Versalis presentati i programmi per la ricerca ma di Brindisi non se ne parla

Il 13 febbraio scorso, presso lo stabilimento di Mantova, Versalis ha presentato a tutti i
livelli delle Organizzazioni Sindacali di Categoria, di tutti i siti produttivi italiani, lo
scenario societario, attuale e di prospettiva, relativamente alle Attività della Ricerca.
L’occasione è stata propizia per comprendere appieno le strategie industriali aziendali,
non solo meramente dal punto di vista produttivo e gestionale, bensì prospettico e
strategico circa la direzione principale di azione, per l’esercizio futuro, del primo gruppo
Chimico Nazionale.

Gli Operatori portuali salentini hanno incontrato il presidente Patroni Griffi

Il Consiglio direttivo della OPS - Operatori Portuali Salentini - questa mattina ha incontrato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale prof. Patroni Griffi e il segretario generale dott Vespasiani, in occasione di un confronto sui temi portuali, come da consuetudine. Riguardo alcuni articoli apparsi sulla stampa relativi all’ipotesi che il porto di Brindisi abbia perso 18 milioni di euro di finanziamenti su infrastrutture portuali si è appreso che le risorse sono state riattribuite e le opere sono state infatti realizzate.

Corso gratuito triennale per“Operatore Edile”

Sono aperte presso l’ENTE UNICO SCUOLA EDILE CPT di BRINDISI le ISCRIZIONI al corso GRATUITO TRIENNALE per il conseguimento della qualifica di “OPERATORE EDILE”. Il corso èfinanziato dellaREGIONE PUGLIA,Avviso Pubblico OF/2017 “Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale”,a valere sui fondi POR Puglia FESR-FSE 2014-2020.

ADOC su rincari bollette energia

La recente delibera 50/2018 di Arera sul rimborso alle società di distribuzione dei 200 milioni di euro di crediti versati al GSE per gli oneri di sistema non riscossi a causa della morosità delle aziende di vendita e, in misura marginale, dei cittadini ha giustamente scatenato un’ondata di proteste. Secondo una stima dell’Adoc, se il costo a carico degli utenti venisse considerato fisso, ammonterebbe a circa 5 euro per utenza, considerando la suddivisione dei 200 milioni di euro tra le 35 milioni di utenze presenti in Italia, con un salasso in particolare per le seconde case.

Villa Castelli: offre prestazioni sessuali a domicilio ad un pensionato che non cade nel tranello.

Singolare vicenda quella accaduta a un pensionato 60enne di Villa Castelli, che nel pomeriggio di ieri, ha ricevuto l'inaspettata visita di due giovani donne di colore, che dopo aver bussato alla sua porta, si sono introdotte all'interno dell’abitazione. Una delle due si è denudata davanti allo sbigottito pensionato offrendogli prestazioni sessuali dietro modesto compenso. L'uomo, ha declinato l'offerta nonostante le ripetute insistenze della donna che, insieme all'amica che nel frattempo si aggirava per l'appartamento, è stata invitata dall'uomo con non poche difficoltà ad abbandonare la casa. Probabilmente, le due donne con lo stratagemma escogitato avevano in animo di derubare l'abitazione del pensionato. Sono in corso da parte dei Carabinieri della Stazione di Villa Castelli accertamenti finalizzati ad individuare le due donne

In vista del primo anniversario della morte di Don Francesco De Benedictis, primo parroco del quartiere Bozzano, avvenuta il 4 marzo dello scorso anno, il Serra Club Brindisi, ha organizzato ieri presso la Chiesa S.Giustino De Jacobis, una serata per ricordare la vita, gli insegnamenti e le opere pastorali di Don Francesco. All’incontro erano presenti tra gli altri, il geometra Sergio Petrucci che ha ricordato le fasi della costruzione della nuova Chiesa per volontà proprio di Don Francesco e l’arcivescovo di Brindisi Ostuni, Mons. Domenico Caliandro.

Si è tenuto ieri presso la Asl di Brindisi, il corso di aggiornamento dal titolo “Il percorso dalla donazione al trapianto di organi”, rivolto ai cittadini residenti nella provincia di Brindisi e alle associazioni di volontariato. Obiettivo del corso, promosso dal Coordinamento territoriale donazione e trapianto in collaborazione con il Comitato consultivo misto della Asl brindisina e la struttura informazione e comunicazione istituzionale, è stato quello di fornire tutti gli elementi utili per comprendere l’importanza della propria volontà in merito alla donazione degli organi

Massimo D’Alema, capolista al senato per Liberi e Uguali a Brindisi ieri sera, presso l’Hotel Nettuno, nell’ambito del suo tour salentino in vista delle consultazioni del 4 marzo prossimo. Siamo in campo per ricostruire il centrosinistra, ha detto D’Alema, dopo il fallimento della politica di questi ultimi anni. Se in questa campagna elettorale vediamo crescere la Lega e il Movimento 5 stelle, ha ribadito, è anche il risultato di un’azione di governo che non è stato in grado di raccogliere il consenso degli italiani. Vogliamo rappresentare l’istanza di cambiamento, che è una risposta al disagio dei cittadini che non deve essere assolutamente sottovalutato.

Giornata dell’orgoglio dell’avvocatura: oggi incontro presso la biblioteca forense con i candidati alle prossime elezioni del 4 marzo

Incontro stamani presso la biblioteca forense “Carlo Monticelli” promosso dall’ordine degli avvocati di Brindisi, alla presenza di alcuni dei candidati alla camera e al senato. Oggi è stata indetta la giornata dell’orgoglio dell’Avvocatura, che segue l’iniziativa nazionale tenutasi lo scorso 6 febbraio a Roma, allo scopo di approfondire e discutere delle criticità della giustizia, ma anche del ruolo dell’avvocato che, nelle aule di tribunale, raccoglie quotidianamente le richieste di tutela che arrivano dai cittadini.

Su decisione del Prefetto di Brindisi, non si è tenuto il preannunciato corteo dei lavoratori della S.Teresa indetto per stamani dal sindacato Cobas. In mattinata comunque il segretario Bobo Aprile, ha incontrato il prefetto per chiedere di sbloccare il mancato rinnovo della cassa integrazione. Aprile ha poi annunciato che nel pomeriggio avrà un incontro con il capo gabinetto della regione Puglia dr.Stefanazzi.

Incontro organizzato dal movimento Periferia con i candidati di Forza italia alla camera ed al senato. Purtoppo Vitali .coordinatore regionale ed anche candidato al senato non e ' potuto intervenire per impegni non rinviabili, mentre erano presenti sia Mauro D'Attis candidato alla camera nel maggioritario come capolista e Antonio Andrisano candidato alla camera nell'uninominale al collegio 12 di Francavilla Fontana .E' stata l'occasione per ribadire l'importanza di non disperdere i voti nel nostro territorio e puntare decisamente al simbolo di Forza italia che da garanzia di governabilita' futura dell'Italia.

Grande perfomance di Claudio Bisio ieri al Verdi di Brindisi con il suo spettacolo “ Father and son “ ; un testo di grande pregio interpretato con particolare capacita' da Bisio che ha messo in mostra la sua grande esperienza e la capacita' di saper alternare toni pacati a momenti di particolare ironia .E solo un artista del suo livello poteva interpretare un ruolo cosi difficile di padre alle prese con il mondo variegato del figlio giovane e quindi inserito a pieno titolo nella tecnologia del mondo d'oggi. E' il tema oramai classico dei due mondi a confronto quello dei genitori e dei figli che oggi e' reso piu' complicato dalla enormi differenze di mentalita' con cui si deve riuscire a convivere

Inaugurata la sezione del PRI di Tuturano

Nella giornata di ieri è stata inaugurata la Sezione del Partito Repubblicano Italiano nella frazione di Tuturano. La Sezione è stata titolata a Renata FONTE, amministratrice repubblicana che ha dato la vita per la difesa delle bellezze naturali del Salento. Segretario è stato designato il giovanissimo Vincenzo SANAPO. Alla cerimonia erano presenti i rappresentanti nazionali, provinciali e cittadini del Partito ed i candidati nei collegi uninominali di Camera e Senato Antonio D'AUTILIA e Francesco FALCONE.

Barretta (Pd) positivo che si facciano le opere portuali programmate

«Fa piacere avere conferma dall’Autorità di sistema portuale che le opere previste per infrastrutturare al meglio il porto di Brindisi procedono secondo i piani previsti e nessun finanziamento è stato perso. Evidentemente anche in questo settore c’è da portare avanti una battaglia contro le fake news».Così Rosy Barretta, candidata brindisina del PD al Senato nel collegio proporzionale Puglia 2, dopo le rassicurazioni date dal presidente dell’Autorità, Ugo Patroni Griffi, all’associazione degli Operatori portuali salentini.

Giuffre' incontra il farmacista che si  e' opposto alla rapina della farmacia comunale

Il Commissario Straordinario Dr. Santi Giuffrè, insieme a S.E. il Prefetto Dr. Valerio Valenti, alla presenza dell’Amministratore Unico della Servizi Farmaceutici Dr.ssa Cristiana Manfredi, hanno incontrato il Sig. Stefano Cappelli, impiegato del Servizio Farmaceutico comunale, per manifestargli la solidarietà della comunità cittadina tutta.Durante la mancata rapina presso la Farmacia di via G.Balsamo, il Sig. Cappelli, nell’esercizio del proprio lavoro, ha dimostrato grande attaccamento mettendo a rischio la propria incolumità a difesa del bene pubblico.

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 23 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA MODERATI AD ELEVATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi 

Zizza (NcI)visita lo zuccherificio di Brindisi

“Brindisi si conferma ancora una volta quale polo di eccellenze, questa mattina ho visitato lo stabilimento dello zuccherificio, un impianto industriale che sta contribuendo alla crescita del nostro territorio” così Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia per il centrodestra alla Camera dei Deputati al collegio uninominale Puglia 13, al termine della sua visita nell’impianto della Sfir. Zizza è stato ospite del management, ha visitato lo zuccherificio costatando di persona il lavoro che viene svolto.

Cna Brindisi un altro mese di proroga per le autocertificazioni

La CNA di Brindisi comunica che la chiusura della campagna di autocertificazioni degli impianti termini nel Brindisino è stata posticipata di un altro mese. E cioè fino al 31 marzo 2018.Si tratta di un risultato ottenuto dal Presidente provinciale della CNA Franco Gentile, grazie alla disponibilità del Presidente della Provincia Domenico Tanzarella, il quale ha accolto le richieste in tal senso della stessa Associazione di categoria.

D'Attis (F.I.) ha incontrato gli operatori portuali salentini

“L’incontro con gli operatori portuali di ‘OPS’ è stato particolarmente importante perché abbiamo individuato una serie di condivisioni circa gli interventi da porre in essere, immediatamente dopo questa tornata elettorale, per fare il modo che il Governo italiano faccia pressioni sull’Unione Europea per inserire Brindisi tra i porti della rete ‘core’ che, come è ben noto, hanno una importanza strategica. Ciò significherebbe poter ottenere cospicui finanziamenti per interventi infrastrutturali ed entrare a far parte degli scali su cui sarà incentrato lo sviluppo dei traffici marittimi del bacino del Mediterraneo”.

Cobas Santa teresa giorni di lotta per la difesa del posto di lavoro

Giornate lunghe quelle che stanno trascorrendo i lavoratori della Santa Teresa in lotta per difendere il posto di lavoro.Sono di fronte a diverse interpretazioni sul comma nella finanziaria che li riguarda ,quella della concessione della cassa integrazione in deroga, che di fronte ad un rifiuto può portare alla chiusura della Santa Teresa .Loro chiedono con forza di tornare a lavoro perché le strade come le scuole sono senza una manutenzione vera da anni che può produrre danni, anche mortali , ai cittadini e agli insegnanti e studenti.

Barretta(Pd) una nuova governance per la cittadella della ricerca

Provincia, Comune e Regione si impegnino per dare in tempi rapidissimi alla Cittadella della Ricerca una nuova governance, perché le aziende e le eccellenze che operano all’interno del parco tecnologico siano non solo salvaguardate, ma anche sostenute e valorizzate».Sono le dichiarazioni rilasciate dalla candidata brindisina del PD al Senato nel collegio proporzionale Puglia 2, Rosy Barretta, al termine di una visita ai laboratori dell’Enea e del Consorzio Cetma.

Asi il prezzo dello smaltimento rifiuti restera' inalterato e quindi vale la riduzione esistente

Una buona notizia per le imprese che operano nell’area industriale di Brindisi Il costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani resterà invariato in quanto l’Amministrazione Comunale continuerà ad applicare il regime ridotto di tassazione, così come stabilito da apposita legge per le zone in cui il servizio non viene erogato direttamente, ma solo attraverso dei punti di conferimento.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online