Risarcimento danni per demansionamento: condannato il comune di Villa Castelli.

Con sentenza del 16 Gennaio u.s. il Tribunale di Brindisi ha condannato il Comune di Villa Castelli  a reintegrare nelle proprie mansioni il funzionario Paolo Siciliano   che   dal 2014 ad oggi aveva subito un  ingiusto demansionamento. L’Amministrazione Comunale è stata condannata a reintegrare il dipendente nelle mansioni effettivamente ascrivibili alla categoria D3, oltre al risarcimento  del danno da demansionamento patito dal 2014 ad oggi  e  alla condanna alle spese di giudizio. Resta il danno  morale subito dal dipendente per  le ingiustizie subite  in questi 4 anni   per cui saranno valutate idonee iniziative. Come segreteria territoriale continueremo a denunciare  abusi tendenti ad eludere le norme contrattuali  affinchè le prerogative datoriali siano esercitate nel rispetto delle leggi e del CCNL.

Forum Ambiente Salute e Sviluppo: “lo Studio Forastiere e la necessità di interventi concreti”

La presentazione recentemente svoltasi a Brindisi dello studio epidemiologico redatto dal gruppo di ricerca guidato dal prof. Forastiere ha permesso di chiarire un aspetto della complessa questione della relazione tra salute e ambiente: quello dell’impatto delle attività industriali sulla salute collettiva negli ultimi decenni. Lo studio, commissionato dalla Regione Puglia e svolto con una metodologia estremamente sofisticata, intendeva rispondere alla semplice domanda se alle emissioni delle centrali elettriche e del polo chimico si potessero attribuire malattie e decessi nel periodo dal 2000 al 2013.

Taurino(lega) chiede ad Errico di spiegare perche' il suo codice etico non fu firmato nella passata consigliatura

Questo il comunicato della Lega Salvini premier di Brindisi :
Nei giorni scorsi è stato diffuso un video nel quale l'avv. Massimo Ciullo ha illustrato il codice etico per gli amministratori comunali che durante la gestione della sindaca Angela Carluccio fu fortemente voluto dal notaio Michele Errico, nominato consigliere alla garanzia della legalità. Il codice etico fu così adottato dalla giunta comunale. Tuttavia è emerso che alla delibera di giunta non seguirono le effettive adesioni, mediante sottoscrizione di apposito modulo, del sindaco, degli assessori e dei consiglieri comunali, come previste dal medesimo codice etico implicante una serie di obblighi; obblighi votati al rispetto di un comportamento anti clientelismo, anti privilegio e anti corruzione da parte dei diversi amministratori.

Anniversario morte On.Avv. Mario Marino Guadalupi

Nella ricorrenza del 29° anniversario della scomparsa dell’on. Avv. Mario Marino GUADALUPI, avvenuta a Roma il 16 gennaio 1989, la moglie Pina Sciarra, i figli Vincenzo, Maurizio, Marina e Stefano, unitamente alle rispettive consorti, genero, nipoti e pronipoti tutti, lo ricordano agli amici ed ai cittadini di Brindisi celebrando una Santa Messa in data: lunedì 22 gennaio 2018, presso la chiesa San Benedetto di Brindisi alle ore 18,00 (diciotto).

La presidente e la vice di Gioventu' Nazionale fanno un appello ai loro coetanei: tornate a credere nella politica a lottate per il cambiamento

In un periodo così importante per la nostra Nazione, noi, due semplici ragazze di 24 e 29 anni Giuliana Galasso e Maria Teresa Carluccio (Presidente e Vice) di Gioventù Nazionale Prov.Brindisi, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, abbiamo deciso di spendere due parole verso i nostri coetanei. La politica italiana, non è più paragonabile alla politica attiva degli anni dei nostri antenati; questa è una politica povera di socialità e partecipazione da parte dei cittadini, sopratutto lontana dagli interessi giovanili.

La febbre del sabato sera domani al Verdi di Brindisi

Il musical, tratto da una delle pellicole più celebri nella storia del cinema, è un omaggio ai colori pop della pista da ballo e alla colonna sonora dei Bee Gees, quintessenza seventies della disco music. In arrivo al Teatro Verdi di Brindisi giovedì 18 gennaio alle 20.30, con la regia di Claudio InsegnoRisale la febbre, è show. Arriva a Brindisi giovedì 18 gennaio al Teatro Verdi il musical che fa rivivere gli anni Settanta, «Saturday Night Fever – La febbre del sabato sera», la trasposizione teatrale del celebre film interpretato da John Travolta nei panni di Tony Manero. Il bullo dal cuore d’oro, con il suo leggendario completo bianco, con gilet, pantaloni a zampa di elefante e camicia nera aperta sul petto, torna a ballare la musica dei Bee Gees quarant’anni dopo l’uscita del film, uno spettacolare omaggio alla disco music e al glam dominante dell’epoca.

Forum,ambiente, salute e sviluppo su studio Forastiere

La presentazione recentemente svoltasi a Brindisi dello studio epidemiologico redatto dal gruppo di ricerca guidato dal prof. Forastiere ha permesso di chiarire un aspetto della complessa questione della relazione tra salute e ambiente: quello dell’impatto delle attività industriali sulla salute collettiva negli ultimi decenni. Lo studio, commissionato dalla Regione Puglia e svolto con una metodologia estremamente sofisticata, intendeva rispondere alla semplice domanda se alle emissioni delle centrali elettriche e del polo chimico si potessero attribuire malattie e decessi nel periodo dal 2000 al 2013. Come era prevedibile, la risposta è stata purtroppo positiva e lasciano il tempo che trovano i tentativi di Enel di sminuire questo risultato con argomentazioni che nulla hanno a che fare con lo studio stesso come l’invocato confronto con il dato nazionale.

“Diritti e sicurezza: la Flai Cgil per la tutela della salute e del lavoro”. Questo il tema dell’assemblea organizzata ieri dalla Flai Cgil, presso il dormitorio di via provinciale San Vito, con i lavoratori migranti, che hanno raccontato la propria esperienza di lavoro nella provincia di Brindisi, tra sfruttamento e  infortuni. Parte dei migranti ospitati nella struttura comunale ma anche in altre strutture di accoglienza del brindisino, lavorano come braccianti agricoli nelle nostre campagne e sono purtroppo molto spesso impiegati in nero o comunque sottopagati. L’incontro è stato moderato da Angelo Leo, della segreteria Flai Cgil Brindisi. Sono intervenuti tra gli altri, Antonio Macchia, segretario Cgil Brindisi, Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Brindisi, Antonio Gagliardi, segretario generale Flai Cgil Puglia. Le conclusioni sono state affidate a Sara Palazzoli, della segreteria nazionale Flai Cgil.

La società Dante Alighieri, ha presentato ieri presso Palazzo Granafei, il libro di Fabrizio Maltinti ”L’eredità del profeta. Da Maometto all’Isis…le colpe dell’Occidente”. Il libro nasce da una ricerca dell'autore dettata dal desiderio di tentare di spiegare l'attuale situazione del Vicino Oriente ed il fenomeno ISIS. L’autore tenta quindi di analizzare e comprendere le cause della nascita dell'attuale terrorismo di marca jihadista, e apre il suo libro spiegando innanzitutto cos'è il mondo arabo in generale e l'Islam in particolare e analizzando poi i fatti accaduti nei paesi del Maghreb e del Vicino Oriente negli anni del primo e del secondo dopoguerra e nel mondo arabo dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Prosegue quindi con la nascita del moderno terrorismo islamico, per analizzare poi gli eventi recenti nel mondo arabo e le ferite ancora aperte, ovvero Libia e Siria. Il tutto, senza tralasciare gli avvenimenti accaduti in Afghanistan ed in Iran ed evidenziando anche le responsabilità della politica dell'Occidente in quei territori. Il volume si conclude, con l'analisi di come l'Occidente pretende di combattere il terrorismo e come invece, secondo il parere dell’autore, dovrebbe debellarlo.

Rapporto osservatorio Findomestic Banca: reddito pro capite in Puglia  a 14.346 di euro con una crescita del +2,5% sul 2016.

Il reddito pro capite in Puglia nell’anno appena finito si è attestato sui 14.346 euro, lievemente superiore alla media del Mezzogiorno, ma inferiore di circa 4.700 euro alla media nazionale, con una crescita del 2,5% sul 2016, registrata sostanzialmente in tutte le province pugliesi. E’ quanto emerge dalla ventiquattresima edizione del rapporto dell'Osservatorio di Findomestic Banca, sul consumo dei beni durevoli in Puglia nell’anno 2017, presentato ieri a Roma. Bari con un +2,2%, segna la maggiore crescita della spesa complessiva per i beni durevoli, seguita da Taranto e Brindisi con  un +1,1%.  Solo Bari, con 16.744 euro per abitante, evidenzia un livello di reddito maggiore all’area del Mezzogiorno. La spesa per i beni durevoli ha registrato una crescita dell’1,3% che equivale a 2.734 milioni di euro.

Brindisi: Forza Italia risponde a invito di Fratelli D'Italia

In data di ieri ho ricevuto un cortese invito dal segretario di FDI per fissare a breve un incontro tra i segretari provinciali di FI, Lega ed FDI al quale avevo risposto dando la mia disponibilità, in ragione di alcuni impegni già assunti, per la giornata di sabato 20 c.m. A questo punto, preso atto da alcuni articolo di stampa dell'importanza data a questo incontro e della centralità riconosciuta a FI, ritengo doveroso - dopo aver interloquito con il Coord. Regionale on.le Vitali - sentire, dapprima, i membri del coordinamento cittadino FI di Brindisi, convocare, poi, il direttivo provinciale di FI e da ultimo, ma non per ultimo, fissare una riunione con gli alleati centristi, con la Lega e con tutte le forze ed i movimenti di destra con i quali è già stata trovata un'intesa.

Fratelli d'italia di Brindisi chiede incontro con i patner  nazionali della coalizione di centro destra  e da il via libera alla candidatura Ciullo

 "Ho già contattato i coordinatori provinciali di Forza Italia e Lega per chiedere un incontro anche nel rispetto di accordi precedentemente presi - è quanto fa sapere il coordinatore del partito Luciano Cavaliere a margine del direttivo provinciale tenutosi proprio per affrontare la questione amministrative. "Abbiamo necessità di avere conferme, vogliamo sapere chi sono i nostri compagni di viaggio. Non Vorremmo che la presenza o meno di alcune forze possa incidere sul programma, non ci spaventano le aperture fatte ma vorremmo che fossero gli alleati principali a spiegarcele."

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA ORDINARIA CRITICITA' vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 17 GENNAIO E PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE SI PREVEDONO VENTI DI BURRASCA O BURRASCA FORTE. FORTI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.

Ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile comune di Brindisi



Citta' della cultura 2020 addio sogni per le brindisine.La delusione di Ciraci'

Né Fasano né Ceglie Messapica potranno essere Capitale della Cultura 2020. I Comuni del Nord Brindisino non hanno fatto squadra e, dunque, sono stati esclusi dalla competizione. Ne è convinto l’On. Nicola Ciracì (Noi con l’Italia) il quale, nei mesi scorsi, aveva invitato pubblicamente e privatamente i sindaci dei centri settentrionali della provincia a unirsi, a fare sistema e, in qualche modo, a vendicare l’ingiusta esclusione di Ostuni dalla precedente corsa.

Si è parlato dell’uso consapevole della rete stamani presso l’Istituto Giorgi, dove gli studenti delle prime classi hanno incontrato la Polizia Postale. Relatore dell’incontro è stato l’ispettore Walter Lombardi il quale ha parlato dei pericoli di una navigazione inconsapevole in  Internet e di come fruire delle tante potenzialità della Rete senza correre rischi. Tante le domande dei giovani studenti, in particolare su cyberbullismo, privacy e anche acquisti online.

 Gianluca Quarta, componente de direttivo dell’ass. Brindisi in alto, indica le linee guida del movimento e quali sono le prospettive future di eventuali alleanze. Siamo aperti a tutti, dice Quarta, il movimento ha caratteristiche civiche e quindi nessuna connotazione politica che sarebbe anacronistica nel momento in cui si parla di interessi cittadini. Ci stiamo confrontando, continua Quarta, con tutti i movimenti civici che hanno una linea moderata come la nostra e comunque con coloro che hanno a cuore gli interessi della città come fatto primario.

Chiusura ufficio postale di S.Elia, D’Attis: una azienda che svolge servizi di pagamento essenziali non può lasciare isolato un quartiere così grande. Appello al commissario Giuffrè affinchè si confronti con la direzione di Poste italiane.

“Una azienda partecipata dallo Stato per il 30% e che svolge servizi di pagamento importanti per la popolazione, non può permettersi di chiudere uno sportello in un quartiere così grande come Sant’Elia dirottando su altre zone. Tali scelte, seppur aziendali, vanno confrontate con il territorio e, pertanto, ho rivolto l’appello al Commissario straordinario Giuffrè affinché egli possa incontrare la direzione di Poste Italiane e verificare lo stato delle cose che, al momento, creano disagio a una popolazione di circa 14.000 brindisini”.

COMUNICATO STAMPA DI MAURO D’ATTIS – FORZA ITALIA BRINDISI

Amministrative a Brindisi  ecco il "centrino"

Nel mentre le due coalizioni di centro destra e centro sinistra si vanno formando con non poche difficolta' soprattutto per la scelta dei rispettivi candidati sindaci con i due nomi che sono usciti fin'ora e cioe' Ciullo e Rossi, i gruppi del cosi detto centrino ovvero quelli che si auto nominati moderati vanno avanti sulla loro strada predisponendo progetti per la citta' nel programma da presentare poi agli elettori o ad eventuali alleati.Gia' perche' questi gruppi sono per adesso tutti dei movimenti civici o in alcuni appartenenti a partiti che sono scomparsi e che si sono riciclati in nuovi partiti o movimenti nazionali.

“Le bellezze della Puglia”, torna la  mostra fotografica ai Bastioni Porta Napoli di Brindisi giunta alla quarta edizione.

Dal 27 gennaio al 05 febbraio 2018 torna a Brindisi  la mostra fotografica “Le bellezze della Puglia in due click. Più di 20 maestri della fotografia impegnati a raccontare ed esporre, con l’arte fotografica, i luoghi più caratteristici del tacco d’Italia abbinate alla  bellezza di modelle chiamate per l’occasione, esponendo le loro opere presso lo storico Bastione Porta Napoli.

S.Vito dei Normanni: Al lavoro il consiglio e la giunta dei ragazzi

Il neo eletto Consiglio Comunale dei Ragazzi della città ha tenuto questa mattina, nell'aula consiliare del Municipio, la sua prima seduta, quella dedicata al formale insediamento. In apertura, dopo il saluto del presidente del Consiglio Comunale di San Vito dei Normanni, dott. Piero Iaia, il sindaco della città, Domenico Conte, ha consegnato la fascia tricolore al nuovo sindaco dei ragazzi, Alessandra Farina (che frequenta la prima classe della scuola secondaria di primo grado “Meo”), la quale ha prestato solenne giuramento.

Monica Guerritore e Francesca Reggiani tra i «Mariti e mogli» di Woody Allen

Monica Guerritore approda al Teatro Verdi di Brindisi, venerdì 26 gennaio (ore 20.30), per dedicare uno spettacolo omaggio a Woody Allen, tratto dal pluripremiato omonimo film del 1992 «Mariti e mogli». In scena otto personaggi che, in una notte piovosa, mescolano le loro vite, formano e disfano coppie in un susseguirsi di intrecci reali e di fantasia, amori che nascono a suon di musica e danze.

De Giorgio (PRI): Il Paradiso non sia un “votificio”

Scorrendo alcuni organi di stampa nazionali mi ha colpito l’invito rivolto ai Partiti politici dal Cardinale Gualtiero BASSETTI,  Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, a non lasciarsi andare ad eccessive promesse elettorali, impossibili da mettere in pratica, ma a prestare maggiore attenzione alle ragioni di chi soffre e rischia di rimanere escluso, a cominciare dalle famiglie e dai giovani. Questo appello accorato fa in qualche misura il paio con quanto ebbe a dire il nostro Vescovo Domenico CALIANDRO in occasione del messaggio rivolto alla città durante la celebrazione dei Santi Patroni circa la necessità di rinnovare la classe politica brindisina, emarginando quanti raccolgono il consenso esclusivamente sulla base di promesse.

L'avvocato Massimo Ciullo da piu' parti indicato come il possibile candidato del centro destra nel pomeriggio di oggi ha pubblicato un video che potete ascoltare e vedere anche su questo sito con cui praticamente da le indicazioni precise dei suoi principi morali che stanno alla base di una qualsiasi ipotesi di sua candidatura .E' tutto racchiuso nella frase finale nella quale Ciullo afferma che Brindisi ha bisogno di una svolta che deve essere quella della legalita'.Il riferimento e' a chi si vorrebbe candidare in liste a suo sostegno malgrado l'esistenza di pendenze penali .

Brindisi in alto: Online il nuovo sito ufficiale

Da troppo tempo, in questa terra di persone oneste e ingegnose, non accade più nulla per colpa di pochi. Ecco perché la scelta di un nome,qual è Brindisi In Alto, che è anche un impegno precisoe di lungo periodo:

- Brindisi ha il diritto di pensare in grande ed essere portata in Alto.

- Ogni brindisino ha il diritto e il talento di “VIVERE NELLA QUALITÀ”.

O svoltiamo ora, tutti insieme, oppureil futuro dei nostri figli e delle loro famiglie sarà definitivamente, per sempre, da un’altra parte.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 106 visitatori e nessun utente online