Agenda degli appuntamenti elettorali del candidato di Noi con L'Italia Zizza

Giornata intensa per Vittorio Zizza, candidato di Noi con l’Italia al collegio uninominale della Camera dei Deputati Puglia 13 per la coalizione di centrodestra. Oggi pomeriggio alle 18 presso la sala delle Mostre della Biblioteca Comunale di Ostuni si svolgerà un incontro tra l’Associazione Obiettivo Comune e i candidati dei collegi uninominali del centrodestra, ci sarà Vittorio Zizza per la Camera e Tommaso Scatigna per il Senato. Vi aspetto numerosi, sarà una bella occasione per condividere idee e progetti, uno sguardo al futuro del nostro territorio. Sempre nella giornata di oggi Vittorio Zizza sarà presso i comitati elettorali di Fasano, Cisternino, Ostuni e San Vito dei Normanni per organizzare un'importante iniziativa del centrodestra  che avrà luogo a San Vito dei Normanni il prossimo 16 febbraio presso il Laboratorio Urbano Ex Fadda.

On. Mariano(Pd): “Nodo pensionamenti e mancanza di medici: subito misure per evitare seri problemi in futuro"

“L’allarme lanciato dai sindacati dei medici è preoccupante. Aver sottovalutato per oltre un decennio il problema dell’età media particolarmente avanzata dei medici generici (ancor più rispetto agli specialisti) ci pone di fronte a scelte radicali per evitare che tra qualche anno un terzo di italiani si trovi senza medico di famiglia”. Lo afferma l’on. Elisa Mariano a seguito dell’allarme lanciato dai sindacati dei medici, i quali prevedono che la carenza di professionisti, soprattutto nella medicina generale, possa mettere in crisi il Sistema sanitario nazionale. Agli sforzi che ha iniziato a compiere il Governo in direzione di una maggiore disponibilità di posti nelle scuole di specializzazione – afferma l’on. Mariano -  adesso è necessario che si aggiungano anche quelli delle regioni e, per quanto ci riguarda, ci aspettiamo impegni precisi da parte della Regione Puglia.

Angela Finocchiaro e le «Calendar Girls» sbarcano al Teatro Verdi

Al Teatro Verdi di Brindisi mercoledì 14 febbraio (ore 20.30) lo spettacolo di Angela Finocchiaro e Laura Curino, «Calendar Girls» con la regia di Cristina Pezzoli. È una commedia di culto che racconta una storia vera, quella di un gruppo di donne inglesi tra i 50 e i 60 anni che decide di posare senza veli per un calendario benefico. Attiva la promozione «San Valentino» per poltrone di galleria.

Pd di San Vito incontro con i candidato Amati,Epifani,Mariano

Si ricorda che domani, mercoledì 14 Febbraio, alle ore 17.30, presso l'aula consiliare di San Vito dei Normanni (municipio), saranno ospiti i candidati del Partito Democratico Fabiano Amati (Senato), Giovanni Epifani e Elisa Mariano (Camera), per incontrare i cittadini di San Vito e illustrare le proposte per i prossimi cinque anni del Paese.
Ufficio Stampa Partito Democratico San Vito dei Normanni

 

Grande partecipazione ieri per la presentazione dei candidati della lista del Partito repubblicano italiano che a Brindisi puo' contare sulla presenza del segretario nazionale Corrado De Rinaldis Saponaro,per altro anche candidato nella lista dle suo partito .Ma Brindisi segna anche una importante novita' visto che la lista e' formata da tutti candidati brindisini che hanno voluto cosi' lanciare un messaggio di novita' e soprattutto d'inversione di tendenza rispetto alla linea di altri partiti che magari hanno un po' penalizzato la nostra citta'e la nostra provincia .

Noi centro e Brindisi prima di tutto su nomina "paesana" di Bianco all'Asi

Finalmente la verità!!!!! Quello che l’ex Sindaco di Francavilla Fontana, ex Presidente della Provincia, ex Segretario Provinciale del Pd di Brindisi Maurizio BRUNO, ha scritto sul proprio profilo facebook rappresenta l’antipolitica vera, quella che ha prodotto i guasti che il nostro territorio sta pagando a caro prezzo!!!!Egli in maniera superficiale, senza nessuna logica dell’intero territorio Provinciale, ma con un campanilismo degno solo dei peggiori Consiglieri Circoscrizionali, ammette candidamente che la nomina del Presidente dell’ASI Mimmo Bianco, persona rispettabilissima, sia stata voluta da lui mettendo a repentaglio la sua maggioranza al Comune con la perdita di due Consiglieri Comunali, per far vincere la sua città Francavilla Fontana.

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 13 FEBBRAIO E PER LE SUCCESSIVE 36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI DI BURRASCA CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Prefettura analizzata nel dettaglio la situazione dell'ordine pubblico a Cisternino

Uno sforzo comune da parte di tutti: più controlli da parte delle Forze dell’Ordine e delle Polizie municipali, aumento dei sistemi di videosorveglianza, miglioramento dell’illuminazione pubblica e più in generale delle cosiddette “misure di difesa passiva”, secondo il principio di sicurezza partecipata, ma anche una maggiore collaborazione dei cittadini che con le loro segnalazioni possono rendere più efficace e tempestivo il lavoro delle Forze di polizia ”.Questa la linea di intervento condivisa nella riunione tecnica di coordinamento interforze tenutasi nella mattinata odierna e presieduta dal Prefetto Valenti, alla quale ha preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Cisternino, Dr.Luca Convertini.

Un fumetto a teatro: Daniel Pennac torna al Verdi di Brindisi

Quando il fumetto incontra il teatro nasce «Un amore esemplare». È il titolo dello spettacolo in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi martedì 20 febbraio (ore 20.30), con Daniel Pennac tratto dall’omonimo fumetto dello scrittore francese, disegnato dalla fumettista Florence Cestac. Sul palcoscenico Pennac racconta una storia vera, una storia d’amore, mentre Florence Cestac la disegna facendone un fumetto dal vivo. Un fumetto che prende vita. Un progetto originalissimo in due lingue, il francese e l’italiano, che convivono in perfetta armonia rendendo superfluo l’uso dei sopratitoli.

Questione casa: le proposte di Potere al popolo

La prolungata crisi economica ha aggravato la situazione dei nuclei famigliari più deboli ed allargato la fascia delle famiglie non più in grado di acquistare una abitazione né di affrontare i canoni di libero mercato. Tutto questo determina un aumento della domanda di affitto soprattutto da parte di nuove fasce (single, giovani coppie, stranieri, studenti) e nel settore delle locazioni le famiglie incontrano ulteriori difficoltà dovute alla mancanza di offerta ed ai costi estremamente elevati degli affitti, la cui incidenza sul reddito complessivo risulta eccessivamente elevato. Secondo noi di Potere al Popolo ciò richiede una pronta e sollecita risposta da parte del parlamento nella prossima legislatura.

Foibe: MNS e Movimento +39 celebrano il Giorno del ricordo con la deposizione di fiori in via Martiri delle foibe ed un convegno dal titolo “Nell’ultima foiba volevano gettare la memoria”

Sabato 10 febbraio scorso si è celebrato in tutta Italia il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe. Come ogni anno a Brindisi è stato deposto un fascio di fiori nei pressi della lapide, affissa lo scorso anno, in via Martiri delle Foibe al rione S.Angelo, su iniziativa di Cesare Mevoli, presidente provinciale e dirigente nazionale del Movimento Nazionale per la Sovranità e dell’avv. Massimo Ciullo del Movimento +39.  Un modo per tenere vivo il ricordo di quei tragici eventi, per non dimenticare una tragedia che ci ha riguardati da vicino, la cui memoria è stata per troppi anni negata. Successivamente presso il Grande Albergo Internazionale, sempre su iniziativa del Movimento Nazionale e del Movimento +39, si è tenuto un convengo dal titolo: “Nell’ultima Foiba volevano gettare la memoria”, con relazioni di Cesare Mevoli e Massimo Ciullo e la partecipazione di alcuni esuli istriani e giulianodalmati che hanno portato la propria testimonianza.

Brindisi: nuovi ingressi in Noi con l'Italia

Nel pomeriggio di sabato 10 febbraio si è tenuta, presso il Cinema Multisala Andromeda di Brindisi, la manifestazione di avvio della campagna elettorale di Noi con l’Italia con la presentazione del candidato alla Camera dei Deputati Sen. Vittorio Zizza e con la presenza, tra gli altri, del capo politico del partito On. Raffaele Fitto. L’On. Fitto si era recato, in precedenza, nella sede del coordinamento cittadino di Brindisi per scambiare un saluto con i quadri dirigenti del partito. Nell’occasione il coordinatore cittadino Italo Guadalupi ha avuto modo di presentare due “new entry” nel movimento cittadino, l’Avv. Annalisa Mennitti e il Dott. Cosimo Mevoli. Tali ingressi, ha dichiarato l’on. Raffaele Fitto, accrescono il già nutrito gruppo di competenze e professionalità nell’azione del partito soprattutto nell’ottica di un sempre maggiore radicamento territoriale e coinvolgimento della società civile.

Acqua gialla all'ospedale Perrino: Noi Centro e Brindisi prima di Tutto scrivono alla Asl

I sottoscritti Giampiero Epifani, Tiziana Martucci, Iolanda Guadalupi ed Emanuela Napolitano, consiglieri uscenti della precedente Amministrazione Comunale di Brindisi, quali rappresentanti dei rispettivi movimenti politico  culturale NOI CENTRO e BRINDISI PRIMA DI TUTTO, formulano la presente richiesta perché Codesta Azienda Sanitaria, possa fornire all’intera cittadinanza le dovute informazioni inerenti gli esiti dei controlli esperiti presso il P.O. A. Perrino, riguardo alla problematica della fuoriuscita di acqua di colore giallo paglierino dai rubinetti di alcuni reparti.
Si ritiene doveroso conoscere anche le misure adottate da codesta Direzione, finalizzate alla risoluzione dell’inconveniente in questione; oggetto, peraltro, di numerose denunce pubblicate per mezzo della stampa.

Zizza (Noi con l'Italia) partita la campagna elettorale

La mia campagna elettorale è partita ufficialmente sabato  pomeriggio con la presenza del capo politico di Noi con l’Italia, Raffaele Fitto, con il quale da sempre condivido programmi, idee ma soprattutto valori e principi. E’ stato un momento importante ed emozionante al tempo stesso. La presenza dei miei sostenitori e simpatizzanti, che ringrazio con tutto il cuore, mi ha riempito d’orgoglio e mi ha dato un ulteriore carica per affrontare le prossime settimane, la condivisione dei temi e dei propositi, rafforzano ancora di più la mia convinzione che questo territorio ha bisogno di un rappresentante politico che lo difenda, che sia pronto a scontrarsi a muso duro pur di far valere i diritti di tutti.

Parco Colemi a Tuturano i cittadini scrivono al commissario

Al Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi Dott. Santi Giuffrè

Al Dirigente Servizio Parchi e Aree naturali protette Ing. Gaetano Padula

Al Direttore dei parchi e aree protette del Comune di Brindisi Dott. Giovanni Nardelli

Oggetto: Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale: pubblicazione avvisi Regione Puglia
Egregio Commissario Prefettizio,

D'Attis (F.I.) gli appuntamenti elettorali

Mauro D’Attis, capolista per Forza Italia nel collegio plurinominale Puglia 3 per la Camera dei Deputati, oggi, lunedì 12 febbraio, prenderà parte ai seguenti appuntamenti elettorali:-       A partire dalle ore 16 sarà a Taranto per partecipare ai lavori del coordinamento cittadino e del coordinamento provinciale di Forza Italia-       Alle ore 19.30 sarà a Locorotondo (presso l’Auditorium comunale)  per partecipare alla manifestazione di apertura della campagna elettorale, insieme al candidato per il Senato nel collegio uninominale Puglia 4 Tommaso Scatigna, al capolista di Forza Italia nel collegio plurinominale Puglia 2 per il Senato Luigi Vitali,  al consigliere regionale di Forza Italia Domenico Damascelli ed al coordinatore cittadino di Forza Italia Antonio La Ghezza. 

Tomaselli (pd) inutile la polemica sul Majorana-Cinque stelle

Trovo francamente stucchevole e improvvida la polemica che si è aperta a seguito della visita nei giorni scorsi dell’On. Di Maio all’Istituto Majorana. Si può discutere della opportunità o meno di tali visite in piena campagna elettorale ma è indubbio che quell’Istituto scolastico è da anni un esempio di apertura culturale nei confronti di tutto ciò che è al di là della scuola, comprese la politica e le istituzioni pubbliche. Sono personalmente testimone di ciò per le numerose visite che ho potuto fare al Majorana, sia nella mia funzione di parlamentare di questo territorio o accompagnando più volte rappresentanti di Governo, e trovando sempre totale disponibilità e accoglienza. 

Ceglie tutto pronto per il carnevale in piazza

Tutto pronto per la manifestazione “Carnevale in Piazza a Ceglie” che si terrà Domenica 11 febbraio a partire dalle ore 15 a Ceglie Messapica. 

Il programma prevede i seguenti eventi:

1) Animazione nel centro cittadino, da Via San Rocco a Piazza Plebiscito, con sfilata delle maschere dalla Villa Cento Pini fino a Piazza Plebiscito. L’appuntamento in Villa è per le ore 15

Associazioni incontrano candidata di Liberi e Uguali per la questione fontana Tancredi


I rappresentanti delle sottoscritte Associazioni hanno incontrato davanti alla Fontana Tancredi
Rossella Muroni, capolista di Liberi e uguali nel Collegio plurinominale di Brindisi.
Rossella Muroni, negli anni in cui è stata Direttore generale prima e presidente nazionale poi di
Legambiente, ha sempre orientato l'azione associativa verso l'impegno a tutela della “bellezza”, del
patrimonio culturale, monumentale ed ambientale e del paesaggio in Italia.

Coerenti per Brindisi invece  valuta positivamente le primarie tra i moderati anche se con regole precise

Ho letto con molta attenzione le note delle forze politiche e dei movimenti che fanno parte del polo dei moderati in riferimento alla scelta del candidato sindaco. Sono convinto che dobbiamo lavorare con calma per operare la scelta più opportuna e maggiormente rispondente alle aspettative dei brindisini. Torneremo a discuterne nei prossimi giorni e, con grande senso di responsabilità, metteremo in campo la scelta migliore. In questo contesto, se non si giungerà ad una sintesi pienamente condivisa, anche il ricorso alle primarie - con regole certe e democratiche - può rappresentare una soluzione per allargare ulteriormente la coalizione e per candidarla alla guida della città. Lino Luperti (Coerenti per Brindisi)

Brindisi in alto contro le primarie tra i moderati

Brindisi, 11 febbraio 2018 - Entrando nel merito della proposta lanciata dagli amici di Area Popolare e UDC di utilizzare lo strumento delle primarie fra i Moderati in vista delle prossime elezioni comunali, l’Associazione Brindisi In Alto pone in evidenza i notevoli limiti di tale strumento, palesatisi in modo evidentissimo e improduttivo proprio nella nostra città in occasione delle precedenti elezioni. Anche su scala nazionale, le primarie stanno dimostrando tutta la loro fragilità, generando dissapori interni e malumore fra gli elettori, sempre più disamorati dalla confusione politica che li circonda e tentati dalla pericolosissima patologia democratica dell’astensionismo.

Rosy Barretta contro la costruzione a Fontana Tancredi

La candidata brindisina del PD al Senato nel collegio proporzionale Puglia 2 Rosy Barretta ha scritto al ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini per chiedere un intervento immediato del dicastero a tutela della Fontana Tancredi, al fine di scongiurare la costruzione di un palazzo multipiano sul terreno situato al di sopra del monumento storico.

Raffaele De Maria uno dei componenti  del direttivo di Noi con l'Italia alla manifestazione di presentazione dei candidati del partito  ha ribadito la novita' rappresentata da noi con l'Italia nel contesto del centro destra che si presenta alle elezioni con buone possibilita' di vittoria.De Maria sulle amministrative locali ha anche ricordato che dopo il risultato elettorale si ricomincera' a parlare nei tavoli gia' avviati,ma che e' molto probabile che anche a livello locale si possa confermare l'accordo che si 'e fatto a livello nazionale.Video 

Grande successo di pubblico per la presentazione dei candidati della lista Noi con L'Italia che in Puglia ha un solo nome di riferimento e cioe' Fitto .Assieme a lui il candidato alla camera nell'uninominale unico per il centro destra Vittorio Zizza ed anche il segretario cittadino del partito Italo Guadalupi. Fitto ha avuto parole incoraggianti per i militanti del partito ricordando che dal loro impegno in questa campagna elettorale dipendera' la vittoria finale della intera coalizione,ma ha anche trovato l'occasione di dare una frecciata a Salvini ed alle sue uscite poco felici proprio a proposito di Noi con l'Italia . Fitto ha espresso anche la convinzione che il suo gruppo rispondera' positivamente alla sue sollecitazioni e che l'elettorato sapra' dare fiducia alla nuova scelta fatta dal leader pugliese . Video

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 102 visitatori e nessun utente online