Brindisi in alto interviene sulla questione  campo di atletica

L’Associazione Brindisi In Alto ribadisce con forza e spirito propositivo l’impellente necessità di un deciso intervento comunale che si faccia carico della ristrutturazione e dell’ammodernamento dell’ormai fatiscente Campo Scuola di Atletica Leggera di Contrada Masseriola. Da anni la struttura è drammaticamente fuori controllo, priva dei requisiti minimi di sicurezza e igiene necessari per ogni tipo di omologazione agonistica, nazionale ed europea. Manca l’acqua calda nelle docce degli spogliatoi; manca ormai anche il contratto di fornitura di energia elettrica, obbligando d’inverno i nostri ragazzi a sedute di allenamento ridotte ed eccessivamente a ridosso delle ore scolastiche.

Forza italia di Brindisi nuovi ingressi

Continua l'apporto in FORZA ITALIA di Altri Cittadini desiderosi di dare il loro contributo per la rinascita della nostra città, partecipando attivamente al progetto politico promosso sul territorio dalla nuova classe dirigente del Partito.I Componenti dell’associazione “Brindisi Avanti Insieme”, nelle persone di Danilo Contardi, Riccardo Taveri, Marco Guida, Gianni Contardi, Giovanni Martucci, Giuseppe Molendini e Luigi Vindice hanno deciso di migrare in FORZA ITALIA, per sostenere il candidato alla Camera Mauro D'ATTIS e stilare con lui il programma per la crescita della nostra Città, anche in vista del successivo step delle elezioni amministrative.

Vitali (F,I;) i cinque stelle non possono propagandare trasparenza e poi fare il contrario

"Un ispettore del lavoro che convoca formalmente i consulenti del lavoro per la propria campagna elettorale: altro che slogan "Onestà! Onestà! Onestà!"... Il M5S, ormai è sempre più evidente, non può davvero insegnare niente a nessuno". Lo dichiara il coordinatore regionale di Forza Italia, l'on Luigi Vitali. "Il candidato al collegio senatoriale di Lecce-Francavilla del M5S, Iunio Valerio Romano, -aggiunge- fa campagna elettorale utilizzando la sua professione in un modo a dir poco inopportuno. Alla faccia, insomma, di tutta quella sbandierata trasparenza e lealtà nei confronti dei cittadini e della gonfia retorica del grillismo. È chiaro a tutti -conclude Vitali- che se gli italiani ed i pugliesi vogliono potersi davvero fidare di chi governa, non possono che accordare la loro fiducia al centrodestra".

Pri  presentazione candidati alle elezioni lunedi prossimo

Si comunica che lunedì 12 febbraio, alle ore 18.00, presso l'Hotel Orientale di Brindisi, nel corso della iniziativa sul tema "Ridiamo voce a Brindisi", saranno presentati i candidati nei collegi uninominali e plurinominali alla Camera ed al Senato del Partito Repubblicano Italiano.

Con preghiera di darne notizia e di inserire la presenza all'iniziativa tra i vostri impegni professionali.

Cordialità

La Segreteria

Iaia(Udc) soddisfazione per l'approvazione da parte di Giuffre' della rottamazione bis

Apprendiamo con soddisfazione che il Commissario S.Giuffrè con la deliberazione di C.C. n. 5 del 24/01/2018 ha approvato l’integrazione al precedente atto n. 1 del 30 gennaio 2017, approvato dal Consiglio Comunale, relativo al regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzione di pagamento, anche per gli atti fino al 30 settembre 2017 come prevede il decreto 172 del 2017.

Noi con l'Italia presentazione candidati sabato 10 all'Andromeda


Raffaele Fitto a Brindisi apre la campagna elettorale di Noi con l’Italia, sabato 10 febbraio alle h. 17.30, presso la Multisala Cinema Andromeda e presenta il candidato della coalizione del centrodestra, Vittorio Zizza, in corsa per la Camera dei Deputati. Alla convention parteciperanno tutti i quadri provinciali di Noi con l’Italia ed aprirà i lavori il commissario cittadino Italo Guadalupi.

Ufficio stampa
Vittorio Zizza
Noi con l’Italia

Ospedale di Ostuni: aumentati i posti letto nella divisione di medicina interna

Con provvedimento regionale del 2 febbraio scorso è stato rilasciato l’accreditamento  provvisorio per l’ampliamento dei posti letto da 22 a 32 della Divisione di Medicina Interna dell’Ospedale di Ostuni. Grazie ad uno specifico Protocollo di intesa siglato tra ASL di Brindisi e Dipartimento della Salute della Regione Puglia, l’attivazione dei posti letto - già contemplata dal Piano di Riordino ospedaliero - viene effettuata in anticipo rispetto ai tempi previsti, nelle more del completamento dei lavori nella nuova piastra dell’Ospedale.

 “Lo sport è crescita. Lo sport quale valore imprescindibile per un armonioso sviluppo sociale e culturale”. E’ questo il titolo di un convegno promosso ieri dalla Parrocchia San Giustino de Jacobis al rione Bozzano, al quale sono intervenuti tra gli altri, il Questore di Brindisi Maurizio Masciopinto, l’arcivescovo di Brindisi e Ostuni, mons. Domenico Caliandro, l’arbitro di calcio di serie A Marco Di Bello e il delegato del CONI di Brindisi Oronzo Pennetta.

Ha preso il via ieri presso la Provincia, il Piano di formazione 2017-2018 per oltre 150 operatori e docenti di sostegno, promosso dall’ente provinciale di Brindisi e dalla Cooperativa socioculturale di Venezia, nell’ambito del servizio di integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Relatore della  prima lezione, il prof.Giuseppe Goffredi, docente di diritto internazionale e tutela internazionale dei diritti umani presso l’Università del salento, che ha parlato del Minore con disabilità nell’ordinamento internazionale

Conferenza stampa stamani presso la sede di Liberi e Uguali in via de Flagilla, per la presentazione dei candidati di Camera e Senato. Erano presenti tra gli altri, Loredana Le Grottaglie, dirigente regionale del partito. Lavoro, salute, innovazione industriale, transizione energetica, gestione rifiuti e integrazione, i temi cardini del programma di  Liberi e Uguali che si presenta alle prossime elezioni, con una proposta che intende essere alternativa ai partiti esistenti e in discontinuità rispetto alle politiche degli ultimi anni.

Cgil, Cisl e Uil hanno convocato stamani in piazza Vittoria, una conferenza stampa su “La Vertenza Brindisi”. Occorre dare voce alle giuste proteste dei cittadini, sottolineano i sindacati, che hanno richiesto una Conferenza dei Sindaci, per richiamarli alle loro responsabilità politico-amministrative, contestualmente ad una mobilitazione di lavoratori, pensionati e cittadini. E’ stata promossa inoltre una petizione popolare, che i Cittadini possono già sottoscrivere recandosi presso il gazebo allestito in piazza Vittoria e che sarà inviata  al Governo, alla Regione Puglia ed a tutte le autorità ed istituzioni locali. E’ quanto mai necessaria una netta inversione di tendenza ribadiscono i segretari di CGIL, CISL e UIL, che stamani hanno illustrato il percorso unitario per affrontare le diverse criticità vertenziali presenti sul nostro territorio.

Tari alla zona industriale un buco nero per la economia della citta',forse per coprire altri buchi

Far pagare a prezzo intero la Tari alle ditte della nostra zona industriale ,senza che ci sia un servizio raccolta adeguato ,e'il peggior regalo che il commissario Giuffre' potesse fare alla citta' in questo scorcio di suo mandato del 2018.Se questa scelta serve a giustificare i buchi di bilancio che c'erano e che sono rimasti malgrado la sua tanto “pubblicizzata” gestione, ebbene la citta' non solo non ne ha bisogno ma e' la peggiore scelta che si potesse fare per la nostra economia .Le imprese piccole e medie chiuderanno i battenti di fronte ad una tassazione che e' gia' intollerabile di se ,figuriamoci se poi si aggiungono altre somme da versare.

Brindisi: Birgitta(PRI) su piano della sosta

Non cessa di suscitare polemiche il nuovo piano della sosta varato dalla struttura commissariale. Ogni provvedimento in tema di traffico e viabilità è inevitabilmente accompagnato da accese discussioni, atteso gli interessi ad esso correlati. In via generale si tratta di argomenti difficilissimi da affrontare. Ogni decisione in merito, a rigore, dovrebbe essere preceduta da una attenta analisi dei flussi di traffico, da uno studio sulle origini e destinazione dei veicoli solitamente in transito nelle zone interessate dai provvedimenti, da una verifica attenta delle aree di parcheggio disponibili e dei percorsi dei mezzi pubblici di trasporto, da un censimento dei centri attrattori di traffico (uffici pubblici, associazioni sindacali e datoriali, istituti di credito, eccetera).

Aumento Tari per le aziende: Mauro D'Attis (F.I.) chiede incontro al commissario Giuffrè

Mauro D’Attiis, capolista di Forza Italia per il collegio plurinominale Puglia 3 della Camera dei Deputati, ha chiesto un incontro urgente al Commissario prefettizio del Comune di Brindisi, Santi Giuffrè, per poter discutere delle problematiche relative alla rivisitazione del regolamento sulla raccolta dei rifiuti ed all’ampliamento delle zone servite, specificatamente per la Zona industriale e le zone commerciali di Brindisi. “Sono seriamente preoccupato – afferma D’Attis – che in un momento di profonda crisi dei comparti industriale e del commercio, le aziende debbano vedersi aumentare in maniera sproporzionata il pagamento della Tari.

AISLA, assegno di cura in Puglia: ultimo appello

Condividiamo con la nostra comunità la forte preoccupazione in merito all’erogazione da parte di Regione Puglia dell’assegno di cura che – nonostante la determina n.13 del 25 gennaio u.s. – da 7 mesi ormai è purtroppo ancora ferma. Nella giornata di martedì 6 febbraio AISLA ha ribadito all’assessore Ruggeri del Welfare, unitamente a tutte le associazioni dei disabili gravissimi costituenti il tavolo tecnico regionale del Fondo per la Non Autosufficienza, il proprio disappunto sia in merito al blocco dei fondi che ai tempi della comunicazione della lista degli aventi diritto. Non solo è inaccettabile lasciare senza sostegno economico famiglie già duramente provate da una malattia devastante come la SLA ma, da nostre informazioni, ci risulta che gli attuali criteri andranno ad escludere diverse famiglie SLA.

Paolo Chiantera (Brindisi in Alto) su piano della sosta

In riferimento al dibattito in corso in questi giorni  avente per oggetto il nuovo “Piano della sosta “ mi permetto di formulare alcune brevi considerazioni. Fermo restando  che quanto predisposto dal Commissario Dott. Giuffrè rappresenta, a mio avviso, comunque un primo passo in direzione delle esigenze della città e di quanti nella stessa a vario titolo operano, non si può però non fare osservare che  alcune criticità si sono evidenziate. Come annunziato dallo stesso Dott. Giuffré  a valle di un primo periodo di sperimentazione vi sarà una verifica  delle criticità e la considerazione di eventuali suggerimenti.

D'Attis sulla Santa Teresa politiche della provincia e della regione dissennata

Il dramma occupazionale che stanno vivendo i lavoratori della società “Santa Teresa” è la diretta conseguenza di una incapacità gestionale della Provincia, così delle scelte dissennate della Regione Puglia e del Governo nazionale. Aver partorito una riforma delle Province senza programmare il futuro di chi lavorava nelle società partecipate di questi Enti è una delle responsabilità più gravi dei governi di centro sinistra che si sono succeduti negli ultimi anni alla guida del Paese.Rispetto ad una situazione così grave, la Regione Puglia avrebbe dovuto dimostrare dinamismo e capacità fuori dall’ordinario ed invece ha confermato di essere ingessata ormai da anni, con un personale politico interessato soltanto alla salvaguardia delle proprie rendite di posizione, ma inadeguato ad affrontare problemi di una tale gravità.

Perrucci confermato segretario della Uiltec

CARLO PERRUCCI confermato Segretario Generale della Uiltec Brindisi

Il 5 e 6 febbraio, si è tenuto presso il Nettuno Hotel di Brindisi, il 2° Congresso Territoriale della Uiltec di Brindisi dal titolo: Quarta rivoluzione industriale. Opportunità di sviluppo.Diversi sono stati i momenti di confronto avvenuti nella Tavola Rotonda aperta al pubblico, di lunedì 5 febbraio che hanno approfondito le “opportunità di sviluppo” nel nostro territorio.

Le prefetture di Lecce e Brindisi assieme per la sicurezza nei trasporti

Il tema della sicurezza dei trasporti valori è stato esaminato congiuntamente dai Prefetti di Brindisi e Lecce, unitamente ai vertici delle FF.OO delle rispettive province, nel corso di un incontro svoltosi oggi in Prefettura a Lecce, dopo i due ravvicinati episodi accaduti tra gennaio e febbraio di quest’anno in danno di blindati portavalori di Cosmopol e Ivri. L’incontro è stato anche l’occasione per discutere, a più ampio raggio, della collaborazione tra le Forze di Polizia delle due province e mettere a fuoco più incisive forme di controllo del territorio e di contrasto alla criminalità, in una area ove frequente è l’interessenza di gruppi malavitosi che operano in danno delle comunità locali.

Niccoli (Bpdt)sulla integrazione scolastica  le palesi falsita' del commissario

Quello che è successo a Brindisi città ha dell’incredibile,credo che si sia consumata sulle spalle dei lavoratori ,delle famiglie dei diversamente abili e dei bambini stessi la più grande truffa mediatica nell’esercizio dei ruoli.La battaglia sulla qualità e quantità dei servizi ,nel comparto dell’assistenza è stata una battaglia che il movimento che mi onoro di rappresentare conduce da sempre,denunciare o sensibilizzare quello che sta succedendo nel Comparto dei Servizi Sociali è un obbligo morale e politico nei confronti della citta’ e dei suoi cittadini.

Luperti(coerenti per Brindisi )il commissario Giuffre' pensa che i brindisini abbiano l'anello al naso

Ormai il commissario prefettizio ci ha abituati a frequenti conferenze stampa durante le quali annuncia di tutto, dimenticando che questa città tra tre mesi avrà un sindaco eletto democraticamente dai cittadini e che le sue scelte rischiano di vincolare la vita cittadina per periodi ben più lunghi. 
Ma l’aspetto più grave è che il dott. Giuffrè ritiene che i brindisini abbiamo l’anello al naso. Non esiste alcuna legge che obbliga i Comuni a chiudere le scuola materne. E’ solo una questione di risparmio e quindi di scelta politica.

Ernestina Sicilia (F.I) l'ingresso di Livia Antonucci una risorsa

Una risorsa per Forza Italia, che cresce in terra di Brindisi anche grazie al contributo di una Donna esperta e competente, attenta ai temi sociali ed alle esigenze di integrazione e parificazione delle donne nel contesto occupazionale.Viva soddisfazione viene espressa dal coordinatore cittadino di Forza Italia che accoglie con entusiasmo la Donna ed Amica Livia, per quanto certamente sarà in grado di apportare al grande progetto politico di Forza Italia.“Esprimo molta soddisfazione per la crescita di un gruppo politicamente qualificato che si afferma sul territorio, attento ai problemi della nostra città e pronto a trovare soluzioni”, afferma la Coordinatrice cittadina Ernestina Sicilia

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 161 visitatori e nessun utente online