindisi della terza edizione della “Carta di Leuca”, il meeting interculturale e interreligioso promosso dal Parco culturale ecclesiale “De Finibus Terrae” e dalla diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca che coinvolge centinaia di ragazzi provenienti da 35 Paesi del mondo, quest’anno interamente dedicato a don Tonino Bello, nel 25° anniversario della sua morte. L’appuntamento si è svolto nella cattedrale di Brindisi, con l’annuncio del “Mandato di fraternità” e la presentazione dei programmi delle “Tende della Convivialità” e del cammino che giungerà a Leuca.

La Bella Stagione: i primi appuntamenti della rassegna di eventi estivi organizzata dal Comune e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi

Al via in città «La Bella Stagione», il programma di eventi estivi realizzato dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Nel pomeriggio di ieri, appuntamento al rione Commenda, con «Urban Minds Experience» presso la piazzetta «Il Liscio». Un party all’aperto dove si sono alternate esibizioni canore e sessioni freestyle ed esibizioni di Break Dance e Hip Hop.

Ostuni Cucuzza e Setta presentano il libro di Cristina Nutrizio

 

Amori, bugie, tradimenti, un falò di vanità e sentimenti nell'ultimo libro di Cristina Nutrizio "Il fuoco di Agnese" (Maggioli editore) che sarà presentato lunedì prossimo 6 agosto alle 20 nella suggestiva cornice dei Giardini Vescovili del Museo diocesano “Mons. Semeraro” nei pressi della Basilica Concattedrale di Ostuni. L'autrice dei successi tv di Barbara D'Urso "Pomeriggio 5" e "Domenica live" dialogherà con i giornalisti Michele Cucuzza e Monica Setta.

Macchia (cgil) su incidenti nel settore agricolo in Puglia

Siamo costretti, ancora una volta, ad intervenire in merito agli incidenti sul lavoro accaduti in Puglia nel corso degli ultimi giorni. L’indice dei morti oggi sale a 5, tutti lavoratori agricoli, con storie di vita fatte di sacrifici, ma tanta onestà per guadagnarsi da vivere.Gli episodi di ieri sono due, uno riguarda una bracciante agricola di Locorotondo che al ritorno dai campi dopo una intensa giornata di lavoro si è accasciata al volante, l’altro riguarda 9 ragazzi che lavoravano nel foggiano alla raccolta dei pomodori.

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 5 AGOSTO E PER LE SUCCESSIVE 9 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE  A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE AD EVOLUZIONE DIURNA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

 Il distretto dell’aerospazio ha un suo rilievo nella complessità economica brindisina e si conferma, ancora una volta, uno dei protagonisti nelle relazioni industriali in termini di programmi, investimenti e tutele occupazionali.Nello specifico, si fa riferimento all’accordo sottoscritto presso la Task Force della Regione Puglia, grazie al quale è stato possibile creare il “Bacino delle Competenze” del Distretto nel settore dell’Aerospazio individuando i lavoratori che hanno operato in tali settori innovativi e altamente professionalizzanti con riferimento soprattutto alle 148 unità lavorative licenziate da Tecomessapia per chiusura dell’attività.

Intervento Senatore Vitali sulle Province

Non avevamo mai visto che addirittura con decreto legge si violassero platealmente le leggi. È successo con il milleproroghe.Lo afferma il Senatore Luigi Vitali ,vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senato,nonchè segretario regionale di Forza Italia. Si è stabilita la fine anticipata dei mandati di presidenti di provincia e consigli provinciali anticipando le elezioni al 31 di ottobre anche per quelle amministrazioni che sarebbero scadute a novembre e dicembre 2018. Il Governo invece di affrontare organicamente il tema della legge Del Rio a seguito della bocciatura della riforma costituzionale che prevedeva l’abolizione delle Province, cosa che ha chiesto Forza Italia, entra a piedi uniti su diritti costituzionalmente protetti . Mi auguro che l’UPI voglia adottare tutte le iniziative giudiziarie per ostacolare questo disegno.

Senatore Vitali

Xylella, Francavilla Fontana: Sciopero olivicoltori il 06 agosto contro il taglio degli ulivi

Noi agricoltori/olivicoltori, considerato in fatto:

- Non neghiamo l’apporto del batterio “Xylella Fastidiosa Pauca” al disseccamento degli ulivi.- I campionamenti e le analisi in zona infetta e in zona cuscinetto attestano che l’incidenza del batterio non è assoluto ma ci sono concause del disseccamento che le autorità ci stanno impedendo di combattere e rimuovere. - Il riscontro del batterio – anche in zona infetta, focolaio compreso, non solo in zona di contenimento – nel 2% in media degli ulivi evidenzia che non ci si trova dinanzi ad una epifitia epocale degli ulivi ed è terrorismo psicologico, oltre che falso, affermare che le piante infette nel Salento sono milioni.

Terzo e ultimo appuntamento martedì 7 agosto ad Alberobello con il Maestro Eugenio Finardi, per FestivArts, il contenitore culturale che omaggia i big del panorama artistico nazionale ed internazionale, ideato da Domi Ciliberti. Una manifestazione che mira a creare momenti di contatto diretto tra gli artisti e il pubblico, rilanciando la sfida di una cultura possibile e per tutti. Una formula vincente che ha già visto sul palco allestito nella piazza antistante al Trullo Sovrano Giancarlo Giannini e i Dire Straits Legacy che hanno incantato e sorpreso la Città dei Trulli.

Brindisi, «La Bella Stagione - Brindisi d'Estate 2018»: Al via domenica

Entra subito nel vivo «La Bella Stagione», il programma di iniziative di spettacolo e culturali voluto dal Comune di Brindisi e allestito con il supporto della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Una rassegna che l’Amministrazione ha presentato venerdì mattina nel foyer del Teatro Verdi alla presenza del Maestro brindisino Stefano Miceli, pianista, concertista e direttore d’orchestra di fama internazionale. E proprio Miceli è protagonista in questi giorni e fino all’8 agosto, al fianco del pianista e compositore americano Falko Steinbach, di una masterclass internazionale denominata «Brindisi Camp - International Summer Piano Camp of Italy», attivata nel foyer del teatro declinato per l’occasione in «practice room», che vede la partecipazione di dieci studenti provenienti da università americane e tedesche, nonché da conservatori italiani.

Dopo il grido d'allarme lanciato da alcuni sindacati tra cui la Uil, il direttore di confindustria di Brindisi Guarini chiarisce :i progetti imprenditoriali ci sono, le idee d'investimento anche ,la regione Puglia si e' mossa per prima in Italia con un accordo che pero' e' fermo per la burocrazia che prima ha bloccato tutto perche' vi erano le elezioni ed ora stenta a ripartire . Il sistema. Pero'ì,.afferma Guarini a Puglia tv , rischia di far saltare gli investimenti perche' i tempi troppo lunghi scoraggiano le imprese

Con il primo consiglio  comunale di Brindisi si sciogliera' anche il nodo presidenza e vice presidenza

Con la fissazione della data del primo consiglio comunale torna a galla la questione della elezione del presidente e del vice presidente del consiglio comunale -Sulla prima carica la maggioranza sembra compatta sul nome di Cellie consigliere eletto nella lista di Brindisi bene comune ed uomo di fiducia da sempre di Riccardo Rossi che ,ove dovesse essere confermata la scelta, avrebbe un'altra pedina a suo vantaggio dopo aver inserito gia' due assessori di sua nomina .Insomma una stabilita' per il sindaco non indifferente che gli permettera' di poter guardare al suo futuro di amministratore con grande fiducia e tranquillita'

Duc Brundisium concluso il corso d'inglese

Concluso il corso di inglese commerciale gratuito organizzato dal DUC Brundisium. La consegna degli attestati di partecipazione agli esercenti affidata all’assessore alle attività produttive Oreste PintoNella sede di Confesercenti Brindisi, a margine dell’ultima lezione del corso di inglese commerciale organizzato dal DUC Brundisium, si è svolta la consegna degli attestati agli esercenti che hanno partecipato all’iniziativa.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 315 visitatori e nessun utente online