Delegazione brindisina alla riunione antiracket nazionale aderente alla Fai

Domenica 25 febbraio us, si è svolta a Napoli la consueta assemblea nazionale annuale che ha visto la partecipazione delle associazioni antiracket aderenti alla FAI (Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane).
I rappresentanti delle varie associazioni presenti, dopo la relazione del Presidente Nazionale Tano Grasso, hanno illustrato le attività svolte con i risultati conseguiti dalle proprie associazioni e tracciato le nuove linee guide e programmatiche per il prossimo futuro.

Bozzetti(5 stelle)inaccettabile la chiusura del laboratorio di Patogloia clinica del Di Summa

“È inaccettabile che il Laboratorio di Patologia Clinica Distrettuale e Tossicologia di Piazza Di Summa a Brindisi venga chiuso, per trasferirne i servizi all’interno dell’Ospedale Perrino, dove il personale è già costretto a carichi di lavoro massacranti”. Così il consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti che, tramite una lettera, ha chiesto al Dirigente ASL Pasqualone, ed all'Assessore alla Sanità Michele Emiliano, di revocare il provvedimento di chiusura o comunque di sospenderlo al fine di avviare un tavolo tecnico che valuti un progetto alternativo per consentire il mantenimento della struttura.

Uil e Fenea uil chiedono incontro per ritardi nei pagamenti del consorzio di cui fa parte Edil Sole

Le scriventi Organizzazioni Sindacali, in riferimento all’appalto dell’Ambito 14 dell’AQP assegnato in data 18 dicembre 2017 al Consorzio di imprese di cui fa parte l’EDIL SOLE srl che ha preso in carica tutte le maestranze appartenenti allo stesso ambito, denunciano il comportamento scorretto assunto dalla società EDIL SOLE srl di Milano in riferimento ai continui ritardi del pagamento delle retribuzioni di oltre 15 giorni sulla data prevista. A conferma di ciò quello relativo al mese di gennaio, alla data odierna non è stato ancora erogato.

Santa teresa:stato di agitazione i sindacati chiedono un incontro

Ci rivolgiamo a S.E. il signor Prefetto per rappresentare la forte preoccupazione per la mancata indennità di cassa integrazione che i lavoratori dipendenti della società Santa Teresa, in house della provincia di Brindisi, non ricevono da circa due mesi, con grave disagio economico-famigliare per gli stessi lavoratori.Tali lavoratori nel medesimo accordo di cassa integrazione (dicembre 2017) si sono impegnati alla riqualificazione professionale, ma, ad oggi, non sono iniziati i percorsi di formazione per traguardare un lavoro stabile e di qualità, di contro hanno appreso dai giornali assunzioni di lavoratori nella stessa società, Santa Teresa, provenienti da altre società partecipate del Foggiano.

Rossi (candidato sindaco c.sinistra)su mancati investimenti a Brindisi di Versalis

C’è da essere molto preoccupati da quanto emerso nell’incontro del 13 Febbraio a Mantova tra i vertici della Versalis e i sindacati. L’azienda del gruppo Eni nell’illustrare il programma di investimenti dei prossimi anni, in particolare nella ricerca e sviluppo, dimentica completamente Brindisi, non prevedendo alcun investimento peraltro in un settore fondamentale come quello della ricerca e dell’innovazione.

Iaia (Udc) riperimetrare l'area Sin di Brindisi

Tra le priorità che l'UDC intende porre all'attenzione della propria coalizione e della futura Amministrazione della città di Brindisi c'è la revisione e il ridimensionamento dell'area SIN ( Sito di Interesse Nazionale) di Brindisi.L'area industriale di Brindisi è stata inclusa nell'elenco dei "siti di interesse Nazionale per le bonifiche" SIN secondo quanto stabilito dal D.M. 471/99 entrato nella sua operatività nel 2001

Ha preso il via sabato presso Palazzo Granafei, la “3^ Rassegna musicale di chitarra classica con archi e fiati” promossa dal centro artistico musicale Euterpe presieduto da Francesco Silvestro. Anche quest’anno l’iniziativa è patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Brindisi, dall’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e dalle associazioni Dante Alighieri e Capricci Sonori.

Classic and music. E’ questo il titolo del concerto di beneficenza che si è svolto sabato presso l’ex convento S.Chiara, promosso dal Club Rotary Brindisi Valesio con il patrocinio del Comune di Brindisi, nell’ambito delle celebrazioni per il “Rotary International Day”, con cui l’associazione festeggia i suoi 113 anni di vita. Di scena il duo “Voci di luna”, composto dalla musiciste brindisine Silvana Libardo al piano e Francesca Salvemini al flauto.

“Come funziona la legge elettorale: dialogo sui contenuti”. Questo il tema di un incontro promosso presso la Parrocchia di S.Vito Martire dall’Ufficio per la Pastorale sociale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Ha introdotto i lavori, Anna Rizzo, dell’Ufficio per la pastorale sociale, mentre Michele Troisi, costituzionalista dell’Università del Salento, ha analizzato i contenuti del Rosatellum, il nuovo sistema elettorale con il quale gli italiani saranno chiamati il 4 marzo ad esprimere il proprio voto

Noi con l'Italia, Zizza: nominati coord.cittadini di Torchiarolo, Oria e S.Pietro

“Le elezioni politiche del 4 marzo sono ormai alle porte e, come responsabile provinciale di Noi con l’Italia e di comune accordo con il nostro leader nazionale Raffaele Fitto, per rafforzare il nostro assetto sul territorio dando maggiore slancio al nostro movimento, ho ritento indispensabile provvedere alla nomina di alcuni coordinatori cittadini per i comuni di Torchiarolo, Oria e San Pietro Vernotico, comuni da inquadrare nei collegi elettorali di Puglia 2 per il plurinominale alla Camera dei Deputati e Puglia 7 uninominale per il Senato della Repubblica”. Così Vittorio Zizza candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra.

La Marina Militare al Salone Europeo della Subacquea Bologna dal 2 al 5 marzo

La Marina Militare sarà presente a Bologna alla 26a edizione del EUDISHOW, il salone europeo delle attività subacquee, con il Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei” (COMSUBIN), gli assetti subacquei del Comando delle Forze di Contromisure Mine (MARICODRAG) e l’Istituto Idrografico della Marina. Dal 2 al 5 marzo 2018, ci si potrà immergere nello stand di Comsubin in un percorso che racconterà oltre un secolo di storia della subacquea militare, attraverso apparecchiature uniche nel loro genere che hanno segnato lo sviluppo di questa disciplina in ambito mondiale.

Vigili del fuoco, Vitali (FI): "Centrodestra promette pari condizioni contrattuali a quelle delle altre forze dell'ordine"

"Quando eventi drammatici mettono alla prova e scuotono le nostre comunità, ci sono uomini che, incuranti del pericolo e della propria incolumità, corrono a soccorrere chi ha bisogno da veri eroi. Parliamo dei Vigili del Fuoco ed il centrodestra assume un impegno preciso nei loro confronti: parificare le loro condizioni contrattuali  e pensionistiche a quelle delle altre Forze dell'Ordine".

Teatro Verdi di Brindisi: Promozione "Last Week" per il «Don Chisciotte della Pignasecca»

Promozione “Last Week” per lo spettacolo «Don Chisciotte della Pignasecca» con Peppe Barra e Nando Paone, in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi venerdì prossimo 2 marzo (ore 20.30). Il biglietto, per i posti rimasti nel secondo settore e in galleria, sarà disponibile al prezzo di 10 euro a partire da martedì 27 febbraio fino al giorno dello spettacolo (apertura botteghino dalle ore 11.30 alle 13 e dalle 17 alle 19).

Davide Pesce del Giorgi è uno degli 8 studenti italiani ammessi al Workshop “Generazione Z: politica e dati”.

Davide Pesce è uno degli 8 studenti italiani ammessi al Workshop “Generazione Z: politica e dati”. Talent Garden Cinecittà – Roma Alkemy Lab, nell’ambito dei progetti R&D, ha intrapreso un percorso per conoscere gli studenti delle scuole superiori sviluppando nuovi modelli di raccolta e utilizzo dei dati, in partnership con Start2impact, startup innovativa che crea talenti under 20 sui lavori del futuro per metterli in contatto con piccole aziende del loro territorio con l’ambizioso obiettivo di far ripartire l’economia locale innovandola.

Gli appuntamenti del candidato di Forza Italia Mauro D'Attis

Agenda di Lunedì 26 febbraio di Mauro D'Attis, capolista nel collegio pluirinominale per la Camera dei Deputati - Forza Italia
 
ore 10.00 a Cisternino, un caffè insieme a Tommaso Scatigna e Vittorio Zizza presso il Bar History di via San Quirico
ore 12.00 a Brindisi, incontri con elettori e gruppi di sostenitori
ore 16.30 a Taranto, incontro con professionisti e imprenditori organizzato dal coordinatore provinciale di Forza Italia Michele Di Fonzo
ore 19.30 a Brindisi, incontro pubblico con Vittorio Sgarbi presso l’Hotel Orientale

Il sindacato Confial su licenziamento dipendente Società Coop Plastica Sud Brindisi

La Segreteria Provinciale CONF.I.A.L.  di Brindisi, denuncia e non lascerà nulla d’intentato per difendere una Lavoratrice licenziata dalla Società Coop Plastica Sud Brindisi. La vicenda ha un risvolto che sicuramente necessiterà del coinvolgimento degli Enti Preposti giudiziari e ispettivi. La Società Coop Plastica Sud nasce dal fallimento dell’American Plast, già nota per varie vicende alle cronache, storica azienda la cui produzione si basa sul Riciclo del polipropilene e materiale plastico, la chiusura di American Plast spinge i lavoratori a formare una Coop con l’anticipazione dell’indennità di Mobilità richiesta in unica soluzione che gli stessi versano per avviare l’iniziativa industriale.

Zizza(NcI) il calendario degli appuntamenti

“Carovigno è la mia famiglia, l’intera provincia di Brindisi è la mia famiglia, è per questo che mi ricandido. Sono al servizio del mio territorio e ho intenzione di proseguire il lavoro intrapreso in Senato” così Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra presentando il suo programma elettorale ieri pomeriggio presso la sala congressi dell’Hotel Villa Jole a Carovigno, la sua città natale che l’ha visto sindaco per ben due mandati. Una folla di gente lo ha accolto la stessa che da anni condivide il suo percorso politico.

Allerta meteo cento e freddo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 26 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 36-40 ORE SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA. POSSIBILI MAREGGIARE SULLA COSTA. TEMPERATURE IN SENSIBILE DIMINUZIONE CON RISCHIO DI GELATE NOTTURNE. NEVICATE FINO A QUOTE DI PIANURA NELLE ZONE INTERNE DELLA PUGLIA CENTRO-SETTENTRIONALE. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile

Sgarbi incontra Mauro D'Attis domani all'Internazionale

Appuntamento elettorale, domani, lunedì 26 febbraio, alle ore 19.30, a Brindisi presso l’Hotel Orientale.Vittorio Sgarbi (candidato nelle liste di Forza Italia) incontrerà il capolista di Forza Italia nel collegio plurinominale per la Camera dei Deputati Mauro D’Attis.Si tratta dell’ennesimo appuntamento elettorale organizzato da D’Attis nella città di Brindisi nel corso di questa fase finale della campagna elettorale.

comunicato DìAttis 

Prefettura di Brindisi prosegue la ricerca del felino nelle campagne di Carovigno

A seguito degli ultimi recenti avvistamenti di un felino di grosse dimensioni, specificatamente nelle campagne di Carovigno in contrada Catanzani, si informa che è in corso una battuta di controllo di quel territorio da parte dei Carabinieri Forestali, unitamente ai ranger dello zoosafari di Fasano, sotto il coordinamento tecnico del Comando Provinciale dei Carabinieri e il coordinamento più generale della Prefettura.

Si invita a prestare le dovute cautele e a segnalare immediatamente alle Forze dell’Ordine (112) ogni eventuale ulteriore avvistamento.

25 febbraio 2018

f.to l’addetto stampa

 

Inaugurazione questa mattina del comitato elettorale a Brindisi in Corso Garibaldi del capolista alla camera dei deputati per Forza italia Mauro D'Attis .Unico brindisino capolista nel proporzionale a questa competizione elettorale per uno tra i piu' importanti partiti nazionali ,D'Attis quindi potrebbe essere uno dei possibili futuri deputati del territorio brindisino che da oltre venti anni non e' riuscito ad esprimere un parlamentare della citta' .Video 

Presentati questa mattina presso la sede di Fratelli d'Italia di Brindisi alla Via Cristoforo Colombo i candidati alla camera ed al senato per il partito .Nicola Di Donna e Angelo Palmisano hanno introdotto i lavori .Erano presenti i candidati alla Camera Neglia e Ricci ,ed i candidati al senato Perrone e Continelli. Assente invece il senatore Michele Saccomanno che ha avuto una posizione molto polemica con la dirigenza nazionale del partito dopo la sua auto esclusione dalla candidatura fissata nel territorio barese.Video

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online