Dopo il successo della prima edizione di «Opera in Puglia» dello scorso anno, il palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi torna ad accogliere la ministagione dedicata all’opera lirica. Due gli appuntamenti in scena tra aprile e maggio, per un omaggio ai maggiori operisti e ai capolavori dell’Ottocento. Si inizia il 23 aprile con “La Boheme” di Giacomo Puccini, mentre il 15 maggio sarà di scena La Cenerentola di Gioacchino Rossini. La rassegna è stata presentata stamani nel corso di una conferenza stampa presso la sala Giunta di Palazzo di Città. Erano presenti tra gli altri, il presidente della Fondazione Santi Giuffrè, il direttore artistico di «Opera in Puglia» Giandomenico Vaccari e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi Carmelo Grassi.

Amministrative: stasera accordo definitivo nella grande coalizione centrista con il nome del candidato sindaco. Fuori la Lega e forse i fittiani

Ore convulse nella coalizione di centro , e forse di centro destra se Fratelli  d 'Italia aderira' al progetto, perche' stasera alle 20.00' e' fissata la riunione di tutti i gruppi che aderiscono a questa coalizione e che ancora non ha ben consolidati i suoi componenti perche' si attende il nome del candidato sindaco tenuto segreto per evitare pubblicita' ,evidentemente non gradita a qualcuno .Su quel nome si costruira' il gruppo e si dovra' verificare anche quale sia la provenienza del personaggio ,pare un professionista, che ha accettato di candidarsi .

Servizi sociali, PRI: proposta di riorganizzazione degli Uffici Comunali

Brindisi è sempre più diventata una “città dei bisogni”. La crisi economica strisciante, la fuga della popolazione giovanile verso altre realtà capaci di offrire migliori  opportunità lavorative e di studio, la perdita di solidità delle strutture familiari, il dilagare di forme di devianza minorile e di tossicodipendenze ha fatto si che la domanda di servizi nel campo sociale aumentasse a dismisura a fronte di una struttura operativa e di una organizzazione gestionale rimasta sostanzialmente immutata negli anni. Per far fronte ai nuovi bisogni il Partito Repubblicano Italiano ha insediato un apposito gruppo di lavoro, che si è avvalso delle competenze e delle professionalità di esperti del settore.

Marina Militare: vivi un giorno con gli allievi della scuola navale F.Morosini di Venezia

La Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia il 7 e l’8 aprile apre le porte per svelare le peculiarità dell’Istituto in piena attività e per consentire ai giovani e ai loro familiari di cogliere l’ultima occasione del momento per conoscere da vicino la vita degli allievi, soprattutto in vista della scadenza del Bando di concorso per l’Anno Scolastico 2018/2019. Alla frequenza dell’Istituto di formazione d’eccellenza della Marina Militare, si accede infatti con il superamento di un concorso nazionale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica nr. 21 del 13.03.2018 – 4a Serie Speciale, il cui termine ultimo per presentare la domanda, in forma telematica dalla pagina Concorsi e scuole militari del sito https://concorsi.difesa.it, sarà il prossimo 13 aprile 2018.

Cobas la lotta continua per la vicenda Santa teresa

Comunicato stampa

I lavoratori di Santa Teresa di Brindisi e Albaservice di Lecce, tutte e due società in house delle rispettive province, con il sostegno del Sindacato Cobas di Lecce e Brindisi , organizzano un corteo per le strade di Bari Giovedì 5 Aprile con partenza alle ore 9,00 da angolo stramurale Capruzzi –via Amendola e arrivo per le 10,00 previsto alla sede del Consiglio Regionale sempre sulla stramurale Capruzzi .

Pa: Cgil Cisl Uil, risorse contratto a retribuzioni tabellari causa blocco prolungato

Roma, 3 aprile - "L'avere destinato tutte le risorse finanziate alle retribuzioni tabellari è stata una scelta di Cgil Cisl Uil proprio in considerazione del prolungato e ormai insopportabile blocco. Scelta concordata con l'Aran e inevitabile, considerate le aspettative dei 260.000 lavoratrici e lavoratori del Comparto delle Funzioni Centrali". Ad affermarlo in una nota unitaria sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa in merito a quanto sostenuto dalla Corte dei Conti che, "certificando la compatibilità economica del nuovo Ccnl delle Funzioni Centrali, ha espresso nella sua delibera alcune considerazioni sui contenuti che ci permettono di ribadire, e ancor meglio specificare, quanto sostenuto nei giorni scorsi, a proposito di qualità del nuovo Contratto Nazionale delle Funzioni Centrali".

Coerenti per Brindisi:ancora una volta Emiliano colpisce la citta' di Brindisi

Lo ha detto ed alla fine lo ha fatto. Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha dato un calcio in faccia, l’ennesimo, alla città di Brindisi arrecando un danno gravissimo all’aeroporto del Salento. Grazie alle sue insistenze, è stato varato un decreto interministeriale con cui è stata designata la rete aeroportuale pugliese, costituita dagli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie. Nel commentare la notizia, il Presidente Emiliano si dice fiero del risultato ottenuto e afferma che aumenterà gli investimenti sugli aeroporti di Grottaglie e Foggia utilizzando le maggiori entrate degli aeroporti di Bari e di Brindisi.

Lega e movimento +39:Emiliano una maledizione per Brindisi e Rossi ...tace

Questa volta senza mezzi termini, senza usare eufemismi o tentare di indorare la pillola: stavolta Emiliano si supera e, in conferenza stampa, nel tentativo di spiegare le finalità del decreto ministeriale con cui si sancisce la nascita della Rete degli Aeroporti di Puglia (prima in Italia), dice chiaramente che serve per “evitare che il particolare successo di alcuni aeroporti possa deprimere l’utilizzo di altre strutture”.

Noi centro,Brindisi prima di tutto e Idea su decisione di Emiliano su aeroporti di Bari e Brindisi

Apprendiamo dagli organi di stampa che il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nel corso della conferenza stampa per la presentazione del decreto ministeriale con cui si sancisce la nascita della Rete degli Aeroporti di Puglia, ha dichiarato che detto provvedimento servirà ad “evitare che il particolare successo di alcuni aeroporti possa deprimere l’utilizzo di altre strutture”.

Noi con l'Italia rompe con i moderati. Oggi incontro con la Lega

Alla luce della confusione che regna sul tavolo dei moderati, oltre alle recenti dichiarazioni apparse sulla stampa da parte di autorevoli esponenti dell’Associazione BrindisinAlto, riteniamo che su tale tavolo ci siano ormai troppi veti incrociati, che nulla hanno a che vedere con la politica, ma che sembrano più che altro veti sulle singole persone. Non condividendo questo modus operandi, ci tiriamo fuori dal tavolo dei moderati per fare definitivamente chiarezza.

Energie per l'Italia: coalizione di c.destra deve ripartire dal suo nucleo originale

Energie per l’Italia in questo momento di grande confusione in cui emergono estemporaneità che nulla hanno a che fare con un sano ragionamento Politico, invita i Partiti del centro destra ad un incontro urgente e non più rinviabile per dare finalmente avvio ad una coalizione politica che rispecchi fedelmente quella presentatasi alle ultime elezioni politiche nazionali e regionali (Lombardia/Lazio) cioè : Forza Italia – Lega – Fratelli d’Italia – Noi Con l’Italia – Energie Per l’Italia. E’ da qui che è necessario partire, la proposta di Energie Per l’Italia è talmente ovvia che ci appare assurdo il doverla proporre, ma nell’attuale caotico contesto anche ciò che è logico ed ovvio diventa invece una fatto “eccezionale” .

Torna la stagione lirica Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi: domani la conferenza stampa di presentazione

Dopo il successo della prima edizione di «Opera in Puglia» dello scorso anno, il palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi torna ad accogliere una ministagione dedicata all’opera lirica, con celebri libretti della tradizione operistica italiana. Due appuntamenti, in scena tra aprile e maggio per un omaggio ai maggiori operisti e ai loro capolavori dell’Ottocento. Tutti i dettagli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani mercoledì 4 aprile, alle ore 11.30, nella sala Giunta di Palazzo di Città, a Brindisi. Interverranno il presidente della Fondazione Santi Giuffrè, il subcommissario del Comune di Brindisi con delega al Teatro Maria Stefania Fornaro, il direttore artistico di «Opera in Puglia» Giandomenico Vaccari e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi Carmelo Grassi.

 

I giovani brindisini entrano di prepotenza nella campagna elettorale per le amministrative in programma il prossimo 10 giugno a Brindisi. Basta con il vecchio sistema di potere, dicono, e via i vecchi della politica Brindisina che per anni hanno governato la città facendo solo danni. I giovani rivendicano la possibilità di poter restare nella propria città per costruirsi un futuro e poter soddisfare le proprie ambizioni. Oggi molti di loro sono costretti a emigrare per studiare e per lavorare. Ora tocca a noi è stato l’appello lanciato da un folto gruppo di brindisini under 30 che sabato si sono riuniti presso la vineria Susumaniello per avanzare le loro proposte, per un reale cambiamento.

Sabato scorso i neoeletti parlamentari del Movimento 5 stelle hanno incontrato i cittadini in piazza Vittoria a Brindisi, per ringraziare innanzitutto gli elettori che in città, hanno consegnato al movimento un risultato strabigliante. Ma si è parlato anche del prossimo appuntamento elettorale a Brindisi per il rinnovo del consiglio comunale, per il quale il Movimento 5 stelle locale è in attesa della certificazione della lista e quindi del candidato sindaco che scenderà in campo. Ovviamente ora gli occhi sono puntati tutti a Roma, dove, hanno ribadito i parlamentari pentastellati, dovrà essere senza dubbio Luigi Di Maio a ricevere dal presidente della Repubblica l’incarico per formare il nuovo governo.

Caniglia (PLI): “Invito partiti e movimenti centro-destra a condividere la scelta del candidato sindaco nella persona dell’avv. Ciullo”

In questi ultimi giorni ho letto numerosi articoli sui giornali e sui social,  mi preme approfondire due soli argomenti quello della società A2A   e quello dei giovani che si sono radunati presso la enoteca “Susumaniello”. Ho già scritto  a proposito dell’inceneritore o del compostaggio dei rifiuti solidi urbani; ribadisco ed insisto che il luogo che dovrà ospitare tale aglomerato dovrà essere il più lontano possibile dalla città e comunque non dove attualmente ancora insiste la centrale nord.  La Società A2A proprietaria della centrale in dismissione se ne faccia una ragione, i poteri forti non passeranno mai più sulla testa dei brindisini; abbiamo subito troppe devastazioni, ora basta! La A2A se vuole partecipare incominci a scegliersi un sito il più lontano possibile dalla città.

CasaPound distribuisce uova alle famiglie del Rione Sant’Angelo

Si è svolta nel pomeriggio di sabato, nel rione Sant’Angelo a Brindisi, la distribuzione di uova di Pasqua in favore delle famiglie in difficoltà. L'iniziativa è stata promossa da CasaPound Italia Brindisi. "Il nostro, si legge, è stato un piccolo gesto di solidarietà finalizzato a regalare un sorriso ad alcune di quelle famiglie italiane che sono state messe a dura prova dalla crisi economica e che non sono per niente aiutate dalle istituzioni. Il fatto che i cittadini di questi quartieri ci vedano ormai come punto di riferimento costante è il segnale di come ormai sia evidente lo scarto qualitativo tra CasaPound e la miriade di altre forze politiche presenti in città. Noi continueremo ad essere vicini a questi cittadini non solo con azioni come questa, volte a donare un attimo di serenità, ma attraverso una presenza costante e concreta nei quartieri, con proposte politiche forti ed incisive volte a mettere fine alle problematiche causate dalla cattiva gestione politica che va avanti da ormai troppi anni."

Giornata campale per la coalizione di centro.Incontri a go go

Oggi giornata importante per il futuro della coalizione di centro o di centro destra , perche' ancora non si e ' ben capito ,con incontri separati tra una delegazione della coalizione da cui si e' partiti prima delle elezioni e ch ec' composta da Fozra italia, Noi centro. Brindisi prima di tutto ,Idea. Democratici per Brindisi e Pri .La delegazione e' composta dal segretario cittadino del Pri Brigitta ,dal portavoce di due dei tre movimenti di Rollo e cioe' Niccoli, e ovviamente dalla segreteria cittadina di Forza italia,l'avvocato Sicilia.

E' morto Benito Piccigallo noto esponente del Pci e nostro collaboratore politico  per tanti anni

Nel pomeriggio di oggi se n’è andato Benito Piccigallo, 79 anni, storica figura della sinistra brindisina.Da qualche mese si era trasferito a Torino e lottava contro una grave forma di tumore.Di professione insegnante, Piccigallo è stato esponente di spicco del Partito Comunista Italiano della provincia di Brindisi, prima come consigliere comunale, poi come consigliere regionale.E’ stato un punto di riferimento del PCI alla regione Puglia, ricoprendo l’incarico di consigliere per tre legislature dal 1975 al 1990.

Lettera aperta di Taurino(lega)a Gino Vitali(F.I.)

Lettera Aperta al Coord. Regionale di Forza Italia Sen. Luigi Vitali 

Caro Gino, 

Sicuramente i nostri rapporti personali non sono stati dei migliori in passato ma adesso è in gioco il destino della città di Brindisi e noi abbiamo il dovere di gettarci tutto alle spalle e pensare solo al bene dei brindisini.
Ti prego di riprendere in mano la situazione nel capoluogo. È oramai evidente che qualcuno, per risentimenti personali o per la ricerca di equilibrismi politici tendenti a mettere insieme il diavolo e l'acqua santa - cioè proprio quello che tu hai detto di evitare - stia operando in direzione contraria al bene della città.

Domani il centro ed i moderati ed altri tornano ad incontrarsi per le  ultime decisioni.Intanto Noi centro scende in campo  decisamente in favore del centro destra

Sara ' domani il giorno della verita'  per il centro ed i moderati per capire se in extremis si potra' arrivare ad un accordo sia sulla coalizione che sul programma e soprattutto sul nome del candidato sindaco.Ed allora “sembra” ,ed usiamo il condizionale perche' allo stato c'e' poco di di ufficiale ,che ci saranno una serie d'incontri tra una mini delegazione composta dalla segretaria cittadina di Forza italia, il segretario cittadino del Pri,e forse Niccoli come portavoce pero' solo dei due movimenti Brindisi prima di tutti ed Idea ma non di Noi centro che oggi ha pubblicato una nota a firma di Tony Muccio, coordinatore cittadino, con cui praticamente si dissocia dalla linea di esclusione della destra ribadendo la necessita' di andare avanti con i patner naturali il tutto con tempi strettissimi,meta' settimana ,minacciando di uscire dalla coalizione con Forza italia e gli altri.

Brindisi attivisti delle Guardie dell'Ambiente  salvano una lepre dal pranzo pasquale

Brindisi ( 1 Aprile 2018 ) - Sarebbe diventata il pranzo Pasquale di tre stranieri, un maschio adulto di Lepre braccato e immobilizzato da alcuni ospiti del centro di prima accoglienza di Brindisi; questi ultimi transitavano con le biciclette sul tratto stradale di Contrada Montenegro mentre i delegati dell’Associazione Guardia dell’Ambiente passavano proprio in quel momento nel tratto su indicato.

Muccio (Noi centro) concludere subito questa fase d'incontri e partire col centro-destra  con la campagna elettorale

Il coordinatore cittadino di NOI CENTRO-Brindisi Toni Muccio interviene a seguito delle ultime notizie di stampa relativamente alle indiscrezioni su potenziali candidati sindaci della coalizione di centro-destra.In riferimento agli ultimi incontri avuti con il gruppo delle forze politiche che hanno sottoscritto prima delle elezioni politiche un documento di aggregazione e condivisione sul programma amministrativo, ha notificato al coordinatore cittadino di Forza Italia Avv. Sicilia (partito politico delegato dallo stesso gruppo a rappresentare le varie trattative con gli altri partiti e movimenti che si riconoscono nell’area del centro-destra) l'estrema necessità di non far passare altro tempo prezioso nell’individuazione del candidato Sindaco in vista della scadenza elettorale del prossimo 10 giugno. 

D'Attis mai promesso candidatura al notaio Michele Errico

Ci e' pervenuta la richiesta dell'on.le Mauro D'Attisi di precisare che non risponde a verita' quanto da noi scritto nell'articolo di oggi in merito ad una sua promessa di candidatura a sindaco della citta' di Brindisi al notaio Michele Errico .Prendiamo atto di quanto affermato dall'Onorevole D'Attis e pubblichiamo la smentita cosi' come richiesto con messaggio sms  telefonico secondo quanto previsto dalla legge e richiesto formalmente dallo stesso parlamentare . 

Pasqua convulsa per il gruppo dei moderati e di Forza italia: AAA cercasi candidato sindaco

Malgrado i giorni di festa si continua a lavorare nel gruppo dei centristi assieme alla segretaria cittadina di Forza Italia per cercare la quadra su di un nome da proporre al tavolo ufficiale  entro martedi ultimo giorno utile per D'Attis di sciogliere il nodo del nome da proporre perla guida della citta' per quella coalizione che appare per adesso molto traballante e per nulla coesa .E pure sul possibile nome di un candidato non si trova l'accordo e si lascia fuori da questi incontri  l'intero gruppo di destra senza un motivo plausibile .Per altro sembra rientrare in gioco la candidatura del notaio Michelo Errico al quale D'Attis,ma anche Zizza, avevano garantito prima delle elezioni un posto sicuro  a capo della intera coalizione di centristi,senza pero'comunicarlo mai ufficialmente ai patner .Adesso i nodi e le promesse pre elezioni stanno venendo al pettine in tutta la loro complessita' mettendo a nudo un quadro assai difficile da risolvere .Sono settimane che si parla e che si cerca un possibile candidato da parte di tutti i componenti di quel gruppo di centristi quando sarebbe cosi semplice tornare al gruppo tradizionale di centro destra e costruire su quel canovaccio l'accordo con gli altri patner possibili ai quali proporre gia' un programma ed un candidato condiviso da  quasi tutti :Oggi invece si rischia andando avanti sulla strada intrapresa di creare fazioni ed anche un qualsiasi nome lanciato adesso nella mischia avrebbe il sapore di un "tappabuchi" dell'ultimo minuto che non darebbe credibilita' al progetto politico. favorendo quindi i cinque stelle ed anche l'altro polo e cioe' il centro sinistra che invece ha dato prova di coerenza politica scegliendo fin da prima delle elezioni il proprio candidato sindaco 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 79 visitatori e nessun utente online