Ultime battute di questa campagna elettorale prima del voto di domenica prossima. Ieri, “Potere al Popolo” ha promosso un incontro con il segretario della Cgil Antonio Macchia per parlare di sanità. Diversi gli aspetti negativi analizzati nel corso della riunione dalle infinite  liste di attesa, agli sprechi, ad un riordino ospedaliero che non risponde alle reali esigenze dei cittadini. Il movimento è per una sanità sempre più pubblica, maggiori controlli e soprattutto una diversa organizzazione dei vari ospedali.

Rosy Barretta(Pd)incontra le associazioni:«Più attenzione ai bisogni di chi deve convivere con le disabilità»

La candidata brindisina del PD al Senato nel collegio Puglia 2 ha incontrato ieri i rappresentanti locali di Unione Italiana Ciechi (Michele Sardano), Associazione Nazionale Mutilati sul Lavoro (Luigi Brigante), Associazione nazionale mutilati del servizio (Antonio Martina), Enta nazionale Sordi (Valentino Cocciolo), Associazione nazionale genitori soggetti autistici (Lucia De Lorenzis), Associazione volontari della protezione civile Brindisi (Carmelo Deviciente), Unione pro ciechi (Angelo Carasca).

Si e' tenuto nei giorni scorsi un convegno avente per argomento gli Ufo o meglio tutto cio' che puo' essere identificato con questo nome e che ha una larga banda di situazioni per molti poco credibili ma che invece hanno spesso un fondamento scientifico .il nostro direttore Nuccio Della Rovere ha intervistato i due relatori che hanno spiegato anche come si puo' rispondere in modo scientifico al dubbio di sempre “Ma siamo soli nell'universo ?”.

Basket,Giuliani in partenza a fine contratto ?

La notizia arriva dal sito web sportando e cioe ' che il matrimonio Marino-Giuliani dovrebbe terminare alla fine di questa stagione ,quando appunto i tre anni di contratto a suo tempo stipulati scadranno a Giugno prossimo. Si tratta di una notizia che e' nell'aria da diverso tempo e che e' nella normalita' delle cose ,anche perche' Brindisi ,al di la' dei suoi meravigliosi tifosi e del suo staff dirigenziale di prim'ordine ,ha cambiato i suoi programmi al momento in cui Enel ha lasciato le casacche bianco azzurre come primo sponsor.

GiocacartAcli  il Tar di Lecce ristabilisce la verita'

riceviamo e pubblichiamo la nota di cui sotto dalla associaione firmataria :

"con le parole che seguono il Tar di Lecce ha restituito la dignità ai dirigenti della Cooperativa sociale Giocartacli ed al personale delle comunità  educative  Giocasa e Favorita Uno, pertanto un ringraziamento di cuore  viene indirizzato ai nostri validi avvocati Fabio Patarnello e Luigi Mariano del foro di Lecce, sia per il prezioso contributo professionale e sia soprattutto per quello umano, unitamente al collega Francesco Leo, si allegano provvedimenti del Tar di Lecce.

Adoc i cittadini protestano per gli orari di apertura della farmacia comunale

Giungono sempre più numerose le segnalazioni da parte dei cittadini alle prese con i nuovi orari di apertura della Farmacia comunale di Brindisi, sita in Via Grazia Balsamo, che risultano molto più limitativi rispetto al passato. Nonostante la nomina di un nuovo amministratore ed il bando per l’assunzione di 4 collaboratori (due full time e due part time), i servizi sono stati ridotti rispetto al recente passato per ragioni di carattere organizzativo. In effetti, mentre prima dell’entrata in vigore del nuovo orario la farmacia era aperta in orario continuativo dalle 08.30 alle 21.00 tutti i giorni con esclusione della Domenica (in cui l’apertura era garantita dalle 08.30 alle 13.00), attualmente l’apertura è interrotta dalle ore 13.00 alle 16.00 con chiusura alle 20.30 dal lunedì al sabato, mentre la domenica è giorno di chiusura. Non vorremmo che tali nuove disposizioni siano il frutto degli ultimi accadimenti di cronaca che hanno visto coinvolta la farmacia comunale presa di mira da rapinatori. Ed invero, tale nuova fascia oraria sembrerebbe essere entrata in vigore dopo la chiusura per rapina. Se così fosse, sarebbe un fatto grave in quanto i cittadini non possono pagare doppiamente i danni causati dalla criminalità crescente. La pubblica amministrazione ha il dovere di garantire i servizi ai cittadini adottando le misure di sicurezza che garantiscano all’occorrenza anche i dipendenti. Per quanto sopra, chiediamo alla gestione commissariale un intervento al fine di ripristinare, ed eventualmente ampliare, l’offerta della farmacia comunale divenuta punto di riferimento non solo commerciale ma anche sociale per la comunità. Giuseppe Zippo

Brindisi, 01/03/2018 Presidente

ADOC Provinciale di Brindisi

Allerta meteo

AL TARDO POMERIGGIO DI OGGI 1 MARZO E PER LE SUCCESSIVE 18 ORE SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA E FORTI MAREGGIATE . Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi 

Il Rotary Club Brindisi Valesio ha ospitato ieri, presso Palazzo Virgilio, il fotografo e pubblicista di origini salentine Pio Tarantini, il quale ha parlato di alcuni momenti del suo percorso di ricerca fotografica, maggiormente legati alla propria terra d’origine. I suoi lavori sul Salento e sulla Puglia, sono stati pubblicati ed esposti in molte sedi e pubblicazioni nazionali ed internazionali. L’incontro è stato aperto dall’introduzione della Presidente del Rotary Club Valesio Livia Antonucci, mentre la parte prettamente fotografica, è stata presentata da Azzurra Peragine, del Collettivo fotografico Polaroads di Brindisi

L’ordine degli architetti e la cooperativa sociale Eridano, promuovono per domani, presso il Movimenti Laboratorio urbano, una iniziativa di sensibilizzazione sui temi della disabilità e del superamento delle barriere architettoniche, una cena speciale in cui i partecipanti, si immedesimeranno nella condizione dei non vedenti. Un modo originale per suscitare in chi è preposto alla progettazione di spazi e ambienti della quotidianità, la consapevolezza che la fruibilità degli spazi e l’eliminazione delle barriere, non rappresentano solo un’attenzione dovuta alla persona con disabilità, ma anche un’elevazione del livello delle relazioni e del benessere sociale di tutti. L’iniziativa è stata presentata stamani, nel corso di una conferenza stampa presso Palazzo Granafei.

Volge ormai al termine la campagna elettorale in vista dell’appuntamento alle urne di domenica prossima. Ieri, presso l’Hotel Internazionale, si è tenuto un convegno promosso dal Pd, dal titolo “Ripartiamo dal sud”, che ha visto gli interventi dei candidati al Parlamento Rosy Barretta e Dario Stefano, entrambi nel listino proporzionale del collegio Puglia 2. Si è parlato di infrastrutture, lavoro, economia e diritti. Il sud, ha ribadito la Barretta deve rimanere al centro del dibattito politico e dei programmi dei partiti, perché molto è stato fatto ma ci ancora tanti problemi irrisolti.

Gentile(CNA): ottimo il raccordo ferrovia-aeroporto. Ma adesso servono più collegamenti. Il Salento è sempre più isolato

La notizia dello stanziamento, da parte del CIPE, di 60 milioni di euro per la realizzazione di un raccordo tra l’aeroporto del Salento e la rete ferroviaria nazionale è sicuramente positiva e costituisce una conferma della volontà del Governo nazionale di tenere in considerazione le esigenze del nostro territorio. Disporre di una adeguata dotazione infrastrutturale, infatti, ci consente di aumentare la competitività delle province salentine, con vantaggi concreti per diversi comparti economici.

Teatro Verdi di Brindisi: «Don Chisciotte della Pignasecca», la sana follia dei sognatori

Arriva venerdì 2 marzo al Teatro Verdi di Brindisi «Don Chisciotte della Pignasecca», il capolavoro della letteratura mondiale di Miguel de Cervantes, in un libero adattamento di Maurizio De Giovanni, con Nando Paone e Peppe Barra. Per lo spettacolo è disponibile solo in biglietteria la promozione “Last Week”, che permette l’acquisto del biglietto, per i posti rimasti nel secondo settore e in galleriaal prezzo speciale di 10 euro.

Presso l'Istituto Alberghiero la prima edizione di "Talent Chef Academy"

Presso l'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, è stata organizzata la prima edizione di "Talent Chef Academy", format televisivo in 6 puntate di Pan Occhineri e Davide Calò. Una gara avvincente tra i fornelli di 15 allievi chef, selezionati accuratamente tra 1500 studenti dell'Accademia Istituto Alberghiero. Al termine della gara, verrà proclamato il vincitore o la vincitrice della prima edizione di "Talent Chef Academy". Anna Pellegrino, voce fuori campo, ci guiderà in questa avventura in cucina. Il talent show vedrà 15 concorrenti, suddivisi in 3 squadre, ciascuna composta da 5 elementi. Ogni squadra sarà identificata da un colore: verde, bianco e rosso. Gli studenti, che si distingueranno dal colore del foulard, si sfideranno ai fornelli attraverso varie prove in cucina, guidati da 5 chef, giudici dell'accademia.

Domani manifestazione di chiusura della campagna elettorale del PRI

Il Partito Repubblicano Italiano chiuderà la propria campagna elettorale con una iniziativa dal tema "Riparte il Sud, riparte l'Italia".  La manifestazione avrà luogo il giorno 2 marzo alle ore 18.30 nella sala delle conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna in Brindisi, alla Via Duomo.  Nel corso dell'incontro saranno illustrate le proposte del Partito Repubblicano Italiano per il Mezzogiorno d'Italia. All'iniziativa parteciperanno Vito Birgitta, Segretario Cittadino e capolista nel collegio plurinominale del Senato, Antonio D'Autilia, candidato nel collegio uninominale della Camera dei Deputati, Francesco Falcone, candidato nel collegio uninominale del Senato della Repubblica, e Corrado De Rinaldis Saponaro, Segetario Nazionale del Partito e capolista nel collegio plurinominale della Camera. La relazione introduttiva sarà svolta da Giovanni Antonino, Segretario Provinciale del PRI in terra di Brindisi.

Aisla soddisfazione per apertura reparto Pneumologia al Perrino

 

L'inaugurazione del reparto di pneumologia del dr E. Sabato - afferma Maria Rosaria Passaro, referente AISLA per la provincia di Brindisi - avvenuta ieri mattina presso l'Ospedale Perrino della ASL BR di Brindisi, alla presenza del Presidente Emiliano e del Direttore Generale, Dott. Pasqualone, per me, volontaria Aisla da dieci anni, è un grande punto di partenza”.Da tempo si notava come i servizi assistenziali per i pazienti affetti da Sla con problemi pneumologici, che in questa patologia sono purtroppo molto frequenti, fossero frammentati e dispersi in una quantità di articolazioni e servizi. Occorreva potenziare il centro di riferimento provinciale proprio per poter dar modo di basare la presa in carico dei pazienti e la loro continuità assistenziale con un'integrazione degli interventi, non più quindi frammentati e con un coordinamento tra soggetti, strutture e servizi.

“La prevenzione cardiologica in provincia di Brindisi: importanza del coordinamento Ospedale-Territorio”. Si è parlato di questo nel corso di un interessante convegno promosso presso la Chiesa S.Giustino De Jacobis, dallle ACLI e dall’associazione Brindisi Cuore. Presenti in qualità di relatori, il dr.Ermanno Angelini, dirigente medico Cardiologo, Don Cosimo Posi, parroco della parrocchia di Bozzano e il dr.Gianni Caputo, presidente dell’Ass.Brindisi Cuore

ITS e Alto apprendistato. Opportunità e benefici per la imprese. Questo il titolo di un convegno promosso stamani da Confindustria Brindisi che ha visto in apertura i saluti del presidente Giuseppe Marinò, del vice direttore di Fondirigenti Domenico Barone, del Presidente di Federmanager Brindisi Valerio Quarta e di Maria Raffaella Caprioglio, presidente Umana spa. Si è parlato di Industria 4.0 e del nuovo mercato del lavoro, del sistema ITS quale concreta risposta alle richieste di competenze tecniche delle imprese e delle opportunità per giovani e imprese, rappresentate dall’apprendistato in somministrazione in alta formazione e ricerca

E’ stata sottoscritta stamani in Questura, una convenzione per realizzare un percorso di alternanza scuola lavoro tra i dirigenti scolastici che hanno aderito al progetto ed il Questore Maurizio Masciopinto. Gli istituti superiori che parteciperanno sono il De Marco Valzani, l’Ipsia Ferraris, l’istituto Giorgi, il Ferdinando di Mesagne, il nautico Carnaro, il Fermi Monticelli e il Marzolla Simone Durano. Gli studenti coinvolti, a partire dal 5 marzo, svolgeranno il percorso formativo nelle sedi della Questura, della Polstrada e della Polmare.

Presso Palazzo Granafei, si è tenuta ieri la presentazione del programma politico del Partito Comunista. Erano presenti tra gli altri Antonino Mosaico, segretario regionale del PC e Antonio Palmisano, del Comitato centrale. Non un programma elettorale, è stato ribadito nel corso della conferenza stampa, ma un programma di lotta per un’Italia socialista e per restituire potere ai lavoratori

Conferenza stampa stamani, presso Palazzo Virgilio di presentazione del simbolo della lista Progetto Brindisi, che parteciperà alle prossime elezioni amministrative della città. All’incontro erano presenti tra gli altri, l'architetto Tonino Bruno e l'onorevole Toni Matarrelli. Il nuovo movimento politico-culturale si riconosce nelle ideologie del centro sinistra e nei prossimi giorni sono previsti incontri con la coalizione guidata dal Pd, che ha già individuato nell’ing. Riccardo Rossi il proprio candidato sindaco, anche se il neo nato movimento non esclude l’apertura ad altri soggetti politici, a patto, ha ribadito Matarrelli che non abbiano avuto responsabilità nelle ultime vicende amministrative.

Il rischio clinico della Asl Br annoverato tra i poli formativi extrauniversitari di eccellenza

L’Unità Operativa Gestione del Rischio Clinico, diretta dal Dr. Valter De Nitto, è stata  inserita come polo di eccellenza nella rete formativa della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell’Università degli Studi di Bari. La proposta  era stata presentata al Direttore Generale Dr. Giuseppe Pasqualone dal Prof. Francesco Introna, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale  e delle Assicurazioni della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari, dopo il parere favorevole espresso all’unanimità dal Comitato Ordinatore della Scuola di Specializzazione.

Marina Militare: la fregata Carlo Margottini attraversa il canale di Suez e entra nel Mar Rosso

La Fregata Europea Multi Missione (FREMM) Carlo Margottini ha ultimato ieri, lunedì 26 febbraio, il transito del canale di Suez per la prima volta. Nel Mar Rosso, la nave ha incontrato i pattugliatori del 10 Gruppo Navale Costiero (COMGRUPNAVCOST 10), contributo nazionale alla Multinational Force & Observers (MFO), per una breve interazione e scambio di materiali. Partita lo scorso 20 febbraio da La Spezia, nave Margottini, prima di dirigere verso Suez, ha effettuato una sosta a Souda, nell'isola di Creta, per testare ed accrescere le conoscenze dell'equipaggio in materia di Maritime Interdiction Operations mediante lo svolgimento di attività presso il NATO Maritime Interdiction Operational Training Centre (NMIOTC), centro di eccellenza della NATO.

Gli appuntamenti elettorali del candidato di Noi con l'Italia Vittorio Zizza

Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra nella mattinata di domani , 28 febbraio, proseguirà il suo tour nella zona industriale di Brindisi incontrando gli imprenditori e visitando le aziende che contribuiscono a far crescere il territorio. Nel pomeriggio il candidato di Noi con l’Italia sarà a Ostuni e Ceglie Messapica dove parteciperà ad una serie di incontri organizzati da associazioni culturali e cittadini simpatizzanti. Alle 18.30 Zizza sarà a San Vito dei Normanni presso il comitato elettorale di Noi con l’Italia dove incontrerà il coordinatore cittadino Enzo Nigro e il già sindaco di San Vito Alberto Magli.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 79 visitatori e nessun utente online