Calcio:Ssd tesserato Rocco Girardi

La SSD Brindisi FC comunica di aver tesserato Girardi Rocco classe 98, un giovane atleta con visione di gioco, dinamicità, rapidità e furbizia tattica sono alcune delle caratteristiche del centrocampista. Altri tesseramenti gli under Giunta Giovanni classe 99, centrocampista centrale e Ruscigno Davide classe 2000, esterno destro di difesa, tutti e tre in prestito dal Taranto.

Lutto in famiglia per il giornalista Mino Taveri

Questa mattina e' morta la mamma del noto giornalista di Mediaset Mino Taveri . La mamma Elena si è spenta, aveva 83 anni.I funerali si terranno domattina alle 10 presso la chiesa dei Cappuccini.La nostra redazione e' vicina al dolore del collega Mino al quale vanno le nostre  sentite condoglianze 

Muore a Padova in un incidente Daniele Fischetto otorinolaingoiatra brindisino

Grave lutto per la famiglia dell'iNg Pasquale Fischetto :Il figlio Daniele 40enne e' morto ieri pomeriggio in localita' Facca .frazione di Padova dove risiedeva e svolgeva la sua attivita' di otorinolaringoiatra.Mentre si recava la lavoro a bordo della sua moto alle 14,30  si e' scontrato con una Panda nei pressi di una rotatoria .La nostra redazionr porge le piu' sentite condoglianze alla famiglia.- 

Conferenza stampa indetta dal gruppo brindisino dFratelli d' Italia che nelel ultiem elezioni si e' candidato assieme alla lista +39 movimento civico messo in piedi da Massimo Ciullo. Ottimo il risultato di voti ottenuto che ha piazzato quella lista tra le prime nella citta' al fianco strettissimo di Forza Italia giusto per dare il significato politico del successo elettorale ottenuto da Oggiano ,poi eletto , e gli altri.E cosi' Proprio Massimiliano O ggiano assieme a Sabrina De Punzio hanno voluto ufficializzare il loro ingresso nel partito della Meloni a Brindisi con la De Punzio a rivestire il ruolo di segretaria cittadina .Un ruolo Oggiano lo avra' certamente in futuro quando ci sara' da scegliere il candidato alle regionali .Ma l'intero partito va rifondato partendo proprio dagli ingressi di oggi che rappresentano il via ufficiale per il nuovo Fratelli d'Italia dell'era post Saccomanno .

Torna a Pulsano “Segreti Sapori e Solidarietà”, la manifestazione della locale Pro Loco che, organizzata in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato, nel Convento di Santa Maria dei Martiri.Le strade del centro storico si animano di suoni, colori, profumi … e, come nelle ultime edizioni della manifestazione, e'' previsto un importante spazio dedicato al sociale.A dar corpo alla terza “S”, quella della “Solidarietà”, presenti tante associazioni di volontariato e altri enti del terzo settore

Nell'ambito de «La Bella Stagione», la rassegna di iniziative per l’estate organizzata dal Comune di Brindisi  martedì 7 agosto  in piazza San Giovanni al Sepolcro si e' tenuto lo spettacolo denominato  «Il pianoforte che dipinge», un progetto di Francesco Maria Mancarella con protagonista Lidia Cocciolo ,brindisina doc. Protagonista proprio   la voce narrante di Lidia Cocciolo , per raccontare  le disavventure di un pianista e di un pianoforte,Un racconto, con suggestioni uniche ,tra musica, pittura, e poesia.

Oggiano sara' il vice presidente del consiglio,raggiunto accordo con i Cavelera boys.Loiacono fuori ma soprattutto fuori Antonino ed il Pri

Novita' importanti in vista del consiglio comunale di domani .Dopo l'ingresso ufficiale di Oggiano e della De Punzio in Fratelli d' Italia sancita oggi nella conferenza stampa indetta proprio per presentare questa novita' politica che praticamente segna la nuova strada di Fratelli d'Italia a Brindisi dopo lo scossone che si e' avuto con la uscita di scena del gruppo di Saccomanno , sembra che i gruppi di opposizione del centro destra abbiano trovato un accordo anche per la carica di Vice Presidente del consiglio che toccherebbe proprio a Massimiliano Oggiano,che dovrebbe avere i voti oltre che dei sue gruppi e cioe' Fratelli d' Italia e Lega anche di quelli che hanno sostenuto nelle elezioni il candidato Cavalera .

Romano aderisce al manifesto degli amministratori locali su Inclusione per una societa' aperta

Il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Pino Romano ha aderito al Manifesto degli amministratori locali "Inclusione per una società aperta" che ha come valori fondanti proprio la società aperta e l'inclusione. L'iniziativa è nata nel Lazio e vede impegnati consiglieri regionali, comunali e municipali ed altri amministratori locali di diversi partiti e movimenti politici.

Tanzarella interviene su questione elezioni provinciali

Il Presidente della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, è costretto ad intervenire ancora una volta sul tema delle elezioni provinciali, ribadendo già quanto detto nei giorni precedenti.“Leggo ancora una volta – dice il presidente Tanzarella - con simpatia mista con una sorta di tristezza di fondo le note del consigliere provinciale e comunale Continelli, vero ‘giullare di Dio’, simpatico nella sua ricerca di ironia gratuita e a tutti i costi.

Romano su partecipazione governo a Foggia


“Qualche foto scattata nelle corsie degli ospedali non può bastare a tacitare la coscienza di chi governa questo Paese. Il Presidente del Consiglio Conte e il Ministro Salvini hanno gli strumenti per porre un argine allo sfruttamento del lavoro e quindi non ci sono alibi sui ritardi che si continuano ad accumulare”.Lo afferma il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Pino Romano all’indomani dell’ennesima strage che ha vede tra le vittime tanti braccianti extracomunitari.

Il sindaco di Brindisi aderisce alla manifestazione di oggi a Foggia

Il Sindaco comunica che l’Amministrazione comunale di Brindisi aderisce alla manifestazione di oggi 8 agosto, a Foggia, contro il caporalato e lo sfruttamento del lavoro nelle campagne, promosso da organizzazioni sindacali e da associazioni. Alla manifestazione parteciperà il Vice Sindaco Rita Ortenzia De Vito.Le tragiche morti di questi giorni non rappresentano una fatalità, ma sono il precipitato dello sfruttamento.
L’amministrazione ritiene che beni indisponibili come la dignità, il rispetto della vita umana, del lavoro e delle leggi, richiedono testimonianza e impegno contro coloro che li degradano per becere ragioni economiche.

Oria: recidivo, sorpreso alla guida senza aver conseguito la patente, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Oria a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 31enne oritano già contravvenzionato per la stessa violazione nel gennaio di quest’anno. L’uomo è stato nuovamente sorpreso in via Torre Santa Susanna di Oria alla guida di una motoveicolo senza la patente di guida;

Brindisi: recidivo nella guida senza patente perché mai conseguita, fermato declina le generalità del fratello. Denunciato anche per false attestazioni a pubblico ufficiale sull’identità personale.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo per false attestazioni a un pubblico ufficiale sull’identità personale, nonché per recidività nella guida senza patente perché mai conseguita. I fatti sono accaduti circa 10 giorni addietro, quando il 42enne è stato fermato nel centro urbano di Brindisi alla guida dell’autovettura di proprietà di un amico. Alla richiesta di esibire i documenti di guida ha rappresentato di aver dimenticato la patente fornendo in quel frangente le generalità del fratello, di un anno più piccolo. Tuttociò al fine di eludere il controllo perché privo di patente in quanto mai conseguita. Pertanto con il nome del fratello i militari hanno redatto gli atti di contestazione. I successivi accertamenti hanno fatto emergere che l’uomo oltre a non aver mai conseguito il documento di guida, è recidivo nella guida senza patente. Gli ulteriori approfondimenti hanno evidenziato che anche il fratello è sprovvisto di patente perché gli è stata revocata.

Erchie: l’Appuntato Scelto Q.S. Cosimo COPPOLA dopo 36 anni lascia il servizio.

Il sette agosto 2018, l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Cosimo COPPOLA, dopo 36 anni trascorsi nelle file dell’Arma dei Carabinieri, lascia il servizio attivo. Arruolatosi il 03.07.1981, ha frequentato il corso formativo presso la Scuola Allievi di Roma ed al termine dello stesso, è stato assegnato alla Stazione Carabinieri di Roma Alessandrina, ove ha svolto servizio sino al 1987. Dal 1987 al 1993, è stato destinato al Comando Stazione Carabinieri di Buonalbergo (BN), per poi essere assegnato al Nucleo Radiomobile di Brindisi sino al 2000.

Il Collegio ex Tommaseo e' del Comune di Brindisi per 99 anni

La notizia e' bella per la citta' e va giustamente esaltata e cioe' il collegio ex Tommaseo finalmente e' passato al comune di Brindisi per 99 anni.Lo ha deciso la giunta regionale che ha anche assegnato la destinazione da dare al bene e cioe' culturale e turistico ,riprendendo un vecchio pallino di Marcello Rollo quando era assessore regionale al turismo.Infatti si e' sempre parlato di realizzare un centro turistico alberghiero che darebbe lustro alla citta' anche perche' in una situazione logistica di primo piano essendo vicino all'aeroporto .Insomma un modo per sviluppare la citta' che potrebbe anche segnare finalmente la vocazione turistica di Brindisi una volta per tutte .

Due giorni al primo consiglio comunale della gestione Rossi.In primo piano la tenuta della maggioranza sul nome di Cellie

 

Mancano solo due giorni al primo consiglio comunale ed ancora non e' chiaro come si atteggeranno i vari movimenti e partiti per la scelta del presidente del consiglio comunale. La maggioranza dovrebbe in modo compatto mandare un segnale di compatezza,visto che siamo alla prima uscita ufficiale e quindi votare tutti assieme per il candidato Cellie che quindi dovrebbe raccogliere i 21 voti ,compreso quindi quello del sindaco, mentre le opposizioni andranno in ordine sparso con Oggiano e Loiacono che si contenderanno a suon di uno o due voti in piu' la sedia di vice presidente.Loiacono ha un gruppo che puo' contare su cinque voti visto che il voto di Gabriele Antonino non e ' piu' legato a quel gruppo dopo le discussioni del dopo elezioni .Quindi il Pri potrebbe appoggiare Oggiano che oltre ai suoi tre voti quindi potrebbe al massimo arrivare a quattro ,pochi per superare Loiacono.Pero' ci sono voci che non danno per certo la tenuta della intera maggioranza sul nome di Cellie e quindi ci potrebbero essere anche delle sorprese e cioe' alcuni voti , si parla di due o tre che dalla maggioranza potrebbero arrivare proprio ad Oggiano .Nulla di certo ovviamente come sempre sara' poi il risultato numerico a dire come sono andate le cose. Un fatto e' certo se la maggioranza non terra' sulla scelta del presidente non sara ' un bel segnalò per Rossi e company che inizierebbero male il loro mandato.

 

Il nostro movimento votera' compatto per la dottoressa Motolese come presidente del consiglio in quanto la piu' suffragata dai cittadini nel primo partito della citta',Cosi Serra toglie ogni dubbio su accordi diversi che nei giorni scorsi ad arte qualcuno aveva fatto trapelare su organi di stampa parlando di incontri tra le parti dell'opposizione e in cui i cinque stella non hanno mai avuto alcun ruolo perche' non hanno mai partecipato ad alcun incontro.

 

Forum su sviluppo porto di Brindisi ed uso del Gas

Il Presidente dell’AdSP del Mare Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, manifesta spesso l‘intenzione di dotare il porto brindisino (perché è “quello che si presta maggiormente”) di un impianto utile al rifornimento di gas GNL per le navi di moderna costruzione. Egli, di certo saprà che a Brindisi ci sono state, negli anni passati, forti tensioni sociali quando si tentò di imporre un impianto di rigassificazione e la colmata di Capobianco sta lì a testimonianza di quel progetto e degli errori allora commessi.

Crediamo perciò sia utile confrontarsi su notizie certe e dati di fatto. Invitiamo perciò il Presidente Ugo Patroni Griffi a illustrare il “suo” progetto in modo dettagliato (come, dove e perché a Brindisi e non a Bari o a Barletta o a Manfredonia) per informare in modo adeguato sia la cittadinanza (che su questi argomenti è particolarmente sensibile) sia l’Amministrazione comunale. Allo stato non ci risultano invero motivi che giustificano la scelta di Brindisi per le caratteristiche del suo porto e neppure per considerazioni  legate al mercato del settore.

Quello che chiediamo è che tutto avvenga nel massimo rispetto della trasparenza e del coinvolgimento dei cittadini in modo che ci possa essere un confronto sulla base di dati di fatto. Siamo perfettamente a conoscenza che le maggiori compagnie di navigazione, in particolare nel settore crocieristico, hanno commissionato (o hanno in programma di farlo) navi alimentate a Lng, Il gas naturale liquefatto, per ridurre costi ed emissioni, per cui ciò costituirà una fetta del mercato portuale. Si tratta di una situazione complessa e delicata per cui è indispensabile che la cittadinanza venga messa a conoscenza di tutti i particolari di ciò che si sta progettando e facendo.

Apprendiamo che l’AdSP si avvarrà della collaborazione del Politecnico di Bari per l’elaborazione del Piano regolatore del sistema portuale, che almeno per quanto riguarda Brindisi è una necessità dal momento che quello in vigore è alquanto datato. E’ noto che anche per la nuova Amministrazione comunale una delle priorità è quella di dotarsi di uno strumento urbanistico (PUG), è quindi importante fare in modo che i due piani si interfaccino cercando un’armonia che sino ad ora non si è registrata. Ne è conferma, ad esempio, la recinzione per la security e l’area archeologica di punta delle Terrare. Riteniamo che questo aspetto rivesta una fondamentale importanza per cui auspichiamo un pronto e proficuo confronto. Esigenza, questa, riconosciuta dallo stesso Presidente Patroni Griffi in una sua dichiarazione con la quale ha affermato che “La pianificazione dello sviluppo di un porto non può prescindere da una strutturata integrazione e interconnessione con il tessuto urbanistico locale ”.

Corteo Storico di Federico II – Torneo dei Rioni 2018

Nel secondo fine settimana di agosto a Oria torna l’appuntamento con la grande rievocazione medievale: il Corteo Storico di Federico II – Torneo dei Rioni con la partecipazione di circa mille figuranti in costume, tra nobili, dame, armigeri, cavalieri, giullari e sbandieratori rappresenta una tappa fissa e imperdibile del turismo pugliese.L'evento, organizzato dal 1967 dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Oria, ruota intorno alla figura di Federico II che nel 1225 fece edificare sul colle più alto della città trimillenaria uno dei suoi più affascinanti castelli.

Leu di Brindisi su vaccini

Ormai sta diventando un caso che si spinge oltre la solita propaganda politica la posizione della ministra Grillo e del suo governo di maggioranza sulle vaccinazioni. Certamente non si può non esprimere una voce netta e precisa che possa frenare questa posizione malsana che scivola addirittura nel discriminatorio.È sconcertante che Salvini parli di persuasione genitoriale sulle vaccinazioni, che piace tanto anche a Di Maio, il che traduce una sorta di logica di condizionamento, quasi di convincimento estorto alla genitorialità. No; per poi cambiare versione e parlare di educazione.

Tanzarella: aTorre Regina Giovanna intervento pubblico privato

In riferimento alle polemiche dei giorni scorsi relative all’utilizzo dello spazio di Torre Regina Giovanna, nei pressi della zona Jaddico, per concerti ed eventi estivi con grande partecipazione di pubblico giovanile, il presidente della Provincia, Domenico Tanzarella, in virtù della propria esperienza fatta in passato come primo cittadino di Ostuni, città ben nota per le sue capacità ricettive e organizzative sotto il profilo delle manifestazioni di questo tipo, intende esprimere alcune proprie valutazioni per venire incontro a tutte le esigenze, sia da parte dei privati che da quella degli amministratori pubblici e dell’utenza, forte anche dell’esperienza maturata ad Ostuni con la realizzazione del Foro Boario

La bella stagione arriva a Tuturano

«La Bella Stagione», la rassegna di iniziative organizzata dal Comune di Brindisi con il supporto della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, continua a offrire occasioni di socialità e aggregazione per chi d’estate resta in città. Il cinema all’aperto raggiunge i quartieri della periferia per abitare i luoghi in un modo nuovo. «L’iniziativa - ha detto il sindaco Riccardo Rossi nel corso della conferenza di presentazione del programma - consente di riscoprire il gusto dell’aggregazione proprio sotto casa, rinforzando la dimensione dell’appartenenza al proprio quartiere».

Torre Guaceto in un Mare di Stelle

La cooperativa Thalassia organizza un minifestival sulle Stelle nella Riserva di Torre Guaceto. Tre serate tra miti, racconti e scoperta del cielo notturno. Passeggiate dalle le stelle fino allo spazio più profondo, tra gli astri cadenti che illuminano i cieli d'agosto con il loro istante di luce. Saremo accompagnati alla scoperta del cielo e delle sue curiosità dal nostro astrofilo Cosimo Galasso, che ci aiuterà ad unire i punti luminosi del cielo e di scoprirne le storie e le leggende.

Si è tenuta ieri presso la caffetteria letteraria di Palazzo Nervegna, nell’ambito de «La Bella Stagione – Brindisi d’Estate 2018», la rassegna organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, la presentazione del libro fotografico di Mario Capriotti “A Brindisi”, curato dal photo editor Alessandro Cirillo, che percorre un originale itinerario visivo attraverso vedute, scorci, angoli e anfratti della città. La presentazione del libro è stata curata dal collettivo Polaroads con l'introduzione della prof.ssa Giovanna Bozzi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 152 visitatori e nessun utente online